Scalable Capital Recensioni ⭕️ Mi Fido? Come Funziona in Italia

Scalable Capital Recensione
4.9
(1196)

In questa insolita recensione su Scalable Capital leggerai tutto quello che ti serve sapere su questo nuovo broker.

Devi sapere che Scalable Capital sta facendo molto parlare di se, anche se è appena arrivata in Italia.

Quanto costa provarla?

Solo 1€.

Vieni con me. Analizzerò convenienza, commissioni e facilità d’uso.


Cosa è Scalable Capital?

Scalable Capital è una piattaforma per investire online su cui un investitore può creare il suo piano di risparmio oppure negoziare azioni, fondi, criptovalute ed ETF.

Scalable è anche famosa per essere:

  • un broker molto economico
  • Una piattaforma di investimento per creare piani di accumulo

Insomma, investendo con Scalable Capital io posso fare due cose importanti allo stesso tempo, ossia investire per il lungo termine, ma anche fare trading in maniera avanzata.

Tutto questo a costi bassi e fissi.

cosa e Scalable Capital

Su questa piattaforma di investimento trovo azioni, ETF, criptovalute, fondi e soprattutto piani di accumulo a partire da 1€.

Scalable Capital GmbH è nato in Germania nel 2014, ma ora è operativo anche in Italia e in altri paesi europei.

Ecco tutto quello che c’è da sapere su Scalable Capital:

Dove è stato creato?🇩🇪 In Germania
Chi lo ha progettato?👤 Erik Podzuweit, Florian Prucker, Stefan Mittnik, Adam French
Quando?🗓 Nel 2014
Quanta gente lo usa?⬆️ Attualmente 600.000 investitori in Europa
È in italiano?🇮🇹 Si
Chi lo regola?🏦 BaFin In Germania – Bundesbank
Come li contatto?⚡️ Via email, chat o al telefono
Quali asset posso negoziare?💹 ETF, Azioni, Crypto
Come accedo?WebTrader (da computer)
Scalable Capital mobile app (da smartphone)
Tipologia di brokeraggioSTP (manda l’ordine al fornitore di liquidità)
Come depositare?Bonifico, SSD
Sito ufficialeit.scalable.capital (Vai al sito ufficiale)

Chi ha fondato Scalable Capital?

Ecco la foto dei due fondatori:

Scalable Capital fondatori ceo

Tra gli investitori in Scalable Capital troviamo nomi come:

  • Blackrock (sono quelli di iShares, leader globale di servizi di gestione degli investimenti)
  • Tencent (leader di mercato in comunicazione, social, contenuti digitali, FinTech)
  • HV Capital

Questo per dire che non ci troviamo davanti a un fuoco di paglia, questi hanno alle spalle enormi investitori.

In base alle informazioni che ho raccolto e alla mia esperienza diretta, questo è uno dei migliori siti per investire del momento


Come funziona Scalable Capital?

Questo sito è uno dei più facili da usare che ho mai incontrato, ma non fidarti di me, vediamolo insieme dal vivo.

Come funziona Scalable Capital

Ecco come funziona Scalable Capital in 4 passi:

  1. Mi registro gratis sul sito ufficiale (basta inserire l’email)
  2. Confermo l’email
  3. Inserisco i miei dati
  4. Scelgo uno dei 3 piani (Free / Prime / Prime +)
  5. Autorizzo un bonifico di 1€ dal mio conto in banca verso il mio nuovo conto Scalable Capital

Fatto.

Ma quale piano è il migliore dei 3?

  • ⭐️ Il piano che preferisco è il Prime Broker + (4,99€)
  • ❌ Quello che mi piace meno è il “Prime Broker semplice” da 2,99€ (tanto vale scegliere il piano base che è 100% gratis)
  • Se mi interessa solo per i piani di accumulo allora scelgo il piano “free broker” da 0€

Da questo momento, se ho scelto il piano “Broker Prime +” inizio già a maturare il 2,3% di interessi su quanto ho depositato, in attesa di impiegare questi soldi in Azioni, ETF o piani di accumulo.

Insomma, è tutto intuitivo e gli interessi mi vengono pagati dal primo giorno, anche se non faccio niente.

Siamo sinceri: se conto di investire piccole cifre e di fare pochi movimenti allora ❌ NON ha senso scegliere i piani a pagamento, va benissimo il piano FREE Broker, che è davvero gratis.

Una volta chiarito cos’è e come funziona Scalable Capital è ora di vedere a cosa serve, ma soprattutto i vantaggi e gli svantaggi che comporta.


Ti serve Scalable Capital?

Vediamo immediatamente a cosa serve Scalable Capital e se davvero ti può servire.

Ti serve Scalable Capital

Scalable Capital serve a investire in autonomia, ma soprattutto la sezione “piani di accumulo” è progettata in modo da aiutarmi a farlo.

In genere investire da soli all’inizio è piuttosto complicato e si ha paura di sbagliare. Questo sito semplifica il processo.

Con questo strumento devo dire che è tutto più facile, perchè è disegnato apposta per chi non ha esperienza nel settore.

D’altro canto però non mancano funzioni avanzate e posso scegliere tra migliaia di titoli.

La cosa buona è che Scalable Capital fornisce in automatico un algoritmo che gestisce un portafoglio d’investimento diversificato in base ai miei obiettivi, alla mia tolleranza al rischio e al mio orizzonte temporale.

Ha senso registrarmi per investire solo pochi soldi?

Non entro nelle tue scelte personali e investire (o non investire) è una di queste.

Io credo che con l’inflazione alta come adesso investire per me è l’unico modo per provare a proteggermi.

Non investire e lasciare i soldi sul conto corrente mi condanna a rendimenti negativi.


Pro e contro di Scalable Capital Italia

Partiamo subito dai lati negativi.

Lo so che vuoi conoscere prima quelli, e ti capisco.

Svantaggi di Scalable Capital

Questo io lo reputo un buon broker, anzi direi che è finalmente lo “strumento giusto” sia per chi inizia che per chi è già navigato in borsa. Però attenzione, resta solo uno strumento. Se ne faccio un uso spregiudicato e se investo in titoli rischiosi mi posso comunque danneggiare.

Svantaggi di Scalable
Capital

Una grossa novità che introduce questo strumento è le gestione dinamica del rischio, ma si tratta appunto di gestione, non di “scudo antimissile” contro i cali di borsa.

Un’altra cosa che mi fa pensare che serve prudenza con strumenti come questo è (per assurdo) la facilità d’uso.

Cosa significa?

Voglio dire che Scalable Capital, insieme a piattaforme di trading come Trade Republic e soprattutto eToro, hanno una interfaccia su smartphone (incluse le app) eccellenti.

Questo è bello, come fa la facilità d’uso a trasformarsi in un potenziale problema?

La mia opinione personale su questo argomento è piuttosto netta:

Io credo che avere le app di trading nel proprio telefono possa portare a fare troppe operazioni, magari dettate dall’istinto più che dalla ragione e dal calcolo. Ecco perchè, anche se queste piattaforme mobili sono brillanti, io preferisco fare trading e investimenti dal computer e banking da smartphone.

Fare questa distinzione era necessario per non trarre in inganno chi pensa che un algoritmo possa risolvere il problema del rischio di investire in borsa.

Lati negativi di Scalable Capital:

SvantaggioImportanza
Il conto è solo in euro e non in dollariMinima
Tanto in euro comunque percepisco gli interessi del 2,3%
Non forniscono leva finanziariaMinima
Io lo reputo un vantaggio e una protezione per i meno esperti
Niente conto “demo” per provareMedio-Alta
Questo è uno svantaggio gli indecisi che rischiano di non iscriversi non potendo provare il servizio

Pur se è odioso che non offrano un conto DEMO per fare un test, in fondo basta solo 1€ per entrare e vedere come funziona.


Scalable Capital Recensioni Online

In questa sezione ho raccolto tutte le recensioni su Scalable Capital che si trovano online e le ho ordinate per capitoli.

Ho aggiunto la mia recensione Scalable Capital da utente soddisfatto.

Scalable Capital opinioni

Ti anticipo che la media delle opinioni su Scalable Capital è piuttosto positiva.

Gli aspetti che piacciono di più sono:

  • la facilità d’uso
  • I costi ridottissimi
  • l’investimento minimo ridotto (1€)
  • la possibilità di investire seriamente e a lungo termine

Vediamo dunque come sono le recensioni di Scalable Capital sui maggiori siti di opinioni in Italia.


Recensioni Scalable Capital su Trustpilot Italia

Il 62% di chi ha lasciato la sua recensione su Scalable Capital l’ha valutata 4 o 5 stelle.

Questo è un buon voto medio, ma io sono andato immediatamente a leggere i commenti negativi su questo broker, ed ecco cosa ho scoperto.


Recensioni negative Scalable Capital

La stragrande maggioranza delle recensioni negative su Scalable Capital Italia sono di utenti che non sono riusciti ad iscriversi.

Te la faccio breve: chi la usa è entusiasta, ma chi non è riuscito a registrarsi è deluso

Ho notato che Scalable Capital risponde a tutti i commenti negativi ed offre soluzioni, quindi è facile dedurre che molte di queste recensioni con voti bassi ora sono obsolete.

Io non ho avuto alcun problema di registrazione.

Recensioni Scalable Capital su Trustpilot Italia

I commenti negativi sono tutti circa le difficoltà di registrazione per chi ha una carta d’identità cartacea e per chi si aspettava bonus che poi si sono rilevati deludenti.


Recensioni positive Scalable Capital

La maggior parte degli utenti che ha lasciato il suo parere su Scalable Capital è soddisfatto.

Tenendo in conto che la maggior parte di quelli che scrive una recensione lo fa perchè qualcosa è andato storto, ne possiamo dedurre che Scalable Capital va bene.

Ecco cosa dice chi ha provato Scalable Capital:

Recensioni Scalable Capital
Fonte:trustpilot italia Scalable Capital

Ovviamente chi esprime un’opinione sugli investimenti offerti va letto con molta già attenzione rispetto agli altri, perchè significa che lo sta usando, non solo che è registrato e magari parla a vanvera.

In conclusione, dei 1870 utenti che hanno lasciato una recensione su Scalable Capital la maggior parte è soddisfatto del servizio e lo raccomanda.


È sicuro Scalable Capital?

Quanto è affidabile Scalable Capital?

La domanda più scottante che ci poniamo prima di aprire un conto di investimento è sempre questa: “È sicuro investire con Scalable Capital“?

È sicuro Scalable Capital?

La mia opinione sulla sicurezza di Scalable Capital è netta: questo è un intermediario sicuro. Punto.

La sicurezza di cui parlo non viene sono dalle garanzie governative, ma anche dall’interno.

Vediamo perchè.

Il broker Scalable Capital non è stato mai colpito da attacchi hacker e utilizza tecnologie di ultima generazione per la protezione dei dati e dei soldi dei suoi utenti.

Quali sono i rischi di investire con Scalable Capital?

NOTA: devo distinguere cosa intendo per sito di investimenti “sicuro”.

Non esistono investimenti sicuri al 100%, ma esistono piattaforme per investire molto molto sicure.

Ecco, Scalable Capital è una piattaforma sicura per investire a mio parere.

Inoltre, rispetto ad altri broker, questi offrono garanzie europee fino a 100.000€ e non solo fino a 20.000€.

Questo non significa che non posso perdere soldi. Le mie scelte di investimento sono quelle che mi daranno risultati buoni o cattivi, la piattaforma fa in modo che le mie operazioni siano legali e protette.

I siti come Scalable Capital sono meno rischiosi rispetto ai siti dove sono in offerta prodotti con la leva finanziaria.

Il modo più “tranquillo” di investire su siti come questo è fare un PAC con i migliori ETF e dimenticarsene. Questo è quello che faccio io, in associazione e piccole operazioni di trading vero e proprio.

❌ Come sempre, non fidarti di me e fai le tue ricerche.

Avviso di rischio:

I contenuti di questo articolo non devono essere interpretati come consigli di investimento e non costituiscono una raccomandazione o una sollecitazione all’acquisto, alla detenzione o alla vendita di strumenti finanziario o di alcuna consulenza in merito. Per scoprire di più sul rischio di ciascun investimento serve consultare la pagina riepilogativa su: https://it.scalable.capital/rischio

Aprire un conto con Scalable Capital significa avere un deposito titoli a proprio nome.

Questo è il massimo della garanzia.

Hai il tuo IBAN e il conto è il tuo, a tuo nome.

Riassumendo:

Aprendo un conto Scalable Capital e investendo ho due garanzie:

  1. I soldi investiti sono totalmente segregati e non disponibili al broker
  2. I soldi non investiti sono protetti fino a 100k euro

Se Scalable chiudesse i battenti i miei investimenti non li perderei, ne chiederei semplicemente il trasferimento su un altro broker o banca


È una truffa Scalable Capital o uno scam?

No, Scalable Italia non è uno scam ne una truffa.

Ho fatto analizzare il sito da uno scam detector e il risultato è sicuro al 100%.

Scalable Capital scam truffa Italia
Fonte ScamAdviser, sito anti truffe

Cosa succede se fallisce Scalable Capital?

Se Scalable Capital fallisce non perdo i miei risparmi e questo perchè si applica l’assicurazione che offre la Germania sui depositi fino a 100.000€

E poi se tutto dovesse andare male, quali garanzie o protezioni offre Scalable Capital?

I soldi che deposito e che investo sono custoditi su una banca tedesca, la Baader Bank.

Abbiamo capito ormai che avere i soldi distribuiti su più banche è una buona idea, meglio ancora se sono banche di diversi paesi.

E se Scalable Capital dovesse fallire?

Scalable Capital non è in possesso dei miei soldi, può solo gestirli per me per permettermi di investire.

La Baader Bank è una banca fondata nel 1983 e gestisce 1800 milioni di euro. È contrassegnata come banca Tier 1 ratio (CET 1), 21.1%, tra i più alti al mondo.

Se Scalable Capital dovesse fallire i miei soldi e i miei titoli sono al sicuro e mi verrebbero restituiti dalla Baader Bank stessa.

Se, per assurdo, dovesse fallire anche la Baader Bank, interverrebbe lo scudo europeo del fondo interbancario (DGS) e sarei garantito fino a un massimo di 100.000€.

Non so se mi spiego, ma per assurdo è più sicuro avere i soldi investiti che fermi in custodia a una banca.


Chi autorizza Scalable Capital?

Scalable Capital è regolamentato da una autorità europea?

Si, Scalable Capital è autorizzato e supervisionato dalla BaFin, l’ente più grande in Europa nel sue genere Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (Federal Financial Supervisory Authority).

bafin germania

Quindi Scalable Capital è autorizzata da un ente che lavora per il ministero delle finanze tedesco.

Scalable Capital è anche regolamentato dalla Consob in Italia?

No, essendo regolamentato dalla BaFin in Germania (un equivalente alla nostra Consob) non ha bisogno di altro per lavorare in Italia con utenti italiani.

Ecco la registrazione N 4664 sul sito di Consob a Scalable Capital:

Consob Scalable Capital
Fonte: Consob

A chi si rivolge Scalable Capital?

Chi dovrebbe usare Scalable Capital Italia?

Sostanzialmente sono due i tipi di utente che si rivolge per investire:

  • Investitori che vogliono fare un piano di accumulo flessibile e a costo zero
  • Trader che vogliono comprare e vendere titoli per realizzare plusvalenze o incassare dividendi

Possiamo dire che sia l’investitore conservativo o cassettista, che il trader possono trovare comodo un sito come questo.

Scalable Capital investimento iniziale

Ad esempio, se io fossi una persona che vuole semplicemente fare un piano di accumulo con investimenti mensili (anche di piccole cifre), mi troverei molto bene. Questo perché Scalable Capital mi offre PAC mensili già a partire da 20€ al mese e senza un grosso investimento iniziale.

Scalable Capital dunque si distingue nettamente da Moneyfarm dove senza 5000€ iniziali non si può iniziare.

Perché scegliere Scalable Capital per la gestione del portafoglio?

La maggior parte degli utenti lo preferisce per questioni pratiche, perché è facile da usare.

Altri perchè stanno (a ragione) scappando dai costi assurdi per investire che fanno pagare le banche e i broker di trading online italiani.

Come dicevo, questo è uno strumento adatto anche a chi è nuovo al mondo degli investimenti.

Appena mi registro mi viene mostrato un video di 10 minuti in cui c’è un pò tutto quello che predico io da anni…


Quali prodotti offre Scalable Capital ?

In brevissimo: Più o meno i soliti di tutti i broker, meno i CFD e le cryptovalute vere.

Insomma, qui trovo prodotti prevalentemente tradizionali, quelli che servono a una persona normale per fare investimenti, non pericolosi prodotti con leva finanziaria 30x o titoli con volumi sottilissimi.

Ecco una tabella esplicativa dei prodotti che posso negoziare su Scalable Capital:

ProdottoQuantità
Azioni Mondiali7000
ETF1700
Fondi2000
CriptovaluteAlcune
Piani di accumulo (PAC)Inizio anche solo con 1€ senza commissioni

Posso avere più PAC in ETF,
azioni, crypto e fondi
Riepilogo prodotti e mercati Scalable Capital

Su quali mercati opera Scalable Capital?

Mercato
Gettex (Borsa di Monaco)
Xetra (Borsa di Francoforte)

Attenzione: io preferisco sempre usare Gettex e non Xetra.

Il motivo sta nel fatto che (con qualunque piano) pagherei 3,99€ di commissioni per negoziare sullo Xetra.

È facile capire su quale borsa stiamo operando (Gettex o Xetra) ed evitare le commissioni.

Posso comprare bitcoin su Scalable Capital?

Posso comprare bitcoin su Scalable Capital?

Puoi comprare bitcoin su Scalable Capital?

Si, ma sotto forma di Crypto-ETP.

Spiegati meglio, si o no?

In sostanza si, perchè gli ETP riproducono i movimenti dell’asset sottostante, in maniera simile a quanto fanno gli ETF.

Un Crypto-ETP è un exchange traded product che segue costantemente il prezzo della criptovaluta di riferimento (Bitcoin, ETH, etc).

Quindi la risposta è si: si possono comprare criptovalute su Scalable Capital.

Si, attraverso gli ETP, quindi anche piccole frazioni di bitcoin e altre cripto sono disponibili.

Posso comprare azioni italiane con Scalable Capital?

Assolutamente si.

Posso comprare anche BTP sotto forma di ETF sui BTP.

Posso fare trading automatico?

No, ma posso investire in automatico in ETF attivando un piano di investimento a frequenza definita.



Scalable Capital è un roboadvisor o no?

Questa è una domanda importante.

roboadvisor scalable capital

No, Scalable Capital non funziona (ancora) come puro Robo Advisor in Italia, ma le cose potrebbero cambiare in futuro.

Per costruire un piano di accumulo serve scegliere gli ETF da soli.

In sostanza se sto cercando un sito che mi offra consulenza finanziario questo non lo fa. I titoli devo sceglierli da solo.

Io per i miei piani di accumulo prediligo sempre ETF grossi, poco costosi e molto scambiati, ad esempio come questi:

  • MSCI All Country World Index (MSCI ACWI)
  • iShares MSCI World SRI UCITS ETF EUR (Acc)
  • iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc)
  • Xtrackers II Global Government Bond UCITS ETF 1C EUR Hedged
  • Xtrackers II EUR Corporate Bond UCITS ETF 1C
  • Amundi Index Euro Corporate SRI UCITS ETF DR (C)

La piattaforma dichiara che la maggior parte dei clienti che usano Scalable Capital come se fosse un Robo Advisor fa questo: compra 100€ di ETF World (tipo il ACWI, SWDA o SUSW) in automatico con la sua funziona “piano di accumulo “.

È possibile investire in ETF con Scalable Capital?

SI, per gli investitori italiani ora è possibile investire con Scalable Capital per fare piani di investimento o per comprare azioni Google e azioni amazon (per esempio).


PAC Scalable Capital

Come creare un piano di accumulo in ETF con Scalable Capital?

Yes, Si, Oui.

Questo è il cuore dello strumento.

Scalable Capital offre dei piani di accumulo a basso costo su ETF prestigiosi

In realtà quasi a costo zero.

L’obiettivo di questa strategia è investire nel lungo termine per ottenere rendimenti alti negli anni e accumulare capitale mese dopo mese.


Avviare un PAC passo-passo

Ora ti mostro come avvio un piano di investimento mensile su Scalable Capital passo dopo passo.

I piani di investimento sono davvero gratuiti su questo sito.

Pago solo le commissioni degli ETF che sono mediamente irrisorie (circa lo 0,19% o meno).

Iniziamo!

#1 Mi registro sul sito ufficiale per aprire un conto titoli.

Questo passaggio mi conviene farlo da smartphone, perchè per identificarmi serve la fotocamera.

#2 Do mandato di inviare denaro dal mio conto corrente bancario verso il mio conto personale su Scalable Capital.

Mi ricordo in questa fase che io NON sto trasferendo i miei soldi sul conto in banca di Scalable Capital, ma ora ho un conto mio per investire e mi trasferisco i soldi su quello.

Quindi mando i soldi dal MIO conto in banca al MIO nuovo conto Scalable che ho appena aperto.

#3 Scelgo quali ETF inserire nel mio PAC mensile.

Questo passaggio sembra difficile.

“Che ETF metto su Scalable Capital “?

“Come scelgo gli ETF giusti”?

Nota: I contenuti di renditepassive e di tutte le sue comunicazioni sono da intendersi a solo scopo informativo e non rappresentano in nessun modo un invito all’investimento. Renditepassive non offre consulenza finanziaria.  Chiedi consiglio a un consulente esperto prima di intraprendere un investimento.

Se non so come fare mi conviene farmi consigliare da un consulente finanziario indipendente (non quello della banca). In alternativa, posso copiare quelli che ho già su Moneyfarm o semplificare il processo e scegliere solo uno o due ETF per iniziare e poi magari affinare il tiro in futuro.

etf Moneyfarm esempio
Fonte:Moneyfarm (ecco gli ETF che usano i consulenti finanziari)

Se io dovessi scegliere di investire con un solo ETF io scegliere il SWDA (iShares Core MSCI World UCITS ETF USD Acc).

Perché il SWDA e non altri?

Questo è solo un esempio che faccio per gusti personali. Se investo con un ETF come questo io divento azionista di ben 1509 imprese quotate in tutto il mondo.

Quindi già solo investendo in un solo ETF sto diversificando molto bene il mio portafogli.

Simile e per certi versi a me piace ancora di più il SUSW (iShares MSCI World SRI UCITS ETF EUR Acc).

Se poi volessi aggiungere un’esposizione obbligazionaria io potrei scegliere un titolo come il DBZB (Xtrackers II Global Government Bond UCITS ETF 1C EUR Hedged acc).

Con questo ETF investo in centinaia obbligazioni governative di tutto il mondo.

Entrambi gli ETF che ho menzionato per il mio piano, il SUSW e il DBZB, sono ad accumulazione, ossia invece di offrire dividendi (tassabili) loro reinvestono tutto al loro interno. Questa è un’ottimizzazione necessaria per investire a lungo termine con successo.

Ora, supponiamo che io abbia deciso di iniziare un nuovo piano di accumulo Scalable Capital usando l’ETF SUSW.

Come faccio a impostare che il piano me ne compri l’equivalente di (mettiamo) 50€ al mese?

È facile:

  1. Cerco SUSW nella casella di ricerca e immetto 50€ come valore da comprare.
  2. Imposto la frequenza a 1 mese.
  3. Fatto!

Ecco, ho appena avviato un piano di accumulo perpetuo su Scalable Capital.

Ok, ma a che serve? Che ci guadagno io?

Cosa posso aspettarmi adesso?

Tutti i mesi il sistema preleverà 50€ dal mio conto in banca e li trasferirà sul mio nuovo conto di titoli su Scalable Capital. Questi soldi verranno immediatamente ed automaticamente investiti nell’ETF SUSW.

Questo processo andrà avanti fino a quando non lo interromperò.

I risultati che posso aspettarmi sono estremamente interessanti. I rendimenti storici medi per chi investe in questo modo sono di circa l’10% annuo.

Siamo realisti, dopo le tasse resta meno di così, ma nel lungo termine un ETF ottimizzato come questo può dare ottimi risultati:

etf ritorno sull'investimento
Fonte:curvo

Da quando è stato creato questo ETF è cresciuto in media del 10,77% all’anno.

Questo NON è garanzia di performance future e NON è un consiglio di investimento.

Se trovi investimenti migliori ti prego di condividerli nei commenti sotto, grazie!

Nota: I contenuti di renditepassive e di tutte le sue comunicazioni sono da intendersi a solo scopo informativo e non rappresentano in nessun modo un invito all’investimento. Renditepassive non offre consulenza finanziaria.  Chiedi consiglio a un consulente esperto prima di intraprendere un investimento.


Qual’è la strategia di investimento?

Come gestisce i portafogli Scalable Capital?

Scalable Capital è solo uno strumento, le strategie le imposto io investitore.

Di sicuro posso dire che questo strumento facilita la vita di chi vuole investire a lungo termine a costi bassi.

Posso fare a meno di pagare un robo advisor se uso Scalable Capital con intelligenza.


Ma Scalable Capital è vincolato?

No, Scalable non mette vincoli di alcun tipo.

Dunque tengo in mente che in qualunque momento io posso:

  • prelevare tutto
  • chiudere il conto
  • aumentare i versamenti mensili
  • sospendere i versamenti mensili
  • cambiare gli ETF con cui ho iniziato
  • cambiare piano mensile e passare al “free” o al “prime”

Quanto costa Scalable Capital? Commissioni e Spese

Quali sono le commissioni su SC?

Vediamo velocemente quali sono le commissioni che si pagano con questo strumento.

Quanto costa Scalable Capital

Mettiamo le cose in chiaro, questo è uno dei siti per investire più economici in Europa.

Chi ha intenzione di attivare un PAC e di investire in azioni allo stesso tempo può aderire al piano “Prime Broker +” e sapere esattamente quanto pagherà di commissioni senza sorprese, ossia 4,99€ al mese. Punto. Tutto incluso.

Se invece voglio usare Scalable Capital solo per fare un piano di investimento, allora posso accontentarmi anche del piano “FREE Broker” da 0€ al mese.

Scalable Capital quali piani scegliere

Vediamo nel dettaglio quanto costa Scalable Capital:

Scalable CapitalFree BrokerPrimePrime +
Tariffa mensile0€2,99€4,99€
Interessi sui depositiXX2,3% annuo
ETF per più di 250€
su ETF iShares/Invesco/XTrackers
0€0€0€
Altri ETF per più di 250€0,99€0€0€
Altri ETF per meno di 250€0,99€0,99€0,99€
Crypto ETP0,69€0,69€0,69€
Costi relativi all’uso del mercato Gettex

Oltre al mercato Gettex di Monaco, Scalable Capital offre anche titoli quotati sulla borsa di Francoforte, lo Xetra.

I costi per fare trading sullo Xetra sono meno vantaggiosi, aldilà del piano scelto.

Tutte le transazioni sullo Xetra costano 3,99€ + lo 0,01%.

Naturalmente è facile evitare di usare il mercato Xetra e risparmiare commissioni a tutto spiano, visto che sul Gettex c’è tutto quello che serve.

Vediamo che altri costi dobbiamo affrontare (se ci sono):

Scalable CapitalFree BrokerPrimePrime +
Tariffa mensile0€2,99€4,99€
Spesa conto titoli000
Costo per depositare via bonifico0€0€0€
Costo per prelevare0€0€0€
Costi di chiusura conto0€0€0€

Queste sono tutte le commissioni Scalable Capital e, come avrai notato, sono piuttosto chiare.

Ora che conosciamo i costi di Scalable Capital, vediamo quale piano conviene di più.


Quale piano Scalable Capital?

Per scegliere uno dei tre piani di Scalable Capital conviene fare una cosa: partire dalle proprie necessità.

Cosa voglio dire?

Se io conto di depositare una cifra importante e poi da lì attivare un piano di investimento da 50€ al mese, potrei preferire il piano più caro, il prime Broker +.

Perchè proprio quel piano?

Perchè mentre i miei soldi vanno piano piano a costruire il mio portafoglio di ETF, io riuscirei immediatamente a guadagnare altri soldi frutto degli interessi (2,3%) che Scalable Capital paga sui depositi.

Per capirci: la mia banca NON mi da nulla per tenere i soldi fermi sul conto corrente.

Scalable Capital invece mi paga il 2,3% dal primo giorno in cui deposito.

Quale piano Scalable Capital

Se io sono un piccolo investitore, non mi interessa comprare e vendere azioni, ma voglio solo fare un piano di accumulo mese per mese, allora non ho bisogno di pagare nulla e posso scegliere il piano free.

Col piano FREE io non pago per investire negli ETF che finiscono nel mio piano di investimento.

Il piano di mezzo, il “prime broker” non ha molto senso, ma a qualcuno potrebbe servire comunque.


Scalable Capital Bonus

In passato Scalable Capital ha offerto delle azioni gratis ai primi iscritti, ora non più.

Al momento tutti ottengono qualcosa che ha molto più valore, ossia il 2,3% di interessi pagati dal primo giorno sui soldi depositati.


⚙️ Come iscriversi a Scalable passo-passo

Come aprire un conto e iniziare a investire con Scalable Capital?

Ecco come mi sono registrato a Scalable passo-passo.

1️⃣ Vado sulla pagina ufficiale in italiano:

scalable Capital italiano

2️⃣ Dopo aver fatto click su “Apri un Conto”, inserisco la mia email migliore:

3️⃣ Confermo la mia email cercandola nella casella di posta elettronica e torno sul sito per completare.

Scelgo un qualunque piano, tanto sarò libero di cambiarlo sempre e quando vorrò.

Quindi non mi soffermo troppo e proseguo.

piani da scegliere broker

4️⃣ Dopo aver inserito correttamente i miei dati, mi viene chiesto l’IBAN.

Non c’è troppo da pensare, Scalable Capital non ruba i soldi dai conti delle persone.

L’IBAN serve per verificare che chi apre il conto è la stessa persona che ha inserito i dati.

Ti verrà addebitato 1€ in tutti e due i casi, dunque non c’è troppo da pensare, basta inserire l’IBAN da cui poi trasferiremo i soldi da investire e vado avanti.

Scalable Capital bonifico iban

5️⃣ Ora devo selezionare due spunte, due caselle.

Nella prima “Emetto un mandato di addebito diretto SEPA per i miei depositi“.

Questo è normale e va accettato, così che Scalable potrà verificare il mio conto versandosi esattamente 1€.

Appena l’euro arriverà sul mio conto Scalable (Baader Bank) la procedura sarà conclusa e sarai verificato.

La seconda casella da spuntare dice: “Vorrei aprire un conto titoli e un conto di compensazione presso Baader Bank. Tali conti sono senza costi quando aperti in combinazione con Scalable Broker

Anche questo va accettato ed è normale.

Ma cos’è un conto di compensazione?

È un conto dove vengono custoditi temporaneamente i miei fondi in attesa di essere investiti.

A questo conto si applicano tutte le garanzie europee, come a tutti i conti in banca italiani.

firma conto online

6️⃣ Il passo successivo e l’identificazione si fanno via smartphone.

I 5 minuti che perdo a fare la registrazione mi evitano di andare fisicamente a farmi riconoscere o a scannerizzare documenti e inviare fax o email. Insomma, mi conviene.

Posso scegliere di proseguire inquadrando il codice QR oppure semplicemente inserendo il numero di telefono per ricevere l’SMS con le istruzioni:

conferma identità

7️⃣ Da qui in poi seguo le istruzioni che ricevo sul telefono e in pochi minuti ho finito.

Mi chiede di scannerizzare i miei documenti con la fotocamera del telefono, poi di inquadrarmi con la fotocamera del cellulare, di girare la testa a destra e poi a sinistra.

NOTA: i dati e le immagini verranno usate solo allo scopo di verifica e non verranno conservate o diffuse in nessun modo. Fourthline è la società a cui si affida Scalable Capital per questo processo ed è un’impresa sicura e specializzata.

Cosa succede adesso?

  1. Dopo un paio di giorni il mio conto sarà aperto e verificato.
  2. Quando vorrò, potrò depositare dei soldi e investirli.

Fatto!

⚠️ Attenzione: È tutto reversibile!

Posso chiudere il conto appena aperto in qualunque momento senza alcuna penale.

Se ho dei soldi sul conto Scalable Capital mi verranno rimborsati sul conto da cui li ho depositati.

Scalable NON ha vincoli o durate minime.

Se imposto di investire tutti i mesi ma un mese non voglio o non posso, non succede niente, posso sospendere a tempo indeterminato senza penali.

qr code scalable Italia broker
Scannerizza il codice


⭕️ Quanto si guadagna con Scalable Capital?

Con Scalable Capital si guadagna esattamente il 2,3% sul capitale depositato, quindi ad esempio, se deposito 10.000€ a fine anno avrò accumulato 230€ in interessi. Questi depositi sono garantiti fino a 100.000€ dal fondo interbancario.

Anche se i depositi su Scalable Capital al momento rendono il 2,3%, questo potrebbe cambiare, dunque non si tratta di rendimenti o guadagni garantiti per sempre.

Quello che è certo è che gli interessi sul conto vengono pagati il 2,3% fin dal primo giorno, quindi per iniziare a guadagnare con ScalableCapital serve depositare prima possibile, e prima che cambino le condizioni (se cambiano).

I soldi investiti oggi su questo sito posso avere rendimenti molto variabili, serve avere pazienza.

Per guadagnare nel lungo termine la maggior parte degli utenti avvia un PAC di capitale (che è gratis).


Come depositare su Scalable Capital?

Per depositare su Scalable Capital posso impostare un addebito SEPA sul mio conto corrente oppure effettuare manualmente un bonifico dal mio conto corrente all’IBAN che trovo nella mia area personale.

Il conto da cui deposito deve essere lo stesso che ho usato per registrarmi.

Posso fare un bonifico o lasciare che Scalable Capital prelevi quanto voglio.

⚠️ Attenzione: i soldi sono sempre miei. Semplicemente li sposto (gratis) da un conto all’altro.

Ad esempio, posso depositare dei soldi, ricevere gli interessi e poi trasferirne una parte o tutti di nuovo sul mio conto italiano.

Ovviamente, la cosa che ha più senso per me è sempre avviare un PAC o investire in ETF.

Depositare soldi su Scalable Capital significa trasferirli dal mio conto in banca italiano a quello che ho appena aperto per investire.


Scalable investimento minimo

  • L’investimento minimo è di solo 1€.
  • Per avviare un piano di investimento servono almeno 20€.

Nota: nessun sito che conosco permette di avviare un piano di accumulo con un investimento così basso.

Non dimentico che Moneyfarm vuole addirittura 5000€ per iniziare.


Come chiudere Scalable Capital

Posso chiudere il mio conto in qualunque momento e senza preavviso.

Per farlo vado nella sezione “prodotto” e chiudo il conto.

Confermo l’operazione via email.



Di cosa si vantano?

Quando visiterai per le prima volta il sito Scalable Capital resterai abbastanza impressionato (vacci adesso!).

È davvero ben fatto, è modernissimo e spiega tutto quello che fanno e come lo fanno.

Sono anche trasparenti sui costi (più avanti in questo articolo te li spiegherò tutti nel dettaglio).

Ma se fossero solo invenzioni?

Ho deciso di analizzare una per una le sezioni della loro pagina principale, per scoprire se è vero quello che dichiarano.

Andiamo a vedere cosa è vero (e cosa no) di quello di cui si vanta Scalable Capital.

Vieni con me…


#1

scalable capital home page log in lending
Fonte: scalable capital

È vero che è semplice, sicuro e conveniente?

Questo annuncio è piuttosto forte, ma semplice, sicuro e conveniente sono compatibili con la loro reale offerta. Scendiamo nel dettaglio.

Sostengono di essere “l’offerta migliore per i PAC” ma anche per azioni e ETF.

Vero o falso?

A mio parere, al momento, è vero. Pochi broker affidabili permettono di fare queste due cose insieme (investire e fare trading).

#2

scalable capital annunci italiano
Fonte: scalable capital

È vero che hanno già 600.000 utenti?

SI.

È vero che ha in gestione già già di 10 miliardi di euro?

SI.

È vero che custodisce i miei soldi in una banca tedesca?

Si.

Andiamo avanti.

#3

interessi scalable capital
Fonte: scalable capital

È vero che Scalable Capital paga il 2,3% di interessi sui miei depositi?

SI, ma solo a certe condizioni.

La condizione fondamentale è scegliere il piano “prime broker +” da 4,99€ al mese.

La seconda informazione è che è considerato un tasso variabile, quindi non vi è garanzia che salirà o scenderà in futuro. Per adesso è del 2.3% (è più facile immaginare che salirà nel breve termine).

#4

costruire futuro finanziario pac più broker
Fonte: scalable capital

Questo sito di investimenti si propone come qualcosa che non esisteva prima: il tutto in uno.

Prima, per fare un PAC conveniva un roboadvisor come Moneyfarm, ma poi per investire in borsa in azioni ed ETF era necessario usare un broker dedicato.

Ora effettivamente è possibile fare tutto all’interno di questo servizio e a costi competitivi.

#5

inizia in 3 step
Fonte: scalable capital

È vero che il conto si apre in 3 passi?

SI, ma chi ha ancora la carta d’identità cartacea potrebbe dover contattare il servizio clienti.

Il processo si può dire completato solo dopo aver fatto un bonifico di 1€ per la verifica del conto.

  • Sei residente in Italia?
  • Sei maggiorenne?
  • Hai un conto in banca?

Ok, allora hai le carte in regola per registrarti.


Funzione Smart Predict

La funzione più insolita che offre questo broker è lo “smart predict”.

Questa funzione innovativa è automatica e si attiva solo nel momento in cui stiamo per piazzare un ordine. Tutto quello che fa è semplicemente segnalarci qual’è la probabilità che un ordine limite o stop venga eseguito entro la prossima ora.

Questa funzione dunque facilita quindi agli investitori l’impostazione dei prezzi limite o di stop e consente di ottimizzare il trading.

Le probabilità visualizzate durante l’inserimento di ordini limite e stop vengono aggiornate automaticamente quando il prezzo desiderato viene modificato o il prezzo del titolo oscilla.

La tecnologia alla base di Smart Predict si basa su serie di dati storici e sul machine learning. Vengono presi in considerazione la volatilità, la distanza dal prezzo di mercato, lo spread, il tipo di titolo, l’ora del giorno e altri fattori.

Smart Predict è stato sviluppato su misura da professionisti di finanza e tecnologia interni a Scalable Capital.

La mia opinione: è una funzione curiosa, ma non essenziale.


🎬 Video Scalable Capital su YouTube

Questo è il video migliore che senza fare troppi giri di parole mostra il processo di registrazione a Scalable Capital con una recensione onesta:

Questa recensione su Scalable Capital è un inglese.


Contatti Scalable Capital Supporto e Assistenza

Ecco un pò di dati utili su Scalable:

Ragione sociale:

Scalable Capital GmbH

indirizzo sede Scalable Capital
Fonte: google maps

Indirizzo fisico:

Seitzstraße 8e, 80538 Monaco di Baviera

Altri uffici sono a Berlino e a Londra.

 È iscritta nel registro delle imprese del tribunale commerciale di Monaco di Baviera, HRB 217778 sotto il nome: “Scalable-Capital”.

registro ScalableCapital
Fonte: northdata

Per chiedere assistenza o per fare domande posso scrivere un messaggio via chat istantanea o via email:

assistenza Scalable Capital email
Fonte: scalablecapital

Esiste anche un numero di telefono:

  • Telefono: +49 8938038067
  • email: suport-it@scalable.capital

La piattaforma di Trading di Scalable Capital

La piattaforma di trading Scalable Capital è del tutto integrata col conto di deposito e l’eventuale piano di accumulo.

Anche se forse non è la piattaforma più sofisticata del mondo, non manca niente ed è facile da usare.

La chiave è poter gestire tutto da un solo posto e in maniera intuitiva.


Tasse Scalable Capital sostituto d’imposta

Ma scalable capital fa da sostituto d’imposta o no?

Dall’anno prossimo potrebbe diventarlo, ma al momento semplifica la vita dell’investitore (e del suo commercialista) fornendo un singolo documento riepilogativo bello e pronto da fornire al commercialista.

Qualcuno potrebbe indugiare davanti a questa cosa, ma io credo che non ci sia ancora in Italia un broker sostituto d’imposta con queste caratteristiche.

Neanche lontanamente purtroppo.

Se cerco una buona piattaforma di trading italiana che fa da sostituto d’imposta non perdo tempo e guardo solo a Fineco. Per chi ha meno di 30 anni ora Fineco è diventato più vantaggioso a livello di costi.


Il Sole 24 ore parla di Scalable Capital

Il Sole 24 ore ha trattato più volte lo sbarco di Scalable Capital in Italia.

Ecco un articolo con la foto dei fondatori:

sole 24 ore Scalable Capital Italia
Fonte:sole24ore

Scalable Capital Wikipedia

Scalable Capital ha una pagina su Everipedia ma non ancora su Wikipedia:

Scalable Capital wikipedia everypedia
Fonte: everipedia

Meglio Scalable oppure…

Ora, per completezza, facciamo un confronto con altri fornitori di servizi di investimento online

Scalable VS. JustETF

JustETF non è più indipendente, da qualche mese è propietà di Scalable.


Scalable Capital vs DEGIRO

Degiro è stato il primo vero innovatore in Europa nel campo dei broker.

La prima vera spallata al settore ingessato dei broker costosi offerti come servizio accessorio dalle banche tradizionali l’ha data Degiro.

Poi però il tempo è passato e sono arrivati siti migliori e meno complicati da usare come appunto Scalable.

Io preferisco Scalable Capital a Degiro.


Scalable Capital Vs. Moneyfarm

Moneyfarm offre un servizio di consulenza che Scalable non ha, ma per tutto il resto io preferisco Scalable Capital adesso.

Con Moneyfarm ottengo un portafoglio gestito di 7 ETF e pago l’1% più il costo degli ETF.

Con Scalable mi faccio da solo uno o più portafogli in ETF e pago molto meno.


Trade Republic Vs. Scalable Capital

Trade Republic è arrivato prima e ha portato parecchie novità in Italia.

Purtroppo il successo è stato troppo e tanti utenti hanno avuto difficoltà a registrarsi.

Da lì si è preso un’immeritata cattiva reputazione, ma il prodotto, di base c’era.


Cosa dicono gli utenti Scalable Italia?

Vediamo cosa dice chi usa Scalable Capital.

Esperienze su Scalable Capital nei Forum finanziari

Qualcuno usa Scalable Capital? Come va per investire?

Ecco il tipo di domande a cui cercano risposta le persone online.

Scalable Capital su Finanzaonline

Sul forum Finanzaonline ci sono infinite discussioni su Scalable Capital.

Ti faccio un riassunto salva-tempo.

La discussione più grande si centra intorno al fatto che Scalable Capital faccia da sostituto d’imposta. Di fatto Scalable Capital offre i vantaggi del regime dichiarativo e fornisce un documento utile allo scopo, pur non essendo ancora sostituto d’imposta in Italia.

Un utente afferma che “se ScalableCapital diventasse sostituto d’imposta farebbe il botto in Italia” perchè tra i broker non c’è nulla di meglio.

Io non capisco quest’ossessione per il regime amministrato. In realtà per alcuni di noi il dichiarativo potrebbe essere più vantaggioso.

Inoltre un utente fa notare che non serve un commercialista per inserire i dati di Scalable nella dichiarazione dei redditi, si può fare da soli.

Si può anche optare per la tassazione ordinaria invece che a quella del 26%, basta copiare i riquadri numerati del riepilogo che ci lascia il broker a Maggio e inserirli.

La liquidità libera è depositata su conto corrente e bisogna far la dichiarazione dei redditi e indicare gli interessi nel quadro RM . Se per noi è più conveniente la tassazione ordinaria possiamo optare per la tassazione ordinaria degli interessi al posto della tassazione sostitutiva al 26% .
È possibile fare da soli . Copiare i quadri del report del broker e utilizzare il PF precompilato o aggiungere i quadri RM RT e RW sul 730 precompilato. Per poter optare per la tassazione ordinaria nella dichiarazione dei redditi dobbiamo fare per forza il PF . Se facciamo il 730 e poi i quadri aggiuntivi non ci sarà possibile optare per la tassazione ordinaria degli interessi perché non c’è questa casella sui quadri aggiuntivi .

La seconda discussone gira intorno al fatto che presto Scalable Capital introdurre il suo Robo Advisor (già lo offre in Germania). Tutti sono d’accordo che appena il servizio di roboadvisoring arriverà in Italia cancellerà facilmente Tinaba, Gimmi5 e tutti gli altri Robo Advisor.


Scalable Capital su Reddit

Scalable Capital su Reddit

Quali sono i pareri degli esperti di Reddit su Scalable Capital?

reddit scalable capital commenti
Fonte:reddit

Le discussioni su Reddit relativa a Scalable Capital is centrano su due grosse domande:

  • È vantaggioso per fare un PAC?
  • È sicuro dare l’autorizzazione SSD (Sepa Direct Debit) a Scalable Capital?

Le risposte sono semplici:

  • SI, per come sono strutturati i PAC Scalable Capital potrebbe essere molto vantaggioso rispetto a Moneyfarm ed altri siti simili.
  • SI, Scalable Capital, solo su tuo ordine preleverà la cifra stabilita da te dal tuo conto in banca per investirla ogni mese. È un’operazione sicura, gratuita e reversibile.

Tutte le recensioni su Scalable Capital di Reddit sono positive al momento.

Anche le recensioni su Apple Store si Scalable Capital sono positive.

apple store recensioni

Infatti Scalable Capital ha un rating di 4,7 su 5 secondo chi l’ha scaricata.


Scalable su Glassdoor

Glassdoor è un sito dove gli impiegati (spesso Ex) lasciano recensioni su com’è lavorare per un’impresa.

Logicamente, se ne dicono peste e corna per me suona un grosso campanello d’allarme.

Le aziende dove i dipendenti sono felici sono sempre più sicure.

pareri  Scalable Capital Glassdoor
Fonte:glassdoor

Nel caso di Scalable Capital le opinioni dei dipendenti sono buonissime, anche quelle sui manager dell’impresa (strano!).

Avviso di rischio:

I contenuti di questo articolo non devono essere interpretati come consigli di investimento e non costituiscono una raccomandazione o una sollecitazione all’acquisto, alla detenzione o alla vendita di strumenti finanziario o di alcuna consulenza in merito. Per scoprire di più sul rischio di ciascun investimento serve consultare la pagina riepilogativa su: https://it.scalable.capital/rischio


Statistiche Scalable

  • Il 90% degli utenti è investito in ETF
  • Meno del 10% investe in singole azioni
  • Gli investitori hanno un’età media tra i 26 e i 45 anni
  • In media, gli investitori su Scalable investono nei propri piani circa 470 euro al mese (!!!)
  • L’investimento più popolare tra i risparmiatori sono gli ETF che seguono un ampio indice, come l’MSCI World (ETF SUSW e simili)

▶︎ Conclusioni

Si tratta di un buon servizio a mio parere ma questo non è una novità.

Scalable piace parecchio da anni a chi lo usa in Germania e in altri paesi.

Il vantaggio maggiore è sul poter investire con costi certi e fissi, senza sorprese.

Un’altro vantaggio è poter scegliere il piano FREE e investire in un PAC comunque senza pagare nulla tranne che i costi impliciti di tutti gli ETF.

Avviare un PAC secondo me è un’ottima idea, questo strumento lo rende già facile di prima e inoltre mi offre anche trading tradizionale e cripto.

Scalable Capital non è il tipo di broker che sparisce, ha dietro grossi investitori.

Nota: Le dichiarazioni, i commenti e gli altri contenuti di questo articolo, anche se vengono citati singoli emittenti o strumenti finanziari, non devono essere interpretati come consigli di investimento e non costituiscono, direttamente o indirettamente, una raccomandazione o una sollecitazione all’acquisto, alla detenzione o alla vendita di alcuno strumento finanziario o di alcuna consulenza in merito. Per scoprire di più sul rischio di ciascun investimento si legga il documento presente al seguente link https://it.scalable.capital/rischio


FAQ Domande frequenti su Scalable Capital

Scalable Capital offre un servizio di consulenza finanziaria?

No, serve saper investire in autonomia. In cambio offrono una ricca sezione per orientarsi velocemente nel mondo degli investimenti online.

Quanto costa in totale Scalable Capital?

I costi sono piuttosto bassi e vanno da zero del conto FREE a 4,99€ al mese del conto prime broker + che include tutto.

Come posso prelevare denaro da Scalable Capital?

Faccio “click” su preleva e mando i fondi che voglio indietro sul mio conto. Posso anche farlo in maniera periodica, ed esempio posso impostare un piano di prelievo mensile nel mio conto Scalable. Apro la sezione “Piano di accumulo”, seleziono “Piano di prelievo” e imposto l’importo desiderato. Il prelievo verrà avviato il primo giorno bancario di ogni mese.

Scalable Capital è un buon broker?

Sì, Scalable Capital è un broker affidabile e regolamentato.

Come guadagna Scalable Capital?

Scalable investe il patrimonio dei suoi clienti in fondi negoziati in borsa, sostanzialmente fondi ed ETF. Gli ETF replicano l’attività di indici azionari: Se i prezzi salgono sui mercati, salgono anche gli indici corrispondenti. Se i prezzi scendono, anche gli ETF scendono di valore. Scalable Capital guadagna da un margine su questo.

Come si acquistano azioni su Scalable Capital?

Basta inserire il nome, il numero di identificazione del titolo o l’ISIN.

Chi c’è dietro Scalable Capital?

Scalable Capital è stata fondata nel lontano 2014 da Erik Podzuweit, Florian Prucker, Adam French e Mittnik. Nel tempo si sono aggiunti altri investitori.

Quanti utenti ha Scalable Capital?

Scalable ha 600.000 clienti ed è tra i maggiori Broker/roboadvisor in Europa, Scalable Capital gestisce più di 2 miliardi per i suoi clienti. La società ha raccolto 66 milioni di euro di finanziamenti e annovera tra i suoi investitori BlackRock, Holtzbrinck Ventures e anche Monk’s Hill Ventures.

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle ↘️ per votarlo!

Voto medio 4.9 / 5. Numero: 1196

Sii il primo a votare questo articolo!

Se ti è servito questo articolo, ora fammi 1 favore: condividilo!

Coraggio, condividilo adesso!

Mi dispiace molto che non ti sia piaciuto questo articolo!

Miglioriamolo, dai!

Puoi dirmi cosa non hai trovato, per favore? (resterai 100% anonimo, non potrò sapere chi sei non potrò rispondere)

42 pensieri su “Scalable Capital Recensioni ⭕️ Mi Fido? Come Funziona in Italia

  1. MarioMessa dice:

    Capiti a fagiolo. Stavo aspettando di capire se scalable vale la pena e finalmente capisco come funziona.
    Semplicemente grazie.

      • Andrea la maida dice:

        Sei un grande! Ti stimo e grazie a te ho aperto gli occhi ! Volevo chiederti se ha senso aprire 4 PAC su cui versare 50 euro al mese o meglio uno su cui versare 200? C’è differenza ? Ovviamente da lasciare per diversi anni ! Grazie !

        • Sal @ Rendite Passive dice:

          Grazie di leggermi, Andrea.
          Non posso consigliarti come investire ma dal tuo commento deduco che sei sulla buona strada per fare bene.

  2. Nicolas dice:

    Non avevo mai pensato che i soldi in ETF potevano essere più sicuri di quelli lasciati sul conto.
    Capisco la volatilità ma almeno se la banca chiude non perdo i soldi.
    Parlo dei miei, io sono ben lontano dai fatidici centomila.
    Il conto con scalable io l’ho aperto, adesso mi guardo gli ETF ma alla fine farò un mix con le azioni.

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Ti confermo quello di cui parlo sopra, Scalable apre un conto titoli a ogni cliente con un IBAN.
      Tanti mi dicono che il conto l’hanno aperto pur di avere un IBAN di una banca non italiana da usare in caso di emergenza.
      Al momento io non credo che la crisi bancaria USA possa devastare l’Europa, ma ognuno prende le precauzioni che gli portano più serenità.

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Si, è possibile importare il proprio portafogli esistente su Scalable Capital da altre banche.
      Se un giorno sono stufo posso anche esportare il mio portafoglio via verso altri broker o banche.
      Non ci sono vincoli

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Degiro è più macchinoso da usare e costa di più.
      Moneyfarm offre consulenza finanziaria, ma costa l’1% all’anno per avere 7 ETF gestiti.
      Questione di gusti.
      Se partissi da zero preferirei MF, se invece so che ETF prendere allora mi conviene senza dubbio Scalable Capital.
      Non mi hai chiesto di eToro.
      Il vantaggio di Scalable su eToro è che posso esportare il Portafoglio. eToro non lo permette.

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Si, 26% che si paga in Italia, non in Germania.

      Resta tutto (quasi) uguale.

      Con il dichiarativo si può ridurre l’impatto fiscale del proprio conto trading, ma con questo non si può dire che con il regime dichiarativo si pagano meno tasse poiché la tassazione è identica all’amministrato.

  3. Mirco dice:

    Da neofita: avrebbe senso a tuo parere aprire un portafoglio moneyfarm coi 5k minimi ed aprire un PAC contemporaneamente su Scalable Capital copiando il portafoglio Moneyfarm. Così da risparmiare e nel mentre capire come si muove moneyfarm (e continuare a studiare per fare le scelte in autonomia in futuro)

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      🔥 Mirko questa è una soluzione brillante, da italiano sveglio.
      Così facendo ci si avvantaggia della costruzione del portafoglio in maniera professionale da parte di Moneyfarm ma allo stesso tempo si riducono a zero le spese di gestione.
      Infatti su Moneyfarm pago l’1% tutti gli anni.
      Su Scalable invece i PAC sono gratis anche col piano FREE da zero euro.
      Vorrei dirti che nessuno l’aveva pensata prima questa cosa, ma ti mentirei.
      Tenere il minimo su Moneyfarm (o siti simili) e replicare il Portafoglio di ETF che ci forniscono bello e pronto poi su eToro o su Scalable è piuttosto comune.

    • Filippo dice:

      Ottima idea ma avendo ben chiaro il rischio e l’arco temporale ho deciso per i miei figli un PAC tramite Scalable Capital su ETF Vanguard Lifestrategy a costi inferiori rispetto a Moneyfarm.

    • Filippo dice:

      Ottima idea ma alla fine avendo valutato il rischio e l’arco temporale per i miei figli ho scelto un PAC tramite Scalable Capital su ETF Vanguard Lifestrategy 80% che, in sostanza, é una gestione patrimoniale attiva a costi bassi.

    • Filippo dice:

      I neofiti potrebbero valutare un PAC tramite Scalable Capital su il Vanguard Lifestrategy scelto in base al rischio ed all’arco temporale. Di fatto questo ETF fa quasi la stessa cosa di Moneyfarm (gestione attiva) rimanendo nel mondo Vanguard. Sembra che l’asset sia monitorato giornalmente e venga riparametrato ogni sei mesi. I costi sono decisamente inferiori.

  4. Antonio dice:

    siamo sinceri, il 90% di chi usa eToro e i broker esteri non ha mai pagato le tasse e non gli é mai successo niente.
    Soprattutto per piccoli importi nessuno ti verrà mai a disturbare.
    Dormi tranquillo.

    • Marco Brivio dice:

      Io investo in tanti modi, compreso etoro, e ogni anno mi scervello a fare la dichiarazione dei redditi. E ho sempre pagato tutto.

    • Tania dice:

      Mi trovo benissimo!
      Io che sono una capra con queste cose di soldi, finalmente capisco tutto. Sito chiaro e ordinato. Sto scopiazzando un pò quello che hai fatto tu. Dirti grazie è poco.

  5. livio dice:

    Per la dichiarazione dei redditi sapete se una volta avuto il precompilato e’ possibile avvalersi del caf di zona e allegare i quadri aggiuntivi al 730 o bisogna trovarsi un commercialista
    potete indiacarmi le vostre esperienze grazie

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Grazie del commento, Livio.
      Scalable Capital produce un documento diviso in punti, gli stessi identici che sono da compilare nella dichiarazione.
      Basta copiare, infatti la maggior parte se lo compila da solo.
      Non so come lavorano i CAF, ma per un commercialista sarebbe imbarazzante non riuscire.

  6. Alessandro dice:

    Questa è una signora recensione. E Scalable Capital è una signora piattaforma. Non aspettavo altro che una valida alternativa a Degiro

  7. ENRICO dice:

    Ciao e complimenti ! volevo chiederti, sono italiano ma residente in Svizzera, non posso iscrivermi a scalable Capital… puoi eventualmente darmi una dritta!

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Scalable Capital era disponibile solo in Germania fino a pochi mesi fa, poi finalmente ha aperto in Italia, Francia, Spagna, Olanda e Austria. Altri paesi seguiranno, ma sulla Svizzera non ho notizie.

    • Michele dice:

      anche io ho lo stesso problema ( non sono in svizzera ma in altro paese UE) ma non so come possano controllare e cosa si rischi

      • Sal @ Rendite Passive dice:

        Ciao Michele, chi non è residente in Italia o in uno dei paesi dove Scalable è attivo non può aprire un conto.

        • Michele dice:

          teoricamente sì ma parliamo di un servizio online, dovrebbero accedere a dati sulla residenza fiscale non vedo come possano farlo.
          Supponiamo che lei domani cambia residenza e si iscrive all’aire, non decade il conto con scalable

          • Sal @ Rendite Passive dice:

            Michele, sono domande che è meglio fare al commercialista. Comunque si, basta provare e vedere che succede oppure chiedere informazioni.

  8. Marik dice:

    Una parola: GRAZIE!
    È veramente un piacere leggerti. Soprattutto senza dover subire quella pressione costante dei rimandi ai diversi siti o corsi o eBook etc – è veramente apprezzabile. E per questo hai un “adepta” in più, che è quello che conta. Continua così!

  9. Esperta Piacenza dice:

    Vengo da due brutte esperienze, una con banca intesa e una con sella. Commissioni assurde e poca flessibilità.
    Il bilancio dei primi 3 mesi con Scalable Capital per me è buono, parare positivo confermato e soprattutto ragazzi è vero che non si paga nulla. Mai un euro in più. 4,99€ al mese e basta, tutto quello che volevo.

  10. Michele dice:

    Complimenti per la recensione, ho una domanda.. pur avendo nazionalità italiana, iban italiano ed anche un indirizzo fisico, sono residente in altro paese europeo dove teoricamente scalable non opera. Chiedendo a loro chiaramente mi dicono che non posso, ma non riesco a capire come possano verificarlo e se incorro in qualche rischio nell’aprire lo stesso un conto da loro.
    Grazie per i suggerimenti..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: ⛔️ Questo materiale è protetto da © Copyright. Condividi questa pagina via WhatsApp poi aggiungila ai tuoi siti preferiti.