Come investire una grossa vincita o l’eredità è un problema di molti in Italia
Cosa devo farci con l’eredità?
Investire una vincita porta le stesse domande, ma è ben più difficile
È fondamentale avere un piano serio
per gestire quanto ereditato e non fare sciocchezze
Sto per spiegarti perché, se ti spazzoli tutta la vincita o l’eredità in macchine sportive e scommesse, sei un vero disturbato e non ti meritavi un fico secco.
Cose da considerare quando si riceve una grossa vincita o l’eredità:
- Calcolare le tasse da pagare per incassare la vincita
- Decidere se rifiutare l’eredità
- Tasse di successione
- Gestione del patrimonio
- Residenza fiscale
- Pianificare il futuro
Investire appropriatamente una grossa vincita milionaria è difficile e sii pronto a veder apparire una serie di amici e conoscenti con soluzioni e consigli per te.
La probabilità di sbagliare tutto quando si deve investire una vincita milionaria o l’eredita sono altissime.
Fai attenzione e prendi tempo!
Ricevere un eredità è un dono enorme che in genere si associa a un momento di estremo dolore.
Ereditare un patrimonio può cambiare (o no) il futuro finanziario di chi la riceve.
Una buona gestione è il minimo che possiamo fare per onorare la memoria di chi ci ha generosamente lasciato dei beni.
Generalmente questi beni sono stati faticosamente costruiti negli anni, spesso anche pensando proprio agli (…ingrati) eredi.
La generazione nata tra gli anni 40 e gli anni 50 ha vissuto uno dei periodi più prosperi della storia dell’uomo ed ha costruito l’Italia ricca in cui viviamo oggi.
..ok poteva essere ancora più ricca, ma questa è un’altra storia..
È vero che si veniva dal dopoguerra e per certi versi la vita era uno strazio, ma di fatto, ogni giorno era meglio del precedente dal punto di vista della crescita economica, lavorativa e sociale.
Ecco come investo io oggi e come investo a lungo termine per guadagnare.
Elenco contenuti:
Chi erediterà di più in Italia?
Molti miliardi di euro di beni saranno ereditati da Generation X e Millennials e nei prossimi 20/30 anni in Europa.
Questo è un grosso trasferimento di ricchezza e molte persone si chiederanno “cosa posso fare con la mia eredità?
Leggi come investire 10000€
Quanto erediteranno gli italiani?
Le cifre che verranno ereditate non sono ben calcolabili.
I pensionati italiani lasceranno in eredità approssimativamente tra 50 ai 400 mila euro ai loro eredi. A differenza di altri paesi, in Italia è molto pesante l’immobiliare e i titoli di stato. Pochi fondi e poche azioni ( ..e forse è meglio così, vista la sfigatissima borsa italiana).
🗝 Come si fa a ereditare?
Insomma, come funziona l’eredità?
Ereditare non è un processo automatico.
Resterai sorpreso da quante scartoffie dovrai gestire e quanti soldi di notaio e tasse dovrai pagare.
# Tasse di successione:
In Italia se si ereditano beni immobili sopra il milione di euro si paga una tassa di successione (4-8%). Questa tassa è tra le più basse in Europa. La franchigia per il cash è a centomila euro.
Dopo quelle di successione potrai “degustare” anche le imposte ipotecarie e catastali.
Non mancherà dunque un notaio a “dirigere l’orchestra”.
# Residenza fiscale:
Se il defunto viveva all’estero si potrebbero applicare le leggi di quel paese (legge del 2015).
# Rinunciare all’eredità:
Follia? Non sempre.
Vediamo perché.
In alcuni casi potrebbe avere più senso rinunciare all’eredità che prenderla.
Uno di questi casi è quando insieme ai beni e alle proprietà si ereditano anche debiti.
Se poi i debiti sono verso la pubblica amministrazione e superano i 120 mila euro, conviene informarsi perché si rischia il pignoramento.
Chi eredita rischia il pignoramento se ha debiti con l’agenzia delle entrate.

È meglio una donazione o l’eredità?
Dipende. Non cambia troppo, non ti illudere.
Meglio farsi consigliare nello specifico.
Come usare la tua eredità per onorare e ringraziare tutti i giorni chi te l’ha lasciata?
💰 Ecco come investire una grossa vincita per non rischiare di perdere tutto
1️⃣ Prova a fare un reset
Se hai incassato una grossa vincita con quei soldi devi immediatamente pagare tutti i tuoi debiti, poi penserai all investimenti.
Se stai solo pensando a tutte le cose che potresti comprare con gli X mila euro vinti o ereditati sei un folle.
Ricevere un’eredità o una vincita è un enorme privilegio.
È un’opportunità per migliorare la propria posizione finanziaria, non per fare un falò.
Prima di spendere un solo euro della tua vincita o eredità analizza la tua situazione e fai un piano, soprattutto se stai pagando dei debiti o se sei uno sciagurato.
Se non sai come investire prova a leggere come investire 10.000 euro.
2️⃣ Paga tutti i debiti
Se hai uno qualsiasi dei seguenti tipi di debito, dovresti pagarli subito:
- Prestiti al consumo
- Carte di credito revolving
- Prestiti personali o linee di credito
- Prestiti auto
Tranne che quello per la macchina, gli altri debiti neanche dovevi farli, quindi chiudili ora.
Se proprio devi chiedere credito almeno usa un motore per confrontarli.
3️⃣ Salvati il sedere
Se non ce l’hai già devi creare un fondo da cui attingere in caso di necessità.
La dimensione del fondo di emergenza dipende dalle tue spese.
Se spendi 2.000 € al mese, dovrai avere almeno 10.000 € accantonati in un fondo di emergenza.
Per sapere tutto sul fondo di sicurezza leggi subito come risparmiare soldi.
La creazione di un fondo di emergenza non è una gran figata, ma è incredibilmente importante. Se dovessi perdere il lavoro o se ti arrivasse un imprevisto senza un fondo sai cosa faresti?
Te lo dico io.
Finiresti per liquidare (magari in perdita) i tuoi investimenti o magari chiedere addirittura credito per coprire le spese. Quindi altri debiti e addio serenità finanziaria.
4️⃣ Calcola e integra i contributi
Controlla gli anni che ti mancano alla pensione integra i contruibuti mancanti.
Paga per gli anni di università, ricongiungi i mesi di militare poi fai i conti con un commercialista bravo.
Valuta sempre che i soldi che inietti nella pensione pubblica li avrai solo al raggiungimento dell’età pensionabile.
Questo è un rischio enorme se sei molto giovane.
Perchè?
Per ragioni di logica e di sostenibilità l’età pensionabile verrà spostata sempre più avanti in futuro.
Valuta se è il caso di auto-pensionarti qualche anno prima investendo in autonomia.
5️⃣ Costruisci valore
Ora che hai liquidato i tuoi debiti e assicurato un fondo di emergenza, è ora di costruire ricchezza e garantirti una pensione alle tue condizioni.
Calcola tra quanti anni vorrai andare in pensione e sistema tutto ciò che resta della tua eredità in maniera fiscalmente efficiente.
6️⃣ Come investire una vincita milionaria o l’eredità
Se io dovessi investire una vincita milionaria distribuirei il capitale da investire in questo modo:
- ETF attraverso un Robo Advisor (metodo sicuro)
- Mix di immobili reali
- Immobili in crowdfunding
- REIT
- P2P lending
Ecco i dettagli:
#1
Se io non avessi esperienza di investimenti in autonomia, la maggior parte dei fondi li affiderei a un gestore automatico (robo advisor).
Questo comprerà strumenti affidabili (i migliori ETF) per investire i miei soldi sui mercati finanziari.
#2
Per investire in immobili iniziare a cercare immobili da investimento nella mia regione, non solo nel mio comune.
#3
Dedicherei una parte di quando devo investire delle vincita in prestiti immobiliari in crowdfunding. Questo perchè investire in immobili reali prende mesi e io devo investire in fretta la mia vincita.
#4
I REIT sono fondi immobiliari quotati in borsa. Sono un pilastro di qualunque portafoglio ben costruito.
#5
Il P2P lending è adatto ad assorbire una percentuale della mia vincita. Questo perché mi offre rendimenti altissimi e quasi immediati.
Leggi come investo 10.000 €
Se invece di spenderli tutti in ballerine, nani e champagne, li usassi come base per un tuo pre-pensionamento questo porterebbe a un incredibile vantaggio.
Attenzione: Stai per leggere una cosa importante.
In Italia, con un capitale di circa 625.000€ è possibile avere una rendita fissa fino a 2000€ al mese. In teoria anche di più, ma facciamo un calcolo prudente.
Quindi potresti andare in pensione a 60 anni, o quando vuoi con 625.000€ (investiti adeguatamente).
Ovviamente potrai “pre-pensionarti” anche prima, se saprai come gestirli e sempre se non preleverai mai più di 2000 euro al mese.
Dunque se alla cifra ereditata aggiungessi anche solo 300 € di tuo al mese, incredibilmente otterresti (più o meno) la stessa cosa a 60 anni, ossia il 625 mila euro (il calcolo è aprossimativo e dipende da tanti fattori).
Immaginiamo tu abbia vinto 110.000 euro.
In pratica la “spinta iniziale” dovuta il 110k€ aiuta tantissimo nel lungo termine, creando interesse composto molto prima che se partissi da zero.
Capito che differenza?
No?
Guarda un esempio senza i 110 mila €:
Se non ti arrivasse alcuna eredità di 110.000 €, per avere lo stesso risultato (i famosi 625.000€), dovresti risparmiare oltre i 930 € al mese per i prossimi 25 anni.
Ora che lo sai, non fare finta di niente e magari comincia a studiare come investire oggi e non mettere tutto il capitale solo nei migliori BTP in offerta.
Comincia a pensare che sei responsabile delle tue finanze e che, anche se sei abituato a delegarne la gestione, sarebbe molto più saggio cominciare immediatamente a capirne di più.
Il calcolo non tiene conto a pieno della variabile inflazione, per questo è prudente.
Cosa conta nella vita?
Se hai capito quanto è grande il dono che hai ricevuto, allora è ora di fare i conti con cosa sta per cambiare.
La prima cosa che puoi smettere di fare è finirla di risparmiare per costruire il fondo emergenze. Ce l’hai già.
Puoi estinguere tutti i tuoi debiti, quindi all’improvviso non hai più debiti da pagare.
Puoi pagare i contributi che ti mancano alla vera pensione in anticipo e svignartela dal lavoro prima del tempo (se non ti piace o se hai di meglio da fare).
Ti si liberano risorse che puoi spendere in esperienze e cose che davvero ti renderanno felice.
Nessuno ti obbliga a non continuare a risparmiare e a costruire ricchezza per chi verrà dopo di te, ovviamente.
Dove potresti reindirizzare le risorse liberate?
- Sparati un viaggio davvero lungo. Sembra impegnativo, ma in realtà ti può cambiare per sempre il modo di vedere le cose. In meglio. Posso dire che le cose che imparo viaggiando mi permettono di vivere una vita migliore.
- Studia, pagati un corso costoso di qualcosa che ti piace. Il denaro speso per la formazione poi torna decuplicato. Pensa che fortuna se puoi imparare ancora meglio qualcosa che già ti piace. Non c’è limite al ..meglio.
- Metti da parte i soldi per l’università ai tuoi figli o nipoti.
- Realizzare i sogni degli altri, oltre ai tuoi , ha un sapore fantastico.
- Supporta un progetto benefico nella tua città o un’associazione che stimi.
Ho ereditato dei diamanti. Cosa faccio?
Se hai ereditato diamanti non certificati sappi che è costoso ottenere una certificazione ufficiale. Per sapere quanto valgono i diamanti leggi questa guida.
E tu come investiresti una vincita milionaria o l’eredità?
Leggi come investo 10.000 €
Cosa ha fatto Sting con la sua eredità?
- Sting, l’ex cantante dei Police, ha un patrimonio stimato in 200 milioni di euro.
- Sting, ha 6 figli.
- Sting ha detto che non gli lascerà niente in eredità.
Un discorso simile lo ha fatto recentemente Warren Buffet.
Il mago delle finanza dice che vuole dare ai figli “l’opportunità di lavorare”.
Secondo me ha senso quanto dice, e poi vuole dare molti soldi (e sono proprio tanti-tanti nel suo caso) al suo amico Mr Bill Gates che ha una “piccola fondazione“, diciamo.
L’ultimo mito è Mr. Berlucchi, quello delle bollicine, orgogliosamente buone e italiane.
Il genio pare abbia venduto, invece che donato, l’azienda ai figli.
Ha detto che sta funzionando…
Cosa ne pensi sull’investire l’eredità?
Fanno bene a non lasciare nulla i famosi in questione?
Scrivilo nei commenti…o vai alla lista degli investimenti (…che chiamano) sicuri…
Avessi letto 10 anni fa il tuo articolo magari evitavo di mangiarmi tutta l’eredita che avevo avito. Lasciai tutto sul conto, che fesso, ho vaporizzato un bel gruzzoletto.
È solo un’occasione persa Gaspare. Non disperare.
Ciao Sal,
Ti seguo da un paio di mesi e il tuo sito era proprio ciò che cercavo da tempo: chiaro, diretto, pratico e accessibile a tutti. Ho già attivato un account con moneyfarm, bondora, estateguru e mintos.
Mi piacerebbe conoscere il tuo punto di vista su questo: dopo aver creato un fondo di emergenza e saldato tutti i debiti, sarebbe meglio investire tutto subito o con gradualità attivando un PAC (magari sfruttando le oscillazioni di mercato in caso di etf quando si è un po’ più esperti)?
Il mio dubbio nasce dal fatto di avere un lavoro precario e poco remunerato che non mi garantisce di investire con costanza una cifra al mese. Di contro ho una buona liquiditá quindi potrei investire una parte di quella e attingerne costantemente per un pac oppure investirla tutta direttamente. Sul lungo termine, considerando anche l’interesse composto da quale situazione posso trarre più profitto?
Ci sono fattori fondamentali da considerare che sfuggono al mio occhio da principiante?
Grazie mille e complimenti per il blog.
Non mi piace dare consigli personalizzati Laura, sarebbe scorretto e infatti non ne dispenso mai.
Dato che la tua domanda è sfiziosa e pure ricorrente rispondo con un esempio.
⏩ Entriamo nella macchina del tempo adesso e vediamo cosa è successo 30 anni dopo…
Pinco che ha investito tutto in un colpo (..se tutto è andato bene) si ritrova con 761k€.
Pallino che ha investito la stessa cifra anno per anno 30 volte si ritrova con 314k€.
Un vecchio studio di Vanguard sostiene che investire tutto insieme sovraperforma i PAC sui mercati del 74% (nel medio).
Allora ha sempre ragione chi investe tutto insieme?
Non sempre, perchè quello che non si vede in questo calcolo è il rischio (alto) a cui si è esposto Pinco.
Se dovessi scegliere per me tra le due strategie opterei per una deliziosa e irresistibile via di mezzo. Nel mentre continuerei a documentarmi e a cercare di capire davvero il mio profilo di rischio (e quello degli strumenti di investimento).
Ti definisci principiante ma a me sembra che hai capito già parecchio.
Buona continuazione.
Buongiorno Sal, in questo articolo accenni al fatto che in Italia è possibile ottenere una rendita di 2000 euro al mese con 625000 euro, ma non ho capito con quale strumento. Se la cifra fosse minore, la rendita sarebbe proporzionalmente minore? Grazie per l’attenzione. A presto
Si, nel lungo termine disponendo di quella cifra esistono una serie di strumenti tipo gli ETF a distribuzione o ad alta cedola. Qui ne elenco alcuni: https://renditepassive.net/migliori-etf/
Se non so come fare posso sempre chiedere un portafogli modello ad hoc a un robo advisor.
Ottimo articolo che premia per il tempo impiegato a leggerlo. Vale la pena di precisare qualcosa sulle due franchigie che la legge sulla tassa di successione prevede:
a) franchigia di € un milione sulla parte di patrimonio ereditata dal coniuge o dai discendenti;
b) franchigia di € centomila sulla parte di patrimonio ereditata da fratelli/sorelle.
Le franchigie spettano in ogni caso, senza differenze su COSA viene ereditato.
Grazie per il contributo, Emilio!