Investire in Diamanti: Errori Fatali (come acquistare i certificati )

Investire in Diamanti
4.1
(998)

Investire in diamanti è difficile, affascinante.

È potenzialmente anche redditizio, ma solo se si rispettano certe condizioni.

Qui ti spiego esattamente come investire in diamanti, come acquistare diamanti certificati e dunque: come non “prendere un pacco”.

L’inflazione che galoppa e sta bruciando i soldi parcheggiati, quindi serve agire prima possibile. Acquistare diamanti può essere una mossa per chi vuole proteggere o diversificare una piccola parte del patrimonio globale.

La parte più bella?

I diamanti li compro, li uso e loro NON perdono valore.

Insomma, potresti fare felice la tua donna (se sei un uomo) e contemporaneamente stivare valore in famiglia, acquistando un diamante certificato, garantito, eterno.

Marilyn Monroe diceva che i diamanti erano “i migliori amici di una ragazza“.

Oggi, gli investitori avanzati vogliono diamanti per il loro valore a lungo termine, oltre che per le loro qualità estetiche. I rendimenti delle gemme a volte hanno superato quelli delle azioni negli ultimi 15 anni, ma solo quelli certificati e di un certo tipo (ora ti spiego quali sono).


Conviene investire in diamanti oggi?

Tagliamo corto… investire conviene sempre, basta farlo con giudizio.

Oro, immobili e preziosi sono “pericolosi” perchè ci si potrebbe innamorare dell’oggetto, e l’amore non va d’accordo con gli investimenti.

La differenza tra te e un asino che si innamora di un oggetto, è che tu sei un investitore, quindi sai cosa stai facendo e cosa vuoi ottenere. Tu non compri diamanti perchè sono belli, tu li compri solo se puoi guadagnarci o se ti danno qualche vantaggio.

Conviene investire in diamanti

Un discorso simile vale per chi investe in oro e lingotti per guadagnare.

Conviene comprare diamanti da investimento solo se si ha un’ottica di lungo periodo, speculare nel breve termine sul prezzo dei diamanti non si fa, non funziona.

Investire in diamanti è affascinante ma anche difficile, esattamente come investire in immobili. Infatti rischi di sbagliare se non conosci alcune cose di cui parleremo adesso.

La chiave è una combinazione di prezzo d’acquisto, taglio e qualità.

Se sai cosa comprare e da chi comprare, il 90% è fatto, e potresti fare un vero affare.

Se cerchi di fare il furbo, trovare scorciatoie su siti web offshore o con intermediari esotici in Congo, allora potresti prendere davvero “un pacco memorabile” con i diamanti.

I diamanti vengono scambiati su mercati non regolamentati e questi sono difficili da comprendere per gli investitori privati. Inoltre il prezzo dei diamanti tagliati è piuttosto controllato da imprese come De Beers e questo aggiunge complessità.

Considerato che acquistare diamanti grezzi non ha molto senso, per investire comprerò prevalentemente pietre facilmente rivendibili, certificate e maggiori di 0,50 carati.


🛣 Scorciatoia per chi ha già deciso di investire in diamanti

Se hai già deciso di investire in diamanti ma non sai ancora quali sono quelli giusti ne dove si comprano forse posso aiutarti. Questa è una scorciatoia basata su quanto ho appreso negli anni da investitore.

Image credit: Depositphotos

Il diamante minimo da acquistare a scopo investimento è grande almeno 0,5 carati (50 punti) ha una colorazione minima H, ha poche impurità ed è certificato.

dove comprare diamanti certificato

Un diamante simile, sia in blister che sfuso, non deve costare più di 3000€ inclusa la certificazione.

Esistono vari siti web italiani che vendono diamanti adatti a investire, ma questo è il migliore che ho trovato:


Su questo sito io ho la certezza di trovare diamanti certificati, di misure adatte a investire e non provenienti da traffici illeciti.

Felici acquisti.


Vantaggi di investire in diamanti

Sulla carta, i diamanti sono un ottimo investimento. Hanno un altissimo valore intrinseco, sono sempre richiesti e durano davvero per sempre.

Inoltre i diamanti sono piccolissimi, facili da nascondere e facili da conservare.

Con i diamanti da investimento, come la maggior parte delle gemme e dei metalli preziosi, le performance passate suggeriscono che il loro valore tende ad aumentare nel tempo.

Un altro vantaggio è che quando li vendo non pago tasse su quanto ho realizzato.

Se compro diamanti a 5000€ e poi li vendo a 8000€ riesco a intascare 3000€ netti. Un sogno insomma, rispetto a tutti gli altri investimenti tassati al 26%.

Svantaggi di investire in diamanti

Nella realtà, i diamanti hanno un potenziale d’investimento limitato, specialmente per chi non si documenta prima di comprarli (il 99%). Una delle ragioni principali è che i diamanti, a differenza dell’oro, non hanno un prezzo universale al grammo. Per comprare e vendere oro c’è un prezzo ufficiale, il famoso Spot Gold su cui ad esempio si basa l’ottimo sito BullionVault oro). Infatti, investire in oro fisico allocato è molto facile e sicuro.

Poiché non esistono due pietre esattamente uguali, ogni diamante deve essere valutato in base ai suoi meriti individuali, ossia le popolari “4 C” dei diamanti:

🇬🇧 in inglese colour, clarity, cut, carat

🇮🇹 in italiano:

  • colore
  • purezza
  • taglio
  • peso in carati

Questa valutazione è fatta da un umano che applica dei parametri in maniera seria, ma comunque soggettiva. Questo significa che scegliere quale diamante comprare può essere difficile se non mi fido al 100% di chi lo certifica.

Si, perchè qui parliamo solo di pietre certificate e garantite, le altre non sono un investimento.

Voglio comunque investire in diamanti certificati?

Nonostante le difficoltà, sempre più investitori investono in diamanti, ancora di più oggi che le opportunità di investimento tradizionali non tengono più il passo con l’inflazione.

Performance dei diamanti

Dal 1999 al 2011, i diamanti da tre carati sono aumentati del 145%, mentre quelli da cinque carati sono aumentati del 171%, come misurato dal Rapaport Diamond Trade Index. Chiaro che un diamante da 5 carati è sostanzialmente irraggiungibile dai comuni investitori.

Negli ultimi anni il prezzo dei diamanti da investimento è esploso verso l’alto.

Questo li fa rivalutare come possibile strumento di investimento e di speculazione.

andamento prezzo diamanti oggi
Fonte:idexonline

Qui sopra il prezzo attuale dei diamanti secondo idexonline (ufficiale).

I tassi d’interesse bassi e i mercati in bilico rendono interessante l’investimento in diamanti da aggiungere a un portafoglio diversificato di grosse dimensioni.

Vediamo come funziona l’investimento in preziosi diamanti…


Come si compra un diamante da investimento?

Questa è una guida completa all’acquisto di diamanti da investimento. Ignorala a tuo rischio e pericolo.

Comprare un diamante da investimento non è come comprare oro e metalli preziosi. È più difficile, ma è possibile comprare diamanti eccellenti online in totale sicurezza.

Di fatto, i diamanti economici li possiamo trovare solo online o viaggiando in destinazioni esotiche.

Come ti dicevo non esiste un “prezzo al grammo” ufficiale, ma esistono 4 fattori (ma in realtà molti di più) che ne influenzano il prezzo.

Come si compra un brillante

Ma come si fa a comprare un diamante per investire e come si può essere sicuri di ottenere un grosso rendimento?

La verità è che io non ti spingerei mai a ad acquistare un diamante come investimento senza fare luce sulle difficoltà e sulle potenziali insidie. Chiarito questo, ho identificato tre degli errori fatali più comuni che le persone fanno quando investono in diamanti.

Se eviti questi errori puoi godere di un investimento che ha anche “un’anima”.

Ovviamente qui ti parlo solo di diamanti naturali. Se vuoi sapere cosa penso dell’investimento in diamanti sintetici, stai per scoprirlo …nell’errore numero 3.

Se puoi comprendere e superare questi 3 punti allora hai le carte in regola per comprare diamanti e accumulare valore.


Caratteristiche minime di un Diamante da investimento

Prima di impastarci in termini tecnici, codici e sigle, ti dico subito quali sono le caratteristiche minime che ha un diamante da investimento.

Non ha senso comprare un diamante da 2 carati se poi è tagliato male o se contiene impurità inaccettabili (errore più comune).

Sotto certi standard il tuo diamante non vale niente in termini di investimento, quindi attenzione!

Ecco la tabella dei minimi per essere definire un diamante “da investimento” e non da pura gioielleria:

  • 🌈 colore: da D a J
  • 😇 purezza: da F a SI 1
  • 💎 taglio: da molto buono a triple X
  • ⚖️ peso in carati: tra 0,5 e 2 CT
  • 🔘 forma: rotonda brillante
  • 📜 certificazioni: GIA, IGI, HRD, AGS

Se compri un diamante sotto questi valori standard, molto difficilmente un giorno riuscirai a venderlo a un prezzo superiore.

I diamanti colorati sono quelli che si apprezzano di più, ma è un mercato illiquido, fatto solo da intenditori. Io non andrei a tentare “il colpaccio” senza essere davvero esperto in diamanti di quel tipo.

#🌈 Colore dei diamanti investimento

Il colore è una caratteristica importante dei diamanti, ma non la più importante. Nel caso di grossi diamanti da investimento è accettabile che il colore sia sotto la “H”.

“D” è il colore ideale, ma non sempre. A esempio, se si tratta di un grosso diamante un “D” potrebbe essere troppo caro e dunque non trovare compratori.

colore diamanti investimento

#😇 Purezza dei diamanti investimento

È tollerato che un diamante da investimento porti con se piccole inclusioni.

Naturalmente è meglio se queste sono poco visibili e non in superficie.

In linea di massima più puro è sempre molto meglio. Le classi S sono appena accettabili.

purezza diamanti investimento

#⚖️ Peso dei diamanti investimento

Un carato equivale a 0,2 grammi.

I diamanti da investimento pesano tra i 0,5Ct e i 2Ct.

Oltre i 2 carati diventano illiquidi, ossia troverebbero pochi acquirenti.

Insomma, grosso non è sempre meglio nel caso dei diamanti.

Meglio scegliere numeri tondi come 0,5Ct, 1Ct, 1,5Ct, etc.

peso diamanti investimento

#📜 Certificazioni dei diamanti investimento

Sono solo 4 i maggiori istituti certificatori di diamanti.

Questi 3 sono i più riconosciuti.

I blister sono sopravvalutati, quelli sfusi non valgono meno.

Oggi si parla sempre più spesso di diamanti con tatuaggio laser.

Interessante, vero?

Continua a leggere…


⛔️ 3 errori fatali di chi investe in diamanti

I 3 errori sono:

  1. non comprendere il prezzo d’acquisto
  2. tentare di speculare sui prezzi
  3. comprare il diamante sbagliato

Leggi bene soprattutto il primo e il terzo punto.

errori fatali di chi investe
Image credit: Depositphotos

#1 Pagare troppo i diamanti

L’affare lo si fa quando si compra, non quando si vende…

Il famoso detto: ‘Compra basso, vendi alto‘ vale per tutti gli investimenti, ma ancora di più per i diamanti.

Il guaio è che “Comprare basso” è più difficile quando si tratta di diamanti.

Il lato positivo è che sui diamanti non si pagano tasse di plusvalenzanze né di successione.

I diamanti sono esenti da tasse di questo tipo. L’unica tassa inevitabile à l’Iva che riguarda però solo il processo di acquisto. Si possono comprare diamanti in paesi che li vendono esentasse, ma ho provato a fare un acquisto ma diventa molto rischioso.

La priorità, quando si investono soldi in diamanti e preziosi, è non prendere fregature. Il resto viene dopo. Se provo a risparmiare in questo senso finisco inevitabilmente in mano a gente che non offre neanche lontanamente le garanzie di un venditore italiano.

In secondo luogo, c’è il ricarico del rivenditore. Questo può variare da un negozio all’altro, quindi è fondamentale guardarsi intorno e assicurarsi di comprare al prezzo più competitivo.

Ho confrontato tutti i prezzi e le garanzie delle aziende italiane affidabili che vendono diamanti.

Io ho continuato la mia ricerca per anni prima di scrivere questo articolo. Qui trovi i modi più sicuri di investire in diamanti senza rischiare la fregatura.

Sono pochi i rivenditori autorizzati che hanno un volume di vendita sufficiente ad abbattere i costi.

In Italia, dopo aver cercato in lungo e in largo, ne ho individuato solo uno. Ma non ti fidare di me e fai la tua ricerca.

Questo è senza dubbio il sito migliore per comprare diamanti che ho trovato.

Ricorda sempre che un gioielliere comune non ha facile accesso a diamanti da investimento. Normalmente lavorano su articoli di gioielleria che includono piccoli diamanti.

Meglio dunque a rivolgersi a chi fa intermediazione di diamanti da investimento oppure, te lo dico col cuore in mano, lascia perdere.

Se il prezzo di acquisto è troppo alto non si può sperare di poterlo rivendere a un prezzo superiore.

Chiaro che c’è l’immenso vantaggio di non dover pagare tasse sulla plusvalenza, ma ripeto, è importante non strapagarli i diamanti.

Con un sito come 18carati so di poter avere accesso a diamanti da investimento (non pietruzze) stupendi a prezzi simili a quelli del commercio all’ingrosso.

Tutto qui.

#2 Tentare di speculare sul prezzo

Investire in diamanti non è un modo per arricchirsi in fretta, sono un investimento a lungo temine.

La probabilità di riuscire a comprare diamanti da investimento e riuscire a rivenderli poco dopo a un prezzo maggiore è remota.

I diamanti storicamente aumentano di valore lentamente e in maniera non lineare.

Quindi non è realistico comprare un diamante e aspettarsi di venderlo con un profitto dopo pochi mesi.

Questo significa che quando investo in diamanti naturali e certificati, i miei soldi resteranno bloccati per un bel po’.

Di qui l’opportunità di goderne come gioielli, mentre si apprezzano nel tempo.

Come investimento, i diamanti sono l’opposto delle automobili, aumentano il valore negli anni e non soffrono nessuna usura. Non richiedono manutenzione.

#3 Non comprare il diamante sbagliato

la pietra preziosa sbagliata

L’ultimo ostacolo nell’acquisto di un diamante da investimento è quello su cui la maggior parte degli acquirenti inciampa: sapere in quali diamanti vale la pena investire.

Alcuni diamanti sono molto più facili da rivendere e hanno maggiori probabilità di ottenere un prezzo migliore. Investire in uno di questi ti renderà ovviamente il lavoro molto più facile in futuro.

La cosa più importante è comprare solo diamanti certificati da rivenditori affidabili.

E quando dico certificato, intendo diamante certificato in modo indipendente, non uno di quei certificati altamente discutibili forniti dal negozio da cui state comprando.

Per investire in diamanti devo avere un certificato internazionale, non la perizia del gioielliere.

Questo è vero ogni volta che si compra un diamante, che sia un investimento o un anello di fidanzamento. Un diamante certificato mantiene il valore ed è molto più facile da rivendere di uno che non è stato certificato.

I laboratori più rispettati sono GIA, AGS, HRD e IGI.

Ricorda queste 4 sigle quando compri il tuo diamante.

Il certificato si conserva per sicurezza in un posto separato dal diamante stesso.

La forma del diamante è un fattore fondamentale.

Il brillante rotondo è la forma di diamante più popolare (circa tre quarti di tutti i diamanti venduti sono rotondi). Investire in un diamante brillante rotondo ti darà accesso a un mercato di rivendita più grande (liquidità dell’investimento).

Anche il taglio Princess è molto popolare, ma niente batte un diamante rotondo quando si tratta di investire.

Compra sempre la migliore qualità, il che significa un diamante con un taglio eccellente, oltre a un colore e una purezza superiori alla media. Tuttavia, non farti ingannare dal pensiero di dover comprare il diamante più grande del mondo.

Un diamante troppo grande (…ok, è difficile avere questo problema, ma io te lo dico lo stesso) non è liquido, perchè ha meno acquirenti. Stesso discorso per i diamanti di qualità estrema, hanno meno mercato rispetto a quelli di fascia intermedia.

Specialmente sui mercati “grigi” troverai pietre enormi ma tagliate male (invendibili), oppure diamanti giganti ma impuri e giallognoli.

# Evita i diamanti sintetici

La probabilità che nel tempo perdano di valore è alta, sarebbe una scommessa.

Perchè i sintetici dovrebbero perdere di valore?

Questo è dovuto al fatto che i diamanti sintetici possono sempre essere prodotti, mentre c’è solo un certo numero di diamanti naturali sul pianeta, il che li rende molto più propensi ad aumentare di valore nel tempo.

Vai con i piedi di piombo anche sui diamanti colorati.

È vero che i pink australiani al momento siano “di moda”, ma io non vorrei mai un diamante “fuori moda” tra 10 anni, no?


❌ Come evitare fregature con i diamanti

Ora potresti pensare che non vale la pena investire in diamanti, ma non è così.

evitare fregature

Il lato positivo di investire in diamanti è che posso investire mentre compro pietre che sono di una bellezza impressionante.

Se hai mai avuto l’opportunità di avere in mano un diamante di alto livello, beh, sai di cosa parlo.

Per molti ha senso far montare i diamanti da investimento su gioielli indossabili. Solo così è possibile goderne mentre nel tempo preservano il capitale e difendono dall’inflazione.

I diamanti da investimento hanno un peso superiore ai 0,50 carati, quindi non sono l’ideale per il portafoglio bilanciato di un piccolo investitore.

Tutto sommato io trovo assolutamente comprensibile subire il fascino di questa pietre stupende. Proprio per questo ti metto in guardia sui pericoli dell’investimento in diamanti.

3 dritte veloci per chi vuole acquistare diamanti da investimento:

  • Compra solo diamanti certificati, meglio se in Italia se non parli inglese
  • Cerca la forma “brillante rotondo” che è la forma più liquida
  • Compra un diamante che ti piace e che magari puoi montare in un gioiello, così ne godi mentre investi

Non comprare un diamante da investimento in gioielleria. Lo pagheresti sicuramente troppo, anche se (lo so) che il tuo gioielliere è una gran brava persona.


🔀 Modi alternativi di investire in diamanti

Ci sono tre modi per gli investitori di comprare diamanti:

  • investire in fondi di diamanti
  • comprare le azioni delle società di estrazione dei diamanti

# Investire in un fondo/ETF di diamanti

Ci sono pochissimi fondi specializzati in diamanti disponibili per gli investitori al momento. Stesso discorso per gli ETF.

La maggior parte di questi sono illiquidi o hanno costi alti.

Un altro ottimo ibrido che ho trovato è GEMS che ha volumi decenti.


# Quali sono le azioni sui diamanti?

Per investire in diamanti, senza comprare diamanti, l’ideale è acquistare azioni di società che si dedicano all’estrazione, lavorazione e distribuzione di pietre preziose.

Questo è senza dubbio il modo più economico di “investire in diamanti” per un piccolo investitore. Non per questo è a rischio zero.

Ecco le azioni migliori per chi investe in diamanti:

  • Petra Stone PDL.L (sono loro che hanno trovato il diamante più grande del mondo, 22Ct.)
  • Signet Jewelers  SIG
  • Rio Tinto RTNTF
  • Anglo American AAL (include la popolare De Beers)

Realisticamente, solo il primo, Petra Stone è concentrato sui diamanti e si trova facilmente sui migliori broker di trading online.


Come investo in diamanti online passo passo

L’unico titolo azionario che davvero riflette e amplifica il valore del mercato dei diamanti è Petra Diamonds Limited.

Per investire in diamanti in pochi minuti, comprare il titolo PDL.L è il modo più semplice.

Il broker più popolare che lo vende è eToro.

Quindi il mio flusso di lavoro per investire in diamanti anche solo con 50€ è:

  1. Mi registro su eToro
  2. Deposito 50€ anche solo con carta di credito
  3. Cerco nella casella di ricerca “Petra Diamonds”
  4. Faccio click su “investi”
  5. Poi definisco l’importo e faccio click su “apri posizione”
compra diamanti online

Fatto: sto investendo in diamanti.


💎 Quanto vale un diamante?

Tu vuoi sapere quanto vale il tuo diamante, vero?

Chi ha un diamante o chi ha ereditato diamanti, dovrebbe sapere quanto valgono.

Infatti, la domanda “quanto vale un diamante” è lecita.

Il problema è che avere una stima del valore di un diamante o è approssimativo, o è costoso. Non si scappa.

Quanto vale il mio diamante

Per sapere quanto vale il mio diamante posso fare 3 cose:

  1. Inviarlo a un’agenzia specializzata in valutazioni di diamanti (carissimo)
  2. Chiedere al gioielliere (magari sussurrandogli pure un: “vu cumbra’?)
  3. Consultare siti web che categorizzano i diamanti (costo zero)

L’unico modo certo di sapere quanto vale un diamante è il primo.

Chiaramente non ha nessun senso farlo per diamanti che valgono meno di cifre astronomiche.

Chiedere al gioielliere di fiducia neanche ha molto senso, perchè per quanto bravo, lui è mosso da potenziali conflitti di interessi. Perdonalo, lui i diamanti… li vende.

Esistono vari siti web che possono aiutarti a stabilire il prezzo del tuo diamante.

come valutare diamanti

Rapaport è il più famoso, Rapnet è per professionisti, mentre washingtondiamonds aiuta solo per diamanti sopra il carato (…e ti prende in giro se provi a stimare diamanti più piccoli).


Quanto costa un carato di diamante?

Questa è una domanda molto più intelligente di “quanto costa un Kg di diamanti“.

Quanto costa un carato di diamante

La risposta è deludente, perchè un carato di diamanti costa tra i 2000€ e i 10000€.

Sono troppe le variabili in gioco per dire quanto costa un carato di diamanti con precisione.


🎬 Video sui diamanti YouTube

Splendido video YouTube sui diamanti.

Ecco perchè un diamante è così prezioso:

Come si formano i diamanti? La risalita in superficie lungo i camini kimberlitici

Nel video sopra sui diamanti è spiegato molto bene perchè i diamanti costano tanto.


➡️ Quanto costa un diamante da investimento?

Quanto costa un diamante da investimento?

Ma quanto vale un diamante da due carati?

Quanto vale un diamante da 30 punti?

Ecco la tabella di riferimento di costo per carato dei diamanti:

Peso del diamante in CaratiPrezzo stimato per carato (taglio rotondo brillante) in euroDove li trovo?
0.50 carati1.122 – 5336Guardali online
1.0 carati2300 – 16561Guardali online
1.50 carati3036 – 22081Guardali online
2.0 carati3864 – 26682
3.0 carati6624 – 46924
4.0 carati7728 – 65785
5.0 carati8832 – 62105

La forchetta di prezzo è ampia perché la qualità è definita da altri elementi oltre al peso in carati.


Quanto rende investire in diamanti?

Sarebbe facile dire che dato che sono un bene limitato il loro valore è solo destinato a salire per sempre.

Non è così.

Come già detto sopra, solo le pietre da investimento possono davvero aumentare di valore nel tempo.

Il vantaggio è sempre che sono un investimento indossabile! Non sottovalutare questo aspetto.

Come sta andando il mercato dei diamanti?

Ecco un grafico aggiornato dal sito princescope che traccia l’andamento del prezzo dei diamanti dal 2008 fino al 2022:

prezzo dei diamanti
Fonte:princescope USA

Come è facile notare, i diamanti che si sono apprezzati di più sono quelli sopra al carato.

Detto questo, è difficile dire quanto rende investire in diamanti, proprio perché la maggior parte di chi lo fa non conosce queste informazioni e inevitabilmente sbaglia tutto.

Se stai leggendo questo articolo ti stai mettendo in una posizione di grosso vantaggio rispetto agli altri, perché ora hai le informazioni per comprare il diamante giusto.

Il rendimento dei diamanti dunque è molto variabile, ma per chi ha un buon budget, informazioni affidabili e tempo a disposizione, investire in diamanti è un’opzione valida.

I diamanti da investimento non generano interesse composto e non generano cedole o dividendi.

Quanto sono saliti di prezzo i diamanti negli ultimi dieci anni?

In media, i prezzi dei diamanti negli ultimi dieci anni sono aumentati di circa il +33%. Negli ultimi anni poi c’è stata una fiammata al rialzo.

Questa è una stima conservativa di quanto rendono i diamanti nel tempo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri, neanche nel caso dei diamanti.

prezzo diamanti storico
Fonte:statista

Come calcolare quanto vale un diamante?

Esiste una vecchia formula per calcolare il valore del diamante:

La legge di Taverniel è usata per determinare il prezzo di un diamante.

W = Peso in carati
C = Prezzo base di una pietra di un carato

Prezzo = W² * C

Quanti diamanti compro con 10000€?

Con 10.000€ posso comprare un diamante tra 0,75Ct e quasi 2Ct.

Se io avessi solo 10000€ da investire non comprerei un diamante, ma diversificherei su più strumenti.

Investire 1000 euro in diamanti

È possibile investire 1000 euro in diamanti online ed ottenere per quei soldi una pietra certificata ufficialmente.


🌍 Dove si comprano i diamanti da investimento?

Per risparmiare, potresti prendere un aereo per l’Africa e farti portare in una vero miniera di diamanti.

Il problema è che i diamanti grezzi non hanno un grande valore e non sono facili da comprare in loco.

Gli unici luoghi dove ha senso acquistare diamanti da investimento per guadagnare sono i grossisti.

Comprare diamanti non certificati ufficialmente o da fonti incerte non è una buona idea e non è un investimento sicuro.

Su questo sito trovo il miglior rapporto qualità – prezzo per pietre certificate in Italia.

Trovo in vendita anche anelli con diamante di misure “da investimento” così faccio felice qualcuno che mi è caro senza dilapidare soldi in stupide borse firmate che non valgono nulla.


Esistono siti web stranieri dove è possibile investire in diamanti senza pagare l’IVA ma questa comunque verrà applicata dal corriere in arrivo in Italia.

A cosa stare attenti:

  • Se il prezzo che ti propongono è troppo bello per essere vero…probablimente è vero. Scappa!
  • I diamanti rotondi brillano di più e sono più facili da vendere. Non farti tentare da forme insolite.
  • Trova equilibrio tra colore/peso/purezza e taglio. Vedrai che esistono pietre per tutti i portafogli.
  • Non è più vero che i diamanti 0,49Ct o 0,99Ct., etc valgono di meno. Pensa alle cose he contano.
  • Acquista diamanti da investimento dai grossisti online e quelli da gioielleria dai gioiellieri di persona.


Investire in diamanti Sole 24 ore

I diamanti appaiono spesso sul Sole 24 Ore.

Il noto giornale cartaceo fino a qualche tempo fa aveva anche un listino diamanti Sole 24 ore trimestrale non suo, ma di una società esterna.

L’articolo più noto del sole è quello sulla truffa dei diamanti in banca. Di fatti, anni fa alcune note banche italiane usavano vendere diamanti da investimento con garanzia di riacquisto. La pratica scorretta fu denunciata da Plus, l’inserto del sole24ore già molti anni fa.


Truffa dei diamanti Le Iene

Ripeto: non si comprano i diamanti da investimento in banca ma solo dai grossisti autorizzati.

Ecco perchè:

Una vecchia serie de Le iene di molti anni fa scoprì un processo illecito con cui alcune banche italiane vendevano i diamanti di una società esterna ai loro clienti.

Lo facevano male, fornendo informazioni incomplete e alla fine chi comprava strapagava le pietre. I diamanti erano veri e certificati, ma il prezzo pagato dai clienti era spropositato.

Ecco il lungo video della truffa dei diamanti.


Investire in diamanti sintetici conviene?

I costi di produzione dei diamanti HPHO o CVD meglio conosciuti come diamanti sintetici sono piuttosto alti.

L’unica differenza che può notare chi li compra è una nota fluorescente distinta da quelli naturali.

Al momento non ha senso investire in veri diamanti sintetici perchè non sono un bene limitato e sono comunque costosi.

Come si riconosce un diamante naturale da uno finto?

Ecco un video che lo spiega bene:

COME RICONOSCERE UN DIAMANTE FAKE

🩸 È vero che i diamanti sono insanguinati?

I famosi “blood diamonds” di Di Caprio sono diamanti che provengono da alcuni paesi africani. Purtroppo i proventi di questo mercato illegale spesso finivano per finanziare guerre e oppressioni.

I diamanti certificati che troviamo in vendita oggi vengono da organizzazioni che hanno firmato un protocollo di intesa chiamato Kimberly Process. Con questo accordo si prova a mettere fine ai diamanti insanguinati.

Ecco un breve estratto dal film Blood Diamonds del 2006:

Blood Diamond Leo Accents

Mi sono assicurato che negozio che menziono io, 18Carati.com sia un membro dell’associazione Stop Blood Diamonds che lavora in quel senso.

Stesso discorso per JamesAllen che è Statunitense ma vende splendidi diamanti in euro.


Libri per investire in Diamanti

Sono stati scritti vari libri su come investire in diamanti ma nessuno ha avuto un grande successo

Ecco il libro sull’investimento in diamanti più popolare in Italia:

libro investire in diamanti

Qui il link per comprarlo.

Si parla di dove cercare i diamanti senza correre rischi.


Conclusioni sui diamanti

Per tirare le somme su un argomento così vasto e affascinante possiamo dire che investire in diamanti ha senso solo per chi ha pazienza e un discreto patrimonio.

Chi invece volesse unire “l’utile al dilettevole” potrebbe pensare di comprare una pietra da investimento e farla montare su un anello o su un gioiello. In questo modo l’investimento diventerebbe anche utile.

Io trovo assolutamente sensato usarli i diamanti, non tenerli chiusi in un cassetto.

Come abbiamo visto i diamanti si apprezzano lentamente nel tempo e solo quelli di carature medie, ossia tra lo 0,5 e i 2 carati e con taglio rotondo. Tutto il resto sono illiquidi.

Se lo scopo è investire in diamanti: un diamante senza certificato non ha senso.

FAQ sui diamanti

Come si fa a investire in diamanti?

Per investire in diamanti senza rischi ci si rivolge a grossisti che trattano pietre con certificati internazionali come 18carati.com

Cosa è più prezioso l’oro o il diamante?

Il valore in rapporto al peso è estremamente più alto per i diamanti. Infatti un diamante da 1 carato è un diamante dal peso di 0,2 grammi e può avere molte migliaia di euro. 0,2 grammi di oro puro valgono solo pochi euro.

Perché investire in diamanti?

Gli investitori vogliono i diamanti perché sono un modo alternativo per stivare valore. Un lato positivo dei diamanti è che sono anche indossabili se montati su un gioiello.

Quanto vale un diamante da 1 carato?

Un diamante da 1 carato vale tra i 2300€ e i 16.000€. Il valore esatto di un diamante di quel peso dipende da colore, taglio e purezza.

Investire in diamanti o oro?

È più facile investire in oro che in diamanti. L’apprezzamento futuro di questi due beni non è prevedibile, quindi meglio investire in entrambi e con consapevolezza dei rischi e dei vantaggi.

Si trovano diamanti da investimento su Amazon?

Non ci sono diamanti da investimento in vendita su Amazon.

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle ↘️ per votarlo!

Voto medio 4.1 / 5. Numero: 998

Sii il primo a votare questo articolo!

Se ti è servito questo articolo, ora fammi 1 favore: condividilo!

Coraggio, condividilo adesso!

Mi dispiace molto che non ti sia piaciuto questo articolo!

Miglioriamolo, dai!

Puoi dirmi cosa non hai trovato, per favore? (resterai 100% anonimo, non potrò sapere chi sei non potrò rispondere)

9 pensieri su “Investire in Diamanti: Errori Fatali (come acquistare i certificati )

  1. Simone dice:

    Ciao Sal, grazie mille per l’interessante articolo. Però leggendo tutto quanto sopra mi sorge una domanda; dove e come vendere questi diamanti una volta concluso l’orizzonte temporale dell’investimento? L’unico suggerimento che ho trovato nell’articolo sopra è quello di proporlo al gioielliere, con la problematica però del conflitto di interessi. Non esistono siti / servizi per il riacquisto di pietre certificate?

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Ciao Simone, il “…vu cumprà…” al gioielliere era per ridere, perchè è logico che se te lo sta valutando magari potrebbe volerlo, ma appunto, è in conflitto.
      Esistono molto siti stranieri per vendere i propri diamanti, come circa in USA o edigem e swisswatch in Svizzera. In Italia 18carati.com si offre di valutare e comprare diamanti usati sopra il carato.

  2. Ulisse Russo dice:

    Ho investito 1000€ in un diamante nel 2002, appena arrivarono gli euro.
    Dopo 5 anni l’ho venduto in netto profitto e ne comprai 2 più adatti a investire.
    Continuando a vendere e comprare dopo anni io oggi ho 12 diamanti bellissimi di cui 4 montati sul anelli e collane di mia moglie.
    Questo per dire che comprare diamanti a me è convenuto e i prezzi non sono mai scesi.

  3. MarcoMoney dice:

    Ho investito 1000€ in un diamante nel 2002, appena arrivarono gli euro.
    Dopo 5 anni l’ho venduto in netto profitto e ne comprai 2 più adatti a investire.
    Continuando a vendere e comprare dopo anni io oggi ho 12 diamanti bellissimi di cui 4 montati sul anelli e collane di mia moglie.
    Questo per dire che comprare diamanti a me è convenuto e i prezzi non sono mai scesi.

  4. Fabio dice:

    Bell’articolo, ma la mia esperienza personale è negativa. Le mie pietre sono state comprate nel 2015/2016. Si sono apprezzate ma il problema è che mentre i gioiellieri te li vendono al prezzo al pubblico o meglio al listino rapaport o idex magari con un 10% di sconto, quando poi li vuoi rivendere ti offrono il 50% di detto prezzo. La soluzione sarebbe il commercio tra privati, ma come fare? In tal caso risparmierebbe chi compra e realizzerebbe di più chi vende..

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Ottima questione. In linea di massima chi compra da siti grossi come james allen può ottenere un credito del 100% del valore del diamante che ha comprato per un acquisto successivo superiore. Tanta roba, secondo me.
      In alternativa siti come catawiki o siti di settore sono utili in questo senso.

  5. Riccardo Ruggero dice:

    …per quanto riguarda la qualità dei diamanti da scegliere (non scendete sotto i colorless DEF; investite in pietre da almeno 1 carato; nessuna menzione ai diamanti fancy color; attenzione alle imperfezioni del diamante, vanno selezionati manualmente, le inclusioni, se presenti, devono essere posizionate in modo da non essere viste quando il diamante è montato su un gioiello; attenzione alle proporzioni del diamante ed al culet; taglio e colore sono i fattori principali che influenzano la qualità di un diamante)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: ⛔️ Questo materiale è protetto da © Copyright. Condividi questa pagina via WhatsApp poi aggiungila ai tuoi siti preferiti.