Migliori Piattaforme Trading [Settembre 2023] 5 Siti per Investire Online + Affidabili

Migliori Piattaforme Trading
4.9
(3728)

La migliore piattaforma di trading online deve essere sicura, autorizzata in Italia e magari anche gratis.

Se vuoi fare sul serio col trading online stai attento a ❌ NON sbagliare la piattaforma.

Ho confrontato tutte le piattaforme di trading migliori disponibili in Italia (Settembre 2023), incluse tutte quelle che ho provato io stesso.

Ecco la guida definitiva alla scelta al miglior sito per investire in assoluto.

Continua a leggere, perchè ti conviene.


Qual il miglior sito di trading online oggi?

Ecco l’elenco definitivo delle migliori piattaforme di trading online disponibili oggi.

Si tratta di app di trading, siti per investire dove è possibile acquistare e vendere azioni e titoli italiani e esteri, fondi ed ETF, materie prime e altri prodotti di trading.

Ricorda che i broker online sono spesso gratuiti, ma offrono anche servizi a pagamento. I costi generalmente sono davvero minimi, ma possono salire nel caso di alcuni siti di trading italiani.

Qui ti spiego tutto, forte della mia esperienza da trader e da investitore.

Le migliori 4 Piattaforme di Trading online:

PiattaformaLogoCaratteristicaExtraAutorizzatoIndirizzo ufficiale
1. Freedom24freedom24ETF USA introvabili altroveConto al 3% inclusoSiVai al sito
2. Scalable CapitalScalable Capital logoLa migliore adesso2,6% interessi
+
PAC Gratis
SiVai al sito
3. XTBGratis fino a 100.000€Corsi per imparareSiVai al sito

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 67-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.


#1 Freedom24

Freedom24 si distingue dalle altre piattaforme di trading perchè permette l’acquisto di ETF non UCITS, ossia titoli estremamente popolari che sono normalmente inaccessibili dall’Europa. Inoltre gli analisti di Freedom24 offrono un aiuto nella selezione di azioni con grandi potenzialità nella sezione “idee di investimento”.

 

 

Freedom Finance Europe Ltd è l’unico broker di trading in UE quotato al NASDAQ. Questo obbliga Freedom24 a maggiore trasparenza rispetto ai competitors.

Freedom Finance esiste dal 2008 e ha 400.000 clienti in tutto il mondo.

L’aspetto che piace di più agli investitori italiani di Freedom24 è il suo “conto D” al 3%.

In sostanza, depositando denaro sul conto di investimento Freedom24 si ottiene il 3% su questa liquidità che viene investita in operazioni di swap.

Non serve essere trader per godere del conto D al 3%.

Conto Demo Gratuito senza Vincoli di Deposito minimo

Freedom24 (recensioni) è autorizzata dalla BaFIN tedesca, dalla CySEC cipriota e dalla SEC negli USA, quindi è il broker con più autorizzazioni di questa lista.

 

 

Pro 🔺Contro 🔻
Accesso ad ETF USA introvabiliCambio valuta
Commissioni basseNon è totalmente gratis
Offre azioni e ETFNo Cripto (solo ETN e ETC)
Primi 30 giorni a condizioni vantaggioseNo CFD
3% col conto D7€ prelievi

Protezione in caso di insolvenza: Max 20.000€

 

Conto Demo introduttivo Gratuito senza Vincoli di Deposito minimo

Disclaimer: Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata. Qualsiasi investimento futuro deve essere discusso con il proprio consulente finanziario. Freedom24 è un broker autorizzato in Europa a cui si applica la garanzia del fondo ICF fino a un massimo di 20.000€.


#2 Scalable Capital

Una delle migliori piattaforme di trading in circolazione è Scalable Capital (leggi la recensione).

Scalable Capital logo

Scalable Capital è Tedesco, ha già 600.000 utenti ed è la piattaforma a crescita più rapida in Europa.

La piattaforma Scalable Capital è considerata del tutto sicura, è approvata e supervisionata da BaFin e Bundesbank in Germania, uno degli enti più autorevoli in Europa col numero 10141823.

Scalable Capital offre 3 livelli commissionali che vanno da 0€ a a 4,99€ al mese.

Il piano da 4,99€ al mese si chiama “Prime+ Broker” ed è il migliore perchè include tutto, anche interessi sui soldi depositati ma non investiti del 2,3% fisso.

Si sceglie una piattaforma come questa soprattutto per:

  • i piani di accumulo gratis
  • le commissioni basse e fisse
  • la facilità d’uso

Pro 🔺Contro 🔻
App di trading di alto livelloNessun conto Demo Gratuito
Deposito gratisConto solo in Euro
Zero commissioni col piano Prime+Poche crypto
2,3% di interessi sul depositatoCosto fisso di 4,99€ (ma che include tutto)
Deposito minimo solo 1€

Protezione in caso di insolvenza: Max 100.000€ al pari di una banca tedesca

Massima perdita: Limitata al deposito e mai interessi negativi.

Disclaimer:

“Le dichiarazioni, i commenti e gli altri contenuti di questo articolo, anche se vengono citati singoli emittenti o strumenti finanziari, non devono essere interpretati come consigli di investimento e non costituiscono, direttamente o indirettamente, una raccomandazione o una sollecitazione all’acquisto, alla detenzione o alla vendita di qualsiasi strumento finanziario o qualsiasi consulenza ad esso relativa.”


#3 XTB

Le piattaforme di trading di XTB si chiamano xStation5 e xStation Mobile.

C’è poco da dire, sono entrambe una potenza.

Non basta, mettono anche a disposizione l’integrazione col famoso software Metatrader4.

XTB è una delle massime piattaforme di trading in Europa e nel mondo. Ha le sue sedi in Polonia e a Londra ed è attivo fin dal 2002. Il broker XTB è quotato in borsa, quindi è costretto a standard di trasparenza superiori.


XTB è un broker affidabile e regolamentato, infatti è registrato in UK dalla FCA oltre che dalla CySEC, poi è autorizzato a operare in Italia già da molti anni.

XTB offre buone condizioni sia per i trader principianti che ai professionisti, con costi onesti e un servizio clienti reputato eccellente.

È popolare per il suo materiale didattico di qualità e i suoi webinar periodici.

Le piattaforme e l’app mobile di XTB sono piene di strumenti intuitivi per il trading di CFD o per il day trading.

 

Pro e Contro di XTB

Pro 🔺Contro 🔻
Piattaforma di Trading eccellenteFocalizzato sui CFD
Deposito e prelievo gratis (sopra 100€)Molta analisi tecnica e poca fondamentale
Apertura e chiusura conto istantanei10€ commissioni inattività dopo 12 mesi
  • Protezione in caso d insolvenza: Max 20.000€
  • Massima perdita: Limitata al deposito
  • Deposito minimo: soli 250€

Disclaimer: Investire comporta rischi. Il 76% di chi fa trading con i CFD perde soldi. Assicurati di aver studiato come investire e di aver compreso i rischi prima di iniziare.


# eToro

Chi si avvicina al trading per la prima volta rischia di sbagliare.

etoro italiano

eToro è una buona piattaforma per chi inizia col trading perchè offre il supporto del sistema di copytrading. In sostanza su eToro non si è mai soli, ma (volendo) si fa “rete” con gli altri trader con l’obiettivo di guadagnare.

eToro è il sito per investire più facile da usare in assoluto.

Cos’è eToro?

eToro è una piattaforma che offre la possibilità di investire in azioni, ETF, cripto e CFD. Aprire e chiudere un conto eToro è gratis.

Tutti gli utenti registrati ricevono un conto demo gratuito con 100.000 dollari, che possono essere utilizzati per esercitarsi nel trading fino a quando non ci si sente pronti a investire sul serio.

Una peculiarità su come funziona eToro è che offre portafogli modello, già pronti da usare.

eToro consente di accedere in tempo reale a migliaia di azioni, ETF, materie prime e criptovalute delle principali borse mondiali. Sono 72 portafogli d’investimento bilanciati e allocati, che si concentrano su segmenti di mercato comprensibili e appassionanti.

I portafogli modello (chiamati Smart Portfolio) sono 72 ma i più popolari e redditizi si chiamano:

  • OilWorldWide (petrolio)
  • RenewableEnergy (rinnovabili)
  • CryptoPortfolio (criptovalute)
  • II-Quality (azioni di alto profilo)
  • II-ETF-Portfolio (ETF, il mio preferito ⭐️)
  • DividendGrowth (azioni ad alto rendimento)

 

Questi portafogli sono un raggruppamento di diverse attività, come azioni, criptovalute, ETF, materie prime e persino persone, raggruppate insieme in base a un tema o a una strategia predeterminati.

La piattaforma di trading eToro è disponibile online e NON serve scaricare nulla sul proprio computer.

eToro fornisce anche una APP per smartphone e tablet su cui operare in sicurezza.

 

Pro e Contro

Pro 🔺Contro 🔻
ETF e azioni davvero gratis10€ al mese di spese di inattività dopo 12 mesi di inutilizzo
Il miglior CopyTrading del mondoTutto in dollari USA
20 milioni di utentiServizio clienti nella norma
Regolamentato in molti paesi5€ per prelevare

Protezione in caso di insolvenza: 1.000.000€ ✅

Massima perdita: Limitata al deposito

Disclaimer: eToro è una piattaforma multi-asset che offre prodotti CFD e non-CFD. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di ‘CFD’ con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro. Questo contenuto è inteso solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere considerato un consiglio o una raccomandazione di investimento.

Leggi la recensione eToro ufficiale.


Come scegliere le migliori piattaforme Trading online?

Ragiona per convenienza, ❌ non per simpatia, ❌ non per moda.

Scegliere la piattaforma di trading sbagliata NON è una tragedia.

La tragedia è non fare mai nulla per paura di sbagliare.

Come scegliere le migliori piattaforme Trading

Io ho rimandato il momento in cui iniziare a investire perchè:

  • avevo paura di perdere soldi
  • paura di essere truffato online
  • ero scettico di fare un bonifico verso un sito estero, come spesso è necessario fare

 

Non è un grosso danno sbagliare sito di investimenti, perchè in qualunque momento si può vendere tutto e uscire chiudendo i conti.

Questi siti di investimento NON prevedono vincoli.

Per scegliere la piattaforma di trading giusta va bene seguire le proprie necessità reali, non quelle degli altri (…o quelle che non abbiamo ancora).

Ecco una breve lista di migliori piattaforme per tipologia d’uso:

  • Scalable Capital è il miglior sito per fare trading a costo zero (2,3% interessi)
  • eToro (recensioni)
  • XTB è la migliore piattaforma avanzata di trading per CFD
  • Freedom24 è l’unica che offre 1 milione di titoli (ma non CFD)

Continua:

  • Degiro Custody è il sito preferito da chi compra e mantiene ETF (non più il migliore e non più low-cost)
  • Directa SIM è una vecchia gloria di Torino, onesta (ma è molto piccola)

Confronto piattaforme di trading per prodotti offerti:

 

ProdottoScalable Capital eToroXTBFreedom24Trade RepublicInteractive BrokersDegiroBitPanda
Azioni
ETF
CFD    
Crypto(via ETF)(via ETF)
Bond(via ETF)(via ETF) (via ETF) 
Forex   
Liquidità remunerata2,6%(stalking) 3%    
Portafogli Modello     

Chi non ha alcuna esperienza di trading farebbe bene a:

  1. fare un corso di trading gratis su XTB (i migliori trading academy)
  2. se ho le idee chiare su quali ETF comprare posso usare Scalable Capital per azzerare le spese di trading

 

Copiando si impara, perchè dopo un pò di trade di successo si cominciano a comprendere i meccanismi che portano al successo.

Se faccio tutto da solo rischio di perdere soldi e chiudere subito la mia carriera di investitore autonomo.

Sarebbe un peccato, perchè investire è bellissimo e può portare alla serenità finanziaria, quella che gli stipendi schiacciati dall’inflazione oggi non garantiscono più.


Confronto Piattaforme Trading Online (parametri)

Prima di scrivere questa liste delle migliori piattaforme di trading online io le ho provate tutte.

Per esperienza personale da investitore diretto e grazie ai dati che ho raccolto, posso dire con certezza che quelli inclusi in questo articolo sono senza ombra di dubbio i migliori siti per investire disponibili in Italia.

Per creare questa lista ho inoltre analizzato una lunga serie di parametri ed ho messo insieme tutte le caratteristiche di ogni piattaforma, una a una.

Confrontare seriamente le piattaforme di trading è difficile perchè si parte da presupposti troppo diversi.

Ad esempio, un trader novello rischia di sbagliare tutto subito usando la leva e i CFD in maniera non guidata.

C’è poi da sapere che NON tutte le piattaforme offrono Cruptovalute, oppure CFD o ETF.

Confronto siti di trading per costi e vantaggi:

Piattaforma TradingScalable CapitaleToroXTBFreedom24Trade RepublicInteractive BrokersDegiroBitpanda
Vantaggi100.000€ protezione
+
Facile da usare
+
Zero commissioni su azioni e ETF
Azioni e ETF gratis
+
Facile da usare
Piattaforma di buon livelloCommissioni bassissime
+
ETF anche non-UCITS
+
3% rendimento su liquidità in USD
Tutto a 1€
+
Facile da usare
+
Piani di investimento
Ultra-avanzata
+
Affidabile
Conto Custody adatto x ETF a lungo termineSpecializzato in crypto
Costo mensile€00€000€0€0€0
Deposito iniziale€050€€01€0€0€0€25
Costo di inattività€010$ dopo 12 mesi€10 dopo 12 mesi00€0€0€0
Prelievi€05$€57€0€0€0€0


Piattaforme di trading per tipologia di utente

Sarò schietto, non esiste una piattaforma di trading 4 stagioni.

Le esigenze di chi fa trading cambiano nel tempo.

Come un ragazzo che:

  1. …a 20 anni compra una cabrio
  2. …poi mette su famiglia e gli serve un SUV
  3. …ma a una certa età si sente bene in una berlina

 

La stessa cosa succede col trading, dove all’inizio dovrai usare un broker semplicissimo e poco sofisticato, ma poi andrai crescendo.

Per semplificare il processo ho diviso in tre categorie le piattaforme:

  • Piattaforme di trading per principianti 📡
  • Piattaforme di trading per investitori 🔋
  • Piattaforme di trading per esperti 🚀

 


# Migliori piattaforme di trading per principianti

Iniziare a fare trading è bellissimo.

Ti si apre un mondo infinito di possibilità.

Hai finalmente la possibilità di:

  • comprare e vendere i brand che hai sempre usato ( azioni Amazon, Apple, azioni Tesla, Netflix, etc.)
  • guadagnare qualche soldo senza lavorare
  • emozionarti e vivere sensazioni fortissime
  • imparare a conoscerti meglio e a gestire i tuoi impulsi

 

piattaforme di trading per principianti
Fonte:depositphotos

❌ Purtroppo nessuno ti aiuta in questa fase.

Tutti ti dicono solo “compra questo, vendi quello, fai cosi, guadagna insieme a noi, etc“.

Chi ti da consigli poi magari NON ha mai fatto trading nella sua vita…

Cazzate insomma.

Il giorno che inizi a fare trading sarai solo, quindi provo ad aiutarti almeno a capire come sbagliare meno.

Il 90% di chi inizia a fare trading:

  • smette perchè perde soldi
  • non arriva a un livello di conoscenza che gli permette di goderne a pieno
  • sbaglia piattaforma di trading (impegolandosi con siti improbabili e offshore)
  • neanche inizia per paura di sbagliare (come me, anni fa)

Oggi io posso solo aiutarti a non sbagliare broker e credimi, già è tanto.

Non ti fidare di me, fai la tua ricerca comunque.

Insomma, qual’è la migliore piattaforma di trading per principianti?

Secondo quanto ho imparato negli anni, posso dire con certezza che la migliore piattaforma di trading per principianti la offre eToro.

Qualcuno dirà che eToro è troppo sempliciotta, che non offre titoli di stato e che si pagano 5€ per prelevare.

Io ti dico che eToro è l’unico broker che ti offre:

  • commissioni zero su azioni e ETF
  • conto demo gratuito da 100.000$
  • social trading gratis
  • apertura e chiusura conto immediati
  • wallet per criptovalute di massima sicurezza
  • 1.000.000€ in caso di fallimento

 

Se trovi di meglio ti prego di scrivermi un messaggio. Sono curioso.

La seconda migliore piattaforma di trading per principianti è Scalable Capital, poi viene TradeRepublic che però funziona solo da smartphone.

Confronto tra le 3 migliori piattaforme trading online per chi inizia:

Piattaforme per principiantiScalable
Capital
Trade Republic
 Scalable Capital logotrade republic logo
ValutaEUREUR
Minimo1€10€
CommissioniBasse e fisse1€ su tutto
Piattaforma TradingMobile e WebAPP mobile e Web
PaeseGermaniaGermania
Portafogli modelloSi, piani di accumuloSi
Conto Demo GratisNoNo

# Migliori piattaforme di trading per investitori

Un investitore di lungo periodo cerca qualcosa di poco sofisticato ma affidabile e sicuro.

I broker che menziono non hanno mai avuto problemi di sicurezza, che ovviamene è la caratteristica numero uno quando si tratta di investire soldi online. Inoltre sono tutti riconosciuti da Consob in Italia e hanno sedi o autorizzazioni in Europa.

piattaforme di trading per investitori

Devo aggiungere che tutti i broker che menziono su questa pagina sono sicuri e adatti a investire a lungo termine. Quello che devo evitare è usare i CFD e i prodotti in leva a lungo termine. Il motivo è che tenere CFD in portafoglio a lungo può costare caro, dunque piuttosto prendo ETF, azioni reali e fondi.

Gli ETF migliori sono il miglior modo di investire a lungo termine.

Insomma, qual’è la migliore piattaforma di trading per investitori a lungo termine?

I migliori siti per investire oggi a lungo termine sono quelli che offrono ETF a condizioni convenienti e portafogli modello di alta qualità.

Ecco la lista delle migliori piattaforme di trading per investire in ETF:

  • Scalable Capital
  • Degiro (custody)
  • TradeRepublic (piani di risparmio e ETF)
  • Fineco (Solo per ETF a lungo termine, non replay)
  • Freedom24 (3.100 ETF)
  • Directa
  • Scalable capital

 

Per comprare e tenere a lungo ETF mi piace abbastanza Degiro col suo conto “custody” (leggi la recensione Degiro).

Per investire facilmente in portafogli modello (piani di investimento) semplici ed efficaci TradeRepublic è ottimo, ma al momento preferisco Scalable Capital.

Tutte le piattaforme di investimento in ETF elencate sono facili da usare ed offrono commissioni sotto la media, specialmente su ETF.

Piattaforme per InvestitoriDegiro
⭐️⭐️
Scalable Capital
⭐️⭐️⭐️
Trade Republic
⭐️⭐️⭐️
Fineco
⭐️
ValutaEUREUREUREUR
Minimo1110X
CommissioniVariabiliMolto basse1€ su tuttoMax 19€
Piattaforma TradingAPP mobile e WebAPP e WebAPP mobile e WebAPP mobile e Web
PaeseOlanda, GermaniaGermaniaGermaniaUK, Italia
Portafogli modelloNoSI (eccellenti)SiSi
Conto Demo GratisNoNoNoNo
Clienti> 2 milioni600.000> 1 Milione> 1 Milione e mezzo
 Vai al sitoVai al sitoVai al sito Vai al sito

Scalable Capital, Trade Republic, Degiro, Fineco, Directa sono piattaforme trading affidabili in euro. Le ultime due funzionano anche da sostituto d’imposta. Tutti questi siti per investire sono legali in Italia.

Ricorda però che le commissioni con Directa SIM arrivano fino a 18€ per eseguito, con Fineco fino a 19€, un esagerazione.

Fineco Trading ha una sua un’ottima piattaforma di trading che si chiama PowerDesk, ma costa 19,95€ al mese. Offre anche il FinecoX. Il problema è che le commissioni del broker sono fuori mercato. Soprattutto per chi inizia servono commissioni basse.

Fineco è l’unico broker che conosco che fa pagare la sua piattaforma.

Fineco? Directa SIM?

Sono care. C’è di meglio.

Una grande alternativa per investire in ETF a lungo termine in automatico e senza alcune esperienza è usare i piani di accumulo di Scalable Capital, di Moneyfarm, o un qualunque robo advisor italiano.


# Migliori piattaforme di trading per professionisti

Che broker usano i trader professionisti?

I trader avanzati hanno bisogno di piattaforme di trading con funzionalità maggiori, più mercati e più complessità.

Non bisogna farsi spaventare da piattaforme di trading complesse, ma se sono agli inizi un sito di trading troppo complesso è sempre sbagliato.

Insomma, qual’è la migliore piattaforma di trading per trader esperti?

A mio parere, la migliore piattaforma di trading per professionisti del momento è Freedom24, soprattutto per l’immensa offerta di opzioni.

Si sa che chi fa trading sul serio adora costruire strategie in opzioni ad alta complessità e questo sito lo permette a costi chiari e trasparenti.

Freedom24 piace soprattutto e coloro che reputano il Metatrader sia obsoleto.


Un’altra piattaforma di trading del mondo adatta a chi fa davvero sul serio col trading è “Mosaico” di Interactive Brokers (TWS, trading workstation).

A prima vista Mosaico è spaventosa, strapiena di dati, numeri, comandi e grafici.

Eppure col tempo diventa normale controllare tutto questo, basta esercitarsi.

Ovviamente Interactive Brokers offre guide e supporto per imparare a fare trading online.

piattaforme di trading per esperti

XTB è la terza migliore opzione per chi ha già esperienza col trading online e con i CFD.

XTB si collega anche al software esterno Metatrader 4, oltre che alla sua xStation 5 e su qualunque sistema operativo.

Anche Degiro è reputata una piattaforma di trading per esperti, a me non fa più impazzire dopo aver aumentato le commissioni (e finalmente non è più l’unica sul mercato). Ora Degiro fa pagare anche per vedere i titoli in tempo reale.

 

Piattaforme per EspertiFreedom24Interactive BrokersXTBDegiro
ValutaEUR-USDEUR +7EUREUR
Deposito minimo1€001€
CommissioniModulari/basseMedio/basseMedio/basseMedie
Piattaforma TradingAvanzataMosaicoxStation5
Metatrader4
APP mobile e Web
LicenzeCySEC 275/15 +3USA, UK + 8UK, ESP +4Germany
Portafogli modelloIdee di investimentoNoNoNo
Conto Demo GratuitoSI, demo introduttivaSiSiNo
 Vai al sitoVai al sitoVai al sitoVai al sito

XTB è adatta al trading in CFD, insieme a Trading212.

 

Disclaimer: il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.


Quale piattaforma usano gli altri per fare trading?

Per capire meglio quale piattaforma usare per fare trading all’inizio, sono andato a investigare quali sono le piattaforme trading più usate in assoluto.

Insomma: Quali siti usa le gente per investire online seriamente?

Quando si tratta di scegliere un buon sito per investire può essere una buona idea capire da quanto tempo esiste e quanta gente lo usa.

Diciamo che non è facile fregare tanta gente per tanto tempo. Si verrebbe a sapere, no?

Ecco dunque le migliori piattaforme trading da usare per fare trading per popolarità:

Piattaforme Trading di successoUtentiData di fondazioneLicenze 🏆
Coinbase89 milioni2012⭐️ 
eToro> 30 milioni2007⭐️⭐️
Trading21214 milioni2004⭐️⭐️⭐️
Bitpanda3 milioni2014⭐️⭐️ 
Degiro2 milioni2008⭐️⭐️
BG Saxo1,2 milioni2001⭐️⭐️ 
Naga Trader1 milione2016⭐️⭐️ 
Trade Republic1 Milione2015⭐️⭐️⭐️
Scalable Capital600.0002014⭐️⭐️⭐️✅ 
Interactive Brokers1 milione1978⭐️⭐️⭐️
Freedom24< 1 milione2008⭐️⭐️⭐️
XTB< 1 milione2003⭐️⭐️⭐️
Avatrade< 1 milione2006⭐️⭐️ 
Revolut< 1 milione2015⭐️⭐️ 
Directa< 1 milione1995⭐️⭐️⭐️
Fineco< 1 milione1999⭐️⭐️⭐️

Piattaforme di trading sicure e affidabili

Le piattaforme che sono di un gruppo quotato in borsa o che hanno una banca alle spalle possono essere considerate più sicure.

siti di investimento  sicure e affidabili

Siti Trading Affidabili

Le piattaforme con gruppi quotati in borsa sono:

 

Piattaforme di trading con gruppi bancari alle spalle:

 

In ogni caso, nessuna delle piattaforme che menziono è mai stata coinvolta in scandali, scam o attacchi hacker.


Video Migliori Piattaforme Trading online su YouTube

Ecco un video sulle migliori piattaforme di trading online su YouTube:

In questo video che parla di piattaforme di trading migliori io apprezzo molto le spiegazioni su come scegliere i siti su cui investire. Non condivido invece due delle tre piattaforme in classifica perchè piuttosto fuori portata per chi inizia.


Piattaforme Trading per criptovalute e Bitcoin

Quasi tutti i broker permettono di scambiare e custodire criptovalute in sicurezza.

Se però non ci interessa fare trading ma solo custodire al sicuro Bitcoin e cripto in generale allora la scelta ricade solo su eToro Wallet. È uno dei wallet più grandi e sicuri del mondo (a differenza di certi exchange di cripto che fanno tremare gli utenti).

Piattaforme Trading per criptovalute e Bitcoin

Una buona piattaforma di tarding di Cripotvalute e Bitcoin ha della caratteristiche precise, tra cui la sicurezza e l’economicità.

Ecco le migliori piattaforme di trading per criptovalute disponibili dall’Italia:

Piattaforme CriptoSicurezzaCommissioniValute
eToro⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️33
Coinbase⭐️⭐️⭐️40
BitPanda⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️>100

Riassumo i migliori siti per investire in criptovalute:

  • eToro è la piattaforma più sicura per custodire Bitcoin ma ha commissioni alte per fare trading frenetico di criptovalute.
  • Coinbase è il più grande exchange del mondo di cripto ma non è regolamentato.
  • BitPanda ha costi onesti e più di 100 valute virtuali da scambiare.

 


Piattaforme trading economiche low-cost

Qual’è la piattaforma di tarding meno costosa e con meno commissioni?

Domanda lecita!

La risposta è abbastanza complessa, perchè non esiste un vincitore assoluto in tutte le categorie.

trading economiche low-cost

Lista di piattaforme di investimento economiche:

  • Freedom24 è addirittura totalmente gratis per i primo 30 giorni (tutto incluso) 🏆
  • Scalable Capital col suo conto “Prime+” è un scelta popolare
  • TradeRepublic offre tutto a 1€ (il primo deposito gratis)
  • XTB è il broker più economico per il trading di CFD

 

Con nessuna di queste piattaforme si sbaglia.

Il sito di investimenti che offre più titoli dove investire è Freedom24.

Il sito per investire che offre i migliori piani di accumulo è senza dubbio Scalable Capital che ha un deposito minimo di solo 1 euro.

A volte alcuni siti di investimento offrono bonus iniziali o sconti sulle commissioni (Freedom24 lo fa).

 

Conto Demo Gratuito senza Vincoli di Deposito

“Le dichiarazioni, i commenti e gli altri contenuti di questo articolo, anche se vengono citati singoli emittenti o strumenti finanziari, non devono essere interpretati come consigli di investimento e non costituiscono, direttamente o indirettamente, una raccomandazione o una sollecitazione all’acquisto, alla detenzione o alla vendita di qualsiasi strumento finanziario o qualsiasi consulenza ad esso relativa.”


Recensioni piattaforme trading online (e forum)

Le recensioni medie delle piattaforme di trading sono buone, infatti con i soldi online non si scherza, la fiducia è fondamentale.

Le recensioni negative sulle piattaforme per investire andrebbero invece prese con le pinze e ora ti spiego perchè.

A volte, alcune recensioni, soprattutto quelle negative, sono frutto dell’ira o della rabbia di un breve momento.

Ad esempio, la media delle cattive recensioni sulle piattaforme di trading si focalizza su problemi come l’impossibilità (momentanea) a registrarsi o un ritardo (momentaneo) del prelievo.

Sono stupidaggini scritte da gente inesperta che, a mio parere, farebbe meglio a stare lontanissimo dal trading online se non sa gestire le emozioni.

Un altro aspetto che scatena opinioni negative sui siti di investimento sono le chiusure dei conti improvvise.

Questo capita, è vero, ma è raro e serve generalmente a uno scopo ben preciso: limitare le perdite degli utenti più spregiudicati.

Mi spiego meglio...

Se sto operando in leva, devo sapere che sto investendo approfittando di soldi che NON HO depositato. Se le cose mi vanno male, il broker per evitare che io abbia un saldo negativo mi blocca le operazioni.

Credo sia meglio così che ritrovarsi con un debito, no?

Si. Per questo, nelle mie liste di siti per investire online trovi solo piattaforme sicure che non permettono il saldo negativo.

 

Piattaforme trading nei forum

i forum sono il posto peggiore per fare chiarezza sui siti per investire.

Purtroppo nei forum la voce di chi ha conoscenze ed esperienze spesso si confonde con quella di venditori di pentole o di semplici novellini (mascherati da tigri del trading).

Qualche verità in più circa le migliori piattaforme di trading è su Reddit, ma anche li serve tempo e pazienza per capire chi scrive e se realmente sono utenti e cha hanno almeno fatto il deposito minimo.


Piattaforme trading autorizzate Consob Italia e in Europa

Tutti i siti di cui parlo (esclusa Coinbase) godono di autorizzazioni che gli permettono di lavorare in Italia con clienti italiani.

brokeraggio finanziario autorizzate

Le piattaforme di trading autorizzate in Italia si possono trovare in 6 situazioni a seconda di se hanno una sede in Italia/Europa o no.

 

La maggior parte di tutte le piattaforme di trading autorizzate si trovano nell’ultimo blocco, dunque sono autorizzate da almeno uno stato Europeo (quindi seguendo norme serie e restrittive). Questo le autorizza ad operare anche in Italia in quanto nella UE.

Molte piattaforme di trading sono autorizzate e regolamentate a Cipro, altre in Germania e altre ancora in UK.

Ecco la lista delle piattaforme di investimento autorizzate ad operare in Italia:

  • Freedom24
  • Scalable Capital
  • Naga
  • FIneco
  • Degiro
  • Directa
  • Trade Republic
  • eToro
  • XTB
  • Trading212
  • Interactive Brokers
  • BitPanda
  • Avatrade

Evita tutte le piattaforme di trading truffa! Controlla almeno che abbiano un indirizzo fisico nel footer del loro sito.

In caso di dubbi scrivimi una email e proverò a indagare per te.


Il forex non esiste

Fare trading online compulsivo su coppie di valute si chiama Forex.

Ok, è una semplificazione estrema la mia, ma non ho mai nutrito simpatia per questo modo di fare trading.

Di peggio c’è solo le opzioni binarie (proibite).

Le migliori piattaforme forex hanno spesso una cattiva fama ed erano pubblicizzate come metodi per fare soldi in fretta.

In realtà, molti broker ordinari offrono rading economico su coppie di valute estere e quello è fare forex, quindi non serve cercare broker troppo specifici per magari escludersi altri mercati.

InteractiveBrokers e eToro sono due ottime scelte per chi vuole fare forex e hanno un deposito minimo irrisorio.

XTB è la più usata per il forex perché offre spread ridotti.

 


📈 Quanto si guadagna a fare il trader?

Bella domanda!

Insomma quanto fa un trader al mese?

Quanto guadagna in un anno in mediano che fa trading?

La risposta sbagliata la offre il sito indeed che afferma: “…lo stipendio medio di base per un operatore di borsa negli Stati Uniti è di 80.000 dollari all’anno…”, ma questo vale solo se lavori per una compagnia.

Quanto si guadagna a fare il trader?

La gente che chiede “quanto guadagna un trader” non lo fa per curiosità, ma vuole in verità sapere “quanto potrebbe guadagnare se facesse trading”.

La risposta giusta dunque è: “Il guadagno che si può ottenere dipende dal livello di abilità ed esperienza, dal capitale e dalla serietà con cui si opera.

Secondo l’autorevole Tradersunion: “…un principiante di successo può guadagnare circa 100 dollari al giorno con il Forex, a condizione che: il suo deposito sia di almeno 200 dollari, che operi con la coppia di valute EUR/USD, con una leva di 1:100…”.

Ci sono così tante condizioni in questa frase che viene da pensare che sia davvero difficile guadagnare col forex trading.

Tu hai mai guadagnato col trading online?

Io ho vissuto di trading per 3 anni di fila e ancora oggi non ho smesso, quindi ti dico la mia.

Le capacità tecniche per saper fare trading online e controllare una o due piattaforme di investimento si apprendono in poche settimane/mesi.

Ti dico la mia…

⚫️ Diventerai “bravo col trading online” solo se riuscirai a controllare alcune stupide emozioni che governano l’essere umano. Quindi se un giorno guadagnerai dal trading non è perchè hai seguito le news o perchè sei furbo.
Sarà solo perchè avrai capito come farti violenza e saprai fare scelte controintuitive. Non dormirai bene di notte. La gente non capirà di cosa parli. Le tue relazioni soffriranno.
Ti sentirai Dio mentre guadagni in un giorno quello che gli altri prendono in un mese, ma non montarti la testa. Fare trading non costruisce nulla, a parte soldi sul conto che all’inizio spenderai in maniera dissennata.

Qual’è la migliore piattaforma in assoluto? Quale piattaforme usare per fare trading?


Piattaforme Trading Demo senza registrazione senza deposito

Se non vuoi neanche registrarti per fare pratica di trading credo sia meglio se lasci perdere.

Esistono alcuni siti che offrono la propria piattaforma di trading in usa gratuito mentre ci si esercita con la modalità conto demo.

In pratica si fa trading senza soldi veri.

I migliori siti di investimento senza deposito che ti offrono di fare pratica con le loro piattaforme di trading sono:

  • Freedom24
  • XTB

Piattaforme Trading Vs Online Banking

L’errore più comune di chi inizia a fare trading online è comprare e vendere azioni con la piattaforma di trading della banca.

Le banche non sono adatte a fornire servizi di trading, preferiscono di gran lunga consigliarti i prodotti di investimento su cui guadagnano.

I siti di trading delle banche sono normalmente scarsi ma il peggio è che si fanno pagare commissioni altissime.

Ecco una lista di piattaforme di trading di banche italiane:

  • piattaforma trading Intesa San Paolo
  • trading ING Direct
  • piattaforma trading IWbank (meno peggio)
  • piattaforma trading Fideuram
  • trading Mediolanum
  • trading online UBI Banca (telefonico)
  • piattaforma di trading elettronico UBS
  • trading online Widiba
  • piattaforma per investire Unicredit

Sole 24 Ore Migliore piattaforma Trading

Il Sole 24 ore non ha una sua lista di piattaforme d investimento preferite.

Cercando tra gli archivi del Sole ho trovato un prezioso articolo del 2020:

i consigli di un esperto per porsi dal lato giusto del mercato

Ecco i 3 errori da evitare del Sole24 ore sul trading:

sole 24 ore trading
Fonte:sole24ore

Migliore piattaforma Trading secondo Altroconsumo

Negli ultimi anni la stimata rivista Altroconsumo ha trattato il tema della scelta della piattaforma di trading.

Indica come una buona scelta usare il conto demo di trading online per “giocare in borsa”, una frase che a me non fa impazzire per due ragioni.

  1. Con i conti demo si impara ben poco (manca l’emozione)
  2. “giocare in borsa” è per perdenti. In borsa non si gioca affatto

Aranzulla! Qual’è la migliore piattaforma per fare trading?

Quando non sanno qualcosa, gli italiani svegli “chiedono a Salvatore Aranzulla“, è un classico.

Aranzulla ha stilato una lista di App per investire che contempla scelte come:

  • Moneyfarm
  • Coinbase
  • eToro

🆓 Corsi trading online offerti gratis?

XTB è la piattaforma che offre sia un corso completo di trading academy che un conto demo per fare pratica mentre si studia e senza deposito minimo.


Cos’è una piattaforma di Trading?

Niente di difficile.

Proviamo ad usare parole semplici.

Una piattaforma di trading finanziario è un software utilizzato per la negoziazione di titoli in borsa.

In pratica la piattaforma è l’interfaccia tra me (trader) e il broker finanziario.

Cos'è una piattaforma di Trading

Le piattaforme di trading consentono agli investitori di gestire in totale autonomia le proprie posizioni sui mercati online attraverso un intermediario finanziario, che normalmente è un broker di trading online o una banca.

Queste piattaforme online sono spesso offerte dai broker gratuitamente. Alcuni costi possono essere applicati a chi ne fa un uso intensivo ma raramente anche a chi è inattivo.

Le migliori piattaforme di trading sono dei gioielli di tecnologia, offrono un congiunto di funzionalità, commissioni basse e migliaia di strumenti.

In questo articolo provo a farti comprendere cosa devi guardare per scegliere non solo la migliore piattaforma di trading, ma piuttosto quella più adatta a te.


3 modi di usare le piattaforme di trading

I broker offrono le loro piattaforme di trading attraverso tre canali:

  • Web Trading (navigando da computer)
  • App di trading (scaricando l’app nello smartphone)
  • MetaTrader (Software da PC)

Le prime due opzioni sono sempre disponibili.

Parliamo di web trading quando il broker non ci richiede di scaricare alcun programma sul computer.

In sostanza, collegandoci al sito web del broker di trading possiamo accedere al programma per fare trading online direttamente da li.

In aggiunta al web trading, la maggior parte degli intermediari di trading offre la propria applicazione di trading da scaricare nel telefono o sul tablet da Apple Store e Google Play.

 

Migliori software di trading

La piattaforma di trading MetaTrader o MT è un software di trading offerto dalla società MetaQuotes Software Corp.

Migliori software di trading

Esistono due versioni di questa piattaforma: MetaTrader 4 e MetaTrader 5.

Si tratta di programmi sofisticatissimi, adatti solo a chi è già un trader avanzato.

I Metatrader erano utilissimi in passato quando i broker non avevano ancora sviluppato le loro piattaforme. Oggi alcuni broker (incluso XTB) permettono comunque l’integrazione con software esterni come questi.

metatrader 5 esempio

Piattaforma TradingView

Tradingview non è una vera piattaforma di trading e non è integrabile a nessun broker.

Quello che fa è fornire i migliori grafici, un social trading network e la migliore app di trading in Italia.

Ti avverto: non è molto intuitiva e farne un uso avanzato richiede sforzo.

tradingview piattaforma

Piattaforme di trading automatico

Automatizzare le operazioni di trading online e guadagnare mentre dormi è un sogno, vero?

E infatti …resta un sogno.

Il punto è che è assolutamente possibile programmare un computer per eseguire le operazioni che vogliamo date certe condizioni. Il fatto che funzioni per fare soldi è più difficile.

Ha senso impostare un algoritmo che esegua le operazioni come vogliamo.

Non ha molto senso comprare un sistema di trading automatico che nel 90% dei casi è una truffa per polli.

cTrader e Ninjatrader software

cTrader è una piattaforma dedicata al trading su reti ECN che da accesso diretto al mercato (DMA).

NinjaTrader è una piattaforma di trading disegnata per i trader ordinari. La piattaforma è proprietà di NinjaTrader LLC, una società statunitense.


⚠️ Telefonate da broker forex trading

In certi periodi riceviamo una raffica di telefonate da sospette società di trading online che provano a venderci sistemi di trading automatico.

Non pensare neanche per un secondo di accettare, sono tutte truffe.

Attacca e blocca il numero.

È impossibile fare investimenti sicuri su piattaforme simili.


🇺🇸 Le piattaforme di trading americane in Italia

Sono sicuro che avrai sentito parlare di piattaforme di trading gratis come:

  • RobinHood
  • Ameritrade
  • Charles Schwab
  • Fidelity
  • eTrade

 

Questi siti sono tutti Statunitensi e hanno milioni di utenti.

Mettiti tranquillo perché NON sono accessibili dall’Italia.

Le piattaforme “più americane” che possiamo avere noi in Italia sono:

  • Freedom24
  • IBKR

Infatti su questi siti è più facile ed economico negoziare le azione del mercato più forte del mondo (le borse USA).

Negli Stati Uniti molti investitori preferiscono investire attraverso i Robo Advisor online, l’equivalente italiano già popolare di questi è Moneyfarm.

 

Siti di investimento per comprare azioni americane?

Il miglior sito economico per comprare azioni USA con zero commissioni è eToro.

Sono disponibili su Freedom24 migliaia di titoli USA con commissioni basse.

Interactive Brokers è solo per esperti.

 

Elon Musk ha una sua piattaforma di trading?

elon musk investing

Elon Musk è un appassionato di trading e di mercati, ma non ha una sua piattaforma di trading.

È coinvolto in molte criptovalute e soprattutto in progetti di intelligenza artificiale (AI) che potranno essere applicati al trading.


Lista breve migliori piattaforme trading

Questa è una lista breve di piattaforme di trading autorizzate in Italia e con ottime caratteristiche.

  • Freedom24
  • Scalable Capital
  • TradeRepublic
  • Degiro
  • XTB
  • Fineco
  • Directa

Tabella definitiva con pro e contro delle maggiori piattaforme di trading:

Piattaforma TradingAssistenza
📞
Commissioni
🏷
Piattaforma
📈
Trading App
📲
Offerta titoli
📊
Formazione
🎓
Semplicità
🤙🏻
Punteggio
🔺🔻
Freedom24⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Scalable Capital⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
eToro⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
XTB⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
TradeRepublic⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Directa Broker⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Degiro⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Fineco⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo.

Come ho stilato questo elenco?

Ecco alcuni dei parametri che ho analizzato per compilare questo elenco:

  • Commissioni rispetto ai servizi offerti
  • Facilità d’uso web e mobile
  • Autorizzazioni e regolamentazioni 
  • Qualità degli strumenti 
  • Servizio Clienti 
  • Capacità antiscam e anti truffa
  • Formazione gratuita 
  • Rating App Smartphone e Tablet
  • Qualità delle recensioni online reali
  • Sicurezza informatica
  • Deposito minimo
  • Servizio in tempo reale
  • + altri 29 parametri minori

⭕️ Conclusioni

Hai bisogno di una piattaforma di trading?

Bene, sappi che il broker che sceglierai te ne fornirà una gratuitamente e non ti servirà altro.

Come scegliere la piattaforma di trading è qualcosa che devi fare partendo da ciò che ti serve, ecco riassunti i bisogni e le migliori piattaforme di trading dei broker:

 

🔴 Sei un principiante?

🔵 Guarda al sito Scalable Capital, perchè è quello più comodo per iniziare. Inoltre offre commissioni zero e PAC gratis.

🔴 Cerchi solo un sito serio per investire?

🔵 Dai uno sguardo a Scalable Capital. È facile da usare, moderno ma serio ed offre i migliori piani di accumulo. Ottimi i piani di investimento e le commissioni sono zero col piano da 4,99€. Bonus: 2,3% d i interessi su tutti i depositi!

🔴 Sei un trader esperto? Non vuoi consigli, vero?

🔵 Allora conoscerai già Freedom24 e i suoi ETF USA introvabili altrove.

🔴 Vuoi solo fare trading di criptovalute? O non ti vuoi escludere questa possibilità?

🔵 NON scegliere Coinbase, perchè saresti appunto limitato solo alle crypto. Piuttosto vai su BitPanda, o meglio ancora sul tuttofare eToro broker che include un wallet di valute digitali e un exchange brillante.

Scrivi nei commenti la tua esperienza con le piattaforme di trading migliori che conosci.


Qual’è la piattaforma di trading più economica?

Molte piattaforme offrono trading quasi gratis, altre con tariffe molto trasparenti o fisse.
I siti per investire italiani sono spesso più cari rispetto a quelli esteri. Freedom24 e eToro sono quasi gratis.

Qual’è il miglior software per fare trading?

Il Metatrader è famoso per essere un software di trading potente, ma oggi tutte le piattaforme hanno servizi simili che funzionano bene anche su smartphone.

Dove fare trading sicuro?

Per fare trading sicuro è bene scegliere un sito per investire pienamente autorizzato ad operare in Europa. In tutti gli altri casi si rischia parecchio.

Qual’è la migliore app di trading per principianti?

eToro è riconosciuta universalmente come la migliore app di trading per principianti. Una buona alternativa a chi inizia la offre Trade Republic.

Qual’è la migliore app di trading?

Ad oggi, la migliore app di trading secondo i trader di tutto il mondo è senza dubbio Scalable Capital. Questo soprattutto perchè è facile da usare ed economica, se usata con giudizio. La seconda migliore app di trading per la mia esperienza è Trade Republic.

Su quale piattaforme investire?

La migliore piattaforma per investire facilmente oggi è eToro. Altre piattaforme vanno bene, ma eToro ha il vantaggio della semplicità.

Chi seguire per fare trading?

Il modo più facile di seguire qualcuno in gamba per fare trading online è guardare ai Top trader. Infatti, quel sito offre il copytrading, ossia un metodo immediato per replicare le mosse dei migliori trader del momento.

Quale piattaforma usare per iniziare trading?

Per iniziare a fare trading la piattaforma da usare è logicamente Scalable Capital. Questo perchè è, secondo l’opinione di milioni di utenti attivi, la piattaforma più semplice da usare all’inizio.

Qual’è il broker più sicuro?

Dopo aver condotto una ricerca accurata, posso dire con certezza che il broker più sicuro è Scalable Capital. Questo è il broker più sicuro perchè è supportato da una solida banca tedesca e perché ha un’immensa base di utenti.

Dove fare trading sicuro?

Per fare trading sicuro l’ideale è registrarsi su piattaforme di trading regolamentate ed autorizzate in Europa. Tra queste troviamo Scalable Capital e Freedom24.

Che programmi usano i trader?

La maggior parte dei trader avanzati usa programmi come il Metatrader. In realtà però la stragrande maggioranza dei trader comuni si affida alla sua piattaforma di negoziazione e al software fornito da questa.

Qual’è la migliore piattaforma di trading online?

Secondo la maggior parte delle ricerche condotte da investitori reali, la migliore piattaforma di trading online è Freedom24.

 

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle ↘️ per votarlo!

Voto medio 4.9 / 5. Numero: 3728

Sii il primo a votare questo articolo!

Se ti è servito questo articolo, ora fammi 1 favore: condividilo!

Coraggio, condividilo adesso!

Mi dispiace molto che non ti sia piaciuto questo articolo!

Miglioriamolo, dai!

Puoi dirmi cosa non hai trovato, per favore? (resterai 100% anonimo, non potrò sapere chi sei non potrò rispondere)

37 pensieri su “Migliori Piattaforme Trading [Settembre 2023] 5 Siti per Investire Online + Affidabili

  1. MarcoDamore dice:

    Grazie per le tabelle, questa è la lista che stavo aspettando per capire quali piattaforme mi convengono (ne uso già una ma è cara)

      • Ale78VR dice:

        Ciao, blog semplicemente fantastico, pieno zeppo di consigli stra-utili. Volendo investire mediante pac su etf che piattaforma consigli per costi e scelta? Su Justetf viene consigliata Scalabile, zero commissioni e zero costi custodia e bolli. It’s true? Grazie

        • Sal @ Rendite Passive dice:

          Scalable è un buon sito, ma l’opinione positiva che ne da justETF non è casuale…infatti ScalableCapital ha comprato justETF da poco.
          Insomma, justETF non è più indipendente come prima, pur restando una buona risorsa.
          Io uso varie piattaforme di trading, ma quando penso alle difficolta che può incontrare chi inizia penso che eToro sia la più semplice.
          Se io volessi fare un PAC di ETF del tutto automatico e gestito mi affiderei a Moneyfarm.
          Se invece volessi comprare ETF tutti i mesi “in stile PAC” diciamo che tutti i broker economici vanno bene.

          • Daniela dice:

            Quindi per investire lungo termine in etf in autonomia (no Moneyfarm) sarebbe:1) individuo gli etf che formano il mio piano e i loro pesi; 2) ogni mese suddivido la somma da investire tra i diversi etf in proporzione all’asset allocation che ho deciso? 3) se così, non è detto che tutti gli etf siano comprati usando la medesima piattaforma. Ho capito bene?

          • Sal @ Rendite Passive dice:

            Si, io faccio così, ma io uso più di una piattaforma di trading (non è necessario).
            Non ti fidare di me e fai la tua ricerca.
            Investire comporta rischi, sempre.
            I soldi investiti sui mercati cambiano di valore tutti i giorni e quindi il loro valore potrebbe essere sia maggiore che inferiore a quanto depositato. Non ci sono garanzie.
            Investendo a lungo termine (10/15 anni) in questo modo le performance storiche sono prevalente positive.
            A me funziona, ma neanche questo è garanzia di successo per tutti.

  2. Giuseppe 1969 dice:

    Io sto finalmente investendo i miei soldi!
    Dirai tu, chi se ne frega!
    Ma per me è un momento importante.
    Finalmente dopo anni di indugio ho preso coraggio ed ho iniziato a investire da solo grazie a questo sito web.
    Tutte le mie domande trovano risposte comprensibili.
    I migliori siti per investire che elenchi lo sono per una o più ragioni, e sono motivazioni chiare, che io posso comprendere.
    In breve, grazie

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Sono felice di esserti utile, Giuseppe.
      So che sono argomenti antipatici, quindi provo a semplificare.
      Non dimenticare mai che le piattaforme di trading in se non sono rischiose, ma investire comporta sempre rischi e serve prudenza.

  3. PedroNovi dice:

    Io uso etoro solo per tenere i bitcoin al sicuro, poca roba, tipo 2000 euro. Poi uso da sempre trading212 che è facile.
    Oltre a queste tengo ancora delle vecchie azioni su un conto ereditato intesa San Paolo e vorrei trasferirle su trading 212.

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Trasferire azioni tra conti trading è piuttosto facile ma non gratis.
      eToro wallet è un posto sicuro per i bitcoin al momento.

      • Daniela dice:

        Ciao Sal, cosa ne pensi di Trading212 per quanto riguarda costi e gestione di PAC o comunque di investimenti “tipo PAC”? Grazie!

      • Daniela dice:

        Ciao Sal, una cosa che non ho ancora capito ècosa succedo se acquisto etf o azioni o reits su eToro oppre su Trade Republic e dopo un po’ li voglio togliere dalla piattaforma e portarli presso la mia banca. E’ possibile?

        • Sal @ Rendite Passive dice:

          Migrare i propri titoli da un broker all’altro, in genere, non è difficile.
          I titoli che compro con Trade Republic li posso trasferire a un altro broker semplicemente facendone richiesta. Con eToro il discorso è diverso, perchè per offrire commissori zero su ETF e azioni, sono loro che mantengono i titoli per me.
          I broker a volte chiedono commissioni di trasferimento, quindi può essere vantaggioso vendere tutto e ricomprarlo sul nuovo broker, se i costi non sono ragionevoli.

  4. Aldo Mitraglia dice:

    Hai fatto un gran lavoro di ricerca.
    Finalmente ho le idee piu chiare sulle piattaforme di trading da usare.
    Ho avviato eToro con 1000€ a luglio e già mi pento di non aver investito di più.
    Tra l’altro già mi ha aiutato parecchio leggerti riguardo il p2p lending.
    Sei un riferimento per parecchia gente, continua così.

  5. mariano dice:

    sal, grazie -io ho moneyform e molto anche su piattaforme peertopeer – ti chiedo: mi piacerebbe comprare e gestire alcuni etf e fare un po’ come tu dici, un pac con acquisti più convenienti in questa difficile epoca sperando di avere tanto domani – ho un profilo su etoro ma c’è gente che va via da etoro perchè dice che gli etf non armonizzati non ci sono e poi la situazione tasse sugli etf non è chiara se non s-conveniente – cosa ne pensi?

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      SWDA.L è armonizzato, insieme ad altri ETF su eToro.
      Diciamo che eToro offre molti ETF che in Europa non possiamo piu avere a causa di regolamenti UE.
      ETF come SPY e simili sono tra è più negoziati e usati da tutti gli investitori del mondo.
      Anche se alcuni di questi non sono armonizzati potrei averli sotto forma di CFD (senza pagarli come CFD).
      Quindi ho accesso agli ETF più potenti del mondo.
      La tassazione è molto simile, non si scappa dalle tasse (anche se per piccoli importi credo che molti non se ne preoccupino).
      In realtà, con il regime dichiarativo si possono avere anche bei vantaggi rispetto ai broker nostrani.
      Questo pochi lo sanno.

  6. Giovanni dice:

    Non consiglio,anzi sconsiglio, Freedoom24 per il trading di azioni, perchè è davvero molto alto nelle commissioni sia in acquisto che vendita, oltre che ogni prelievo sono €7,00.

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Giovanni rispetto la tuo opinione ma le commissioni sono modulabili a seconda dell’uso.
      Sfiorano quasi lo zero in certi casi.
      Per chi fa centinaia di movimenti forse Freedom24 diventa caro.
      Per chi preleva continuamente (non capisco perchè prelevare spesso se sono lì per investire) questo sito non è adatto.
      Gratis al 100% non credo esista.
      Per contro cari come i broker italiani non ne ho ancora trovati nel resto d’Europa.

  7. Gianluca dice:

    L’articolo è molto interessante, ma faccio un po’ fatica (eufemismo) a capire a quali mercati dà accesso ogni piattaforma, e anche a quali tipi di titoli. Ad esempio mi pare che le obbligazioni e i titoli di stato spesso non siano considerate.

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Ciao Gianluca,
      in questa sezione ho fatto una tabella con tutto quello che si può negoziare con ogni piattaforma di trading.
      I titoli di stato italiani sono negoziati su un mercato minuscolo che si chiama MOT. Questo è accessibile da molti broker italiani. In genere i migliori BTP io non li ritengo vantaggiosi, dunque ne parlo poco.
      Molto meglio e più sicuri i migliori ETF che includono più obbligazioni con duration diverse (riduco il rischio).

      • Gianluca dice:

        La tabella l’avevo vista, ma come mercati intendevo proprio le Borse. Tu parli genericamente di azioni, etf, bond ecc., ma non specifichi di quali Borse. Era quello che volevo capire

  8. Carlos dice:

    Ti faccio i complimenti per quello che scrivi e di tutto il lavoro ed esperienza che condividi con noi.
    Sono un cliente cassettista non giovane che opera in autonomia, in Gineko da 3 anni dopo molti anni nelle banche tradizionali. Non sono contento per diverse situazioni e leggerezze. Qui sei un utente e non un cliente.
    Sto cercando una alternativa o forse un secondo canale e che mi consenta di fare acquisti in regime fiscale amministrato.
    75% obbligazioni Europa e USA, 10% azioni, Italia Europa USA, 15% etf . Per cui parlo di un operatore che può operare su molti mercati. In primis quello tedesco.
    Rilevo che nei tuoi criteri per gli articoli di confronto i bonds non sono molto considerati.
    Interesse per le commissioni ma non è un primo criterio. Il modello di riferimento per capirci sarebbe Fineco, et Sella, Iwbank. Le ho valutate ma per motivi vari non sono idonee per cambiare. Non sarebbe male se ci fosse un helpdesk competente ed efficiente.
    Puntavo su BGSaxo ma le recensioni e un contatto con i consulenti di Generali mi fanno capire che non sono partiti col piede giusto. Chiedo tante cose lo so: vorrei guidare una berlina di buon livello e che consuma poco. Hai un nome da suggerire?
    Grazie.
    Carlos

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Ciao Carlos.
      Grazie di leggermi!
      Come hai già notato tu, la piattaforma di trading che cerchi non esiste.
      In regime amministrato sono tutte care e/o carenti, ma soprattutto care.
      Fineco sarebbe un ottimo strumento, ma è carissimo.
      Se io avessi il tuo problema guarderei con attenzione a Trade Republic e delegherei a questo sito, una volta all’anno tutto il resto. Costa circa 50€ ma fa risparmiare migliaia di euro in commissioni (dei broker in regime amministrato).

  9. velocista dice:

    Io più che fare trading sono interessato ad investire e quindi seguirò la strategia buy and hold (sarò quindi inattivo il 90% del tempo). Mi voglio concentrare sugli USA, nello specifico NYSE e NASDAQ. Quale piattaforma mi conviene scegliere? Grazie

  10. livio dice:

    Buongiorno premesso che la mia necessita e’ solo investire in etf nell’articolo leggo sempre che Directa e’ cara ma non hanno pac gratuiti come scalable e anche alcuni etf gratuiti oppure ho capito male grazie

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Ciao Livio.
      Directa è un intermediario minuscolo seppur onesto e ha degli ETF gratis.
      Di questi tempi io preferisco senza dubbio piattaforme grandi ed affermate.
      Mi chiedo quanta gente userebbe Directa se non fosse sostituto d’imposta: nessuno.
      Non mi fraintendere, io sono per l’italianità, ma deve essere anche conveniente.

  11. fabrizio dice:

    Vorrei incominciare ad investire e, dopo aver lungamente letto il tuo blog, ho incominciato con una demo su eTORO; ho solo due perplessità: fa solo trade in dollari, e non so come trattare gli eventuali guadagni o perdite dal lato fiscale… ci pensano loro o devo metterle io nella mia denuncia dei redditi? grazie, ciao!

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Ciao Fabrizio, il fatto che sia solo in dollari USA può essere un vantaggio visto che l’USD è la valuta di riferimento mondiale (al contrario dell’euro che è giovane e conta poco).
      La fiscalità è un problema che frena alcune persone prima di iniziare ma io non sono d’accordo.
      Lo reputo un tema secondario. È come non partire per un viaggio in macchina perchè è probabile che lungo il percorso si dovrà fare benzina o pagare i pedaggi.
      Io mi assicuro di partire, di guadagnare e poi sono felice di pagare le tasse se sto guadagnando.
      Se non faccio profitto non ho nulla da pagare.
      Su quello che guadagno col trading o con gli investimenti tutti pagano il 26%.
      In realtà, usando un broker estero in regime dichiarativo ho molta più flessibilità. Ad esempio, se inizio ad investire oggi, ad aprile 2023 posso rimandare la preoccupazione di pagare le tasse fino al 2025.
      Se uso un intermediario italiano pago subito e perdo liquidità.
      La dichiarazione dei redditi va fatta di persona ma è molto facile. Tutti i commercialisti sanno inserire i dati forniti da eToro nelle caselle giuste.
      Se non voglio questo fastidio (diciamo) allora posso ripiegare sulla migliore piattaforma di trading italiana che è Fineco. Piu caro ma performante.

  12. Neopensionato Investitore dice:

    Mi hai aperto un mondo. I risultati che sto ottenendo invetsnetdo da solo sono ottimi rispetto a quelli poverissimi che mi ha fatto avere san paolo in questi anni.
    Prendo 1550€ al mese di pensione, per integrarla ho preferito prendere ETF che pagano dividendi (presi dalla tua pagina sui migliori etf) come SDIV preso ovviamente su etoro.
    Quindi ottengo un’integrazione decente alla mia pensione da dividendo.
    Poi ho anche il VHYD ma non su etoro.
    Quello che non spendo lo metto tutto su scalablecapital ma sempre in titoli da dividendo tipo apple, nvidia, cocacola.
    Se ne ho bisogno attingo, se mi avanzano deposito e lascio crescere, faccio tutto da solo con solo 2 piattaforme di investimento.
    Avessi iniziato prima! ma lavoravo e non avevo tempo di capire queste cose.

  13. Maurizio dice:

    Vorrei farti una domanda sullo smartportfolio Dividend income.
    Come sono regolati i dividendi? Mensile? Caricati sull’estratto conto?Distribuiti?Ad accumulo? Qualcuno dice che vengono caricati in accumulo a fine anno, danneggiando l’interesse composto.

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Qualcuno dice cose lievemente inesatte.
      In questo stupendo smart portfolio i dividendi vengono tenuti da parte fino a fine anno per poi essere reinvestiti.
      Quindi non vengono reinvestiti imemdiatamente, ma solo a fine anno.
      Questo influisce in maniera minima sull’interesse composto, che si genera solo al passare di molti anni.
      Facendo un paragone tra le due maniere di reinvestimento le differenze diventerebbero rilevanti sono dopo qualche centinaio di anni.
      Se io voglio che tutto questo succeda all’interno del mio ETF posso preferire l’ETF XDND o il AYEG entrambi ce li ho gratis su Scalable Capital adesso.
      Sono soluzioni complementari, una non esclude l’altra.

  14. Alfy da Verona dice:

    Mi fido di te ma ho deciso di far dei testa mia e registrarmi sulle 4 piattaforme che mi ispirano di più.
    Poi resterò solo con quelle migliori.
    Ho caricato 100€ su ognuna.
    Totale 400 euro per sapere la verità.

    Risultati (mia modesta opinione personale per esperienza diretta su questi siti):

    Scalable Capital: ottima, si capisce tutto senza dover studiare alcun manuale d’uso, la uso solo per i PAC di ETF.
    eToro: ancora più facile, ci ho comprato quegli ETF che non sono su Scalable che rendono il 10% il qyld etf e una altro.
    Freedom24: facile pure questa, l’ho fatta solo per il conto deposito in dollari che paga il 3% poi vediamo.
    Plus500: lo so che non ne parli spesso ma una pubblicità malefica su yutube mi ha convinto a provarla e per ora é una figata, poi ti diró

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Alfonso ti ringrazio per aver condiviso i tuoi test, non dimenticare di scrivere ancora per raccontarci come va.
      NB io sono felice se fai di testa tua, è sempre la cosa migliore per prendere decisioni informate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: ⛔️ Questo materiale è protetto da © Copyright. Condividi questa pagina via WhatsApp poi aggiungila ai tuoi siti preferiti.