Immagina di avere entrate passive che arrivano in automatico sul tuo conto, senza fare nulla.
Ti hanno detto che è impossibile, vero?
Io sono sempre stato un pò ossessionato dal concetto di reddito automatico.
Sia chiaro: non trovo nulla di sbagliato nel guadagnarsi da vivere lavorando, semplicemente non mi fido.
Devi sapere che anni fa, già prima che l’impresa per cui lavoravo fallisse, mi resi conto del rischio che correvo dipendendo da una sola fonte di reddito (lo stipendio, appunto).
Per avere il controllo della mia vita io oggi evito di dipendere da una sola entrata, quindi mi sto creando una serie di rendite passive.
Ecco un approccio quasi scientifico (e senza fesserie) alle entrate passive.
Vieni con me…
Elenco contenuti:
Iniziamo con le bestialità sulle rendite automatiche

Ecco le obiezioni più banali a questo tipo di articoli fuffa sulle entrate passive:
- “…tutte cazzate: le rendite passive non esistono!”
- “devi lavorare se vuoi avere dei soldi”
L’errore è che si associa sempre a “rendite passive” il concetto di “premi un tasto e sei a posto per sempre”.
Questa è una bestialità.
Non esistono tasti da premere, ma solo cose da sapere.
Sulla seconda, non c’è storia.
È evidente che bastano poche ore di studio e di testing alla settimana per pochi anni per raggiungere livelli di conoscenza adeguati a guadagnare dei propri investimenti. Quindi invece di pensare solo a lavorare: studia!
Come sempre, io non parlo della “botta di c…”.
Io parlo di investimenti a lungo termine e di disciplina.
Se hai fretta, lascia stare questo articolo che stai perdendo tempo (…e buona fortuna!)
Negli ultimi anni, sto facendo tutto il necessario per creare uno stile di vita adeguato a quello che voglio.
Nello specifico, voglio che le mie rendite passive coprano l’intero costo della vita (più una parte) indipendentemente da quanto io decida di lavorare.
Ti informo che sono a buon punto, ma andiamo al sodo…
Cosa sono le entrate passive?
Le entrate passive sono i guadagni derivanti da attività che non implicano un lavoro da parte di chi le riceve. In altre parole, le entrate passive sono soldi che si guadagnano automaticamente o con sforzo minimo.
Il denaro guadagnato con poco o nessuno sforzo è chiamato come reddito passivo e serve a incamminarsi sulla strada per l’indipendenza finanziaria.
Esempi di entrate passive
In genere, le persone generano reddito passivo in uno di questi tre modi:
- Investendo. Quando si investe, si usa il denaro che già si possiede per guadagnare altri soldi.
- Creando di attività. Si tratta di acquisire un’attività che nel tempo permette di guadagnare in modo passivo.
- Condividendo del patrimonio immobiliare. Condividere significa normalmente affittare beni che già si possiedono come case, uffici, negozi, etc.
Come puoi vedere il modo più veloce e efficace di generare entrate passive è farlo investendo i soldi che si hanno già o quelli che si accumulano mese per mese.
Il bello è che non servono cifre immense ma si possono fare piccoli investimenti mensili ad alto rendimento. Nel lungo termine, questo è il modo migliore di investire oggi e lo dico per esperienza personale da investitore.
Se non ho soldi da investire allora devo basarmi su quello che posso fare per creare benessere e spesso si tratta di guadagnare online lavorando poco.
Come guadagnare 100 euro al giorno investendo?
Vediamo meglio come funziona (secondo la mia modesta opinione).
La brutta notizia:
Non c’è una soluzione immediata.
Ma questo percorso passo-passo mi permetterà di iniziare il percorso per guadagnare 100 euro al giorno, a patto di essere costante.

Esistono due approcci al reddito passivo.
Cerchiamo di capire il concetto di reddito passivo, prima di dire che sono str….te.
Non si tratta di soldi magici caduti dal cielo.
Sto semplicemente scambiando qualcosa che oggi ha un valore per creare un’attività che mi genererà reddito in futuro.
Questo scambio può essere di due tipi:
- Investire il proprio denaro
- Investire il proprio tempo
Entrambi gli approcci hanno pro e contro.

Ora ti spiego rapidamente come creare entrate automatiche investendo e non lavorando.
Dopo leggerai come fare lavori che generano entrate indipendenti dal tempo lavorato.
Investire il proprio denaro
Ti anticipo che io trovo questo il metodo più “pratico” per iniziare a generare rendite.
Il principio che sta alla base dell’investimento del mio denaro NON è quello di puntare tutto sul cavallo vincente, bensì di prendere l’abitudine di far lavorare il mio denaro per me.
È così semplice …che pochi lo fanno.
Pensa a qualcosa come “dare mandato” a una moneta da 1 euro di reclutare altri centesimi di euro che lavoreranno per me.
I centesimi reclutati andranno a cercare altri centesimi e così via.
Prima che me ne renda conto, il mio denaro avrà già iniziato a moltiplicarsi.
Tutto questo è difficile da comprendere intuitivamente perché richiede tempo per funzionare e il nostro cervello ci rema contro.
Tu mi dirai: “che investo a fare per guadagnare solo pochi centesimi?“.
Infatti, come ti dicevo, serve tempo, è la magia dell’interesse composto. Chi non inizia non ne godrà mai.
“L’interesse composto è l’ottava meraviglia del mondo. Chi lo capisce, lo guadagna; chi non lo capisce, lo paga”
A. Einstein
Ecco la fregatura: non si ottiene qualcosa in cambio di niente, e c’è un compromesso.
Ci vuole tempo per arrivare a guadagnare 100 euro al giorno, e si può scegliere se lavorare molto o avere molta pazienza.
Gli investimenti comportano sempre un fattore di rischio-ricompensa, che può essere compensato solo dal tempo o dal lavoro svolto.
Per investire allo scopo di ottenere poi 100 euro al giorno di entrate passive ora vediamo 3 esempi:
- Fondi o ETF
- Dividendi
- Immobili
Iniziamo subito a vedere come investo in ETF.
1️⃣ Investire in Fondi o ETF indicizzati
Il miglior esempio di investimento che fa leva sulla pazienza è l’utilizzo di ETF o fondi indicizzati a basso costo (…lo so, dico sempre le stesse cose…I’m sorry!).
Un ETF su indici copre un’ampia gamma di azioni e mercati che posso acquistare a un prezzo molto basso.
Ad esempio, per circa 100 euro posso possedere un banale ETF VTI (Vanguard), che segue solo l’indice S&P500, oppure un SWDA.L (iShares) o moltissimi titoli simili.
In questo modo ottengo un pezzo dell’intero mercato azionario degli Stati Uniti o del mondo con pochi click.
Questa invece è la ragione per cui parlo spesso di indici mondiali oppure USA (e NON Europei):

Performance dello S&P 500 Vs Europa (Fonte: Google Forbes)
Neanche riesco a ricordare chi c’era alla BCE dal 2011 in poi.
Bah.
A seconda di come li misuro, i rendimenti storici totali dello S&P 500 sono stati in media del 10,6% all’anno, pari a un aumento del 636% dal 2002.
Chi all’epoca avesse investito, ad esempio, 10.000 euro e fosse rimasto semplicemente fermo, oggi avrebbe circa 73.000 euro!
Questo senza fare assolutamente nulla, niente trading.
Non che investire così sia esente da rischi, quindi in genere io preferisco frazionare l’ingresso sui mercati con un piano di accumulo preceduto da un importo in un unica soluzione, tipo:
20.000€ subito e poi 200€ al mese
oppure
5000€ subito e poi 100€ al mese
L’importante per me è prendere l’abitudine di investire ogni mese un piccolo/medio importo nei migliori ETF indicizzati.
Investire in maniera scaglionata prende il nome di Piano di Accumulo, uno dei migliori modi di investire.
Il vantaggio dei fondi indicizzati è che la diversificazione riduce il rischio nel lungo periodo.
Lo svantaggio è che potrebbe volerci molto tempo prima che il mio portafoglio inizi a fruttare 100 euro al giorno. Ma questo è il costo da pagare per ridurre il rischio investendo in ETF.
2️⃣ Investire in azioni e ETF da dividendo
Investire in ETF da dividendo io lo trovo bellissimo.
In sostanza mi pagano già solo perchè ho comprato un ETF o un’azione.
Ecco un esempio di entrata passiva: perchè più passivo di così non c’è nulla.
Sebbene i rendimenti da dividendo sembrino modesti, pari all’1-5% all’anno, devo ricordare che con l’aumento del valore del mio investimento aumenterà anche il dividendo pagato!
In questo modo, nel lungo termine, un investimento di 10.000 euro può arrivare rendere anche 800 euro all’anno, tutti gli anni, senza alcuno sforzo ulteriore da parte mia.
Ottimizzare per la crescita o per i dividendi?
Alcuni ETF da dividendo possono avere una crescita quasi nulla rispetto all’S&P500, ma offrono rendimenti da dividendi del 4-6% sul mio investimento.
Questo mi garantisce un flusso costante, un’entrata automatica.
Dato che io non consiglio investimenti, la cosa migliore è fare le tue ricerche, potresti essere in grado di scegliere i tuoi titoli da dividendo, ma come sempre c’è una fregatura.
A volte le azioni e gli indici dei dividendi hanno un andamento nettamente negativo, quindi se cerco le migliori azioni da dividendo è meglio scegliere sempre società affidabili piuttosto che i ricchi dividendi.
Quanto investire in dividendi?
La strategia migliore in questi casi è lavorare a ritroso per capire quali sono i miei obiettivi di investimento e quanto rischio posso sopportare.
Facciamo un’ipotesi:
Con un rendimento annuo dell’8%, per guadagnare 100 euro al giorno mi serve un investimento di circa 460.000 euro

Fai una cosa!
Prova tu stesso facendo una simulazione con questo calcolatore interattivo di rendimento:
Risultato: €
Se immetti 460.000 €, poi 8% anno e poi 1 anno, ottieni circa 38.000€ all’anno che fanno poi 104 euro al giorno di entrata passiva.
Chiaro che 460.000€ sono tanti soldi e questa è solo una simulazione matematica, ma è possibile arrivarci gradualmente risparmiando soldi e investendo tutti i mesi.
Io investo tutto quello che posso permettermi di investire per ottenere risultati importanti.
Dunque: come arrivare ad avere i 460.000€ necessari per guadagnare poi 100€ al giorno di entrata passiva?

Esistono casi fortunati di persone che possono investire l’eredità o una grossa vincita, ma la maggior parte di noi deve risparmiare per investire, a volte partendo da zero prima di avere una entrata passiva.
Ecco come si arriva a 460.000 €.
Esempi di quanto serve mettere da parte e investire al mese per arrivare alla cifra che mi serve:
- Con 400 euro al mese servono circa 25 anni per raggiungere i 460.000 euro
- Con 520 euro al mese, ci metto 20 anni
- Per farlo in soli 10 anni, sono necessari 1.750 euro al mese!
Vedo che se a 20 anni metto da parte e investo 400€ al mese, a 40 anni già hai ipoteticamente messo via quello he mi serve per generare poi 100€ al giorno di rendita.
Chiaro che per fare un calcolo preciso serve far rientrare le tasse, inflazione e le commissioni, ma investendo in ETF ad accumulazione il problema si riduce parecchio (guarda come faccio nell’articolo sui migliori ETF).
Per ridurre le commissioni sui miei investimenti fino all’osso io uso le migliori piattaforme di trading e i migliori broker online a basso costo (…il che fa una differenza abissale quando si Investe a lungo termine).
Un ETF indicizzato è l’opzione più sicura se voglio che il reddito passivo sia automatizzato al 100%.
Ma se voglio qualcosa che richiede un po’ più di impegno per ridurre l’orizzonte temporale per raggiungere i 100 euro al giorno, ho posso seguire e aggiungere altre strade, ma ti avverto, sono più pericolose e a volte più faticose.
Eccole tutte!
3️⃣ Entrate passive da proprietà e immobili
Hai indovinato.
L’investimento immobiliare è una delle fonti più tradizionali di reddito passivo, ma come investitore multiasset, posso dirti che non è così facile per un principiante.
Ci sono 3 strade che si possono percorrere con gli immobili, 2 facili e 1 difficile:
- Investire attraverso i REIT
- Usare il crowdfunding immobiliare
- Comprare immobili reali
Il settore immobiliare di solito richiede 2 cose che molti NON hanno:
- ingenti capitali iniziali
- esperienza sul campo per poter evitare disastri
Per queste 2 ragioni io reputo l’immobile tradizionale (compra e affitta o compra e vendi) totalmente fuori dalla portata dei principianti.
È qui che entrano in gioco i REIT.
# Entrate passive immobiliari con i REIT
Un REIT (Real Estate Investment Trust) è come acquistare azioni di una società, ma invece di gestire un’attività di prodotti/servizi, la società possiede e gestisce immobili.

In cambio del mio investimento, mi verseranno una parte del reddito da locazione sotto forma di dividendo.
I REIT possono essere specializzati in qualsiasi settore:
- uffici
- ospedali
- centri commerciali
- appartamenti residenziali
- torri di telefonia
- data center internet
Per questo rappresentano una fantastica opportunità per i piccoli investitori come me (…per adesso) di entrare immediatamente nel settore immobiliare.
La ciliegina sulla torta?
Investendo in REIT io guadagno da subito, non devo aspettare.
In questo modo mi libero sia dagli ingenti requisiti di capitale sia dai mal di testa che derivano dalla manutenzione di un immobile fisico.
- niente caldaie che si rompono di sabato
- niente pitturazioni e umidità sui muri
- Basta stupide liti in condominio
- Niente idioti morosi
Nel mio caso, ho scelto di bilanciare i miei REIT con investimenti in Crowdfunding immobiliare.
Parto sempre dall’idea che i REIT sono più “facili”, ma non possono essere l’unico investimento immobiliare che possiedo.
Il rovescio della medaglia dei REIT rispetto agli immobili reali è che si perde il vantaggio di fare leva e di godere di eventuali vantaggi fiscali tipici degli immobili reali.
Il lato positivo è che chiunque può acquistare REIT, per qualsiasi importo.
Se volessi guadagnare 100 euro al giorno in dividendi, questo è qualcosa che incorporerei nel mio portafoglio a lungo termine.
Per comprare ETF REIT un buon sito è Scalable Capital.
# Rendimenti da crowdfunding immobiliare
Io sono appassionato di crowdfunding immobiliare, quindi prendi la mia opinione “con le pinze”.
Investire in crowdfunding di immobili significa sostanzialmente prestare denaro ad aziende del settore o partecipare a investimenti immobiliari in scala.

Io preferisco fare “lending crowdfunding”, ossia prestiti per progetti immobiliari.
In sostanza funziona così:
- Mi iscrivo a una di queste piattaforme
- Deposito il denaro che voglio investire
- Selezione i progetti che voglio finanziare
- Reinvesto tutti i profitti
Cosa posso aspettarmi?
I rendimenti sono spesso superiori al 10% all’anno, ma serve essere consapevoli dei rischi che comporta investire in questo modo.
Lo sai già: non esistono investimenti sicuri al 100%.
Io uso ed ho usato molte piattaforme di questo tipo.
Eccone alcune:
# Redditi passivi da locazione di immobili
Anche se i REIT sono ottimi, il reddito da locazione derivante dal possesso di immobili fisici è uno dei modi più popolari per guadagnare 100 euro al giorno in Italia.
Non dimentico che comporta uno sforzo molto maggiore, quindi di entrata passiva ha davvero poco.

Il problema delle entrate passive da locazione è che non è affatto facile iniziare.
Servono:
- Possibilità di accedere al credito bancario
- Una fonte di reddito costante
- Un anticipo del 20-30% di risparmi da immobilizzare
Ecco alcune spese che devo sostenere per creare una rendita passiva da immobili in affitto:
- le rate del mutuo per l’acquisto
- le tasse sulla proprietà
- il notaio
- un’assicurazione sul mutuo e sull’immobile
- la ristrutturazione
- le riparazioni e le spese di manutenzione
Questo calcolo non tiene in conto il valore accumulato pagando le rate del mutuo.
Quindi ti prego di non pensare che una rendita di questo tipo si calcoli sottraendo solo l’importo dell’affitto dalla rata del mutuo. È molto peggio di così.
Ecco un semplice schema che puoi utilizzare per calcolare se conviene comprare una casa per affittarla e ottenere entrate passive:
- Determina il prezzo di acquisto dell’immobile che stai considerando
- Determina il reddito da locazione previsto per l’immobile. A tal fine, potete fare una ricerca su immobili comparabili nella zona e vedere a quanto vengono affittati.
- Determina le spese come assicurazione, tasse, manutenzione e riparazioni.
- Sottrai le spese previste dal reddito da locazione previsto per determinare il reddito netto da locazione.
- Dividi il prezzo di acquisto per il reddito netto da locazione per determinare il tasso di rendimento (si tratta di una misura del rendimento dell’investimento)
Ad esempio, supponiamo che stai considerando di acquistare un immobile per 200.000 euro e che ti aspetti di ricevere 1.500 euro di affitto al mese.
Facciamo che l’immobile ti porterà spese per 500 euro al mese, quindi con un reddito netto da locazione di 1.000 euro al mese. Dividendo il prezzo di acquisto per il reddito netto da locazione ottieni un ritorno sull’investimento fatto del 20%.
Ti
Se ripetessi questo processo una volta ogni due o tre anni con nuovi immobili, e sempre se riuscissi ad avere il credito dalla banca, potrei arrivare a 100 euro al giorno di reddito passivo in poco più di 10 anni.
Lo so, non è il massimo e comporta tanto lavoro non passivo.
Naturalmente, sto semplificando davvero tanto.
Non ti illudere che sia una passeggiata.
Gli alloggi validi per fare investimento in Italia sono cari e potrebbero volerci mesi per trovare un buon affare; inoltre, la curva di apprendimento è molto ripida.
Voglio dire che da solo, rischio il disastro è alto, e quindi mi serve pure un esperto per fare bene questo processo e dunque pagarlo.
Tuttavia, se si riesce a iniziare, e la difficoltà è tutta all’inizio, poi una entrata passiva di 100€ al giorno diventa raggiungibile.
Ora che abbiamo visto come è possibile far lavorare il mio denaro per me, diamo un’occhiata all’altro grande aspetto: quello di come massimizzare il mio tempo per generare entrate passive.
Cosa succede quando raggiungo i 460.000€?
Come abbiamo visto sopra, con questa cifra posso ottenere un rendimento medio di circa 100€ al giorno se ho investito bene.

Infatti non devo fare più nulla e, se mi bastano quei soldi, posso pensare di avere finalmente quanto mi serve per vivere di rendita, sempre tenendo in conto di sopportare la volatilità che comporta investire sui mercati finanziari.
Le tasse e l’inflazione mi remeranno sempre contro, ma non sono un problema, basta non smettere mai di imparare a cercare soluzioni e queste arriveranno.
Investire il mio tempo per creare rendite
Ormai è quasi un luogo comune che le persone più ricche siano quelle che usano il loro tempo con saggezza.
Infatti: è vero.
In economia esiste un concetto chiamato preferenza temporale, che consiste nello scegliere se spendere il tempo (per procurarsi piacere immediato) o investirlo (per il futuro).
Il concetto chiave dell’investimento del tempo è anche quello di capitalizzazione, ma in questo caso si tratta di costruire con il proprio tempo delle attività che funzioneranno per il futuro.
Ma in che senso?
- Nel senso che potrei decidere di fare sacrifici oggi per godere domani
- Oppure all’opposto, non fare nulla di faticoso oggi e poi …domani si vedrà
Va benissimo lavorare per un’impresa e farsi pagare lo stipendio, ma esiste anche altro per ottenere ulteriori entrate.

Vediamo un paio di esempi:
- Creare contenuti utili
- Fornire servizi a terzi
Chi ha del tempo libero, una passione e delle conoscenze ma anche l’inclinazione a esprimersi in qualche modo oggi ha un’opportunità.
Qquesto è il momento migliore nella storia dell’umanità per convertire se stessi in una risorsa utile agli altri.
Cosa voglio dire?
Io voglio dire: “renditi utile” e fallo sul web, per massimizzare il numero di persone da aiutare.
Molti scelgono YouTube perché è immediato, non ci sono barriere d’entrata.
1️⃣ Come fare entrate passive da YouTube
Devi sapere che YouTube paga chi crea contenuti che vengono visti da molte persone.
In base a questo concetto, tu puoi creare video utili che la gente vuole vedere.
Lo so che ti sembrerà strano, ma pensa che migliaia di italiani già sanno come guadagnare online con YouTube lo stanno facendo.
L’investimento si limita a un microfono, visto che all’inizio uno smartphone decente già basta.
YouTube è il secondo sito più visitato al mondo, insomma, c’è spazio anche per te.
Che tipo di video deve fare chi vuole una entrata passiva da Youtube?
L’ideale è creare video che trattano argomenti sempreverdi.
Oltre a non passare di moda, i tuoi video devono risolvere un problema, dare una risposta utile. Non esiste un argomento giusto, l’unico limite è la fantasia, ma attenzione: il tuo canale deve essere tematico, altrimenti non funzionerebbe.
Perchè parlo di “sempreverde”?
Se mi occupo di attualità, già solo dopo una settimana i miei video non li guarderebbe più nessuno e dunque addio entrata automatica.
L’entrata passiva su Youtube si ottiene generalmente dalla monetizzazione del canale offerta da YouTube stesso, poi in seguito si possono aggiungere altre fonti di reddito.
Cosa devi curare?
Le immagini di anteprima, la durata, le interruzioni e una miriade di particolari che trasformano un video utile in un video memorabile.
Video Entrate Passive su YouTube
Ecco un breve video esplicativo in inglese di quello di cui ho parlato qui sopra:
Ma se i video non fanno per te?
Puoi scrivere!
Ci sono Twitter e Substack e si possono monetizzare.
Substack ti fa pagare dai tuoi lettori un abbonamento mensile (entrata passiva).
Sei più bravo con immagini e video brevi?
C’è Instagram.
Produci musica e vuoi ottenere un’entrata passiva?
Ci sono Soundcloud e Spotify. Infatti queste due piattaforme pagano i creatori di musica.
Stai notando come il tuo punto di vista sta cambiando oggi? Sei abituato a pensare di pagare Spotify, mentre ora parli di farti pagare.
Ok, ma come e dove mi arrivano le entrate passive?
Hai una base di FAN che sono pronti a pagarti per continuare a vedere, leggere o sentire i tuoi contenuti?
Puoi incassare donazioni con siti come Patreon.
Ti dico una cosa…
Viviamo nel periodo migliore della storia dell’uomo se sei un artista o una persona che ha qualcosa di valido da condividere e vuole guadagnarsi la vita così.
Ti assicuro che non avrai rendite automatiche dal primo giorno, anzi!
Arrivare a 1.000 iscritti o a 4.000 ore di video visitati su YouTube è una faticaccia. Lo stesso vale per qualsiasi attività creativa quindi ti assicuro che se non ami il processo, non riuscirai a portarlo avanti.
Quindi, prima di tutto, fai in modo che la cosa sia divertente in sé, poi penserai all’entrata passiva.
2️⃣ Fornire servizi per avere entrate passive
Ma se pensi che creare contenuti non sia il tuo tipo di cosa, non preoccupartii!
In fondo, un’entrata passiva consiste nel costruire una macchina che fornisce valore ad altre persone in modo automatico. Con internet a disposizione oggi, ci sono centinaia di modi per farlo!
Creare siti web è alla portata di tutti. Puoi imparare a montarli e poi venderli.
Un esempio?
Shopify Partners offre una piattaforma che addirittura ti paga una commissione mensile in base a quanti siti costruisci con il loro sistema.
Esistono decine di negozi che vorrebbero un sito vetrina ma non sanno da dove iniziare per averlo, faglielo tu!
Più siti crei, più guadagni ogni giorno commissioni da Shopify Partners, per sempre.
Entrata passiva: creata.
Imparare a creare sito con Shopify non è difficile. Io stesso, che ero una capra con codice e programmazione ne ho tirati su una decina e li ho venduti anni fa.
Se quanto dico è troppo lontano da te, prova a pensare come sarebbe portare semplicemente il tuo lavoro, quello che fai già online.
Sono sicuro che, qualunque lavoro fai, ci sono migliaia di persone pronte a seguirti che vorrebbero il tuo aiuto.
Mettiti in proprio per avviare una rendita da lavoro
Molte persone si sottovalutano, e a me dispiace.
Quante volte saremmo capaci di fare molto meglio “del capo”?
Scopri cosa serve per aprire la tua attività e magari far lavorare altri al posto tuo!
Queste imprese ti danno informazioni gratis e poi ti assistono se vuoi aprire in franchising con loro:
Non sei tipo da business online? Ho qualcosa per te…
Potenza:⭐️⭐️⭐️⭐️
Immediatezza:⭐️⭐️⭐️⭐️
Se NON ti senti comodo a cominciare un business online esistono altri metodi efficaci per guadagnare anche “offline”.
In un certo senso sono metodi per “comprarsi un lavoro” o magari avviare un’attività e pagare dei dipendenti che lavorano per te.
Investire in queste attività che ho selezionato è molto più sicuro che farlo da soli. Queste imprese ti assistono in tutti i passaggi e ❌ ti evitano gli errori più drammatici.
Ecco un breve elenco di opportunità di fare impresa e lavorare in settori in netta esplosione:
# Offri assistenza domiciliare
La popolazione italiana invecchia ed è logico che vi sarà sempre più bisogno di assistenza domiciliare agli anziani.

Investire in questo settore è una strategia con altissime probabilità di successo.
⬆️ Scaricare la brochure informativa è gratis!
# Apri un lavaggio auto a domicilio
Sogni di avere la tua piccola attività?
Vorresti lavorare senza “un capo”, magari part-time per arrotondare?
Questa è una grande occasione per provare a lavorare da solo (senza grossi rischi).
Il servizio di lavaggio a domicilio è ormai richiesto regolarmente da aziende e privati.

All’estero funziona da anni e in Italia è già di moda.

⭕️ Per iniziare a lavorare e a guadagnare servono solo 900€
⬆️ Richiedere informazioni è gratis!
# Lavora nella tua agenzia immobiliare
Negli ultimi due anni abbiamo tutti capito quanto è importante avere una casa confortevole.
Infatti il settore degli affitti è in fermento e i prezzi non smettono di salire.
Si può guadagnare tantissimo affittando case.
(questa è una rete di franchising estremamente affermata)

“Comprati” il tuo prossimo lavoro, “diventa il TUO capo“:
⬆️ Scaricare la brochure informativa è gratis!
# La Tua Palestra (finalmente)
Il sogno di avere una piccola palestra tua, ma senza lo “sbattimento” di rischiare di sbagliare?
Fit and Go ti assiste nel percorso di apertura del tuo centro fitness moderno con un investimento iniziale minuscolo!
⭐️ Fatturato annuale promesso: molto alto.

Chiedi come ti aiuteranno ad aprire la Tua palestra.
⬆️ Scaricare la brochure informativa è gratis! Se non la scarichi non puoi conoscere l’offerta.
# Apri un negozio con un marchio già ben affermato
Hai visto quanti negozi Casanova esistono già in Italia?
Il motivo è che è un brand di successo.
Chi apre un negozio del genere va “sul sicuro” perchè questa rete di franchising ti fa aprire esattamente dove hai la massima probabilità di successo.
L’investimento iniziale di 30.000€ è davvero basso per un franchising di questo livello (il migliore in Italia).
Scarica la brochure e leggi di cosa si tratta (è gratis).

⬆️ Scaricare la brochure informativa è gratis!
# Apri un business con pochi soldi: La Yogurteria
Chi NON ha il capitale iniziale per aprire la sua attività sceglie di aprire una Yogurteria.
Il vantaggio più grande di questo franchising è che l’investimento iniziale può essere rateizzato.
Anche in questo caso, chiedere come funziona è gratis.
# Sfrutta della moda del caffè in capsule
Una volta c’era la moka, ma ora il caffè si beve in pratiche capsule!
Non perdere “il treno delle capsule”!
Questa è una moda che non passa più e sempre più uffici, case e aziende il caffè si beve in capsule.
Ora devi sapere che con le capsule si può guadagnare in sacco. Infatti, il prezzo del caffè contenuto un una capsula è minimo rispetto al costo della capsula.
Per aprire il tuo negozio di capsule non serve alcuna preparazione e con poche migliaia di euro puoi aprire il tuo punto vendita con zero sbattimenti.
175 centri già aperti nel mondo, insomma non è un esperimento con i tuoi soldi ma un modello di business consolidato.

Quanto mi serve per iniziare a lavorare e guadagnare: 25.000€ (finanziabili)
⬆️ Scaricare la brochure informativa è gratis!
⭕️ Chiedere informazioni alle imprese che ho menzionato sopra non ha costi.
Non fare niente invece è sempre un mancato guadagno.
⭕️ Trucco PRO: Scarica tutte le brochure qui sopra e poi confronta l’offerta!
Amazon per entrate passive?
Il modo più veloce di monetizzare Amazon è creare contenuti digitali e venderli.
Basta Dropshipping, non funziona più.
Piuttosto scrivi piccoli libri (e-books) che trattano un problema specifico che tu sai risolvere, procurati una bella copertina e mettiti in vendita su Amazon.
Ogni volta che qualcuno lo compra tu ottieni un’entrata passiva.
Comprare azioni Amazon invece non genera rendite automatiche in sé perchè Amazon non paga ancora dividendi agli azionisti.
Ti avverto: fare soldi e creare entrate passive richiede impegno e tempo, e se qualcuno ti vende uno schema per diventare ricco in fretta, probabilmente si sta arricchendo alle tue spalle.
Entrate passive: Riassuntino
Si possono avere entrate passive in soli 2 modi:
- Investendo
- Lavorando per crearle
Poi…
- Se ho già 460.000€ posso generare circa 100€ al giorno di rendita passiva.
- Se NON ho 460.000€ posso iniziare subito un piano per arrivarci (non è fantascienza, hai visto?).
- In alternativa alle rendite da capitale esistono lavori che mi pagano anche mentre non lavoro, come la creazione di contenuti che abbiamo visto sopra.
Arrivare a guadagnare 100 euro al giorno non è qualcosa che si può fare fare da un giorno all’altro, a meno che non dispongo già di circa 460.000 €.
Nella maggior parte dei casi, anche se inizio ad investire oggi ci vorranno anni per arrivarci, ma con il tempo è assolutamente possibile e, a lungo termine, ne vale assolutamente la pena.
Rileggi quest’ultima frase:
…ne vale la pena, perchè dopo avrai un’entrata passiva tua, continua, anche mentre dormi, e non collegata al tuo lavoro attivo
L’importante è iniziare in piccolo, capire come funziona e ottenere risultati su scala ridotta, anche se si tratta di guadagnare 50 euro all’anno con un ETF indicizzato o con un sitarello su Shopify.
Una volta iniziato, ti assicuro che diventa incredibilmente più facile iniziare a far crescere i numeri da lì in poi.
Come in un videogioco, ogni vittoria dà la possibilità di avanzare al passo successivo.
Posso far crescere i miei soldi e posso valorizzare il mio tempo “al quadrato“.
Non c’è molto da aspettare per iniziare.
FAQ Entrate Passive
Il reddito passivo è un tipo di reddito che si riceve passivamente o, se preferite, automaticamente, senza doverlo monitorare o agire costantemente.
Le entrate attive sono tutte le entrate che generi facendo un lavoro.
Il tuo impiego presso un’impresa, ad esempio, è considerato un’entrata attiva.
Gli ETF sono una opzione da considerare quando si tratta dei migliori investimenti mensili a reddito.
Gli ETF combinano i vantaggi delle azioni, delle obbligazioni e dei fondi comuni di investimento, ma offrono la possibilità di investire in una gamma più ampia e di sostenere rapporti di spesa più bassi. Inoltre, possono essere acquistati o venduti in qualsiasi momento della giornata.
Molti ETF da dividendo pagano interessi tutti i mesi.
In alternativa, per investire con rendite mensili c’è il P2P lending.
Per fare i soldi nel 2023 esistono alcuni metodi provati che hanno funzionato per migliaia di persone già negli anni scorsi e sono:
Creare un negozio online
Vendere sui social network
Offrire i tuoi servizi professionali online
Commercializzare i tuoi prodotti digitali online
Le migliori entrate passive sono quelle che non implicano alcun lavoro, altrimenti non sarebbero più passive, no?
Le entrate passive più popolari sono quelle generate da investimenti automatici, dividendi da azioni, affitto di proprietà, diritti d’autore su nostre creazioni e guadagni dalle vendite di libri.
La migliore app per entrate passive è Scalable Capital. Infatti con questa app io investo in titoli da dividendo e ricevo entrate passive sul mio conto, senza lavorare. Ovviamente l’investimento comporta rischi.
Per crearsi un’entrata passiva basta affittare un locale di nostra proprietà o investire in titoli che offrono un dividendo mensile o annuale. Il flusso di denaro della rata della locazione dell’immobile o dei dividendi che mi arrivano sono reddito passivo a mia totale disposizione.
Per guadagnare in modo passivo posso creare una rendita da investimento o affittare un locale di mio proprietà. Se non possiedo nulla posso comunque fare delle attività che mi danno entrate nel tempo. Ad esempio posso scrivere un libro e auto-pubblicarlo su Amazon o vendere un software che risolve un problema. I metodi di guadagno passivo che includono dropshiping, network marketing, affiliate marketing e la creazione di canali YouTube NON creano assolutamente guadagni passivi. Questo perchè implicano un lavoro continuo da parte nostra.
Per avere una rendita di 500 euro al mese basta investire in azioni quotate in borsa o ETF che dividono gli utili con gli azionisti pagando dividendi tra il 3% e il 7% all’anno. Tenendo conto di ciò, investendo circa 150.000 euro in azioni o ETF ad alto rendimento otterrò circa 500 euro al mese.
Per fare soldi extra i modi migliori sono: investire, affittare case, creare prodotti digitali da vendere, monetizzare un canale YouTube, aprire un e-commerce.
SI, ma sia i libretti postali smart che i BFP offrono rendimenti molto bassi al momento.
Sei onesto Sal. Non la fai facile. Io ammetto di essere demoralizzato al momento, perché mi mancano davvero tanti anni prima di poter cantare vittoria e fidarmi di una entrata passiva grande come un secondo stipendio
Ciao Matt, no non è facile, ma la parte più tosta è sempre e solo iniziare. Siamo nati per rimandare! Dopo tutto viene da se.
Mi piace il tuo stile.
Questa cosa delle entrate passive è fattibile, magari non 100 euro al giorno, ma a me basterebbe molto meno.
Io ho quasi 58 anni.
Un po’ tardi forse per crearsi una tranquillita’, vista la esiguita della pensione che mi aspetta??
Oggi non è tardi.
Domani sarà tardi.
Per tutti quelli che non agiscono mai è sicuramente tardi.
Rassicurazioni sul non agire perché “tanto non ne vale la pena” qui non se ne trovano.
Per me iniziare a investire ha rappresentato una rinascita.
Mi dispiace per chi non conosce la gioia di non dipendere solo dallo stipendio o dalla pensione.
Ciao Sal, grazie per la tua onestà e chiarezza.
Domanda: a me piacciono i dividendi, mi piace avere un gruzzolo di denaro che entra costantemente. Tu suggerisci 12 aziende USA valide per avere dividenti tutti i mesi. Ma la tassazione doppia non diventa un macigno che erode un sacco di guadagni? Per questo motivo meglio rinunciare oppure mi sfugge qualcosa?
Ciao Mario, io non suggerisco, condivido solo alcuni dei titoli in cui investo.
La doppia tassazione non rappresenta un limite per me perchè preferisco investire in aziende grandi e stabili piuttosto che in business piccoli che operano in economie fragili.
Un dividendo da Cocacola non è paragonabile a uno offerto da una banchetta italiana.
Io preferisco pagare un pelino di tasse in più su un guadagno più probabile e stabile (quali i dividendi di imprese potenti).
Ottimo articolo Sal.
Io aggiungerei anche il mondo del trading automatico (con i suoi rischi).
Tuttavia, anche in questo caso c’è da imparare molto… e fare esperienza con i conti demo.
Ad ogni modo poi le soddisfazioni arrivano.
Grazie del commento, Eddy
Non so a volte mi sembra che la fate troppo facile con questa cosa delle entrate automatiche. Lo so che devo iniziare a investire, prendo spunto e ho già iniziato a mettere i primi solidi sul piano di accumulo che usate voi, ma c’è da aspettare anni prima di vendere i primi ingressi passivi. Questo mi scoccia, avrei dovuto iniziare prima.
Ciao, vorrei segnalare il programma di affiliazione italiano dove si possono promuovere vari servizi web e prodotti ecommerce