Quali sono gli investimenti più sicuri oggi?
Se stai cercando informazioni su come investire senza rischiare troppo ti spiego cosa sto facendo io.
In questo breve articolo ti spiego quali sono gli investimenti sicuri a basso rischio con cui provo ad evitare di perdere soldi, ma non farti illusioni…
Come saprai già, basso rischio e alto rendimento non vanno d’accordo. Quindi vediamo come conciliare rischio e rendimento una volta per tutte.
Elenco contenuti:
Come investire i sudati risparmi adesso?
💎 Primo comandamento: Rispetta i tuoi risparmi
Hai lavorato per avere quei soldi, ora devi gestirli.
Se stai leggendo questo articolo oggi è un buon segno!
In che senso?
Perchè io immagino che tu fino ad ora:
- hai saputo tenere sotto controllo le tue spese
- non hai accumulato debiti inutili
- hai messo da parte una cifra mese per mese
Ora che hai risparmiato hai finalmente il “problema” di investire saggiamente.

Dopo qualche anno che risparmi i soldi cominciano ad accumularsi sul tuo conto corrente.
⚠️ Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un sollecito a investire o come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata. Qualsiasi investimento futuro deve essere discusso con il proprio consulente d’investimento.
La domanda adesso è: cosa fare dei miei risparmi?
Molti non sanno rispondere e continuano ad accumularli sul conto pur di tenerli al sicuro.
Tenere soldi fermi sul conto è un gesto sciocco e dannoso.
Di fatti è vero, i soldi sul conto corrente non corrono grossi rischi. Purtroppo però non hanno nessun rendimento.
Non finisce qui.
I soldi lasciati sul conto corrente perdono potere d’acquisto nel tempo per colpa dell’inflazione.
Davanti a tutto questo, non sarebbe meglio spostare i soldi su qualcosa di più redditizio?
Vediamo se insieme se è possibile nel 2022!

Elenco investimenti sicuri (meno rischiosi)
- Conti correnti
- Buoni fruttiferi postali
- Conti deposito
- Conto Bancoposta
- Obbligazioni governative
- Obbligazioni societarie
- Consulente finanziario automatico
- Materasso
- Azioni alto dividendo
Ecco una lista dei 9 investimenti più sicuri, accessibili ed redditizi che conosco.
Gi elementi in alto sono i più sicuri e quelli alla fine i più rischiosi.
L’elenco degli investimenti a basso rischio include “il materasso” che però va “preso con le pinze” e ora ti spiego perchè. Uso la parola “investimenti sicuri” per comodità ma attenzione che la sicurezza al 100% non esiste.
⚠️ Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un sollecito a investire o come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata. Qualsiasi investimento futuro deve essere discusso con il proprio consulente d’investimento.
#1 Conti correnti bancari -0%
Ecco subito i due conti corrente tra i più vantaggiosi e sicuri del momento:
- Wise
- N26 (meno di prima)
Si, hai letto bene. Gli italiani tengono fermi sul conto circa 18.700€ a far nulla.

I soldi non investiti non producono reddito, perdono di valore e non aiutano l’economia a girare.
Io faccio fatica a definire i soldi fermi sul conto corrente dei “soldi investiti”, ma per completare questo elenco di investimenti sicuri era necessario menzionarli.
A cosa fare attenzione quando si lasciano i soldi sul conto?
Esistono dei parametri europei che definiscono il grado di sicurezza delle banche.
Ecco una lista delle banche teoricamente più sicure d’Italia:

I soldi lasciati a fare le ragnatele sul conto corrente sono comunque protetti dal fondo interbancario dei depositi.
Cosa significa soldi protetti?
Vuol dire che se tieni in banca sul conto meno di 100.000€, anche se la tua banca dovesse fallire, ti verrebbero restituiti i soldi.
Questa protezione vale solo per giacenze e depositi, non per il denaro investito. Quindi se compri le azioni e le obbligazioni della tua stessa banca (un gesto alquanto stupido statisticamente parlando) non sei protetto affatto.
#2 Buoni fruttiferi postali 0,3%
Ahia.
I buoni postali sono stati un eccellente mezzo per proteggere e far crescere i risparmi nel nostro paese fin dal dopoguerra. Ora non è più così, o almeno le cose sono cambiate.

Oggi i buoni postali (BFP) possono essere di 7 tipi, quindi non pensare sia facilissimo scegliere quelli giusti per te.
Ecco alcune categorie di buoni postali:
- Ordinari 2,5%
- Risparmiosemplice 1,5%
- Buono 3×4 2,5%
- Soluzione eredità 3%
- Buono minori 0,5% – 4,5% (soldi bloccati 18 anni)
Con rendimenti simili non si va molto lontano e le garanzie di infallibilità purtroppo non sono più forti come negli anni passati.
Questi possono funzionare da parcheggio per evitare l’effetto di eventuali tasse patrimoniali, niente di più.
#3 Conti deposito 4%
Vincolando i miei soldi per un periodo di mesi o anni posso accedere a investimenti sicuri con rischi limitati. Questi sono i conti deposito, ma attenzione che NON sono tutti uguali.
Quali sono i conti deposito più sicuri?
Popolare è il “cashpark” di Fineco 0% in Euro.
⭐️ Il miglior conto in Dollari USA del momento è senza ombra di dubbio il “conto D” offerto da Freedom24 che rende il 3% annuo
È un conto nuovo di investimento che sta diventando molto popolare perché NON prevede vincoli (neanche di deposito) ed è gratis.
Proseguiamo…
Quando si attiva un investimento sicuro come quello del conto deposito italiano si perde temporaneamente, totalmente o parzialmente accesso ai soldi.
Requisiti più comuni:
- titolarità del conto
- essere maggiorenni
- versamento minimo iniziale
- tempo minimo di permanenza
- impegno a non chiedere prelievi parziali o totali
Insomma con i conti deposito (io ne ho avuti attivi molti contemporaneamente negli anni scorsi) una volta si aveva facile accesso a buoni rendimenti. Ora è più difficile, e serve rispettare alcune condizioni come quelle che ho elencato sopra.

Rischi dei conti deposito:
- perdere temporaneamente il capitale per fallimento della banca
- perdere tutti gli interessi per aver chiesto un prelievo prima della scadenza
I depositi europei che superano i 100.000€ non sono garantiti oltre quella cifra.
I conti correnti delle Coop non sono garantiti dal fondo interbancario.
Ai conti deposito si applicano sempre le tasse:
- 26% sugli interessi
- 0,20% sul depositato
Esistono investimenti sicuri al 3% netto?
Possiamo dire che esistono investimenti al 3%, ma non in euro.
⭐️ Se voglio un conto di investimento in Dollari USA col rendimento al 3% posso guardare a Freedom24 (fornitore di servizi finanziari USA).
Freedom24 è un grosso sito di investimenti mondiale con 350.000 utenti attivi e autorizzato a operare in Italia da Consob e in Germania da BaFin.
Il conto che rende il 3% fisso è offerto a tutti coloro che si registrano gratis.
Come già detto è un conto in dollari e si può alimentare con carta di credito o bonifico.
Cosa significa investire in dollari USA con un conto simile?
In Europa siamo abituati a investire tutto in Euro, la nostra valuta.
Io ritengo che investire tutto in euro sia potenzialmente rischioso, visto che:
- l’euro esiste da soli 21 anni
- il dollaro USA esiste da 237 anni
- la sterlina inglese addirittura fin dal 1489
Insomma, il nostro euro è una moneta giovanissima, adottata da un unione di stati altrettanto giovane (…e piuttosto incerta ultimamente).
Per questo, io diversifico da sempre il mio portafoglio in euro, dollari e sterline, ma soprattutto in dollari USA.
Nota che Freedom24 non è affatto l’unico strumento ad offrire un conto in dollari USA, ma è quello che adesso offre il rendimento più alto.
Freedom24 rispetta la legge Europea quindi è iscritto al “Investor Compensation Fund” che garantisce i beni degli investitori solo fino a 20.000€.
Quali alternative ci sono?
Un conto in euro che rende lo 0,3% è offerto da FinecoBank.
#4 Conto Bancoposta 0,01%
Qui arriva la sorpresa!
⚠️ I soldi depositati sul Bancoposta NON sono affatto garantiti dal fondo interbancario.
Ma cosa stai dicendo?
È proprio così.
Le Poste non sono una banca e ❌ NON aderiscono al fondo che protegge i risparmi depositati fino a 100.000€.
A mio parere il Bancoposta è uno dei modi peggiori per tenere e investire i soldi anche dal punto di vista della sicurezza.
Esistono investimenti sicuri alle Poste?
I libretti e i buoni postali sono invece sicuri e garantiti (ma non rendono un tubo).
- Questo conto in USD è garantito fino a 20.000 € e rende il 3% senza vincoli.
#5 Obbligazioni governative 3%
Qui tendo ad incazzarmi.
Semplifichiamo: Le obbligazioni governative italiane si chiamano generalmente BTP, ma includono anche BOT e CTZ.
A mio parere i migliori BTP (buoni poliennali del tesoro) hanno comunque il peggior rapporto rischio/rendimento del pianeta.
Sostanzialmente l’Italia, anche se è un paese stupendo, si finanzia a basso costo solo grazie all’intervento della BCE. Quindi se investo in BTP sto sostanzialmente fidandomi del fatto che i rubinetti della BCE restino aperti.
Se voglio investire in paesi che garantiscono ancora più dell’Italia il loro debito posso guardare alla Germania. Purtroppo i rendimenti che offrono i Bund (titoli di stato tedeschi) sono addirittura negativi.
In sostanza investendo in alcune sicurissime obbligazioni governative io…pago per investire…lo so è assurdo.

Vuoi un investimento sicuro con rendimento del 4% netto? Eccolo!
Un BTP famoso è il BTP 2037 4%.
Tu dirai:
- “wow” finalmente un BTP con un rendimento decente!
- Ne prendo 3 etti!!
- Signore sono 3 etti e mezzo, che faccio lascio?
- Va bene Giuseppe, lasci lasci…
E invece il BTP 4% 2037 è una garanzia per perdere soldi vista la sua (super) valutazione attuale.
Stanne lontano.
Il BTP più famoso di tutti è il BTP 2072, scade tra 50 anni. Non fa per me.
#6 Obbligazioni societarie 3%
Investire in obbligazioni societarie significa ricevere il pagamento di interessi su un debito. Di fatto un’obbligazione è un tipo di titolo di debito venduto agli investitori.
Me lo spieghi in italiano?
Ok.
Presto soldi a un’impresa che promette di restituirli con gli interessi.
L’azienda si finanzia e in cambio l’investitore riceve un numero prestabilito di pagamenti. Gli interessi possono essere a tasso fisso o variabile.

Ora si capisce che se la società a cui ho prestato è solida allora sto facendo un investimento sicuro perchè è improbabile che l’impresa non mi restituisca i soldi prestati e si rovini la reputazione.
Figata! Dov’è il problema allora?
- Problema 1: le cose cambiano. Se arriva una crisi un’azienda solida va in difficoltà e magari il mio debito non viene pagato o subisce ritardi.
- Problema 2: le aziende davvero solide pagano pochi interessi sul debito.
Come si investe in obbligazioni societarie sicure?
Basta chiedere in banca o meglio, trovare un broker economico online e risparmiare centinaia di euro in commissioni.
Un metodo meno rischioso e altrettanto redditizio di investire in obbligazioni è farlo attraverso ETF obbligazionari.
#7 Consulente finanziario automatico 5%
Se non capisco niente di investimenti ma voglio risolvere il problema di investire oggi stesso con un click questa è una buona soluzione.
Piuttosto che tenere i soldi fermi ha senso investire con molta prudenza nei mercati finanziari.
Il problema di chi vuole investire in borsa è che immagina di dover comprare e vendere freneticamente azioni.
Niente di più falso!
Oggi posso delegare totalmente l’investimento in borsa a delle società autorizzate da Banca d’Italia e supervisionate da Consob.
Investimenti di questo tipo non richiedono alcuna conoscenza perchè sono totalmente automatici e supervisionati da consulenti finanziari autorizzati (tranne eToro).
Società che offrono questi servizi chiamati “robo-advisor” in Italia e sono Moneyfarm , Euclidea, Yellow-advice di Chebanca, Tinaba (Banca Profilo), eToro (solo sezione copyportfolio).
Moneyfarm è il numero uno in Italia ed è quello che conosco meglio insieme al copy-portfolio di eToro. Gli altri sono tutti diversi e comunque buoni.
Non ti fidare di me e fai la tua ricerca.
Se voglio investire a basso rischio con Moneyfarm dovrò scegliere un portafoglio con livello di rischio 1 o 2 (sono 7 livelli).
Se mi interessa provare i copy-portfolio di eToro ho meno scelta a basso rischio ma i rendimenti potenziali sono molto alti. (I miei preferiti sono: II-ETF-Portfolio e il II-Global-Quality-Low-Risk-Stock)
RenditePassive | Moneyfarm | Copy-portfolio |
---|---|---|
Investimento minimo | 5000€ | 500 USD |
Costi | 1% | 0% + commissioni di compravendita |
Permanenza minima | No | No |
Rendimento | Variabile | Variabile |
Rendimento garantito | No | No |
Aggiungere capitale | Si | Si |
Consulenza finanziaria | Si | No |
Su Moneyfarm i rendimenti NON sono mai garantiti ma, negli anni buoni possono superare il 20% ma a questi va sottratto circa l’1% di costi di gestione.
In tutti i casi sono rendimenti molto variabili perchè dipendono molto dall’andamento delle borse e dal profilo di rischio.
Chi vuole un investimento sicuro con un robo-consulente deve certamente preferire un profilo di rischio basso.
Come si investe con un robo-advisor?
Basta visitare i siti che lo offrono e si capisce subito che sono “a prova di novellino”.
Io ho le idee molto chiare sia su Moneyfarm che su eToro.
Ancora più netta è la mia opinione su Tinaba che sta diventando davvero popolare.
⚠️ Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un sollecito a investire o come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata. Qualsiasi investimento futuro deve essere discusso con il proprio consulente d’investimento.
#8 Soldi sotto al materasso -1%
Chi ha una casa sicura e vive in una città sicura non rischia molto a tenere i risparmi sotto al materasso.
Tutti gli altri italiani dovrebbero pensarci bene prima di farlo…

Il guaio è che se metto 1000€ sotto al materasso oggi, tra un anno quei soldi avranno inevitabilmente perso potere d’acquisto.
Quindi 1000€ potranno comprare sempre meno “cose” col passare del tempo.
Quanto meno?
Ecco una tabella che spiega quanto potere d’acquisto hanno perso i soldi negli ultimi anni:
Anno | Inflazione media in Italia |
---|---|
2022 | 8% |
2021 | 1,9% |
2020 | – |
2019 | 0,6% |
2018 | 1,1% |
2017 | 1,2% |
2016 | 0% |
2015 | 0% |
2014 | 0,2% |
2013 | 1,2% |
2012 | 3% |
2011 | 2,8% |
È colpa di Draghi!?
Non mi cambia saperlo.

Quello che mi interessa è sapere che i soldi cash tenuti in casa non sono al sicuro dalla perdita di valore.
Il contante è il peggior investimento perchè è “un investimento” con una perdita assicurata, non solo probabile.
1000€ oggi diventano 999€ domani, e così via.
Servono investimenti contro l’inflazione.
#9 Azioni ad alto dividendo 5%
Premessa: le azioni ad alto dividendo non sono il modo più “tranquillo” di investire.
Possono occupare una fetta del portafoglio, ma non tutto.
Investire in dividendi significa essere azionisti di aziende grosse e stabili che da anni pagano grossi dividendi.
Investendo in questo modo devo smettere di preoccuparmi dell’andamento dei miei titoli in borsa. Questo perchè conterò di tenere i titoli cedolari in portafoglio per molti anni.

Esempi di titoli italiani con cedole generose sono Enel, Eni, Snam, Azimut, Poste italiane, Generali, Unipol, etc.

Si comprano facilmente usando piattaforme di trading online economiche.
Il miglior sito per investire del momento per me è Scalable Capital.
❌ La fesseria dell’investimento sicuro al 100%
CI tengo a dire che io odio parlare di investimenti sicuri.
Nulla è sicuro e tutto cambia.
Voglio dire che investire è un processo, non qualcosa che inizia e finisce oggi che te ne stai preoccupando per 5 minuti, asino.
Voler investire in assets sicuri porta a rendimenti bassi. Sempre.
I rendimenti bassi non sono adatti a chi è nelle prime fasi della sua vita finanziaria. Sono adatti a chi è prossimo alla pensione e a chi ha già un buon capitale da proteggere.
Spia come investo con profitto
Investimenti sicuri al 100%?
Nessun investimento potrà mai essere sicuro al 100%. Punto.
È importante comprendere questo concetto prima di procedere.
Esistono investimenti più o meno rischiosi, ma la parola “sicurezza” andrebbe sempre usata con prudenza in questi casi.

Non farti fregare! Se ti offrono un investimento ad alto rendimento ma con zero rischio è senza dubbio un pacco.
Se hai 20 anni e stai cercando su Google investimenti sicuri secondo me hai sbagliato domanda oggi.
Video investimenti sicuri Youtube
Ecco un video Youtube sugli investimenti sicuri.
Quello che mi è piaciuto di più è al minuto 1:40 dove si tratta di investimenti con capitale garantito e immobili.
interessante anche l’esempio sul tavolo degli stati che falliscono al minuto 2:40. Non condivido in pieno la scelta dei bond emergenti menzionati alla fine nella costruzione di un portafoglio conservativo, ma non conosco bene gli obiettivi per definirlo giusto o sbagliato.
Video utile dal linguaggio semplice.
Ma le Poste sono un investimento rischioso?
Ogni volta che entro alla posta in Italia mi meraviglio come un bambino.
Negli uffici postali trovo dappertutto dei volantini, dei libricini con una serie di soluzioni di investimento teoricamente adatte a coloro che sono in coda ad aspettare il loro turno.
In quegli uffici ci si sente molto più al sicuro che in banca, vero?
Si dice che i soldi in posta sono sicuri, garantiti. I nonni investivano in posta, si sa. E quelli mica li fregavi!

Invece si da il caso che in posta vengano offerti anche investimenti ad alto rischio su quei volantini. Le poste italiane sono mezze private ormai e devono fare profitto come altre imprese.
Quindi l’offerta di investimenti si è moltiplicata negli ultimi anni fino ad includere polizze index linked (spazzatura costosa) e molti investimenti in borsa dagli scarsi rendimenti.
I consulenti di investimento delle poste italiane vendono prodotti finanziari, non consigliano investimenti. Spero tu colga questa sottile differenza.
Bancoposta propone spesso un servizio di PAC, ma non si tratta affatto del piano di accumulo migliore.
Pronti contro termine e fondi monetari
I pronti contro termine quasi non esistono più.
Hai presente gli “arancio +” del conto arancio di ING?
Ecco, quelli erano pronti contro termine, l’investimento sicuro e a breve scadenza per eccellenza.
I fondi monetari invece esistono ancora. La loro caratteristiche è essere composti da obbligazioni governative a breve scadenza di paesi con rating alto.
Come puoi facilmente immaginare non rendono nulla e servono solo a parcheggiare i soldi in eccesso.
Diciamo che se la mia banca sta per fallire potrei spostare tutto in fondi monetari e salvarmi.
Quanto è sicuro l’oro?
Ti hanno insegnato che l’oro è un bene rifugio, vero?
Quindi è sicuro investire in oro, no?
Non tanto, invece.
L’oro è adatto a proteggere capitali importanti, non piccoli portafogli.
Inoltre l’investimento in oro è adatto a chi conta di investire a lungo termine per diversificare il portafoglio.
Serve sapere che esistono 11 modi per investire in oro e alcuni di questi sono pessimi!
Cosa c’entra il Crowdfunding immobiliare 10% qui?
Metto le mani avanti e chiarisco subito che il crowdfunding immobiliare non può essere considerato un investimento a basso rischio.
Allora che ci fa in una lista di investimenti sicuri?
Te lo spiego subito!
Il primo motivo è che il rendimento altissimo che promette questo tipo di investimenti immobiliari in relazione al rischio lo rende estremamente interessante. Quindi il rapporto rischio/rendimento, soprattutto nel caso di crowdfunding che hanno immobili a garanzia dei prestiti è eccellente.
Il secondo motivo è che la diversificazione.
Il crowdfunding immobiliare è il più accessibile degli investimenti online oggi, basta informarsi e in pochi clicks si è attivi e investiti.
Chi investe al 100% sui mercati soffre una volatilità maggiore di chi tiene un 10% in crowdfunding immobiliare (e addirittura in certi strumenti di peer to peer lending).
Provare per credere (…io lo faccio).
Naturalmente non bisogna farsi ingolosire dai rendimenti altissimi. Si può allocare in questo modo solo una piccola percentuale dei propri risparmi e solo a lungo termine.
I Bitcoin sono un investimento?
Vado subito al punto.
Secondo me no, nel senso che se voglio fare trading di Bitcoin di sicuro perdo soldi. Inoltre i Bitcoin non hanno rendimento, sono solo una valuta.
L’unico modo che mi piace di pensare al Bitcoin è la strategia “svegliarsi milionario”.
Cosa vuoi dire?
Mi spiego. Chi ha investito in Bitcoin 10 anni fa (e non ha venduto) è diventato milionario.
Ora, se io volessi fare lo stesso potrei fare questo:
Decidere che 50€ sono una cifra ragionevole da trasformare in Bitcoin, poi:
- Aprire un conto con un broker facile da usare come questo
- Depositare i 50€
- Convertirli in Bitcoin
- Dimenticarli per 5/10 anni
Con questo semplice processo io posso assicurarmi che se il Bitcoin dovesse continuare a salire di valore a ritmo forsennato (come sta succedendo) io tra 5/10 anni sarò milionario.
Per mettere in atto questo processo bastano 5 minuti e 50€, ma non chiamarlo investimento. Questa è più una scommessa che altro.
In quanto a sicurezza i Bitcoin possono essere definiti piuttosto sicuri perchè si basano su una tecnologia affidabile e sono un bene limitato. La probabilità di svegliarsi milionario resta difficile da prevedere (ti tengo aggiornato se vuoi).
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
Investire in diamanti era l’alternativa per diversificare prima dell’avvento del Bitcoin.
🔧 Conclusioni e azione
Investire in qualcosa di piuttosto sicuro non è difficile, lo abbiamo visto.
Investimenti sicuri e redditizi non ce ne sono molti, quindi mi devo svegliare per trovare una soluzione.
Per me la soluzione più logica è diversificare, quindi abbassare il rischio distribuendo su più asset.
Se cerco investimenti sicuri a 6 mesi avrò molte più difficoltà che se disponessi di 6 anni.
Durante questa ricerca non smetto mai di trovare soluzioni su come risparmiare soldi.

Un buon piano globale per me può essere questo (ma NON prenderlo come un consiglio, non lo è):
- Terrò sicuramente 6/12 mesi di liquidità in un fondo di emergenza
- Aprirò un conto ad alto rendimento (senza vincoli di deposito)
- Investirò a lungo termine in qualcosa di automatico che non mi implica conoscenze
Poi il mio piano continua così:
- Mi documenterò su come procurarmi titoli sicuri con buone cedole
- Aprirò un conto su Scalable Capital per fare un PAC a costo zero
- Posso investire in ETF potenti tipo “Vanguard Total Bond” al mio portafoglio a basso rischio
- Posso implementare una strategia su come investire 10.000 euro
- Posso copiare un altro investitore e godere degli stessi guadagni che ottiene lui
È importante non focalizzarsi su un solo tipo di investimento!
Per fare investimenti un pò più sicuri io ❌ eviterò di:
- Tenere tutto su un solo conto corrente
- Lasciare troppi soldi sul Bancoposta
- Mettere tutto in BTP
- Farcire di soldi il materasso
- Pensare a investire invece di pagare prima i debiti
- Smettere di risparmiare
Ora è il tuo turno…dove tieni i tuoi risparmi?
Quali sono i tuoi investimenti più sicuri e redditizi?
Sai dire qual’è un investimento con reddito garantito al 100%?
⚠️ Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un sollecito a investire o come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata. Qualsiasi investimento futuro deve essere discusso con il proprio consulente d’investimento.
FAQ
Un mix di conti deposito ad alto rendimento, robo-advisor ed ETF obbligazionari può dare sicurezza e tranquillità a lungo termine. (chiedi a un consulente finanziario indipendente)
In banca si possono comprare ETF globali che non soffrono troppa volatilità. Meglio però trovare un broker economico perchè le banche fanno pagare cari gli investimenti.
Prova a fare una domanda più intelligente…
“Senza rischio” non esiste.
SI. ETF su bond brevi o fondo monetario. Sono obbligazioni sicure a breve scadenza. In alternativa un conto deposito con vincolo a 6 mesi.
Rischio zero non esiste. Investendo a lungo termine si possono abbassare i rischi, mai azzerarli.
Un mix di ETF globali sia azionari che obbligazionari possono essere una soluzione.
Finalmente un articolo serio sull’argomento. Sono 100% d’accordo che investimenti sicuri e redditizi non ce ne sono. Quello che ha senso è appunto distribuire le uova in più panieri e non avere fretta.
Complimenti sinceri
Grazie Raffaele!
Moltissimo utile. Finalmente ho capito veramente qualcosa non cone spiegano in banca o in posta. Grazie infinite.
Silvia Genova
Gran bel commento, è proprio quello che voglio.
Grazie Silvia
Grazie, lettura utile per la chiarezza e il non facile equilibrio tra terminologia tecnica e non.
Grazie Grabriella. Felice di averti come lettrice.
Ciao Sal, i sono sempre spunti interessanti sul blog. Dopo mia analisi ho aperto il conto D di feeedom24, in primis per avere una quota in $ e per sfruttare il 3%, ho caricato le prime quote, domanda: quando vedrò i primi interessi? Non bisogna fare nient’altro?
Grazie!
Il “conto D” di Freedom24 al 3% non richiede alcuna azione da parte di chi deposita.
È un conto di investimento che (in teoria) servirebbe come “parcheggio” per i soldi che poi ci serviranno a investire in azioni e altro.
Il bello è che, al momento, non è obbligatorio fare niente per avere il 3%.
Tanti investitori lo tengono comunque aperto e pronto all’uso allo scopo di diversificare i propri investimenti in una valuta diversa dall’euro.
Personalmente diversifico da sempre i miei investimenti tra euro, dollari USA e pochi GBP.
L’euro è una moneta “giovane” che sta attraversando un momento difficile.
L’euro esiste da 20 anni.
Il dollaro USA esiste da 237 anni.
Naturalmente questo conto non è l’unica opzione al mondo per diversificare in USD.
È buono essere prudenti, sempre.
Ciao.
3% lordo o netto?
Ci sono spese di apertura/gestione/chiusura?
Ciao Andrea, 3% lordo, zero spese di apertura e chiusura.
Garanzia IBF fino a 20.000€ perchè non è un conto deposito, ma un conto di investimento.
Ci si può registrare senza investire e resta aperto per quando uno poi vuole depositare ed avere i dollari al 3%.
Nessuna spesa di gestione.
Grazie per le risposte chiare.
Avrei altre domande sempre sul conto D.
– non ha neanche imposte di bollo né costi di deposito e prelievo?
– Leggendo sul sito, sembra che gli interessi composti siano calcolati giornalmente: ce lo confermi?
– E soprattutto, quanto è la tassazione?
Grazie in anticipo.
Andrea, le tasse che si pagano su tutti gli strumenti Italiani o esteri sono le stesse.
L’unica differenza è che con gli strumenti esteri, una volta all’anno, devo scaricare un PDF riassuntivo da dare al commercialista.
È molto semplice anche farlo da soli, quindi meglio focalizzarsi sulla convenienza più che sui problemi.
Su freedom24 si che si paga il prelievo:7€ e gl interessi sono su base giornaliera.
Nessuno degli investimenti menzionati è capitale o a rendimento garantito.
Freedom24 offre una pseudogaranzia aggiuntiva fino a 20.000€ se dovesse fallire.
-Neanche imposte di bollo né costi di deposito e prelievo?
-gli interessi sono calcolati giornalmente?
-e soprattutto, quanto è la tassazione?
Grazie per le risposte
Le tasse su questo tipo di conti di investimento sono le stesse che si pagano su qualunque investimento, ossia il 26%,
0,2% ivafe, zero per depositare in dollari e 7 dollari per ogni prelievo.
Gli interessi sono su base giornaliera.
Salve leggendo la sua risposta gradirei sapere sul 3% lordo che imposta si paga per sapere il netto? Grazie.
Purtroppo non sarebbe corretto che io intervenissi in materia fiscale. Meglio chiedere a un commercialista: https://fiscomania.com/tax-planning-internazionale/redditi-esteri/
Ciao Sal, mi interessa molto questo Frredom24…mica hai scritto una guida da qualche parte e non la trovo? 😀
⚫️ Ciao Marco, ancora no, ma lo farò.
Diciamo che gli lati positivi più evidenti di Freedom24 sono 2.
1) Il conto D al 3% (rendimento impossibile oggi da noi)
2) La possibilità di accaparrarsi azioni in fase di quotazione (IPO) che hanno potenziali di crescita verticali e di ricevere assistenza durante il processo.
Come piattaforma ha prezzi in linea col mercato se non più bassi.
Il conto D al 3% invece non prevede costi.
Quello che io vedo bene è che è parte di un gruppo immenso di una società quotata in borsa a New York.
Poi della garanzia IBF fino a 20.000€, ma che non azzera il rischio di investire con loro, le IPO sono per natura volatili.
Investire in valute NON euro per me è sempre stato naturale.
L’euro è una valuta giovanissima in mano a dei burocrati.
In caso di crisi dell’euro può fare comodo avere denaro anche in altre valute o almeno avere un conto aperto altrove.
Freedom24, al momento, non richiede di depositare per aprirlo.
Basta registrarsi, anche senza trasferire denaro, e il conto resta aperto e disponibile.
Registrarsi dove? Il conto va aperto On- Line .
Come trasferisco il danaro, dalla mia banca sul conto? Per me è troppo complicato. Mi avete orientata, sulla scelta di Fondi monetari, composti da obbligazioni governative con rating alto.
Tutto quello di cui parlo è online.
Capisco la confusione, ma non è difficile.
Se non sono molto pratico con gli investimenti online, per avviare un portafogli difensivo che include obbligazioni di qualità, posso registrarmi su siti come moneyfarm e poi chiedere di essere chiamato al telefono.
Sono consulenti finanziari indipendenti a commissione fissa (1%), affidabili perche senza conflitto di interessi.
Il mezzo di trasferimento per investire online è un banale bonifico.
I soldi del bonifico non finiscono nelle tasche dei siti di investimento ma restano miei. I siti sono solo autorizzati a investire per conto mio, non “incassano” i miei soldi.
In tutti i siti che menziono e dove io investo, le finanze di questi restano nettamente separate dalle mie.
In caso di loro fallimenti i miei soldi sono al sicuro.
Molti siti offrono le garanzie del fondo interbancario fino a 100.000€, altri solo fino a 20.000€.
Molto interessante. Grazie.
Non hai dato nessuna indicazione e fattibile
Italo, io rispetto la tua opinione e per capire le tue ragioni rileggo l’articolo.
Ci trovo 9 metodi possibili con tanto di strumenti per iniziare (fattibili perché li uso io).
Trovo anche un warning sul fatto che non esistono più sicurezze, serve rischiare qualcosa, altrimenti non è più possibile guadagnare.
Infine faccio presente che esiste anche un conto di investimento (non a rischio zero) che rende il 3% senza dover fare nulla di difficile.
Spero sia abbastanza!
Le banche centrali, molti ETF con oro e altre grandi istituzioni si affidano invece alla barra della London Good Delivery (LGD).
La barra LGD è la barra d’oro standard utilizzata per la compensazione a Londra e pesa circa 400 once troy.
Per la prima volta nella vita ho davvero delle rendite automatiche.
Sto seguendo quello che fai, come investi, e sono entusiasta.
Grande anche la newsletter, divertente, utile e mai invadente, mai troppe email, mai niente in vendita.
Insomma: Grazie
🔴 Grazie per leggere la mia newsletter!
Ci capisco poco di investimenti, ma il tuo stile mi ha fatto venire voglia…, complimenti davvero!
Grazie Barbara, che bel commento!
Intetessante
Bella lettura,ma il conto freedom è soggetto al rischio cambio puo oscillare anche di un 5/10% annuo. Grazie
Assolutamente vero, Alberto.
Infatti chi ha iniziato qualche mese fa ha avuto un ritorno superiore al +10% solo per l’effetto del cambio tra euro e dollaro (il dollaro ha guadagnato molto).
Lo stesso può succedere al contrario ovviamente ed è buono esserne consapevoli.
Non fare nulla assicura una perdita pari all’inflazione, circa l’8% all’anno attualmente: https://renditepassive.net/inflazione/
Ciao, sono giovane, ho appena iniziato a lavorare dopo la laurea e risparmio mensilmente per investire. Il tuo blog mi sta aprendo un mondo su questo tema. Non vedo l’ora di leggere un articolo specifico su Freedom24 per poter valutare una diversificazione anche su questo strumento.
A presto, Andrea!
Il miglior investimento sicuro è il materasso, ma il rischio di avere i ladri in casa non lo voglio.
Mi sono arreso pure io a fare questi investimenti digitali online
Ho fatto moneifarm e sono in pari
Ho fatto etoro e sto guadagnando bene
Ora penso di fermarmi un attimo
Ciao, Il Vanguard Total Bond posso comprarlo solo su Etoro?? me lo da come CDF… grazie.
eToro offre ETF che altri broker non hanno, tipo i migliori ETF USA.
In BND viene offerto come CFD in Europa, ma le commissioni sono comunque zero per noi.
C’è scritto CFD ma non si paga per negoziarlo.
Grande articolo.
A differenza degli altri tu non spari mai sciocchezze su guadagni stratosferici.
Metti sempre in guardia sui rischi di investire.
Abbiamo visto che fine hanno fatto i bimbi prodigio dei bitcoin.
Ti seguo da anni, sei il migliore in Italia.
BELL’ARTICOLO, QUINDI UN TUO CONSIGLIO FINALE PER INVESTIRE UN 20.000 EURO CON BASSO RISCHIO E BUONA RENDITA AD OGGI SAREBBE?
Ciao Yuri, purtroppo io non consiglio alcun investimento.
Prova a iscriverti alla newsletter per imparare velocemente a investire in autonomia, oppure senti un consulente finanziario indipendente.
Ho scritto un articolo completo su come investire 10.000 euro.
Davvero complimenti. Le idee che hai condiviso fanno venire la voglia di nuotare (in modo prudente) in acque differenti anche dalle rendite immobiliari. Con semplicità e chiarezza riesci a far comprendere regole generali che non sono per nulla immediate. Complimenti
Grazie Luca, felice di essere d’aiuto
Ciao Sal e complimenti per il tuo blog! Da qualche anno investo regolarmente piccole somme mensilmente su Gimme5 diversificando chiaramente il portafoglio su 5 Fondi diversi con diversi livelli di rischio e ho ottenuto discreti risultati nel tempo. Innanzitutto che opinione hai di Gimme5? Detto questo, ad oggi vorrei ampliare le mie tipologie di investimento (sto valutando molto seriamente EstateGuru e PeerBerry, anche grazie alla lettura delle tue “recensioni”).
Grazie di leggermi, Marco!
La mia opinione si Gimmi5 è cattiva:
https://renditepassive.net/robo-advisor/#_Gimme5_opinioni
È carissimo, è un sito con poco traffico, preferisco altre soluzioni, tipo Scalable Capital o eToro.
Quando io investo su siti come Estateguru e Peerberry sono consapevole dei rischi. Ti suggerisco di comprendere bene cosa fanno.
Ho bancoposta da 25 anni e mai un problema, fidati delle banche che saltano una dietro l’altra, poi ovvio che è meglio non tenerlo fermi
Roberto ho paura che il solo fatto di non aver avuto problemi con Bancoposta per 25 anni non cambia le cose: Bancoposta NON può usufruire del fondo interbancario con copertura fino a 100.000€
Questo vale anche per chi ha il conto da 25 anni.
A mio parere Bancoposta non è a rischi al momento, ma non offre le garanzia di una banca perchè non lo è.
Ora non ricordo quanto offra di interessi Bancoposta, forse zero.
Attualmente, gli interessi Bancoposta Click sono dello 0,00% lordo annuo, ovvero di zero euro
Selfy di Mediolanum offre il 4%. e garanzia fino a 100.000€
Resto indecisa anche dopo aver letto questa onesta lista di investimenti piu o meno sicuri. Però ho le idee piu chiare, quello si. Grazie.
Buongiorno, cortesemente vorrei capire alcune cose se dovessi aprire un conto deposito su Freedom 24 con saldo in Euro al 2,5%. Chiedo gentilmente pazienza per le diverse domande. Grazie
– Posso depositare come minimo qualsiasi importo?
– Ho un minimo di mesi di vincolo da rispettare per ottenere il 2,5%?
– Gli interessi che maturano giornalmente, sono già detassati o vengono tassati nel momento del prelievo?
– Dato che chiedo il saldo in Euro non è necessario scaricarmi il pdf da dare al commercialista?
– Ci sono spese di chiusura del conto?
– Quanto costa un bonifico per prelevare il soldi dal conto?
– Posso prelevare in qualsiasi momento senza subire la diminuzione sul rendimento?
– Ci sono spese di qualsiasi genere per questo di conto deposito?
Ciao Fabrizio:
– Posso depositare come minimo qualsiasi importo?
SI
– Ho un minimo di mesi di vincolo da rispettare per ottenere il 2,5%?
NO
– Gli interessi che maturano giornalmente, sono già detassati o vengono tassati nel momento del prelievo?
L’anno dopo al prelievo.
– Dato che chiedo il saldo in Euro non è necessario scaricarmi il pdf da dare al commercialista?
SI
– Ci sono spese di chiusura del conto?
NO
– Quanto costa un bonifico per prelevare il soldi dal conto?
4€
– Posso prelevare in qualsiasi momento senza subire la diminuzione sul rendimento?
SI
– Ci sono spese di qualsiasi genere per questo di conto deposito?
NO ma esistono anche piani a pagamento da pochi euro e piuttosto vantaggiosi.