In questo articolo faccio la classifica dei migliori robo advisor in Italia e ti spiego perché penso abbia senso iniziare da qui.
Andrò anche a confrontare costi e insidie nascoste, così da darti un quadro completo.
Elenco contenuti:
Chi dovrebbe usare un robo advisor?
A chi si rivolgono i Robo Advisor?
✅ Robo Advisor: SI | ❌ Robo Advisor: NO |
---|---|
Voglio una soluzione tutto incluso | Presto avrò bisogno di questi soldi |
Ho un orizzonte temporale > 5 anni | Ho debiti (escluso il mutuo) |
Devo difendere i miei soldi dall’inflazione | Non sopporterei se per un anno la borsa andasse male |
Non accetto più conti deposito che rendono zero% | Non ho internet |
Classifica migliori Robo Advisor Italiani (Top 4)
Ecco la lista dei miglior robo advisor in Italia per servizio, commissioni e rendimenti:
Strumento | Minimo | Commissioni | Rendimenti 2021 | Recensione |
---|---|---|---|---|
1. Moneyfarm 🇮🇹 | 5000€ | 0,40% – 1% | +20,8% (portaf. 7) | Tutto su Moneyfarm |
2. Tinaba 🇮🇹 | 2000€ | 0,40% – 1% | Circa +15% | Cosa penso di Tinaba |
3. eToro 🇪🇺 | 500€ | 0% | +30,27% (YieldKing) | La verità su eToro |
4. Scalable Capital | 1€ | 0% | Variabili | Tutto su Scalable Capital |
Non posso non mettere in questa classifica Scalable Capital anche se al momento non offre ancora tutte le funzioni di un Robo Advisor.
Resta il miglior sito per avviare un piano di risparmio a costo zero (garanzie europee e 2,3% di interessi fissi).
Moneyfarm Vs eToro Vs Tinaba
Perchè questi 3 robo advisor sono i migliori in Italia?
- Moneyfarm è il miglior robo advisor in assoluto e per rapporto rischio / rendimenti
- Tinaba è che offre capitale iniziale minimo basso
- eToro è una scelta più aggressiva e potenzialmente molto redditizia
Vediamoli uno a uno!
# Moneyfarm Robo Advisor
👥 Utenti attivi: 90.000
(⭐️ Moneyfarm è il miglior robo advisor Italiano)
Il roboadvisor più popolare, grande e conosciuto in Italia (e UK) è senza dubbio Moneyfarm.

Moneyfarm è famoso per i rendimenti statisticamente alti e i costi ragionevoli.
Offre la possibilità di fare un piano di accumulo (PAC) e quindi investire una cifra fissa mese per mese.
Questo robo advisor investe i soldi di 90.000 risparmiatori, autorizzato da FCA e Consob.
Moneyfarm è un robo advisor italiano che fornisce un piano di investimento personalizzato in base alle tue preferenze di rischio. Dispone di 7 portafogli diversificati a livello globale, compresi gli investimenti etici (ESG).
Il team di Moneyfarm gestisce attivamente gli investimenti (tutti in ottimi ETF) , in modo che da investitore posso avere la certezza di tenere sempre un buon mix di asset in tasca.
Un grosso vantaggio è poter usufruire della consulenza finanziaria digitale gratuita e personalizzata. Di fatto, i consulenti di investimento di Moneyfarm, possiamo sentirli via chat, telefono, e-mail.
I prodotti di Moneyfarm comprendono:
- Costruzione e gestione portafoglio ETF
- Piano di accumulo (PAC)
Inoltre si possono avere anche:
- Analisi del portafoglio esistente
- Gestione patrimoniale
I costi sono molto trasparenti:
DA 5.000€ A 19.999€ | 1,00% |
DA 20.000€ A 199.999€ | 0,75% |
OLTRE 500.000€ | 0,4% |
Registrarsi a Moneyfarm per fare una simulazione è gratis e non comporta impegno.
Pro e Contro
🔼 Lati positivi di Moneyfarm Roboadvisor:
- La tranquillità di avere i soldi gestiti da esperti senza conflitti di interesse
- Rendimenti statisticamente superiori alla media di servizi simili
- Contatto via telefono, email e chat
🔽 Lati negativi di Moneyfarm:
- I portafogli più redditizi sono quelli più rischiosi (è ovvio)
- Investimento minimo 5000€
Moneyfarm Robo Advisor | ![]() |
---|---|
Investimento minimo | 5000€ |
Costi | > 0,4% + 0,28% |
Adatto a | Tutti |
🎯 Dritta PRO:
Preferisco i profili di rischio più alti (5,6,7) che sono i più redditizi a lungo termine.
Leggi la recensione su Moneyfarm.
Alternativa: Scalable Capital
# Tinaba Robo Advisor
👥 Utenti attivi: poche migliaia
Tinaba è il roboadvisor Italiano più simile a Moneyfarm ed è un servizio di Banca Profilo.

L’unica ragione per preferire Tinaba a Moneyfarm è per iniziare un PAC (piano di accumulo mensile) con un minimo di 2000€. Per tutto il resto Moneyfarm è superiore.
L’offerta di Tinaba è simile a Moneyfarm per tipologia e costi, ma i rendimenti storici, fino ad oggi, sono stati più bassi.
Tinaba non è solo un roboadvisor, ma anche una carta-conto e funziona totalmente via APP su smartphone.
Tinaba offre meno interazione umana rispetto a Moneyfarm (dove possiamo parlare con qualcuno a telefono) e i suoi 8 portafogli di ETF sono a disposizione di chi investe con diversi livelli di rischio.
Tinaba costi:
Costi Tinaba | |
---|---|
DA 2.000€ A 19.999€ | 1,00% |
DA 20.000€ A 199.999€ | 0,70% |
OLTRE 1 milione € | 0,4% |
Registrarsi a Tinaba è gratis.
Pro e Contro
🔼 Lati positivi di Tinaba investimenti:
- Investimento minimo a partire da 2000€
- PAC disponibile
- Banca Profilo alle spalle
🔽 Lati negativi:
- Tutto via smartphone
- Poca trasparenza sui rendimenti passati
- Nessun contatto umano
🎯 Dritta PRO:
Evita di usare il pulsante per “congelare gli investimenti“. È proprio quando i mercati scendono che ha senso investire di più, non il contrario.
Tinaba Robo Advisor | ![]() |
---|---|
Investimento minimo | 2000€ |
Costi | > 0,4% + 0,25% |
Adatto a | Tutti |
Meglio Moneyfarm o Tinaba?
Io preferisco e conosco meglio Moneyfarm.
L’unico vantaggio di Tinaba sarebbe che ha un investimento minimo inferiore.
Alternativa: Scalable Capital
# eToro Portafogli Intelligenti
👥 Utenti attivi: 25 milioni
(⭐️ eToro è il miglior investimento automatico in Italia per portafogli modello)
eToro offre una serie di servizi assimilabili a quelli di un roboadvisor.

SI chiamano Smart Portfolio e sono 72 portafogli pronti all’uso.
Dei panieri di ETF e azioni totalmente gestiti e tematici.
La differenza è che se uso eToro trattandolo come un robo advisor, allora sto anche che cercando rendimenti potenzialmente più alti (correndo rischi adeguati). Inoltre gli Smart Portfolio li devo scegliere io, a differenza di quanto succede su Moneyfarm, qui non vengo guidato nella scelta.
Le maggiori differenze tra eToro Smart Portfolio e Moneyfarm sono che eToro è tutto in dollari USA (un potenziale vantaggio). eToro è disponibile in lingua italiana ed è autorizzato a operare in Italia.
eToro è uno dei migliori broker disponibili, il più facile da usare e offre il trading senza commissioni.
Per usare eToro come un roboadvisor basta semplicemente investire in uno degli Smart Portfolio disponibili. Si possono fare investimenti periodici in stile “PAC“.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre investimenti in azioni e in criptovalute, ma anche trading di asset in CFD. Il tuo capitale è a rischio. CopyPortfoliosTM è un prodotto di gestione del portafoglio. I CopyPortfolioTM non dovrebbero essere considerati come Exchange Traded Funds, né come fondi hedge. Zero commissioni significa che non viene addebitata nessuna commissione di brokeraggio all’apertura o alla chiusura della posizione. Possono essere applicate altre commissioni.
Ecco 4 “Smart Portfolio” ben testati e adatti per iniziare:
- YieldKing (in cerca di rendimento)
- II-ETF-Portfolio (Mutli asset ETF)
- DividendGrowth (azioni ad alto dividendo)
- Altia-Investment (smart equity portfolio)
L’investimento minimo richiesto è 500€.
# YieldKing
⚠️ Livello di rischio 5 (molto alto)
Obiettivo: Generare una rendita passiva e anche crescita del capitale. Questo Smart Portfolio contiene azioni e ETF che hanno l’obiettivo di generare una rendita da dividendi superiore al 4%.
# II-ETF-Portfolio
⚠️ Livello di rischio 3 (medio/alto)
Obiettivo: analizzare i mercati, allocare i fondi sui vari asset, tenere d’occhio i megatrend e dunque scegliere i migliori ETF e azioni del momento.
Chi aderisce a questo portafoglio investe in azioni, obbligazioni, ETF, materie prime, oro e fondi immobiliari (REIT).
# DividendGrowth
⚠️ Livello di rischio 4 (alto)
Obiettivo: generare dividendi stabili e plusvalenze.
Questo Smart Portfolio è disegnato per permettere gli investitori a lungo termine di capitalizzare il potere dei dividendi. La selezione è ispirata a quella dei dividend aristocrats USA. Investimento minimo 2000€.
⭐️ Ecco come investo in questo CopyPortfolio che genera dividendi passo-passo.
# Altia-Investment
⚠️ Livello di rischio 4 (alto)
Obiettivo: usare l’intelligenza artificiale per creare un portafoglio perfetto e resiliente.
Gli algoritmi di Altia-investment sono pluripremiati. Questo è un portafoglio azionario bilanciato, strutturato e gestito da un intelligente modello di gestione quantitativa (AI).
Pro e Contro degli Smart Portfolio eToro
🔼 Lati positivi degli Smart Portfolio di eToro:
- Investimento minimo basso (da 500€)
- Fondi gestiti attivamente da professionisti affermati
- Commissioni virtualmente zero
- Rendita passiva reinvestibile immediatamente
🔽 Lati negativi:
- Rischio più alto (a parte # II-ETF-Portfolio)
- Rendimenti da reinvestire manualmente
🎯 Dritta PRO:
Il # II-ETF-Portfolio è il mio preferito perchè implica rischi minori. Per aggiungere pepe a un portafoglio simile basta investire in più Smart Portfolio contemporaneamente. I rendimenti si sommeranno.
Non voglio rischiare più di 200€?
Ok, allora posso copiare il Portafoglio di questo trader (Patryk Peltonen chiamato Slow_and_Steady su eToro) con un minimo di 200€. Questo Olandese è stato capace di guadagnare 9 mesi su 12 negli ultimi anni.
Leggi la recensione eToro più completa e onesta.
eToro Robo Advisor | ![]() |
---|---|
Investimento minimo | 500€ |
Costi | 0% per investire |
Adatto a | Investitori svegli |
Meglio Moneyfarm o eToro?
Non c’è un migliore tra Moneyfarm e eToro. Moneyfarm assiste nel processo di creazione del portafoglio da zero, mentre eToro permette di investire in ben 72 portafogli potenti e già pronti. Moneyfarm e eToro possono essere usati contemporaneamente per risultati che si sommano.
Iscriversi a eToro e fare una simulazione ( o ricevere 100.000 USD demo) è gratis e non comporta impegno.
Disclaimer: eToro è una piattaforma multi-asset che offre prodotti CFD e non-CFD. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di ‘CFD’ con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro. Questo contenuto è inteso solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere considerato un consiglio o una raccomandazione di investimento.
Ora che abbiamo visto i 3 roboadvisor migliori in Italia continuiamo analizzando altri strumenti meno popolari.
Altri Robo Advisor italiani
Ecco quali sono gli altri robo advisor italiani autorizzati in Italia.
Purtroppo questi strumenti spesso richiedono un investimento minimo alto, hanno costi alti o impongono vincoli.
Esistono siti come Moneyfarm?
Ecco la lista dei Robo Advisor italiani minori:
- Gimme5
- RoboBox
- Euclidea
- Yellow Advice
Vediamoli nel dettaglio.
# Scalable Capital
Scalable Capital è uno strumento appena arrivato in Italia per fare PAC a costo zero.

Scalable Capital sta rivoluzionando il mondo degli investimenti fatti in autonomia perchè è riuscito dove gli altri hanno fallito: a semplificare la vita della gente.
Scalable Capital è molto semplice da usare ed è un sito “tutto in uno”, nel senso che posso:
- Avviare uno o più piani di risparmio
- Comprare e vendere azioni ed ETF
I costi sono molto chiari ed offrono anche un piano FREE (gratis) dove non si paga nulla per fare un PAC ma costa 0,99€ comprare e vendere titoli.
Perchè lo metto tra i Robo Advisor italiani?
Chi sa scegliere da solo i suoi ETF può beneficiare molto di questo strumento.
Scalable Capital, al momento, è il miglior sito per investire.
Costi e commissioni:
Scalable Capital | Free Broker | Prime Broker | Prime Broker + |
---|---|---|---|
Piano mensile | 0€ | 2,99€ | 4,99€ |
Piani di risparmio su ETF e azioni (a partire da solo 1€) | 0€ | 0€ | 0€ |
Interessi dui depositi | X | X | 2,3% |
Non è (ancora) un vero Robo Advisor perchè non provvede alla costruzione del portafoglio, alla scelta degli ETF e non offre consulenza finanziaria.
# Gimme5 opinioni
Gimme5 è un’app per smartphone che funziona anche da robo advisor.

Questa app nasce prima di tutto per chi vuole uno stimolo a risparmiare. Effettivamente, in quel senso fa il suo lavoro.
Gimme5 non funziona come robo advisor nella formula “execution only”. In sostanza non ti guida verso la scelta del fondo giusto e devi fare tutto da solo. Per ricevere consulenza finanziaria gratuita si preferisce Moneyfarm.
Il servizio è offerto insieme al partner AcomeA SGR, che è autorizzata alla gestione del risparmio da Consob.
❌ Gimme5 è molto caro da usare e i costi sono difficili da calcolare (ma io l’ho fatto lo stesso).
Commissioni di gestione
Profilo | Costi |
AcomeA Breve Termine | 0,60 % |
AcomeA Patrimonio Dinamico | 1,30 % |
AcomeA Patrimonio Aggressivo | 1,60 % |
Sono previste anche delle commissioni di performance, quindi se guadagneremo da questi investimenti, poi pagheremo circa lo 0,15%.
A questi costi vanno aggiunte le commissioni dei fondi stessi di AcomeA che vanno dallo 0,37% allo 2,34%!
Una follia!
Sulle plusvalenze si paga il 26% come su tutti gli investimenti di questi tipo in Italia.
Gimme5 Robo Advisor | ![]() |
---|---|
Investimento minimo | X |
Costi | >0,60% + fino al 2,34% |
Adatto a | Chi non riesce a risparmiare |
# OnelineSIM opinioni RoboBox
OnelineSIM è una piattaforma digitale a supporto di grossi investitori.

L’investimento minimo richiesto è di 50.000€.
Purtroppo l’opinione che mi sono fatto di OnlineSIM è che si tratta del vecchio modello bancario italiano del risparmio gestito che mostra una faccia digitale.
Circa il suo roboadvisor RoboBox, si nota però poca trasparenza sulle performance passate e poche informazioni utili.
RoboBox dovrebbe offrire una consulenza finanziaria totalmente automatica (nessun contatto con consulenti fisici). Nella realtà, RoboBox si avvale di una società esterna, la torinese ALFA SCF che eroga il servizio.
I costi di RoboBox sono:
- 0,70% da 50.000€ a 150.000€
- 0,60% da 150.000€ a 500.000€
I servizio migliore sono i portafogli modello, che però richiedono un minimo di 20.000€ e un costo di gestione di 7€ al mese.
RoboBox OnlineSIM Robo Advisor | ![]() |
---|---|
Investimento minimo | 50.000€ |
Costi | >0,60% + costi non specificati(!) |
Adatto a | Grossi investitori |
# Euclidea opinioni
Euclidea è una Società di intermediazione mobiliare italiana, di Milano fondata nel 2016.

Offre un vero e proprio servizio di robo advisoring online, ma è ancora molto piccola in confronto con giganti come Moneyfarm. Ultimamente ha apportato dei graditi miglioramenti.
Le commissioni di Euclidea sono queste:
- 0,60% profilo Smart (minimo 5000€)
- 1,20% profilo Wealth (solo grossi investitori)
In realtà le commissioni non sono estremamente basse, perchè il costo degli strumenti su cui investe sono più cari rispetto alla media dei roboadvisor. Infatti si paga fino allo 0,44% aggiuntivo per il profilo ESG.
Euclidea, come Moneyfarm offre la formula della gestione patrimoniale. Questo comporta ottimizzazioni fiscali come il recupero delle minusvalenze.
Sono ben 9 portafogli tra cui scegliere e il lato negativo è senza dubbio l’investimento minimo richiesto alto.
Euclidea Robo Advisor | ![]() |
---|---|
Investimento minimo | 5000€ |
Costi | >0,60% + 0,44% |
Adatto a | Tutti |
Insomma, meglio Moneyfram o Euclidea per investire?
Non sono troppo diversi Moneyfarm ed Euclidea, chiaro che Moneyfarm è più grande e affermato, quindi viene generalmente preferito.
# Yellow Advice Che Banca! opinioni
La popolare “che banca” di Milano, già da un pò di anni offre un suo vero servizio di roboadvisoring ibrido.

Il servizio si chiama Yellow Advice ed è rivolto a investitori con almeno 20.000€.
Spulciando alla ricerca di informazioni sul robo advisor Yellow Advice ho trovato qualcosa che non mi fa impazzire:

In pratica per conoscere i costi dei fondi in cui investirei devo aspettare la sottoscrizione.
Questo mi fa sospettare che sono fondi cari e che la consulenza apparentemente gratuita poi magari la pago a Che Banca strapagando i fondi di Mediobanca a cui vengo indirizzato.
I costi apparenti di gestione sono lo 0,30% su un minimo di 20.000€.
L’importo massimo di commissioni non può superare i 2000€ (…e ci mancherebbe, dico io!)
Che Banca Robo Advisor | ![]() |
---|---|
Investimento minimo | 20.000€ |
Costi | >0,30% + costi non chiariti (!) |
Adatto a | Grossi investitori |
Confronta robo advisor italiani migliori in Italia
Ecco una tabella di confronto diretto tra i migliori robo advisor accessibili dall’Italia:
Roboadvisor | Moneyfarm | Tinaba | eToro | Scalable Capital | Gimme5 | OnlineSIM | Euclidea | Yellow Advice |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
💹 Modello | Portafoglio di ETF Piano pensione | Portafoglio di ETF | Portafogli intelligenti ETF + Azioni | Portafoglio sia di ETF che di azioni | Fondi | Fondi Portafogli modello | ETF Fondi | Fondi |
📈 Piano di accumulo PAC | SI | SI | SI | SI | SI | SI | SI | SI |
📖 Contratto | Risparmio gestito / amministrato | Risparmio amministrato | Regime dichiarativo | Regime dichiarativo | X | Risparmio gestito | Risparmio gestito | X |
▶️ Minimo | 5000€ | 2000€ | 500€ | 1€ 🔥 | X | 50.000€ | 5000€ | 20.000€ |
📍Promozioni in corso | Attive | 2,3% interessi | ||||||
💼 Numero di portafogli | 7 | 8 | 72 | Illimitati | 15 | X | 9 | X |
🔒 Vincoli | NO | NO | NO | NO | NO | X | X | X |
⚖️ Caratteristiche | Leader assoluto di mercato | Rendimenti sotto la media | Soluzione più aggressiva e varia | Il miglior sito nel suo genere | Adatto a stimolare risparmio | Semplicemente un rivenditore | Offerta onesta | Offerta poco chiara |
👥 Numero di utenti | 60.000 | + di 5000 | 25 Milioni | 600.000 | 570.000 | X | X | X |
🙌🏻 Popolarità e diffusione | ⭐️⭐️⭐️ | ⭐️⭐️ | ⭐️⭐️⭐️ | ⭐️⭐️⭐️ | ⭐️⭐️ | ⭐️ | ⭐️⭐️ | ⭐️ |
Come puoi vedere non è facile confrontare i robo advisor perchè sono tutti lievemente diversi.
In ogni caso la tabella di confronto qui in alto può aiutare a scegliere un robo advisor italiano.
Migliori Robo Advisor in Italia per costi
Che commissioni hanno i robo advisor?
Ecco la classifica dei migliori Robo Advisor per commissioni, dal più economico al più caro:
- Portafogli intelligenti eToro (costo zero, una commissione di cambio una tantum)
- Scalable Capital 0€ ( i PAC sono gratis)
- Tinaba 1% + 0,25%
- Moneyfarm 1% + 0,28%
- Euclidea 1% + 0,44%
- OnlineSIM RoboBox 0,70% + Non specificato
- Yellow Advice 0,30% + costi nascosti
- Gimme5 0,60% + fino al 2,34% aggiuntivo + commissione di performance
Quando penso ai costi dei robo advisor devo pensare che con quei soldi mi sto comprando la serenità di non dover gestire i miei soldi investiti. Qualcun’altro, un esperto, lo farà per me.
Cos’è un robo advisor?
Ecco la definizione di Robo Advisor:
Un robo advisor è un servizio di investimento online automatico.
I robo advisor sono delle sofisticate piattaforme informatiche che, attraverso degli algoritmi ma con l’aiuto di consulenti finanziari umani, offrono soluzioni di investimento semi-personalizzate. Queste soluzioni vengono personalizzate sulla base delle informazioni ricevute dagli investitori in fase di screening iniziale.
Il robo advisoring funziona da subito, in sicurezza, semplicemente facendomi una decina di domande.
In base alle risposte, mi assegna un paniere di investimenti su misura, quindi si tratta di un efficientissimo consulente finanziario automatico.

Sai qual’è la parte migliore?
Che poi, questi investimenti, li gestisce per me senza che io debba preoccuparmene mai più.
Non ti fidi che è tutto automatico?
Non è un problema, perchè spesso ti viene assegnato un consulente finanziario in carne ed ossa con cui parlare al telefono.
Iniziare a investire con un robo advisor è definibile come meno rischioso, perchè c’è un team di esperti che ci gestisce il tutto e dunque sono investimenti piuttosto sicuri. Se voglio prendermi rischi maggiori in cambio di rendimenti più alti investo in crowdfunding immobiliare e P2P lending ma devo essere consapevole dei pericoli.
Come funziona il Robo Advisory?
Il funzionamento del robo advisory è molto semplice, anche se sembra una parola complicata.
I robo-advisor utilizzano software avanzati per gestire molte delle attività che in passato richiedevano l’intervento di costosi esperti.

I servizi offerti vanno dalla creazione di un portafoglio di investimenti personalizzato sul cliente al ribilanciamento automatico e all’ottimizzazione fiscale.
Tutto questo non richiede più (volendolo) alcuna interazione umana.
Consulenza digitale: a chi serve la robo advisory?
La robo advisory potrebbe essere adatta a chi preferisce gestire i propri investimenti in maniera del tutto autonoma e non ha una situazione finanziaria così complessa da richiedere un rapporto diretto con un consulente finanziario umano.
Alcuni servizi di robo advisory (inclusi euclidea e moneyfarm) offrono una analisi gratuita del portafoglio esistente. Non fa altrettanto eToro, che invece offre una scelta tra 72 potenti portafogli modello gestiti, ma nessuna consulenza personalizzata e nessuna gestione automatica delle tasse perche non è un robo advisor sostituto d’imposta.
Detto questo, alcuni fornitori offrono l’accesso a consulenti umani per domande relative alla gestione del conto o alla pianificazione degli investimenti a lungo termine.
Cos’è e cosa fa un servizio di robo advisory?
Cos’è un Robo-Advisor?
Un robo advisor è dunque un sito internet del tutto legale che ha dietro un team di esperti consulenti finanziari.
Questi esperti ci mettono a disposizione un sistema per investire bene e con obiettivo in linea a quello che ci serve.
Se vogliamo far rendere i nostri risparmi senza essere esperti di investimenti o dedicarci troppo tempo, i robo advisor possono essere un’ottima scelta.
Le principali caratteristiche dei Robo Advisor
Conosciuti anche come gestori finanziari automatici, i Robo Advisor sono un servizio di gestione del portafoglio d’investimento online.
Il portafoglio ci viene assegnato in base al nostro profilo di rischio ed è gestito da algoritmi intelligenti e dalla supervisione di un team di esperti. Si chiamano robo advisor perché, in quanto algoritmi, sono simili a una gestione degli investimenti “robotizzata”, cioè automatica.
In genere, questi gestori offrono due tipi di investimenti: portafogli di fondi indicizzati, portafogli modello e piani pensionistici. I robo advisors sono pensati per investire a lungo termine.
Come si dice robo advisor, robot-advisor, roboadvisor o robo advisors?
In Italiano sarebbe giusto “robo advisor” che vuol dire “consulente finanziario automatico“.
Come scegliere un robo advisor
Nella scelta di un robo advisor io …non mi allontanerei troppo da quelli che funzionano.
Insomma, non mi andrei a cercare piattaforme piccole e sconosciute per rischiare i miei soldi.

Piuttosto starei attento alla scelta del profilo di rischio, quello è importante e roboadvisor ci guidano totalmente in questo senso.
Quando si parla di livelli di rischio, molte persone scelgono spesso l’opzione intermedia (come scegliere il secondo vino meno caro al ristorante!) perché pensano che sia la scommessa più sicura. Tuttavia, non sempre è la scelta giusta.
- Scegliere l’orizzonte temporale
Per gli investimenti a breve termine, è più sicuro tenere il proprio denaro in un portafoglio a basso rischio. Se invece vogliamo tenerli fermi per un periodo di tempo più lungo, potremmo ottenere rendimenti migliori investendoli in un portafoglio ad alto rischio con una maggiore esposizione al mercato azionario. - Scegliere la nostra preferenza per il rischio
A parte i tempi, dobbiamo anche scegliere un profilo di rischio che ci si addice. Ad esempio, se i mercati azionari crollano del 10% in un solo giorno, saremmo disposti a sopportarlo e a non vendere in preda al panico? In tal caso, potremmo scegliere un fondo a basso rischio che investe principalmente in liquidità e obbligazioni. In caso contrario, possiamo prendere in considerazione un fondo a medio o alto rischio che investe principalmente in azioni.
Usare un roboadvisor è un ottimo modo per investire contro l’inflazione.
Se non ho pazienza posso guardare a conti di investimento al 3% di interessi.
Sono legali i robo-advisor in Italia? Sono autorizzati da Consob?
I robo advisors che operano in Italia e tutti quelli che ho menzionato sopra sono autorizzati ad offrire investimenti e consulenza finanziaria in Italia.
Esiste un documento di Consob del 2019 dove viene sottolineato che i roboadvisor sono una soluzione interessante per un pubblico di investitori piccoli e medi che non hanno accesso alla consulenza finanziaria tradizionale a causa dei costi.
Il limite che vedono gli esperti di Consob è appunto la possibile reticenza dei risparmiatori italiani a investire online. Parlare con una persona invece che interagire con uno schermo, ci fa sentire più sicuri, anche se non ha più senso.
Investire in autonomia è alla portata di chiunque con i robo advisor. Di certo nessuna di queste piattaforme sparirebbe mai con i soldi degli utenti, e non è mai successo in passato.
🇮🇹 Robo advisor italiani
Non tutti i roboadvisor di questa lista sono 100% italiani. Ad esempio Moneyfarm, nato a Cagliari e con sede centrale a Milano, ora offre i suoi servizi addirittura nel Regno Unito, sotto l’autorizzazione della Financial Conduct Authority UK. Con quella forte autorizzazione opera anche in Italia e nel resto d’Europa.

Tinaba fa parte di Banca Profilo, mentre eToro è un gigante mondiale multilingue con autorizzazioni e uffici in tutto il pianeta.
In Italia esistono anche altri robo advisor che però sono solo piattaforme dove si interagisce col consulente finanziario online e sono Robo Advisor Fideuram, piattaforma Alfabeto e il Fineco X-NET. Naturalmente non sono robo advisor gratuiti. In realtà, questi ultimi non sono affatto dei robo advisor.
I migliori robo-advisor applicano basse commissioni di gestione del portafoglio e offrono una serie di servizi, tra cui efficienza fiscale, accesso a consulenti finanziari umani e una varietà di opzioni di portafoglio.
Ora che sai con certezza quali sono i robo advisor italiani legali e autorizzati, vediamo come sono le opinioni su quelli più popolari.
Robo Advisory opinioni
Leggendo online i commenti e le opinioni di chi investe con i servizi di robo advisory italiani ho notato che il livello di soddisfazione è molto alto.

Le poche opinioni negative sui servizi di robo advisory italiani sono quelli di chi ha scelto profili di rischio estremamente conservativi e si lamenta dei rendimenti (rispetto ai profili più rischiosi che guadagnano di più).
Purtroppo quando si investe è sempre così, a bassi rischi si associano bassi rendimenti. La mia opinione è che solo nel lungo termine è possibile giudicare la vera performance di un roboadvisor, proprio perchè sono strumenti ideati per investire per molto tempo.

Chi cerca alti rendimenti ed è pronto ad affrontare rischi adeguati guarda ai 72 Smart Portfolio di eToro o ai livelli 6 e 7 di Moneyfarm.
Recensioni robo advisor italiani su Reddit e sui forum finanziari
Chi si aggira sui forum di finanza e su Reddit è spesso un investitore avanzato che guarda con sospetto a queste automazioni.
Eppure molte opinioni sui roboadvisor sono positive in quanto permettono di investire in autonomia ma senza commettere errori banali.
Recensioni migliori Robo advisor italiani
Roboadvisor | Moneyfarm | Tinaba | eToro | Scalable Capital | Gimme5 | OnlineSIM | Euclidea | Yellow Advice |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Simulazioni di rendimento | Fai una simulazione | Fai una simulazione | Fai una simulazione | Registrati con 1€ | X | X | X | X |
Recensioni | Leggi le recensioni | Leggi le recensioni | Leggi le recensioni | Leggi le recensioni | X | X | X | X |
I lati negativi che vedono gli investitori avanzati è che si possono fare operazioni simili risparmiando un pò sulle commissioni, ma chiaramente rinunciando alla gestione totalmente automatica sia dei soldi che delle tasse.
A volte, per risparmiare pochi euro, proviamo a investire in autonomia pur non sapendolo fare. Meglio iniziare da un roboadvisor, poi provare da soli.
Robo advisor Vs ETF Vs Consulente finanziario
I roboadvisor economici usano ETF e questo non significa che sono peggio di quelli che usano i fondi di investimento. Gli ETF sono ottimi strumenti.
Quindi uno potrebbe chiedersi se ha senso comprare periodicamente ETF e “fare in casa” il lavoro del roboadvisor.
Purtroppo non è così.
Senza robo advisor:
- rischio di sbagliare profilo di rischio
- nessuno mi guida nella scelta del portafoglio giusto per me
- non ho nessuno che ribilancia il mio portafoglio nel tempo e in caso di crolli
- mi manca l’ottimizzazione fiscale automatica
L’aspetto che manca di più poi a chi via un PAC è che se non importo un deposito automatico io non sarò mai regolare nei versamenti mensili.
Rischio di investire solo quando ho soldi in più (cioè mai) e di vendere tutto durante i crolli (cazzata immane).
I trader avanzati sottolineano che strumenti moderni come gli ETF vanguard lifestrategy possono essere un’alternativa ai roboadvisor, ma in realtà non è così. Senza robo advisor si resta di nuovo da soli a prendere decisioni per le quali non tutti abbiamo la preparazione adeguata.
Il robo advisor ci guida, evita gli errori. Chi investe in ETF da solo deve sapere come si fa o rischia grosso.
Ha senso usare robo advisor e portafogli modello allo stesso tempo. Mimimizza la volatilità e potenzialmente aumenta il rendimento.
È meglio un robo advisor o un consulente finanziario vivo?
Risposta semplice: Il robo advisor costa meno e nel 90% dei casi è un modo brillante di iniziare a investire in autonomia.
Nel caso di portafogli davvero molto grandi allora è giustificato preferire un consulente finanziario al roboadvisor.
Meglio un roboadvisor con ETF, fondi o azioni?
Per ragioni di efficienza, i roboadvisor migliori lavorano con ETF.
Gli ETF sono simili ai fondi, ma costano generalmente molto meno.
Alcuni roboadvisor invece usano i fondi di investimento. Purtroppo non è sempre una cosa buona, perché i fondi italiani sono famosi per essere carissimi. Meglio gli ETF.
I roboadvisor che offrono portafogli modello da copiare, spesso includono sia ETF che azioni e anche REIT (investimenti immobiliari). Questo è un bene (diversificazione) fintanto che non si pagano commissioni o che queste sono contenute.
Esistono degli investimenti ETF che includono fondi gestiti al loro interno con parti di azionario e parti di obbligazionario. Il loro lancio è ancora troppo recente e serviranno un pò di anni per capire se sono una buona scelta e se non tenderanno ad aumentare i costi col passare del tempo.
Investire con i consulenti finanziari automatici è meglio che investire in BTP, perchè spesso servono rendimenti più alti e maggiore diversificazione.
🎬 Video robo advisor su YouTube
Questo è un buon video sui robo advisor di YouTube (in inglese con i sottotitoli). Spiega bene come funziona un roboadvisor e cosa succede quando ci iscriviamo e attiviamo il nostro portafogli su misura:
Nel video sui robo advisors è spiegato che i passaggi sono 5 (attiva i sottotitoli in italiano, ne vale la pena):
- iscrizione al miglior robo advisor
- rispondere a domande relativa al nostro orizzonte temporale, tolleranza al rischio e obiettivi (aspettative)
- creazione di un portafoglio su misura
- deposito di denaro da investire (una tantum o ogni mese)
- avvio dell’investimento
Stabiliti i pochi passi necessari per ricevere consulenza finanziaria automatica, andiamo a scoprire cosa succede subito dopo aver avviato il servizio.
Cosa succede dopo aver avviato un robo advisor?
Dopo questi 5 passaggi posso decidere di impostare che la mia banca invii un bonifico ogni mese, anche solo di 100€ verso il sito del robo advisor. Fare questo investimento mensile significa mettere in atto un PAC (piano di accumulo).
A questo punto, noi investitori attraverso i robo advisor non dobbiamo più preoccuparci di nulla. Funziona tutto in automatico sotto la supervisione di esperti del settore.
⬇️ Le borse scendono?
Gli esperti bilanceranno il portafoglio.
⬆️ Le borse salgono?
Gli stessi consulenti ottimizzeranno il portafoglio per farlo rendere ancora di più.
Tutto questo succede senza che noi dobbiamo fare o sapere nulla. Una email ci avvisa che stanno ottimizzando il nostro portafoglio e perchè lo stanno facendo. Punto. Nessuna azione è richiesta.
Ho un dubbio?
Chiamo al telefono o scrivo una email.
Un consulente senza conflitto di interessi (non deve vendermi nulla) mi risponderà.
❌ Se non siamo soddisfatti, possiamo sempre cambiare il livello di rischio del portafogli del nostro robo advisor in Italia o chiudere tutto senza penali e riportare i nostri soldi sul nostro conto corrente bancario.
Al momento della dichiarazione dei redditi, il robo advisor sostituto d’imposta pagherà anche le tasse per noi, in automatico. Investendo con un robo advisor italiano si paga il 26% di tasse solo sui profitti (plusvalenze) ogni anno.
I robo advisor che operano in regime di gestore patrimoniale hanno maggiore possibilità di ottimizzare le tasse sugli ETF, ma si tratta di una differenza marginale.
Sole 24 ore opinioni Robo advisor
Il sole 24 ore menziona spesso i robo advisor e le aziende fintech.
Uno studio interessante sui robo advisor del sole 24 ore del 2019 riporta che una percentuale sempre maggiore di italiani si rivolge ai sistemi di robo advisory, con numeri piccoli che raddoppiano di anno in anno.

Vedendo i numeri dello studio è facile immaginare che in un futuro non lontano, gli investitori più svegli usaranno prevalentemente i robo advisor anche in Italia, mentre chi deve investire cifre sopra i 500.000€ continuerà a rivolgersi al consulente finanziario e al private banker.
Portafoglio 100% automatico. Pigro o furbo?
La cosa più difficile da fare per un investitore, è capire dove e come investire. I gestori automatici detti anche robo-advisor, fanno tutto per noi, senza commissioni folli e senza conflitti di interesse.
Il grande vantaggio per noi investitori normali dunque è che non dobbiamo selezionare e gestire tutti i singoli investimenti. Questo perchè lo fanno loro per noi.
Semplice!
Ahimè, in Italia diffidiamo troppo di tutto quello che è online o automatico e preferiamo farci “pelare” dal promotore finanziario della banca in cravatta e ossa.
Purtroppo quell’amabile signore deve vendere i prodotti della banca, non può fare il nostro interesse! Neppure volendo.
Nonostante le diffidenze (secondo me ormai ridicole), oggi in Italia abbiamo già alcuni ottimi roboadvisor che risolvono i problemi agli investitori più svegli.
Le grosse banche si sono accorte di questa tendenza ed ora iniziano a pensare di offrire servizi simili ma a costi maggiorati.
Qui trovi un confronto onesto di tutti i migliori roboadvisor italiani.
Nella classifica dei migliori roboadvisor ho incluso i costi della consulenza automatica. Tieni presente che normalmente è anche possibile parlare con un vero consulente finanziario indipendente e farsi analizzare tutti gli investimenti che abbiamo già attivi (Moneyfarm lo fa).
Piano d’azione:
Se sono il tipo di investitore che vorrebbe curare i suoi investimenti ma ho la netta sensazione che non fa per me, posso avviare un investimento automatico con un robo advisor e contemporaneamente anche con uno dei portafogli modello Smart di cui ho parlato sopra. Così facendo, ho la certezza che i miei soldi cominciano a lavorare per me. Senza manutenzione e assistito da veri consulenti finanziari certificati.
Nota: Una furbata è registrarsi al sito di un robo advisor e farsi fare una analisi gratuita del portafogli esistente.
Metodologia di ranking per la classifica dei robo advisor migliori
Per stilare questa classifica dei migliori robo advisor italiani ho analizzato le caratteristiche di queste entità finanziarie e i loro prodotti.
I parametri che ho preso in considerazione sono:
- età dello strumento
- caratteristiche del team di gestione
- filosofia di investimento
- semplicità d’uso
- trasparenza
- autorizzazioni
- solidità delle banche a cui si affidano
- commissioni ⚠️
- rendimenti 📈
La scelta del giusto roboadvisor è del tutto personale e io non consiglio una o l’altra soluzione. Una persona può preferire guardare alla performance, un’altra alle commissioni e un’altra ancora a una combinazione di entrambe. La scelta è libera, ma questi sono i criteri che possono essere più utili per prendere una decisione basata su dati veri e non sensazioni.
⚫️ Conclusioni sui Robo Advisor italiani
Io trovo sia un’ottima idea per qualunque investitore avere almeno una parte dei propri risparmi che finisce automaticamente in un robo advisor, ogni mese, per sempre.
Nel lungo periodo i risultati sono strabilianti.
Avviare un investimento di questo tipo è semplice e immediato.
2 sono i tipi di risparmiatori che più hanno bisogno di un robo advisor:
- Non sa niente di investimenti ma vuole impostare qualcosa di serio cha “va da solo”
- È incuriosito dagli investimenti ma non si fida a fare da se al 100%
Chi vuole investire online ma ha paura di fare sciocchezze può trovare un grande supporto usando un robo advisor. Di fatto, si può fare meglio investendo da soli in questo modo che andando in banca.
Usare un robo advisor non ha niente a che vedere col fare trading online.
Il miglior robo advisor italiano e quello che conosco meglio è Moneyfarm, ma Scalable Capital è il sito che offre di più al momento.
Soprattutto se NON ho subito 5000€ di investimento iniziale, Scalable Capital è l’opzione migliore.
Imbattibile per rendimenti, servizio e tocco umano, infatti con loro posso parlare a telefono e posso avere l’analisi del mio portafoglio esistente.
Ora che hai un quadro completo non fidarti di me, questa è solo la mia opinione da investitore in robo advisor e portafogli modello. Fai la tua ricerca, ma non perdere altro tempo. Se avessi iniziato anni fa, ora staresti già incassando rendimenti e interesse composto.
⚠️ Non devo scegliere tra robo advisor e portafogli modello. Posso farli entrambi.
Se sono un investitore già autonomo, posso approfittare di entrambi strumenti e massimizzare i rendimenti abbassando la volatilità complessiva.
Se ho scelto un portafogli conservativo sul robo advisor posso pensare di aggiungere uno “smart portfolio” tematico per diversificare ed ottenere di più.
Ora che sai tutto sui robo advisor puoi cercare con serenità quello giusto per te.
⚠️ Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un sollecito a investire o come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata. Qualsiasi investimento futuro deve essere discusso con il proprio consulente d’investimento.
FAQ sui Robo Advisor in Italia
Moneyfarm è il più popolare e affermato consulente automatico online. eToro offre potenti portafogli modello gestiti.
Non devo saper fare niente.
Il maggiore vantaggio è che ho un investimento che funziona da solo e genera crescita nel tempo senza che io debba saper fare nulla.
Chi vuole investire solo per poche settimane o pochi mesi può fare a meno di un robo advisor.
Alcuni fornitori di portafogli modello chiedono un deposito di almeno 500€. Altri fino a 50.000€ solo per iniziare.
In cosa inverte un robo advisor?
Normalmente i robo Advisor investono in ETF (exchange trade fund).
Un buon roboadvisor ha costi bassi e rendimenti alti da almeno 5 anni.
Usare i robo advisor costa mediamente poco. I costi si riducono se investiamo di più.
I robo advisor italiani sono sicuri, affidabili e supervisionati dagli enti preposti. Inoltre le finanza dei robo advisor sono separate da quelle dei clienti.
È facile, basta registrarsi, rispondere a un questionario, attivare l’investimento sul portafogli che hanno creato per noi.
Che io sappia non esiste ancora un roboadvisor di criptovalute.
Fineco tempo fa offriva qualcosa di simile a un robo advisor. Ora ha una rete di promotori finanziari e lavora con quella.
No, che io sappia si paga sempre una percentuale annua per investire con un robo advisor italiano.
Un utente italiano non può aprire account su robo advisor americani come Betterment e Wealthfront.
La robo advisory è il servizio di creazione e di gestione del portafoglio di investimento offerto da alcune imprese specializzate in consulenza finanziaria.
I vantaggi della robo advisory sono l’ottimizzazione della performance e la serenità di avere il portafoglio gestito da professionisti indipendenti.
Grazie della tabella.
Finalmente un pò di chiarezza.
Mi ero registrato a moneyfarm ma non avevo ancora depositato. Cosa che farò oggi stesso con i primi 20k.
la mia esperienza con gimme5 da dimenticare ma vero che è un’app che ti spinge a risparmiare
MArtone
Ho sia moneyfarm che etoro.
Su moneyfarm ho il livello 6 e sono in netto guadagno da 4 anni.
Su etoro avevo iniziato facendo di testa mia con pochi soldi poi mi sono focalizzato solo sul copiare.
Sono in guadagno su tutto tranne che momentaneamente in rosso sulle cripto. Ma non mi arrendo e posso aspettare la ripresa.
Questa dei portafogli smart l’avevo vista sempre come una cosa statica.
Visto quello che dici penso che proverò il II ETF portfolio che è il più conservativo.
Buon lavoro
Ti seguo da anni, sei il migliore perchè sei chiaro.
Tu ti permetti di parlare male di siti famosi senza farti problemi e io lo apprezzo.
Grandi pure le tue newsletter! Epiche
Sarebbe interessante anche un tuo parere/confronto (tassazione compresa) tra roboadvisor e ETF tipo il Vanguard Lifestrastegy. Personalmente li ho entrambi in modo da valutarne pro e contro
Fabio, le tasse sono un ambito in cui sarebbe scorretto se io mettessi bocca.
Non sono un consulente fiscale e conosco bene solo la mia situazione tasse.
In line generale, se investo in Robo advisor o portafogli modello italiani o esteri io pago sempre il 26%. E uguale per tutti i residenti in Italia. Non si scappa.
Lievissime ottimizzazioni si ottengono nel regime patrimoniale così da poter compensare le eventuali minus degli ETF. Moneyfarm la offre.
Siamo sinceri, sono preoccupazioni che riguardano solo patrimoni importanti o investimenti tenuti tutta la vita (non è il caso di tanti).
La priorità è iniziare a investire prima possibile, soprattutto se l’inflazione brucia come ora.
I LifeStrategy sono pari ai portafogli modello, non male se sai come usarli.
Per iniziare meglio i robo advisor.
Ciao Sal, è mia intenzione investire tramite Moneyfarm e mi sto informando e leggendo le varie pagine sul loro sito.
Partendo dalla individuazione del livello di portafolgio da loro consigliato, ho notato che:1) nei portafoglio 5 e 6 indicano come rendimento atteso un’aspettativa vicina alla certezza (97,5% probabilità) di ricevere dopo 10 anni MENO di quanto si è versato! Questo non accade con il portafoglio 4. Ovviamente le probabilità più basse prevedono guadagni maggiori per i portafogli 5 e 6 ripsetto a quello 4, ma si tratta di probabilità di avverarsi molto più basse della precedente. Che ne pensi?
Non è possibile.
Se faccio la stessa simulazione ottengo risultati completamente diversi (e molto molto positivi).
Dopo 10 anni con un profilo 6 o 7 è lecito aspettarsi di aver più che raddoppiato il capitale con MF.
La cosa certa è che i rendimenti non sono mai garantiti, quindi si tratta di stime.
Negli ultimi 10 anni MF ha fatto numeri strabilianti (li vedi sopra nell’articolo), quelle non sono stime, sono statistiche.
Guarda meglio, ma non fare nulla se non sei pronta a perdite momentanee.
È normale che investendo a lungo termine i soldi investiti salgano e scendano violentemente.
Ho ricontrollato, ti confermo le stime che ti ho indicato. Purtroppo qui non posso attaccare uno screenshot
Ok grazie!
Articolo chiarissimo e finalmente un confronto serio sull’argomento.
Che ne pensi di Oval?
Sarebbe utile secondo te includerlo nel confronto di quest’articolo?
Grazie ancora e buon lavoro
Alessandro, Oval nasconde i costi fino a quando non ci si registra.
Non si sa cosa c’è dentro.
Quando non c’è trasparenza in Italia si nascondono spesso costi ridicoli, quindi la ignoro.
Non funziona da robo advisor ma solo da portafogli modello (misteriosi).
Preferisco le altre opzioni per adesso.
Io ho sempre il problema di affidare soldi a soggetti abbastanza sconosciuti ( per me ). Tu come hai fatto a trovare la fiducia ?
GRAZIE
Ci ho messo un pò di anni a trovare fiducia, tutti anni persi, col senno di poi.
Questi siti sono autorizzati e supervisionati quanto le banche.
Consob, l’ente preposto al controllo, li tiene d’occhio continuamente.
L’ultimo problema per me è quello della sicurezza in questo senso.
Se investo con un robo advisor io non gli sto trasferendo i miei soldi. Sto semplicemente mettendo i soldi in un nuovo conto (sempre mio) dove loro possono gestirli per me.
eToro, che è l’unico che funziona in maniera differente, offre a tutti una garanzia privata fino a 1 milione di euro attraverso l’assicurazione Lloyds).
I siti che nomino sono utilizzati da migliaia, a volte milioni di persone.
Tutti i siti che menziono sono autorizzati e supervisionati in Europa.
Ciao,
avessi io 60.000€ in banca tra mio cc e quello di mia moglie, stufo di tenerli li stagnanti, rassegnato al fatto che tanto non comprerermo mai una casa di proprietà e resteremo a vita in affitto e non avendo nessun investimento, PAC, pensione integrative attivi e avendo anche un figlio piccolo al quale mi piacerebbe un giorno lasciare qualche soldo…cosa consiglieresti?
Mi sento pronto ad investire 20.000 o 30.000€ in un PAC, in una pensione integrativa, magari anche BTP Italia o Futura e lasciare quindi la “metà” del conto in banca per sicurezza/disgrazie… è troppo o troppo poco? è un ragionamento illogico secondo te?
Tra conti deposito, robo advisor, fondi pensioni, uno si perde… per la tua esperienza, quale è la cosa migliore da fare per far fruttare un po’ quei soldi?
I buoni minori della posta danno il 4.50% lordo ma ci vogliono 18 anni.
I conti deposito più vantaggiosi sono al 4% lordo vincolati a 5 anni.
Io sarei più propenso ad usare Moneyfarm. E’ più saggio quindi aprire un conto da 5000€ e poi versare 100/mese con profilo 6. Aprire altro da 5000 e versare 100/mese ma profilo 7. Aprire altro da 5000 o 10000 ma profilo 5 e versare 100/mese. In questo modo ho investito 15000 in 3 conti (uno lo consideriamo come pensione integrativa, uno PAC, uno per mio figlio), profili diversi e 300 mese che vanno sui diversi conti.
Oppure aprire un conto 20.100 e fare direttamente profilo 7 e 100/mese? (discorso tassazione sotto 1%)
O magari usare 20.100 su moneyfarm, 5000 su fundstore.it (se puoi scrivi un articolo su di loro per favore) e 5000 su euclidea tutti con profili rischio differenti? O magari non lo so, investire 50.000 e non 30.000 e quei 20mila in più fare crowdfunding immobiliare?
Grazie se vorrai rispondermi, spero di essermi spiegato… 🙂
Ciao Domenico, capisco la tua preoccupazione.
Io non consiglio (ne approvo) investimenti altrui.
Se lo facessi sarei scorretto.
Quello che io ripeto spesso è che iniziare con i roboadvisor è stata una buona scelta per me, prima di iniziare seriamente a investire in autonomia.
Una cosa che ho notato nel tuo messaggio è che forse tendi a complicare le cose dall’inizio.
Io ho iniziato in maniera semplice, poi sempre più complessa e redditizia e mi trovo bene.
Tutti gli strumenti che menziono sono stati testati e sono approvati da istituzioni finanziarie autorevoli.
Mi permetto di aggiungere che a me non piacciono i buoni postali ne i conti deposito vincolanti (soprattutto in questa fase di mercato).
Il crowdfunding immobiliare è piuttosto rischioso e io lo uso solo per una parte limitata dei miei soldi.
Ciao e prima di tutto grazie per i tuoi approfondimenti; cosa ne pensi degli Investimenti tematici che sta proponendo MoneyFarm ?
Ciao Catia.
Gli investimenti tematici non sono necessari, ma per come li ha strutturati Moneyfarm, non aggiungono rischio al portafoglio.
Inoltre possono prendere max il 20% del totale.
Io credo siano un modo per far appassionare le persone al tema (noioso) dell’investimento in ETF, quindi benevengano le novità.
Anche Scalable Capital e eToro offrono servizi simili.
Ciao.
Scalable capital é un roboadvisor, oppure si deve scegliere da soli gli ETF?
Moneyfarm e Scalable hanno costi di iscrizione/uscita, o solo costi di gestione?
Ciao Valerio!
Moneyfarm è del tutto automatico e guida nella costruzione del portafoglio su misura.
Scalable Capital è più flessibile ma non difficile. Una volta impostato il livello di rischio poi fa da solo.
Nessuno dei due fa pagare per iniziare o per chiudere l’investimento.
Ciao Sal,
grazie sempre per i tuoi preziosissimi articoli e consigli.
Mi hai illuminato e svoltato la visione, pensavo di aver scoperto l’America quando per puro caso ho guadagnato il 50% in Oro su Etoro ma in realtà era stato per puro caso 🙂 . Quindi leggendo i tuoi articoli ho messo il mio fondo di emergenza su un conto deposito a 2.50 lordi (poi da inizio aprile vedremo cosa succederà con i tassi, spero che aumentino) e poi ho deciso di investire i primi 500 euro sul portafoglio “U-optimize”, cosa ne pensi di questo? grazie mille.
Grazie di leggermi, Raimondo 🏆
U-Optimize su eToro è un portafoglio che sta avendo un immenso successo.
Sei in gamba ad averlo notato.
Non ti posso consigliare nulla, vedo che già te la cavi bene da solo.
Complimenti articolo veramente interessante, completo ed esaustivo.
Grazie di averlo scritto e pubblicato.
Grazie Gianfranco, felice di leggere il tuo commento!