Per iniziare a comprare e vendere azioni in borsa come Apple, Enel, Tesla, ENI, serve il miglior broker per fare trading.
Se sbaglio il broker sto iniziando malissimo, e diventa difficile fare profitto.
È fondamentale scegliere il miglior broker online autorizzato, magari italiano, no?
Le migliori piattaforme di investimento italiane e estere che elenco sono autorizzate e sono un mezzo affidabile per iniziare a fare trading.
Affidabile non significa conveniente, ma ora ti spiego cosa intendo.
Spesso i migliori broker online che menziono offrono trading gratis o comunque a costi onesti.
❌ Se un broker nasconde fregature o ambiguità qui sotto lo trovi scritto chiaro e grande.
Cominciamo…
Elenco contenuti:
🇮🇹 Migliori Broker di trading italiani 100%
In Italia sono disponibili pochi broker e sono più o meno convenienti, quindi facciamo attenzione.
Io ne ho provati un pò, quindi posso dare la mia opinione sui broker più usati in Italia.
Ecco la lista dei broker di trading online italiani:
- Fineco
- Directa
- Banca Sella
- Unicredit
- IWBank
- WeBank
- Bancoposta (chiuso ❌)
- Moneyfarm (solo ETF)
Perchè questa lista di broker per fare trading è diversa dalle altre liste di migliori broker che ci sono online?
Questa lista di brokers è differente, perchè questi broker sono tutti italiani al 100%.
Scoprirai presto che non è sempre una cosa buona avere un broker italiano.
Io dico sempre: Macchina tedesca, Fidanzata italiana, Broker e Investimenti internazionali!
Ma non tutti sono d’accordo…

Sinceramente, non è facile dire quale sia la migliore piattaforma di trading italiana in assoluto, ma ora ti spiego le cose da sapere per trovare quella giusta senza sbagliare.
Tutti i broker di questo elenco sono autorizzati ad operare da Consob, l’ente supervisore italiano.
È fondamentale non fidarsi di alcuna piattaforma di trading basata in paesi esotici come Seichelles, Mauritius o Isole Cayman.
Tutti i migliori broker online devono essere autorizzati a operare in Europa da almeno un supervisore Europeo e devono fornire la propria piattaforma di trading.
I costi e le commissioni dei broker italiani collegati alle banche digitali o tradizionali sono sempre altissimi.
Costi dei maggiori broker italiani (confronto secco)
Il problema più grande dei molti broker online è che i costi di trading mangiano i nostri guadagni.
Con i broker italiani questo problema è drammatico.
È essenziale usare una piattaforma di trading autorizzata con commissioni basse, altrimenti gli sforzi fatti per guadagnare investendo saranno spazzati via.
Ecco la tabella con i costi in commissioni che si pagano per fare trading sui maggiori broker italiani per comprare azioni:
Costi azioni con broker italiani | ![]() | ![]() | ![]() | Confronta con: | ![]() | |
---|---|---|---|---|---|---|
FTSE MIB (Borsa Italiana)🇮🇹 | ||||||
€1.000 di azioniTelecom Italia | €19,00 | €5,00 | €8,00 | ➡️ | 0€ | €1,00 |
€2.000 di azioni Fiat FCA | €19,00 | €5,00 | €8,00 | ➡️ | € | €1,50 |
XETRA (Germania)🇩🇪 | ![]() | ![]() | ![]() | |||
€1.000 di azioni BMW | €19,00 | €9,50 | €17,00 | ➡️ | 0€ | €4,50 |
€1.000 di azioni Adidas | €19,00 | €9,50 | €17,00 | ➡️ | 0€ | €4,50 |
NASDAQ / NYSE (USA)🇺🇸 | ![]() | ![]() | ![]() | |||
€5.000 di Apple | €11,78 | €8,19 | €13,65 | ➡️ | 0€ | €0,56 |
€10.000 di Amazon | €11,78 | €8,19 | €13,65 | ➡️ | 0€ | €0,52 |
Nella tabella sopra ho paragonato le commissioni per comprare azioni italiane, tedesche e americane con 4 diversi broker di cui 3 italiani.
Il confronto dei costi l’ho fatto contro un broker molto popolare, Degiro, che è Olandese ma disponibile in lingua italiana.
Degiro è uno dei migliori broker economici disponibili in Italia oggi.
# Fineco Trading

Fineco è stato il mio primo broker.
Fineco ha una piattaforma eccellente, il famoso Power Desk. Non costa meno degli altri, soprattutto paragonandolo ai nuovi broker Europei gratis come Scalable Capital ma resta una scelta di alto livello se non sono uno che bada a spese e voglio il massimo.
Il broker Fineco offre ancora un’ottima interfaccia, ma potenzialmente troppo complessa per chi cerca un buon broker per iniziare a fare trading.
# Directa Trading

Directa SIM è il primo broker italiano ed è orgogliosamente uno dei primissimi in Europa (1996)!
Directa offe tutto quello che dovrebbe offrire un buon strumento per fare trading.
Le commissioni sono buone rispetto alla media dei broker italiani, ma non compete comunque con i migliori broker stranieri, specialmente quando voglio comprare e vendere azioni USA e Europee.
# Banca Sella Trading

Il broker di Banca Sella è disponibile per tutti i cittadini italiani.
Anche se le commissioni medie sembrano abbordabili questo broker è pessimo per investire in azioni ad alto dividendo.
Il broker Banca Sella trattiene una cifra altissima sui dividendi di azioni estere.
I costi per chi inizia a fare trading con questo broker per piccoli importi sono altissimi.
Esempio: per comprare 50€ di azioni Enel potrei pagare 8€ in commissioni (e altri 8€ per vendere).
Tra Sella e Fineco preferisco Fineco.
Perchè scegliere broker autorizzati (ma) internazionali?
Non è necessario operare con una piattaforma di trading italiana se posso avere di meglio.

Di fatto posso avere molto di più e pagare meno usando un broker straniero autorizzato a operare in Europa in tutta sicurezza.
Mi spiego meglio.
I broker italiani sono più cari di quelli stranieri.
Directa SIM è il broker italiano meno caro, ma comunque alcuni servizi sono troppo costosi e ammazzano i profitti.
Vale la pensa leggere la recensione di Scalable Capital per farsi un’idea più chiara su quello che reputo il miglior broker per principianti del momento.
Disclaimer: eToro è una piattaforma multi-asset che offre prodotti CFD e non-CFD. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di ‘CFD’ con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro. Questo contenuto è inteso solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere considerato un consiglio o una raccomandazione di investimento.
Lista migliori broker autorizzati in italiano
Per semplificare la vita a chi legge metterò in questo elenco solo tre broker tra i migliori in italia.
- eToro (semplice, il migliore per iniziare, commissioni zero)
- Scalable Capital (il miglior Broker del momento)
- XTB (gratis fino a 100.000 euro)
- TradeRepublic (innovativo, brillante, ibrido)
- Degiro (popolare e adatto anche a investire lungo termine)
- Freedom24 (include simil-conto deposito col 3% di interessi)
Hanno caratteristiche diverse, quindi leggi quale è il miglior broker per te, senza farti ingannare da servizi che non userai mai.
Io immagino tu sia in una di queste due situazioni:
- Scegliere il tuo primo broker
- Cambiare broker
Per questo descrivo due broker in italiano e pienamente autorizzati che risolvono questi due problemi:
- Il miglior broker per chi inizia col trading e non vuole pagare commissioni di trading
- Il miglior broker per chi vuole investire a lungo termine o è già esperto

Ecco tutto quello che devi sapere…
Miglior broker in italiano per iniziare a fare trading
Ecco la mia opinione da investitore.
Il miglior broker in italiano per iniziare a fare trading di azioni e ETF è senza dubbio eToro.
Il sito del broker eToro è in italiano ed è il più facile da usare che conosco.
Soprattutto chi non ha esperienza e chi sta imparando si troverà bene già dall’inizio.
Ma allora eToro è perfetto?
No, ma se mi segui ti spiego come fare trading gratis.
Ti spiego anche come comprare soli 50 dollari di azioni americane senza pagare nulla.
Perchè eToro è il broker più facile da usare di tutti i tempi?
L’interfaccia non confonde chi inizia col trading, perché offre meno opzioni difficili da comprendere all’inizio.
eToro offre il trading gratis per le azioni americane e per gli ETF.
È vero che la lista di Azioni e ETF in offerta non è immensa, ma …chi se ne frega?
Chi è agli inizi col trading NON ha bisogno di troppa offerta, altrimenti aumento solo la probabilità di sbagliare e di perdere soldi.
Evita come la peste i CFD e la leva se non sai come si fa.
A mio parere la quantità di azioni offerte da eToro è sufficiente, specialmente per chi inizia col trading online e non sa ancora niente.
Non è necessario usare leva e strategie short se inizio col trading. Si parte prima dalla basi, ossia dal comprare titoli per rivenderli in futuro a un prezzo maggiore.
eToro è stato molto discusso in passato ma adesso la cose sono decisamente cambiate e le opinioni sono buone.
Ecco le principali caratteristiche del broker eToro:
💰 Deposito minimo | 50 USD (50€) |
💲 Commissioni Azioni, ETF | ZERO |
💲 Commissioni CFD e altro | Medie |
💲 Commissioni di prelievo | 5 USD |
💸 Costi di inattività | SI (dopo 1 anno) |
▶️ Conto Demo gratis | SI (100.000$) |
🏦 Deposito con carta di credito | SI |
✅In che paesi è regolamentato | UK, Cipro, Australia |
⏳ Tempi medi di apertura | Veloce |
🗂 Prodotti offerti | Azioni, ETF, Cripto, CFD, etc. |
Il secondo broker trading migliore è in arrivo in Italia e si chiama TradeRepublic.
eToro offre investimenti in CFD e NON CFD.
CFD sono strumenti complessi, che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 68% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi assumere un rischio elevato di perdere il tuo denaro.
🎬 Come comprare azioni gratis (passo-passo)
Per farti capire quanto è facile usare questo broker online ti faccio un esempio documentato comprando dal vivo 200 USD di azioni Apple gratis.
Ecco come ho fatto io a comprare azioni APPLE gratis su eToro:
1. Mi sono registrato sul sito del broker in questione

2. Ho depositato 200€

Screenshot dal mio account eToro: solo a scopo illustrativo
3. Ho cercato nella barra di ricerca “Apple”

4. Ho fatto click su “investi”

5. Ho confermato l’ordine

6. Ecco il risultato…
In meno di 10 minuti sono diventato un socio azionista di Apple Computers California, una delle aziende più potenti e profittevoli del pianeta.
Da oggi in poi, e fino a quando venderò, io sarò azionista di Apple e mi verrà riconosciuto anche un dividendo annuale frutto dei profitti dell’impresa.
Posso ripetere questo processo con tutte le azioni e gli ETF in offerta sul sito. Gratis.
Ho dunque usato un broker per comprare azioni gratis.
Con nessun broker italiano avrei potuto farlo senza commissioni.
Da oggi in poi non avrò costi di gestione per mantenere queste azioni in portafoglio.
Questo broker è autorizzato ad operare in Italia da molti anni, ha anche la licenza del supervisore inglese FCA (Financial Conduct Authority) e quella cipriota (Cysec).
eToro offre investimenti in CFD e NON CFD.
CFD sono strumenti complessi, che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 68% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi assumere un rischio elevato di perdere il tuo denaro.
Negoziare azioni ed ETF è gratis e non ci sono spese di apertura o chiusura conto. Quindi se cambio idea e NON voglio più investire non devo pagare.
All’apertura del conto si viene sempre omaggiati di un conto demo dove fare delle prove di investimento virtuali con 100.000€.
Trucco per non pagare mai più commissioni e restare azionista Apple
Troppo bello per essere vero?
No, ma se non ti colleghi più al sito per 12 mesi inizierai a pagare 10 dollari usa al mese (circa 8€) come spesa di inattività.
Per non pagare niente basta che ti colleghi al sito almeno una volta all’anno. Non è un grande sforzo, vero?
eToro funziona in dollari USA, dunque pago una commissione di cambio quando deposito e poi pagherò 5 dollari per ogni prelievo. Tutti i broker prevedono commissioni per cambiare valute, dunque non mi sorprendo. Per fare trading si paga sempre lo spread bid/ask, ma non è caro. Un aspetto che non mi fa impazzire di questo broker è che i titoli che compro non sono trasferibili. Dunque se un giorno volessi cambiare broker dovrò vendere tutto, incassare i guadagni e poi ricominciare con il nuovo broker.
Servizi aggiuntivi gratis
Il servizio migliore che offre questo broker è senza dubbio il CopyTrading.
In sostanza posso copiare i portafogli degli altri. Copiare un portafoglio è facile e automatico, l’importante è scegliere i migliori da copiare o copiare un CopyPortfolio intero.
A me piace copiare gente seria che è redditizia da sempre su eToro, come Patryk Peltonen (Slow_and_Steady), per esempio.
Se non so investire o fare trading allora copiare (gratis) è una grande opportunità.
Per copiare portafogli gestiti io guardo a chi ha performance stabili e potenti come “GlobalETF” o “DIvidendGrowth” per incassare cedole regolarmente.
Miglior sito di trading per investire a lungo termine
Investire a lungo termine è fantastico, perchè i risultati sono importanti e tutto quello che serve è la pazienza.
Al contrario del trading qui si tratta di depositare e investire una cifra fissa. Può essere tutto in una volta, o meglio, fatto a cadenza regolare, magari mensile.
Per investire a lungo termine esistono broker in italiano a basso costo.
In genere userò i migliori ETF per investire a lungo termine, ma questa è un’altra storia.
Scalable Capital (appena sbarcato in Italia dalla Germania) è uno strumento adatto ai investire nel lungo periodo grazie ai piani di investimento e le commissioni basse.
Miglior broker in italiano per investire a lungo termine
Prime che arrivasse Scalable Capital, uno dei miei broker preferiti per investire in ETF a lungo termine era Degiro.
Il sito è in italiano ma è un broker Olandese / internazionale.
Se voglio comprare ETF posso usare il broker di cui ho parlato sopra, ma se voglio scegliere tra migliaia di ETF allora Degiro è il miglior broker, soprattutto se si è già esperti.
Degiro offre una lista di ETF gratis e i costi per comprare azioni sono molto ragionevoli.
Se il mio obiettivo è fare trading prevalentemente di azioni italiane allora Degiro è una buona scelta tra i broker in lingua italiana. Il motivo sta nel fatto che qui non pago le commissioni di cambio euro dollaro se investo in titoli in euro.
Ecco cosa devi sapere sul broker Degiro:
💰 Deposito minimo | 1 € |
💲 Commissioni Azioni, ETF | Basse |
💲 Commissioni CFD e altro | Basse |
💲 Commissioni di prelievo | NO |
💸 Costi di inattività | NO |
▶️ Conto Demo gratis | NO |
🏦 Deposito con carta di credito | NO |
✅In che paesi è regolamentato | Germania |
⏳ Tempi medi di apertura | Dipende |
🗂 Prodotti offerti | TUTTO |
⭐️ Altri broker popolari in Italia
Ecco un elenco di broker avanzati che offrono soluzioni per investitori più esigenti o spregiudicati.
- Freedom24
- Interactive Brokers
- Trading 212
- Binck
- Plus500
- XTB
- TradeRepublic
Iniziamo dal primo…
#1 Freedom24 Broker
Questo broker è il primo della lista e uno dei miei preferiti per queste ragioni:
- Offre un conto di investimento col 3% fisso di interessi in USD e 2,5% in euro
- Posso godere del 3% di rendimento in dollari sui soldi che non sto attivamente investendo
- Mi da accesso alle IPO, ossia a investimenti su aziende appena quotate come Starlink, Reddit, Stripe, Airbnb, etc.
- Zero commissioni su azioni e ETF
- Deposito istantaneo con carta di credito
- È gratis
⚫️ Cosa significa “conto di investimento col 3% di interessi”?
Facile. Posso tenere liquidità parcheggiata e ricevere il 3% di interessi.
⚫️ Come fanno a darmi il 3%?
Usano i soldi depositati per fare “swap di valuta” giornalieri, insomma, usano quei soldi per guadagnare e a noi lasciano il 3% fisso.
I soldi depositati al 3% di interessi sono garantiti dall’ “Investor Compensation Fund” dei broker Europei fino a 20.000€.
⚫️ È affidabile Freedom24?
Freedom24 (recensione) è autorizzata da Consob a operare in Italia con la licenza numero 4792 e dalla “Securities and Exchange Commission” (SEC) degli Stati Uniti.
Ha 350.000 clienti in tutto il mondo ed parte di un gruppo quotato sulla borsa di New York.
Se aprissi il loro conto-D al 3% in dollari potrei ottenere fino a 600 USD all’anno di interessi da 20k euro depositati. Di questi tempi …è tanta roba.
Tieni presente che Freedom24 è anche un broker avanzato che offre migliaia di titoli mondiali:
Ecco le principali caratteristiche del broker Freedom24:
💰 Deposito minimo | NO |
💲 Commissioni Azioni, ETF | Molto basse/ Zero |
💲 Commissioni CFD e altro | Basse |
💲 Commissioni di prelievo | 7€ |
💸 Costi di inattività | NO |
▶️ Conto Demo gratis | NO |
🏦 Deposito con carta di credito | SI |
✅In che paesi è regolamentato | SEC, CySEC and Germany BaFin |
⏳ Tempi medi di apertura | Istantaneo |
🗂 Prodotti offerti | TUTTO |
Nota:
Una peculiarità di Freedom24 è poter investire in IPO, aziende in fase di quotazione. Questo broker offre solo le IPO più promettenti. Posso comprare le azioni il primo giorno di quotazione e venderle dopo 93 giorni (periodo minimo). Il profitto medio di queste operazioni è del 62%. Strabiliante. Chiaro che alcune volte perderò, ma la media del 62% in 93 giorni è altissima.
#2 Interactive Brokers
Chi vuole fare davvero sul serio col trading preferisce questo broker.
Interactive Brokers è disponibile in italiano ed è una delle piattaforme di negoziazione più serie, sofisticate e avanzate del mondo.
L’interfaccia fa abbastanza paura a chi non è del settore, ma è tutto necessario.
Da poco tempo Interactive brokers ha eliminato le sue antipatiche commissioni per inattività.
Ecco le principali caratteristiche del broker Interactive Brokers:
💰 Deposito minimo | NO |
💲 Commissioni Azioni, ETF | Basse |
💲 Commissioni CFD e altro | Basse |
💲 Commissioni di prelievo | NO |
💸 Costi di inattività | NO |
▶️ Conto Demo gratis | SI |
🏦 Deposito con carta di credito | NO |
✅In che paesi è regolamentato | USA, UK, HK, JP |
⏳ Tempi medi di apertura | Veloce |
🗂 Prodotti offerti | TUTTO |
#3 Trading 212
Questo broker è abbastanza popolare fuori dall’Italia. Non ho avuto ancora modo di provarlo ma mi piace che ha due linee separate per investire. Una sezione del sito è per azioni e ETF, mentre un’altra è dedicata ai CFD.
Mi sembra un’ottima idea separare bene le due cose perché comportano rischi totalmente diversi.
Ecco le principali caratteristiche del broker Trading 212:
💰 Deposito minimo | 1 USD |
💲 Commissioni Azioni, ETF | Medie |
💲 Commissioni CFD e altro | Medie |
💲 Commissioni di prelievo | NO |
💸 Costi di inattività | NO |
▶️ Conto Demo gratis | SI |
🏦 Deposito con carta di credito | SI |
✅In che paesi è regolamentato | Bulgaria e UK |
⏳ Tempi medi di apertura | Medio |
🗂 Prodotti offerti | Azioni, ETF, CFD, Forex |
#4 XTB Broker
Questo broker è una potenza.
💰 Deposito minimo | NO |
💲 Commissioni Azioni, ETF | Zero fino a 100.000€ |
💲 Commissioni CFD e altro | Le + basse di tutti |
💲 Commissioni di prelievo | Gratis sopra i 100€ |
💸 Costi di inattività | 10€ |
▶️ Conto Demo gratis | SI |
🏦 Deposito con carta di credito | SI Gratis |
✅In che paesi è regolamentato | UK, CySEC and Poland |
⏳ Tempi medi di apertura | Istantaneo |
🗂 Prodotti offerti | TUTTO |
A differenza degli altri, il loro sito offre gratis tutta la formazione che serve per arrivare a fare trading con consapevolezza.
I loro corsi di trading sono famosi per essere i migliori.
XTB offre anche garanzie importanti come la copertura ICF fino a 20.000€ e il fatto che è quotato in borsa, quindi deve essere trasparente nei suoi conti.
XTB è il broker con gli spread in CFD più bassi e niente commissioni fino a 100.000 euro!
Disclaimer: il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.
➡️ Come scegliere il broker online?
Ecco cosa devi sapere per scegliere il broker giusto per te.
Tieni in considerazione questi fattori e sarai sicuro di trovare il broker online giusto per te:
# Autorizzazioni
Un broker buono è un broker sicuro.
Per essere sicuro deve essere supervisionato da un ente autorevole, come Consob, la FCA inglese o altri enti preposti, possibilmente Europei.
# Trading internazionale
Investire in sole azioni Italiane non è una buona idea.
Per fare trading con successo serve poter accedere anche ai mercati esteri, almeno Europei e a basso costo. È importante che il broker giusto dia accesso ai maggiori mercati.
# Commissioni di trading
Quanto ti costa comprare azioni e ETF? In passato, la commissione di negoziazione cambiava in base al tipo di ordine o alla grandezza dell’ordine. Oggi le commissioni commerciali sono zero per la maggior parte dei broker, almeno su ETF e azioni.
# Assitenza clienti
I tempi in cui c’era un centralino telefonico che ti risolveva i problemi sono passati.
Oggi sono pochi i broker che offrono un’assistenza al telefono. Preferiscono offrire chat istantanee o email.
Normalmente questo tipo di aiuto è sufficiente.
# Strumenti di trading
Per fare le dovute analisi dei titoli, specialmente se chi fa trading è un analista tecnico, è fondamentale.
La maggior parte dei broker offre fin troppi strumenti. meglio pochi e facili da usare.
# Sicurezza del broker online
Tutti i broker online offrono sicurezza
Sappi che un sito di trading deve avere sempre un protocollo SSL attivo (cerca “https” all’inizio dell’URL).
Meglio un broker italiano o uno estero?
I broker esteri offrono mediamente di più con commissioni più basse.
Detto questo non farti ingannare. Se devi negoziare solo azioni italiane e poche volte all’anno, già un broker italiano come Directa ti basta.
È sempre una cattiva idea cercare broker con servizi che non useremo mai.
Esempio?
Non mi vado a impegolare con un broker complesso come interactive brokers se …non so ancora cos’è il trading.
Chi inizia è meglio che vada per passi successivi e scelga la migliore piattaforma di trading che sia semplice da usare.
I broker italiani offrono il regime amministrato, quindi il servizio di sostituto di imposta, cioè pagano le tasse in automatico per noi. Questo è a mio parere un vantaggio sopravvalutato. Scalable Capital, ad esempio, ha reso la dichiarazione una formalità perchè fornisce un documento già pronto per la dichiarazione dei redditi.
Il miglior broker sostituto d’imposta è senza dubbio Fineco.
Quindi se sono uno che non vuole pensare a nulla e che vuole una piattaforma moderna (anche se costa qualche euro in più) allora vado per Fineco, senza dubbio.
È sicuro usare broker stranieri in Italia?
Si se sono broker autorizzati.
Tutti i broker di cui parlo sono autorizzati, legali e in lingua italiana.
Per me, un broker sicuro deve avere l’autorizzazione di almeno un paese Europeo ed avere una sede legale in Europa.
Disclaimer: il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.
👎🏼 Quali sono i peggiori broker online in Italia?
Se compro e vendo azioni usando il trading che mi offre la banca online, o peggio ancora, andando fisicamente in banca, sto facendo di tutto per non guadagnare col trading.
Chi sta per iniziare a fare trading, se è sano di mente, molto probabilmente comprerà azioni e ETF per piccoli importi.
Ecco.
Comprare e vendere azioni con piccole somme con i migliori broker italiani ha costi ridicoli, altissimi! Tanto che è quasi impossibile fare profitto investendo in azioni attraverso l’e-banking, al netto delle commissioni.
Esistono siti di investimento esteri pienamente autorizzate a operare in Italia che sono in lingua italiana.
Questa broker esteri sono senza dubbio la scelta migliore per me.
❌ Non fare trading con l’home banking della tua banca
Ora ti spiego perchè non conviene fare trading con l’e-banking fornito gratis dalla tua banca.
Se vuoi continuare a fare trading attraverso la tua banca a me va bene, ma prova a chiedergli quanto ti costa operare. Ti sorprenderai!
Lista banche italiane per fare trading online:
- Trading Unicredit
- Conto Trading Unipol
- Conto Trading YouBanking (Banco Popolare)
- Trading Intesa
- Conto Trading Hello Bank! (BNL)
- Conto Trading Che Banca
Ho analizzato i costi per fare trading con queste piattaforme e nessuna è conveniente.
I costi fissi sono assenti in molti casi, il che fa pensare a “trading gratis”, invece sono le percentuali applicate all’acquisto e alla vendita dei titoli che porta via tutta la convenienza.
In genere comprare azioni non italiane costa troppo. Non ci sarebbe niente di male a limitarsi alle azioni italiane, se non fosse che …sono tra le meno performanti del mondo dal 2000 ad oggi.
Auguri investitore patriota 🇮🇹!
- Il broker italiano tra i più cari per costi fissi è Che Banca!
- Il broker italiano tra i più cari per commissioni di trading è Unicredit
- Tra i broker italiani al 100% il migliore resta Fineco
Quindi se faccio trading attraverso il sito della banca parto male per due motivi, il primo è che pago commissioni alte e il secondo è che per non pagarle mi ostinerò a tradare titoli italiani scarsi.
Se cerchi un broker che funziona in automatico leggi le opinioni su Moneyfarm, perchè è il miglior sito per investire in ETF in automatico.
⛔️ Tu non vuoi cambiare broker per pigrizia
Se stai facendo già trading attraverso l’home banking della tua banca faresti bene a informarti sui costi e a prendere una decisione informata.
Lo dico perchè è molto probabile che tu stia bruciando soldi in commissioni spropositate.
Io non ho pensato alle commissioni nei i primi anni in cui facevo trading. La mia preoccupazione era solo scegliere le azioni giuste e guadagnare il massimo. Poi ho realizzato di quanto miope fosse il mio comportamento.
Ero pigro, quindi non mi preoccupavo del broker che usavo.
Io non volevo cambiare broker per non dover imparare a usare una nuova piattaforma di trading. Così via buttavo soldi in commissioni tutti i mesi come un asino. Quelli erano soldi miei che mi ero guadagnato investendo e li stavo regalando al broker.
Non cambiare broker per pigrizia e per non spendere tempo a informarti su un broker migliore ti costerà tantissimo. A me è costato migliaia di euro. Per pigrizia. Poi ho capito e ho iniziato a usare più piattaforme di negoziazione.
Qui voglio parlare dei migliori broker in italiano, e soprattutto di quelli giusti per iniziare.
📞 Telefonate che offrono broker trading
Mai accettare offerte di broker che ti chiamano a telefono.
Chi ti offre servizi di trading chiamandoti a telefono potrebbe rifilarti una fregatura.
Se il broker che ti promettono è un sistema di guadagno automatico poi…scappa, perchè è sicuramente una truffa.
I broker seri e autorizzati non chiamano le gente a telefono per pregarli di fare trading, no?
Per sapere se un broker è legale vai sul sito di Consob.
🇺🇸 I broker online degli Stati Uniti d’America più famosi
Lista dei broker statunitensi più popolari:
- Robinhood
- E*TRADE
- Charles Schwab
- TD Ameritrade
- Fidelity
- Webull
- Zacks Trade
- TradeStation
- Merrill Edge
- Ally Invest
Posso usare un broker americano come Zacks, Fidelity o Charles Schwab in Italia?
No.
La maggior parte di questi ottimi broker non lavorano in Italia, o almeno, non ancora.
Posso usare il broker Robinhood dall’Italia?
Si dice che il popolare broker “Robinhood” si potrà usare in Italia a breve, ma non ho conferme a riguardo.
Per adesso la piattaforme Robinhood, la prima al mondo ad aver azzerato le commissioni di trading non è disponibile dall’Italia.
Migliori broker sole 24 ore
La rivista di finanza e economia “il sole 24 ore” non ha mai fatto una classifica dei migliori broker online italiani.
L’ecosistema delle broker non lo ha mai approfondito.
Esiste però una sezione del Sole 24 ore “trading” del tutto dedicata alle notizia sul trading online. Collateralmente questa sezione del giornale tratta notizie sui broker quando fanno parlare di loro.
Miglior broker forex
Non mi piace il Forex.
Non ho neanche mai compreso perchè tanta gente è appassionata di Forex.
Mi viene da pensare che non conoscono altro.
In ogni caso, molti broker offrono anche il Forex, mentre altri sono del tutto specializzati.
Stesso discorso per le opzioni binarie.
Le opzioni binarie sono un argomento che non mi interessa e non l’ho mai visto come un investimento quanto un videogioco per perdere soldi.
Se dovessi menzionare un solo broker di Forex direi che NAGA trader è piattaforma per fare Forex più popolare del momento. La usano già 1 milione di utenti, è tedesco ed autorizzato.
Miglior broker criptovalute
Fare trading di criptovalute è molto popolare.
Quando chiedo a chi fa trading di bitcoin e cripto perché lo fanno, mi rispondono che le valute virtuali sono molto volatili.
Non lo vedo un motivo sufficiente, perchè se cerco volatilità ho a disposizione migliaia di titoli a bassa capitalizzazione (penny stocks) con cui giocare.
La differenza tra fare trading con le penny stocks e le criptovalute è che con queste ultime pago commissioni più alte.
Analizzando i siti che trattano criptovalute so per certo che eToro offre Bitcoin con una commissione dello 0,75%. Fino a pochi mesi fa era solo lo 0,5%
Anche NAGA offre criptovalute e alcuni lo preferiscono perchè possono collegarci il loro Metatrader.
Perché ti serve un broker online?
Investire attraverso la banca è spesso costoso e non profittevole.
⚠️Attento! La banca ti affida a un promotore finanziario (che ❌ non è un consulente indipendente) che ti vende i prodotti della banca stessa.
Sperare di guadagnare chiedendo come investire i soldi in banca è straziante. Seppure un anno dovessi chiudere in positivo i tuoi investimenti fatti in banca, di sicuro avrai lasciato sul tavolo una quantità enorme di soldi in commissioni e mancata performance.
Questo non lo dico io, esistono fior di studi a riguardo, e sono pubblici, sono online.
Con un broker affidabile posso comprare azioni Google, ad esempio, e rivenderle se salgono di prezzo, realizzando una plusvalenza.
Broker online Vs e-Banking
Non c’è storia.
Il fatto che sia facile fare trading usando l’e-banking non significa che sia conveniente.
Come ho già detto, se voglio fare trading per guadagnare devo tagliare le commissioni di trading.
Gli e-banking offrono piattaforme spesso obsolete a costi altissimi.
Forum sui broker di trading online
I forum sono da sempre una miniera di informazioni utili per fare scelte come quella del miglior broker online.
Purtroppo si tratta di passare ore e ore a leggere commenti sui broker di persone molto esperte o totalmente nuove al tema in questione.
Per questo è difficile trovare il miglior broker italiano o estero da un forum.
Il forum dei finanza on line, ad esempio, ha un thread che va avanti fin dal 2005 sopra la domanda “Quale banca o broker scegliere?“.
Sono 200 pagine di discussione sul forum sul miglior broker per investitori italiani e la discussione, giustamente, va avanti.
Reddit miglior broker online
Quando cerco il miglior broker italiano su Reddit, c’è una discussione curiosa ma breve chiamata “Miglior broker italiano secondo voi”, e un’altra col titolo “Miglior broker per stock trading”. I consigli dei reddito vanno da Directa a Fineco, passando spessissimo da Degiro ovviamente.
Quora miglior Broker d’Europa
Quora Italia è una gran fonte di informazioni su argomenti come questo.
Peccato però che sfogliando un pò le risposte mi sono accorto che pochi di quelli che rispondono sanno cosa dicono (Qual è il miglior broker online in Europa?).
Spesso si viene rimandati a siti che offrono il Forex come se il trading fosse solo quello.
🎬 Video Miglior broker su YouTube
In questo video c’è una spiegazione su tre broker popolari in Italia:
Che c’entra Moneyfarm tra i migliori broker online?
Ho menzionato Moneyfarm tra i broker migliori d’Italia perché permette di investire in ETF.
Quindi non è per niente un broker a tutti gli effetti, ma permette un accesso molto utile ed economico ai mercati.
Dato che spesso, chi cerca un broker, sta invece cercando solo un modo efficiente di investire allora Moneyfarm più essere un ottimo strumento.
In generale tutti i migliori robo advisor sono una buona scelta.
Chi sono e metodologia di ricerca
Io ho testato personalmente decine di broker italiani ed esteri, quindi sono in grado di stabilire con certezza quali sono i broker di trading più convenienti.
Ho investito personalmente tempo e denaro per performare i miei test, quindi quello che leggi si fonda su basi solide, non su sensazioni.
Per scrivere questo articolo sui migliori broker di trading, ho utilizzato diversi metodi.
- Innanzitutto, ho riportato la mia lunga esperienza diretta come investitore e trader di borsa.
- Poi ho analizzato tutti i broker che menziono con vari servizi antifrode per indagare sulla loro legittimità.
- Sono andato a ricercare storia e background di tutti i manager e i fondatori dei siti che sono in elenco.
- Mi sono assicurato che i broker in elenco avessero autorizzazioni valide oggi.
- Infine, per essere certo che nella lista dei migliori broker ci fossero solo siti sicuri io ho analizzato le misure che i vari siti hanno attive per difendersi da cyber-attacchi e da fughe di dati.
🏅 Conclusioni + migliore broker online vincitore
Fare trading è entusiasmante ed è una passione bellissima.
Poi si può anche guadagnare parecchio, e questo è sempre bello.
I broker che mi piacciono di più e che sono i migliori per chi vive in Italia sono:
- eToro (per chi inizia col trading)
- Scalable Capital (è senza dubbio il migliore del momento)
- XTB (per imparare gratis)
- Degiro (per chi è già avanzato)
- Freedom24 (per il conto investimenti al 3% e IPO prestigiose)
- Directa (per l’italianità)
- TradeRepublic (buono per ETF)
Il miglior broker italiano al 100% per fare trading non c’è.
Fineco è stato eccellente ma adesso è solo caro.
Directa è senza dubbio quello che offre di più, ma davvero fatica a competere con i broker esteri.
- Se con eToro mi limito a comprare e vendere solo azioni e ETF sono furbo, perchè non pago davvero nulla.
- Facendo un corso con XTB gratis posso imparare a fare trading
- Con Degiro ho una lista di ETF gratis e le commissioni per tradare azioni costano poco.
- Con Freedom24 posso prendermi il 3% di interessi mentre tengo d’occhio le migliori IPO su cui investire.
Il miglior momento per iniziare a fare trading online era 10 anni fa. Il secondo momento migliore è oggi.
Non fare trading senza capire cosa stai facendo. In alternativa, metti da parte l’orgoglio e copia gli altri per imparare. Poi fai da te.
Aiuto!
Lo so, non è facile digerire tutte queste informazioni.
Io ho provato molti broker (buoni e cattivi) e mi sono confrontato con decine di investitori, quindi magari posso aiutarti.
Se ti resta ancora qualche dubbio sul broker giusto per te, scrivimi un messaggio e io proverò a risponderti. Ne ho provati tanti, forse posso aiutarti, ma ricorda che io non suggerisco mai investimenti.
Buon trading con i miglior broker italiani (o in Italiano)!
Non esiste un broker migliore in assoluto, e chi ti risponde che esiste è un cialtrone.
Esiste il miglior broker online per i tuoi obiettivi, poi esistono broker che si adattano bene a una fascia di persone. Ad esempio eToro è riconosciuto come il broker che preferisce in assoluto chi inizia a fare trading.
Chi cerca un broker no ESMA vuole poter fare trading con una leva altissima, superiore a 30x.
In genere sono broker Australiani o comunque mai italiani. Il rischio di usare questi strumenti è molto alto, per questo non li tratto qui.
I broker a regime amministrato sono Fineco, Directa, Saxo Bank, Sella. Purtroppo hanno tutti commissioni molto alte rispetto ai competitor esteri.
XTB e eToro sono broker affidabili con spread bassi. Altri broker più “esotici” anche se offrono spread bassi, non sono affidabili su altri aspetti.
Gli ETF si possono negoziare su quasi tutti i broker di trading online.
Essi tuttavia broker migliori per gli ETF e questi sono Degiro, Trade Republic, eToro, Freedom24, Scalable Capital.
Ciao,
Sicuramente è stato molto utile ma mi viene sempre in mente una domanda quando leggo articoli simili anche su altri blog o ne sento parlare su youtube da altri “investitori” e cioè:
Secondo te dove e come investono i milionari? perchè è sempre tutto bello e facile finchè si è “poveri” ma facciamo l’esempio che tu vinca alla lotteria quei 50/60 milioni, dove investiresti? online o in banca? ti fideresti a fare un trasferimento di 30/40/50 milioni dal tuo conto su un sito com eToro o Degiro per investire o investiresti tramite la banca?
Quando faccio questa domanda nessuno mi risponde più ma penso sia fondamentale farsela per vedere di quale istituzione fidarsi davvero!
Tu cosa faresti?
Grazie mille per il tuo lavoro e per condividere sempre le tue esperienze
Edoardo
Bella domanda sul problema della sicurezza di investire online da soli (senza banca).
Ti dico cosa faccio io, Edoardo e non ti consiglio alcun investimento in particolare.
⭕️Io uso questi strumenti senza alcun dubbio che possano sparire con i soldi.
Tanti o pochi è uguale e lo faccio da anni.
Ho questa certezza perchè mi sono assicurato che sono tutti autorizzati a funzionare in Italia sotto supervisione di Consob (l’organo di controllo del mercato finanziario italiano).
Inoltre sono tutti broker operativi in Italia da anni.
Non è stato facile iniziare perchè avevo paura di perdere tutto qualora fossero spariti questi “siti online”, quindi capisco il tuo dubbio.
⭕️Ad oggi, visti quanti soldi hanno fatto sparire fallendo e truffando alcune ex solidissime banche italiane (soldi spesso poi restituiti ai risparmiatori dallo stato, non dalle banche), forse sarebbe da pensare il contrario.
eToro, fondata nel 2007, ha 14 milioni di clienti nel mondo, quindi na ha di più di banca intesa, per capire i numeri.
eToro ha uffici fisici in USA, UK, Australia e Cipro. È autorizzata da anni in decine di paesi occidentali, inclusi UK e USA.
Insomma, avranno altri difetti i broker, ma non quello di scappare col malloppo.
Stesso discorso per Degiro, da poco acquistata dal gigante tedesco Flatex.
I broker italiani che menziono sono tutti autorizzati da anni in Italia.
⭕️Se c’è una cosa che io non farei MAI è comprare criptovalute su wallet esotici (Binance NON può più lavorare in Italia, ad esempio).
Per quanto riguarda i milionari il discorso cambia. I milionari usano i private bankers e gestioni personalizzate, con costi che non sono alla portata di un investitore ordinario.
A proposito di investitori privati autonomi (europei) che hanno investito milioni di euro dal loro PC so di certo che è stato fatto su Mintos, il P2P Estone. Ottengono rendimenti del 10% annuo senza fastidi (come me che non sono ancora milionario).
Tornando alla tua domanda, io no, non investirei mai più in banca, neanche 60 splendidi milioni di euro.
Ecco la lista dei broker non autorizzati: https://www.consob.it/web/area-pubblica/avvisi-ai-risparmiatori?viewId=ultime_com_tutela
Grazie per la soddisfacente risposta alla mia domanda!
Continua sempre così che stai facendo un gran bel lavoro su questo blog!
Hey grazie Edoardo
Mi sono iscritto a tutti e tre i broker che nomini.
etoro: facile, chiaro, ma ho appena depositato e iniziato a copiare alcuni trader. Poi ti dirò.
Degiro: abbastanza tosto. Mi sono dovuto guardare dei tutorial per capire come fare. Non so se investirò con questo.
Freedom24: sto guadagnando il 3% annuo dal conto-D. È vero che funziona. Non ho dovuto fare niente di difficile, ma di investire sulle ipo penso sia prestino per me.
Grazie per avermi semplificato la scelta del broker trading, ma scrivi articoli più corti se puoi.
Felice di averti come lettore, Domenico.
Il tuo feedback è prezioso per me 💪🏻
Degiro lo trovo serio e sempre avanti rispetto ad altri: volevo precisare che adesso non depositi più a DEGIRO ma ti fa aprire a nome tuo un conto in una banca tedesca e con quella operi per i depositi e prelievi
Degiro va bene, ma da utente multibroker quale sono, ammetto che eToro, Directa e Fineco hanno anche funzioni splendide e meno limiti.
Ciao Sal, sono un tuo lettore da non molto, congratulazioni innanzitutto per l’eccellente blog e grazie per condividere con noi le tue esperienze. Mi piacerebbe tantissimo leggere una tua recenzione approfondita su Freedom24 che sembra avere degli ottimi riscontri su tanti investitori. Magari con l’anno nuovo, che ne pensi?
Ciao Alex, sto continuando ad investigare io stesso per mettere insieme un pò più di “sostanza” da pubblicare. Grazie!
Ciao, bel post davvero, complimenti.
Però bisognerebbe evidenziare un problema che molti “novizi” come me potrebbero avere leggendo commenti vari.
Ovvero che una volta “spostati” i soldi su una piattaforma broker, a quanto pare si ha molta difficoltà a rispostarli (magari dopo eventuale buon profitto) sul conto personale per utilizzarli.
Per non parlare poi del fatto che “dicono” quando emetti un ordine di vendita per chiudere una posizione, il broker è un po restio a farti guadagnare e questo input non sempre viene gestito all’istante a quelle condizioni. E’ un aspetto questo che nessuno tiene in considerazione; si pensa solo alle commissioni, al parco investimenti che il broker ti offre etc. Ebbene io ancora devo decidermi perchè su etoro ho letto tante, troppe recensioni negative in tal senso. Per carità non che scappi coi tuoi soldi ma diciamo per vederteli riaccreditati devi penare le pene dell’inferno.
Grazie del commento, Stefano.
Io NON ho mai sofferto alcuno dei problemi che menzioni.
Ne deduco che neanche tu, visto che non sei ancora registrato.
Mai avuti problemi di prelievo con eToro, Degiro e tutti quelli che menziono.
Se avessi avuto difficoltà a riavere il mio denaro da un broker non potrei non scriverlo.
Non mi sembra un dettaglio.
Sui commenti negativi io guardo sempre chi li scrive.
eToro, ad esempio, fino a qualche anno fa chiedeva 25 usd per ogni prelievo (di li i vecchi commenti negativi), dunque era meglio prelevare tanto e tutto insieme.
Ora non è più così, bastano 5 usd per prelevare.
È tanto?
Bah, io non credo, soprattutto dopo:
1) aver avuto azioni e ETF gratis,
2) copiato gratis il portafoglio di 14 milioni di utenti,
3) usato una delle piattaforme più fluide del pianeta…
…io NON direi che per 5 usd (circa 4 €) sto pagando caro.
Se tutto fosse gratis come si finanzierebbero le piattaforme?
Opinione del tutto personale.
Ciao Sal, sono iscritto da tempo alla tua newsletter, approfitto per farti i complimenti per i contenuti e per l’esposizione. Sono un neofita e le tue risorse sono tra le poche che invece di “dare il pesce” insegnano a pescare.
Leggo nel tuo articolo che la funzione di trading di Fineco è costosa; volevo chiederti se in questa valutazione includi anche il loro servizio ETF Replay che ti permette di impostare un PAC mensile a €2,95 / mese per ciascun ETF nel piano (https://help.finecobank.com/it/mercati-e-trading/etf-etc.html#costi-replay).
Grazie
Lorenzo
Ciao Lorenzo, si Fineco ETF Replay è costoso.
Lo so perchè l’ho fatto anni fa.
Sul “dare il pesce” sono felice di leggere il tuo commento.
Investire è entusiasmante, vale la pena imparare a “pescare” perchè i ritorni sono enormi nel tempo.
In risposta al commento precedente, io uso etoro del 2018 e non ho mai avuto problemi di prelievo.
Chi dice queste cose sono ragazzini che non rispettano le regole. Si iscrivono sui siti immettendo dati falsi e poi non possono più provare la loro identità o collegare un vero conto in banca a loro nome.
eToro non è un sitarello dove fare casino, è un broker con milioni di utenti e dove girano parecchi soldi.
Adesso il minimo per investire a 50 usd è fin troppo basso, quando mi sono iscritto io il deposito minimo era 500 usd, ossia tipo 500 euro.
Salve,
articolo interessante.
Due domande su Etoro:
– 200$ sono il minimo deposito sia per comprare azioni sia per fare copytrading?
– con i 200, anziché comprarci azioni di un’unica società, posso dividerli, ad esempio 50$ su azioni di 4 società diverse, o su 4 trader diversi da copiare?
Ciao Andrea, il deposito minimo su eToro ora è solo 50 USD (circa 45 €), non più 200.
Con 200 posso copiare un solo trader (a me piace Slow_&_Steady).
Con gli stessi 200 posso comprare azioni di 20 imprese differenti (il minimo è 10 use per titolo).
Se depositassi il minimo, ossia 50 usd, potrei comprare fino a 5 azioni di società diverse.
Buongiorno, anche io sono titubante su come muovermi sia dal punto di vista broker ma soprattutto dal punto di vista fiscale. Come funziona il discorso fiscale con degiro / etoro? Grazie
Ti faccio un esempio:
1. Compro azioni Amazon con Fineco (broker italiano 🇮🇹) pago 11€.
Dopo poco le vendo e pago ancora 11€.
2. Compro le stessa azioni Amazon con eToro (broker internazionale 🇪🇺) pago 0€.
Dopo poco le vendo e pago 0€.
🔵
Alla fine dell’anno è un bagno di sangue, e difficilmente posso guadagnare dal trading (con un broker italiano) se parto con uno svantaggio così immenso.
🔵
I broker esteri che menziono sono molto più convenienti.
Una volta all’anno dovrò scaricare il PDF riassuntivo dal sito del broker e inviarlo al commercialista.
In totale sono 4 clicks e 5 minuti di “sbattimento” una volta all’anno per risparmiare anche migliaia di euro.
Le tasse sui profitti poi si pagano comunque, sia con broker italiani che esteri, non si scappa.
C’è chi usa broker esteri e non le paga non viene scoperto?
Immagino di no, ma io ho preferito stare in regola.
Per risolvere questi dubbi con pochi soldi esistono MoneyWiz e tassetrading.
I quattro, cinque minuti di sbattimento sarebbero niente, sarebbe però interessante capire pero quanto ti costa il commercialista…..!!!!
Non è necessario il commercialista se si ha voglia di “fai da te”.
In alternativa basta inviare al commercialista il PDF dell’estratto conto fornito gratis dal broker.
I costi sono comunque molto onesti usando siti come Moneyviz o tassetrading.
Con il costo delle commissioni risparmiate in un paio di operazioni mi sono già strapagato il commercialista.
Per completezza devo aggiungere che, al momento, non esiste alcun sistema automatico di trasferimento di informazioni dai broker esteri verso l’Italia. Dichiarare i conti di investimento esteri è giusto, io lo faccio, ma è una scelta personale.
Chi non dichiara di avere un conto estero può comunque farlo negli anni successivi.
Mi hai chiarito parecchio le idee. Finalmente inizio davvero stavolta grazie a te.
Complimenti per l’ampio argomento trattato,vorrei se possibile essere chiarito un dubbio…Perchê quando hai scelto l’acquisto di azioni di APPLE il sito di EToro dice sta acquistando l’asset sottostante sebbene ci sia X1,non é che si sta tradando in CFD su azioni e non con azioni vere reali di proprietà?Grazie.
Non sono in CFD la azioni Apple e non si pagano commissioni per negoziarle su eToro.
Anche se c’è scritto 1x, c’è scritto anche “stai acquistando l’asset sottostante senza commissioni” ed è la verità.
Per azioni ed ETF gratis meglio eToro. Per fare trading di CFD e imparare il trading quello serio, meglio XTB o Naga (che ti associa a un assistente).
Buongiorno, come funziona la questione fiscale su etoro/degiro?
Grazie
È molto semplice.
Una volta all’anno scarico l’estratto conto e lo invio al commercialista.
Se ho fatto dei profitti, solo su quelli pagherò il 26% di tasse.
Sono le stese tasse che si pagano col broker dell’e-banking delle banche italiane.
Salve. Gradirei sapere se le cedole degli etf senza commissioni di Degiro sono accreditate al lordo o al netto delle tasse e se degiro preleva commissioni sugli accrediti mensili/trimestrali/semestrali/annuali delle cedole di cui si tratta.
Le cedole di posizioni che ho aperte su Degiro mi pagano cedole che potrebbero essere state già tassate all’estero. Su quelle poi pagherei le imposte italiane. Sembra terribile, ma non è poi così male ed è tutto automatico. Personalmente mi concentro sul guadagnare, e con titoli italiani è davvero difficile.
Le azioni italiane che offrono dividendi performano peggio della media delle migliori azioni estere da dividendo di cui parlo spesso. Stesso discorso per i migliori ETF ad alta cedola.
Sei onesto perchè dici la verità sui broker italiani che ci sfondano di commissioni.
Non saprei calcolare quanti soldi di commissioni di trading mi hai fatto risparmiare.
Grazie grazie grazie
Davvero un servizio utile e trasparente, grazie per le tue pillole.
Cosa pensi della pubblicità di investire in ENI che si vede su Facebook.
Penso che investire in azioni singole sia pericoloso ed è meglio farlo solo con piccole cifre e solo se si comprendono i rischi.
ENI è un titolo da dividendo, neanche troppo “green”.
io non consiglio investimenti, ma se lo scopo è comprarlo per venderlo a un prezzo maggiore allora credo che esista di meglio.
Borsa Italiana va male, l’Italia è in recessione, l’euro sta affondando rispetto a tutte le valute.
Io preferisco investire altrove (tipo in USA, in dollari), dove adesso conviene.
Queste considerazioni valgono oggi, non sono eterne.
Ciao Sal, nel corpo dell’articolo scrivi di mandarti un messaggio e che tenterai di rispondere. Sto cercando di farlo ma mi dà sempre errore e non spedics. Forse hai disattivato questa funzione di contatto diretto?
Sto ricevendo una valanga di commenti e messaggi e non ci sto più dietro!
Sorry!
Non finirò mai di ringraziarti per aver fatto questa lista di broker online italiani e non.
Finalmente si capisce qualcosa!
Ciao,
io uso da tanti anni IWBank, ora Fideuram, con il software QuickTrade di AT.
Uso moltissimo, anzi quasi esclusivamente l’analisi tecnica, ed ho un’operatività di posizione di medio/lungo periodo basato su ETF/ETC ed investimenti obbligazionari ed un’operatività di brevissimo periodo dove entro/esco dal mercato in poche ore o pochi giorni seguendo i miei segnali di AT.
Volevo chiederti, quale broker mi consigli che possa offrire una piattaforma valida e completa per l’analisi tecnica e book profondi in real time? ……o conviene abbonarsi a servizi di terze parti tipo Metatrader?
Grazie mille e complimenti per l’ottimo lavoro.
Dino
Al tuo livello Metatrader sarebbe perfetto.
Come piattaforma di trading avanzata tutto incluso XTB è senza dubbio la migliore.
⭐️ Qui trovi tutto quello che so a riguardo:
https://renditepassive.net/piattaforme-trading/
Ciao Sal,
Sei un vero guru. Sono iscritto da anni alla tua news, e non me ne pento. Ciò detto, una tua info / parere su Bitpanda?
Grazie. Lo trovò un servizio molto completo e competitivo. Ciao Giulio.
sal grazie di esistere sei davvero utile e prezioso per tua saggezza e esperienza che trasmetti. roxy
come mai non appare il mio commento….
Non appaiono i commenti che riportano notizie inesatte raccolte da influencer che si dichiarano contro qualcosa solo per raccogliere attenzione.
Non permetto che qui si diffondano informazioni non verificabili e soprattutto racconti da fonti acchiappaclick.
interpellato Moneyfarm oggi sugli etf che acquistano : affermano che operano sulla Borsa Italiana e solo quelli denominati in EUR. In questo modo tralasciano il resto del mondo in USD! Mi pare una limitazione .
Si e no.
Io uso più strumenti per comprare i miei ETF, quindi se il robo advisor offre solo euro io compenso comprandone altri con i miei broker preferiti in USD.
Purtroppo al momento non c’è nulla di meglio di Moneyfarm, ma appena arriva qualcosa che lo supera lo troverai scritto su questo blog, te lo assicuro.
grandissimo Sal! ho iniziato a investire grazie a te quest’anno. Una domanda: gli ETF (non UCITS) di eTORO sono praticamente CFD. Io li uso long per strategia buy and hold. Quali sono secondo te gli svantaggi di possedere ETF CFD con questa strategia? Ho capito bene che vengono tassati al 26% e non al 43% in caso di cessione? grazie !
Ciao Francesco, non adoro rispondere su temi fiscali, non è il mio campo e siamo tutti diversi.
Investendo con questi ETF si può fare qualche ottimizzazione fiscale, ma in genere non conviene a chi ha redditi alti.
Quanto dici è corretto, gli ETF non UCTIS su eToro son serviti come CFD ma gratis per noi cittadini europei.
Anche con broker”italiani” come eToro, ci si deve attrezzare con il commercialista per il quadro RW ecc.
eToro è un broker disponibile in italiano, ma è internazionale. Per pochi euro all’anno questa agenzia si occupa di tutto per chi non vuole fare da se.
Esistono potenziali vantaggi fiscali, ma dipendono dal reddito.
Buonasera,
scusi per il disturbo. volevo chiederle una piattaforma internazionale (anche non autorizzata) che reinveste automaticamente le cedole dei dividend yield su azioni USA.
Esiste? Perchè quelle da te menzionate Europee non ho visto questa funzione.
Grazie,
Tony
Tony, tutte le piattaforme che menziono offrono titoli che reinvestono i dividendi come ETF.
Se compro azioni USA non posso evitare che mi paghino il dividendo e quando mi arriva devo investirlo io manualmente.
⭕️ Il modo più facile che conosco per avere i dividendi reinvestiti automaticamente su etoro è comprando l’ETF SWDA.L che per costituzione lo fa e mi evita anche di pagare la tasse su questi.
Questo è un ETF tra i migliori al mondo, di un emittente sicuro e con esposizione mondiale.
Ciao Sal, non sono sicuro di riuscire a postare qui, ho provato diverse volte ma senza successo. Molti complimenti per il tuo blog, l’unico che a mio avviso offre consigli veramente
pratici e azionabili senza fronzoli. La mia domanda e’ in sintonia con quella di altri utenti e riguarda il
trattamento fiscale quando c’e’ l’uso di strumenti finanziari as esempio in USA e quindi doppia tassazione di
plusvalenze e dividendi. Mi pare di capire che la tua filosofia e’ che
le maggiori opportunita’ di guadagno investendo in mercati piu’ dinamici
e i minor costi di gestione piu’ che giustificano i costi
di doppia tassazione ed eventuale coinvolgimento di commercialisti (vedo che ne suggerisci alcuni che operano online con expertise proprio in questo tipo di trading).
Yes, Alberto!
Se uso prevalentemente strumenti e titoli USA (o world) è perchè li reputo nettamente più stabili rispetto a ciò che offre il panorama nostrano.
Se voglio avere successo negli investimenti devo prendermi dei piccoli sbattimenti, altrimenti otterrò rendimenti simili a quelli di tutti, ossia scarsi.
Se faccio di più, se so più cose, se investo meglio, allora poi ottengo rendimenti superiori.
Se usassi il broker online della banca, pagando commissioni folli che neanche conosco, investissi in BTP scarsi e titoletti italiani (magari di banche e assicurazioni statisticamente fallimentari) io NON potrei pretendere rendimenti migliori.
Questa è la verità.
Ecco perchè per me i migliori broker online sono esteri, e i migliori titoli sono USA.
La dichiarazione dei redditi è l’ultima preoccupazione e per me eventuali piccoli costi di commercialista (50€ all’anno?) vengono ampiamente compensati dalla qualità del portafoglio!
Prima il portafoglio, poi le tasse. Senza rendimenti non ci sono tasse da pagare.
Io preferisco guadagnare e poi pagare le imposte.
Buongiorno Sal, leggo sempre con interesse il tuo blog e i tuoi post. Sarebbe bello che tu approfondissi un tema importante che per ovvi motivi piace poco. Il tema della successione verso gli eredi. Investendo tramite le tradizionali banche italiane la successione è piuttosto semplice poichè segue le regole del nostro paese, senza bisogno di testamenti ..ma cosa succede se investo tramite broker? e se questi broker sono fuori dall’Italia (Scalable Capital x esempio) quali sono i passaggi precisi che gli eredi dovrebbero fare? (io ho provato a fare qualche domanda mirata via chat, proprio a SC ma le risposte, seppur immediate, mi sono sembrate piuttosto generiche (link a vari siti su legislazione italiana) e comunque non facili da attuare per eventuali eredi…poco skillati…. Hai voglia e tempo per approfondire questo importante aspetto? Grazie. Un cordiale saluto Marco
Marco, grazie per il suggerimento. Proverò a scrivere qualcosa a riguardo.
Tempo fa mi documentai e pare che tutto sia molto facile, ma chiaro è meglio sapere che indovinare.
li ho provati tutti.
scalable tutta la vita, a limite etoro per scopiazzare, ma come broker preferito per me scalable