Dove Investire Oggi ⭕️ 10 Migliori investimenti attuali Giugno 2023 a confronto

Investire oggi rendite passive
4.8
(2193)

Lavori, guadagni e risparmi un po’? Quindi ti senti a posto così, vero?

Ho brutte notizie per te: Non basta più.

Io prima risparmiavo e mettevo i soldi in banca o in posta, oggi non è più sufficiente.

So bene che devo sapere dove investire oggi per non rischiare il disastro finanziario domani.

Investire oggi è più facile che in passato perchè la scelta è immensa, ma c’è un eccesso di informazione cha fa impazzire.

Non si riesce a capire qual’è il miglior investimento attuale per guadagnare soldi.

Ecco perchè ho fatto la classifica dei migliori investimenti attuali, di oggi, a Giugno del 2023.

Vieni con me.

Ti spiego come investo io oggi.


Ora tu mi dirai..”ma ti sembra il momento di parlare di investimenti oggi“?

Oggi tu sei:

  • preoccupato per il lavoro
  • triste per l’economia che va a rotoli
  • …e hai pure la macchina dal meccanico in prognosi riservata

Altro che pensare agli investimenti…

E invece no!

Tenere i soldi fermi sul conto corrente o smettere di risparmiare proprio adesso è da pazzi.

Iniziare a investire adesso è la cosa migliore da fare per me, e ora ti spiego il perchè.


Classifica dei migliori investimenti di oggi

Tipo di investimentoRischio
(1 alto – 10 basso)
Rendimenti
potenziali (Alto è meglio)
Liquidità
Uscita rapida
Facile
da fare
Punteggio
finale (alto è meglio)
#1 Robo Advisor ⭐️⭐️⭐️67 🏆8 💧9 ✅30 🏆
#2 ETF/Fondi ⭐️⭐️77 🏆7 💧426
#3 Crowdfunding immobiliare ⭐️58 🏆38 ✅24
#4 Social Trading ⭐️4569 ✅24
#5 P2P Lending ⭐️3 🌶83923
#6 BTP726 💧823
#7 Conto deposito8258 ✅23
#8 Dividendi558 💧321
#9 Azioni3 🌶77 💧320
#10 Immobili632314
#11 Startup1 🌶71211
Tipo di investimentoRischioRendim.Liquid.FacilitàTot.
Classifica dei 10 migliori investimenti oggi per guadagnare a confronto (in alto i migliori)

Vuoi sapere su cosa investire oggi?

Ecco la lista definitiva di come investo io!

Ricorda che investimenti sicuri al 100% non ce ne sono, ma per me investire è sempre meglio che non fare nulla in questo periodo di altissima inflazione.

⚠️ Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un sollecito a investire oggi o come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata. Qualsiasi investimento futuro deve essere discusso con il proprio consulente d’investimento.


# 1 Robo Advisor Finanziari

La cosa peggiore che puoi fare quando inizi a investire è perdere subito soldi.

È facile perdere soldi, in tanti ci riescono, soprattutto all’inizio!

Ora che lo sai, leggi cosa ho da dirti.

Chi inizia a investire per la prima volta, non può sapere come si fa, quindi una possibilità è quella di affidarsi a consulente automatico, detto anche “Robo Advisor“.

Cosa fa un robo-advisor?

Dietro questa parola difficile c’è un meccanismo semplice. Il consulente finanziario robot si trova online. Il robo advisor mi fa riempire un breve questionario per capire i miei obiettivi di investimento e, in base alle risposte mi prepara un piano personalizzato.

In sostanza il robo-advisor è un sistema semi-automatico per investire a basso costo e prevalentemente a lungo termine.

Chi ha paura di sbagliare e tiene i soldi fermi sul conto è il cliente ideale dei robo-advisor.

robo-advisor italia

🎯 Per chi è adatto: Investitori che vogliono attivare un investimento automatico che viene gestito da professionisti, ma a basso costo. Investitori che sono delusi dai costi alti e dai rendimenti scarsi di banche e Poste.

Tempo richiesto: Pochi secondi per registrarsi. Pochi minuti per impostare il profilo di rischio. Virtualmente zero manutenzione, la gestione è totalmente automatica.

▶️ Come investire con un robo-consulente?

Tutto ciò che devo fare è riempire un questionario (magari chiamare al telefono) e trasferire i soldi che voglio investire sul mio conto di investimento automatico.

La piattaforma creerà e gestirà il mio portafoglio. Questo include il reinvestimento dei dividendi e il bilanciamento, se necessario.

Cosa ottengo?

Un portafoglio sia di azioni che di obbligazioni in ETF a basso costo che statisticamente nel lungo termine è piuttosto sicuro e redditizio (fonte:Vanguard). Insomma riesco ad avere un consulente finanziario a costi ridotti e risultati in linea con i mercati.

Questo è il robo-consulente che conosco meglio ed è anche il più popolare in Italia.

La migliore alternativa “moderna” come Robo Advisor è Scalable Capital.

Alternative interessanti: Scalable Capital

  • Pro: facilità ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
  • Contro: rischio medio-basso ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Leggi cosa penso di Moneyfarm (senza sconti)


# 2 ETF / Fondi

Un fondo comune d’investimento ed è un tipo di investimento gestito da professionisti. I gestori del fondo utilizzano quindi il denaro investito di tutti gli investitori per negoziare titoli.

Bellissimo, no?

Peccato che spesso i fondi sono cari e inefficienti.

Io preferisco investire in ETF che funzionano in maniera diversa dai fondi ma costano molto meno.

Con gli ETF e i fondi si possono costruire anche le migliori strategie d’investimento a lungo termine ed abbassare i rischi dell’investimento.

Chi inizia da zero in genere si affida a sistemi automatici per creare portafogli in ETF efficienti, bilanciati e a bassissimo costo.

Questa è la lista dei migliori portafogli automatici in Italia oggi.

etf investire

🎯 Per chi è adatto: Investitori sia avanzati che novelli.

Tempo richiesto: Dipende dal tipo di strategia che si sceglie.

▶️ Come investire in ETF o fondi oggi?

Serve un broker a basso costo per evitare che le commissioni mangino i profitti.

Con questi migliori broker al momento non si pagano commissioni per tutti gli ETF e per tutte le azioni. Se però voglio comprare anche CFD o criptovalute costa caro, quindi attenzione!

Alternative interessanti: Consulenti automatici, dividendi

  • Pro: rendimento alto ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
  • Contro: non facilissimo ⭐️⭐️⭐️⭐️

# 3 Crowdfunding immobiliare

Oggi una delle mie fonti di reddito passive preferite è il crowdfunding immobiliare.

Il crowdfunding immobiliare consente agli individui di acquistare una percentuale di un progetto immobiliare. Questo una volta era possibile solo per gli persone molto ricche che investivano pesante.

Possedere al 100% un immobile è bello. Il problema è che gli immobili sono investimenti grossi. Un piccolo risparmiatore si gioca troppo ad avere tutti i risparmi in un solo immobile e questo capita spesso.

Il crowdfunding immobiliare consente di investire con piccoli importi in condomini o centri commerciali per un potenziale rendimento annuo fino al 14%.

investire crowdfunding immobiliare renditepassive

🎯 Per chi è adatto: Investitori che sanno navigare in internet e che hanno fiducia nelle nuove tecnologie finanziarie. Investitori scottati dal qualche investimento immobiliare andato male e che ora vogliono iniziare a guadagnare subito dagli immobili.

Tempo richiesto: Pochi secondi per registrarsi sui siti di crowdlending. Pochi minuti per impostare le automazioni. Pochi minuti al mese per monitorare che tutto funzioni.

▶️ Come si investe in crowdfunding immobiliare?

Il mio flusso è stato:

  1. scelgo la piattaforma
  2. mi registro
  3. deposito denaro (anche solo 50€)
  4. scelgo le case
  5. investo 50€ o più
  6. incasso gli interessi (già dal primo mese)

Si, è davvero così facile, lo so perchè io lo faccio e incasso rendimenti del 12% annuo da anni ormai.

Ho le mie piattaforme preferite per investire in immobili online ma sono sempre in cerca di novità.

A differenza di altri investimenti passivi, con il crowdfunding immobiliare, ho sempre un bene fisico come garanzia al prestito o all’operazione.

È gratis iscriversi e provare.

Alternative interessanti: P2P lending

  • Pro: facilità ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
  • Contro: liquidità medio-bassa ⭐️⭐️⭐️

# 4 Social trading (copia gli altri)

L’idea dietro al social trading è stupidamente semplice.

Si tratta di copiare chi investe meglio di noi.

Come funziona il copytrading?

  1. Guardo una lista di investitori
  2. Filtro quelli che vanno più forte
  3. Li copio con 50€ o 1000€, o quello che voglio
  4. Da quel momento il sistema replica le mosse dell’investitore che copio nel mio portafoglio
  5. Se lui guadagna, io guadagno, senza fare nulla

Il trader che sto copiando compra azioni Apple? Lo stesso succede nel mio portafoglio senza che io faccia niente.

Il risultato? Io guadagno se chi copio guadagna.

Ovviamente copio solo i migliori, non vado a copiare quelli scarsi.

Per sapere chi sono i trader migliori basta seguire un semplice processo di selezione, niente di complicato.

Come trader da compiare per guadagnare a me piace uno che si chiama “Slow_and Steady” (Patrik Peltonen) su questo sito di copytrading.

social trading

🎯 Per chi è adatto: Investitori che pensano che stanno perdendo occasioni di guadagno importanti. Investitori consapevoli dei rischi che vogliono delegare (gratis) a terzi le scelte di investimento.

Tempo richiesto: Pochi secondi per registrarsi e pochi minuti per individuare chi copiare.

▶️ Come investire col social trading?

È molto facile, ma non per questo è l’investimento migliore del secolo.

Facile e redditizio sono su due colonne diverse.

Il sito di social trading più popolare e che conosco meglio permette l’iscrizione gratuita (che già ha senso da sola come spiego qui) . Poi sempre gratis permette di fare simulazioni di investimento senza rischiare nulla.

Insomma, io partirei da quella, senza tirare fuori un euro, poi vedo. Anche cancellarsi è gratis.

Il flusso di lavoro è:

  1. Iscrizione
  2. deposito
  3. scelta traders da copiare
  4. copiare
  5. incassare i profitti (questo è automatico)

Troppo bello?

Si e no.

Ci sono piccole commissioni da pagare su alcuni prodotti, ma la maggior parte sono davvero gratis. Basta sapere un pò come muoversi e il gioco è fatto.

Alternative interessanti: Studiare i pochi libri giusti per imparare a fare da se con successo.

  • Pro: facilità ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
  • Contro: rischio medio ⭐️⭐️⭐️⭐️

# 5 P2P Lending (prestiti tra privati)

Il peer to peer lending (P2P) è stato inventato nel 2005.

Il principio è prestare soldi a chi richiede prestiti, quindi funzionare come farebbe una banca.

Ora il buon senso porterebbe a pensare che è un suicidio prestare soldi agli sconosciuti, vero?

Figurati se li restituiscono!

E invece funziona! Io investo in P2P lending da 7 anni e, per ora, va molto bene. Per ora non ho subito perdite importanti e gli interessi superano il 10% annuo. Questo non è garanzia per il futuro, ma sta andando bene.

La chiave è investire oggi sui siti giusti e distribuire il capitale su migliaia di prestiti. In questo modo si abbassa molto la probabilità di perdita e si massimizzano i profitti.

peer to peer lending

🎯 Per chi è adatto: Investitori esigenti che vogliono iniziare a guadagnare da subito. Investitori consapevoli dei rischi potenziali.

Tempo richiesto: Pochi secondi per registrarsi sulle piattaforme. Pochi minuti per impostare le automazioni. Pochi minuti all’anno per controllare che tutto sta funzionando.

▶️ Come si investe in peer to peer lending?

Nei primi anni non era facile, ora è tutto semplicissimo.

Per vincere la diffidenza degli investitori, le migliori aziende di prestiti P2P hanno dovuto offrire trasparenza, bonus di prima registrazione e rendimenti altissimi.

Io preferisco P2P che esistono da molti anni e che pagano regolarmente. Li trovo più affidabili di quelli neonati.

Alcuni P2P offrono soluzioni di investimento totalmente automatiche.

È saggio capire bene cosa si sta facendo prima di iniziare e, se in dubbio, non investire. Tempo fa ho preparato una mia tabella per paragonare i P2P lending e una pagina dove ho fatto l’elenco dei miei migliori siti di P2P.

Il fatto che i rendimenti sono altissimi e che sia facile investire non deve far pensare che non vi sia rischio. Il capitale non è garantito quindi preferisco allocare solo una parte dei miei soldi in questo modo.

Alternative interessanti: Crowdfunding di immobili

  • Pro: facilità ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
  • Contro: rischio medio-alto ⭐️⭐️⭐️

# 6 BTP (buoni del tesoro poliennali)

Dopo l’immobiliare i BTP sono quelli che meglio farciscono i portafogli degli italiani.

Peccato che non rendono abbastanza.

I titoli di Stato sono come le obbligazioni societarie, tranne per il fatto che sono emessi dal governo italiano. In sostanza sono davvero come delle obbligazioni comuni, come dei bond (per dirla …asganaway) sono considerate a basso rischio.

Rischio: I BTP sono da considerare sicuri, ma… c’è “un ma“.

In realtà il rischio c’è eccome, infatti il rating delle agenzie sui BTP italiani è BBB, un voto molto basso.

La probabilità di default dei BTP sono legati alla solvibilità dello stato italiano. Le sigle dei vari titoli di stato italiani sono BOT, BTP, CTZ, e BTP Italia.

Leggi quali sono i migliori BTP da comprare oggi … e quali BTP evitare o vendere subito.

Liquidità: I titoli di stato sono molto scambiati in borsa, quindi sono liquidi. Possono essere acquistati e venduti immediatamente.

investire in btp

🎯 Per chi è adatto: Investitori ultra-prudenti con aspettative limitate.

Tempo richiesto: Pochi minuti per farlo con l’home banking o in banca.

▶️ Come investire in BTP?

È facile. Serve un broker e poi basta applicare gli stessi principi di investimento delle obbligazioni.

Su Fineco trovo i BTP e anche le nuove emissioni.

Alternative interessanti: conti deposito, bond, libretto postale e REITs

  • Pro: facilità ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
  • Contro: rendimenti bassi ⭐️⭐️

# 7 Conti deposito

Comodo il conto deposito, no?

Metti i soldi, li vincoli per qualche anno, gli interessi si accumulano e quasi non hai rischi.

Allora? Cosa c’è che non va con i conti deposito?

Che rendono poco.

Un conto deposito presso una banca è solo una alternativa decente al conto corrente, che di solito paga zero interessi sui soldi depositati.

Naturalmente è bene confrontare i conti deposito ed è facile trovare quali banche offrono i tassi d’interesse più alti.

Rischio: i conti deposito sono assicurati dalla fondo interbancario, quindi è davvero difficile perdere i soldi.

Convenienza: purtroppo l’inflazione azzererà tutta la convenienza nel 99% dei casi. Investire ora in conti deposito è straziante. L’unico vantaggio è che si genera interesse composto senza fare nulla.

Liquidità: I conti correnti con interessi non vincolati sono molto liquidi (quelli vincolati no). Serve fare attenzione alle banche che addebitano commissioni per qualunque cosa. Insomma, leggi “il piccolo”.

conto deposito conviene

🎯 Per chi è adatto: Investitori con profilo di rischio basso e aspettative limitate.

Tempo richiesto: Pochi minuti per aprire un conto online o fisicamente in banca.

▶️ Come investire in conti deposito?

Basta aprire un conto (online o fisicamente) e aderire.

AL momento il conto Selfy di Mediolanum offre il 4%!

Alternative interessanti: Robo Advisory, BTP, Buoni fruttiferi postali e bond

  • Pro: rischio basso ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
  • Contro: rendimento basso ⭐️⭐️

La cosa più simile a un conto deposito ad alto rendimento e senza vincoli è il conto di investimento in USD Freedom24.

Il rendimento del conto è del 3% annuo calcolato su base giornaliera (meglio che su base annua).

Il conto è gratis ed è offerto da un entità finanziaria grande e affermata (autorizzata da Consob, BaFi, SEC e CySec).


# 8 Dividendi

Uno dei migliori investimenti passivi è costituito da azioni o ETF che pagano dividendi. Negli USA, ad esempio, i “Dividend Aristocrats” sono una selezione di società dell’S&P 500 che hanno portato un costante aumento del pagamento dei dividendi nel corso degli anni.

Le azioni a dividendo tendono ad essere società mature che hanno superato da un pezzo la fase di crescita. Di conseguenza, sono un pelino meno volatili. I settori delle utilities (società di luce e gas, ad esempio), delle telecomunicazioni e della finanza rappresentano la maggior parte delle società che pagano i dividendi più ghiotti.

Ora tu dirai: “ottimo”, mi compro un pò di queste azioni e sono a posto.

Invece non è così facile. Serve saper creare un portafogli ad alto dividendo e poi gestirlo. Non è affatto automatico. Tuttavia esiste una scorciatoia per farlo che spiego qui.

investire dividendi

🎯 Per chi è adatto: Investitore avanzato che ha voglia di dedicare tempo alla gestione.

Tempo richiesto: Molti mesi per formarsi e imparare a gestire un portafogli. Successivamente pochi minuti al mese per monitorare.

▶️ Come investire in dividendi oggi?

Basta seguire una strategia di ricerca, acquisto e rotazione dei titoli.

In alternativa un portafogli di dividendi si può anche copiare.

Come strumento si può usare marketscreener che è in inglese o cercare ETF a base di azioni da dividendo che fanno qualcosa di simile per noi.

12 azioni dividendo
Scarica la lista Gratis! Scopri quali sono

Per investire in dividendi serve un broker (possibilmente economico ed efficiente) e un pò di pazienza per sopportare la volatilità dei mercati.

Ci sono broker che permettono di copiare interi portafogli già confezionati di titoli che offrono dividendi. Il minimo è 2000€ ma poi è come avere un gestore per noi, visto che i titoli vengono ruotati per la massima performance.

Leggi come implementare la scorciatoia per avere un portafogli ad alto rendimento gestito (senza pagare).

Un’alternativa è spiare la composizione del portafoglio di sopra e investire nei singoli titoli in autonomia (IBM, Coca cola, MacDonalds, etc.).

Alternative interessanti: Robo-advisor italiani, investire in bond, BTP o REITs

  • Pro: liquidità alta ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
  • Contro: facilità bassa ⭐️⭐️⭐️

# 9 Azioni

Quante volte hai letto: “mamma single guadagna 900€ al giorno col trading“?

E quante volte hai pensato di provarci anche tu con questo benedetto trading…

È logico voler guadagnare tanti soldi col trading ed effettivamente, seppur difficile, è davvero possibile.

Il punto è che prima di fare trading online dovresti imparare come si fa, poi fare delle simulazioni e poi investire per guadagnare ( o almeno per non perdere soldi).

Ho aggiunto il trading a questa lista di strumenti per investire oggi specialmente per la sua accessibilità e la sua liquidità.

investire in azioni oggi

🎯 Per chi è adatto: Investitori curiosi, pronti a investire tempo e a correre rischi nel breve periodo pur di guadagnare.

Tempo richiesto: Per imparare a fare trading in autonomia servono mesi di studio e un carattere rilassato. Invece per copiare gli altri trader serve mettere da parte l’orgoglio e non fare altro che aspettare.

▶️ Come investire in azioni oggi?

  1. documentarsi
  2. trovare buone azioni
  3. scegliere un broker economico
  4. ..o copiare altri investitori
  5. controllare le emozioni
  6. reinvestire i profitti

Le azioni, i titoli di borsa, sono un asset facile da liquidare. Posso vendere le mie azioni e i miei fondi praticamente all’istante.

Le azioni più promettenti e popolari oggi sono:

Amazon, Tesla, Peloton, Enel, Crispr, Square, Zendesk, Zoom, PayPal, Nvidia, Shopify, Sorrento Therapeutics, Cloudflare, Apple, CRM e AMD. (fonte:Vanguard)

Si possono comprare con le migliori piattaforme di trading online che offre basse commissioni sulle azioni sugli ETF.

Alternative interessanti: Investire nei migliori ETF del mondo 🌍 Compro azioni Google, investo su Amazon

  • Pro: liquidità alta ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
  • Contro: rischio alto ⭐️⭐️⭐️

# 10 Immobili

L’immobiliare è da sempre l’investimento preferito dagli italiani.

Diciamo la verità:

  • è facile da capire
  • fornisce un “tetto”
  • è un bene tangibile
  • non perde valore istantaneamente come certe azioni
  • se tutto va bene.. genera reddito

Un lato molto negativo degli “immobili a reddito” è che richiedono parecchia “attività” quindi non sono “facili” secondo la tabella dei migliori modi di investire oggi.

Inquilini, manutenzione e tasse sono i tre incubi del padrone di casa.

Il peggio è restare bloccati con inquilini che non pagano mai e che molestano i vicini.

investire in immobili

🎯 Per chi è adatto: Investitori tradizionali poco tecnologici con grossi capitali.

Tempo richiesto: Mesi per la formazione, la ricerca e il finanziamento dell’immobile giusto. Lavoro continuo per la gestione.

▶️ Come investire oggi in immobili?

La prima cosa è una ricerca di mercato. Non dare niente per scontato raccogli informazioni anche da siti come Idealista e immobiliare.it

Una cosa che NON devo mai dimenticare è che esistono 6 modi di investire in immobili, non uno solo.

Alternative interessanti: Immobili in crowdfunding

  • Pro: Rischio medio ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
  • Contro: Liquidità bassa ⭐️⭐️

# 11 Startup

Se ti piace il pericolo e ti senti bene a bruciare soldi allora investire in startup è adatto a te.

9 startup su 10 falliscono. Quindi, anche se ti senti davvero bravo a scegliere i business innovativi migliori, tieni presente che 9 volte su 10 (o poco meno) sbaglierai “cavallo”.

Ora ragiona con me...

Simuliamo un investimento su decine di startup diverse.

Quanto devi guadagnare, in media, con le poche startup “giuste” su cui investirai per compensare la perdita del 100% del capitale sulle altre “sbagliate” che falliranno?

Ecco, hai capito.

investire in startup

🎯 Per chi è adatto: Investitori avanzati che ne comprendono i limiti.

Tempo richiesto: Molte settimane per comprendere come funziona. Qualche settimana per individuare le aziende giuste.

▶️ Come investire in Startup oggi?

I siti dove cercarle sono angel.co e seedrs.com

Zero liquidità, diluizione delle quote e rendimenti più bassi del previsto sono alcuni dei limiti.

Alternative interessanti: EstateGuru (11%), Crowdestate (12%) e October (7%) permettono di investire in imprese reali anche non-startup con rendimenti alti.

Per investire in imprese in fase di quotazione in borsa (IPO) il miglior sito in italiano 🇮🇹 è senza dubbio Freedom24. [⚫️ guadagno medio di chi investe in IPO nei primi 3 mesi: +62%]

Investire in IPO è mediamente meno rischioso che investire in startup.

  • Pro: Rendimento potenziale alto ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
  • Contro: Rischio alto ⭐️

⭕️ Ricevi gratis la newsletter e spia come investo!

I peggiori investimenti da evitare e le alternative più potenti


4 articoli da leggere prima di morire:

⚠️ Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata. Qualsiasi investimento futuro deve essere discusso con il proprio consulente d’investimento.


Come classifico gli investimenti migliori?

Io sono un investitore di lunga data e investo personalmente in tutti gli strumenti che menziono.

La mia esperienza personale negli investimenti mi ha portato a una continua ricerca dei miglior investimenti e a confrontarli tra loro.

Allora, su cosa investire oggi?

classifica migliori investimenti

Qui sotto ho elencato i migliori investimenti attuali che non richiedono fatica per iniziare e che, se tutto va bene, poi vanno avanti da soli.

Ogni investimento l’ho classificato in base alla mia esperienza personale e ai miei test di investimento, ma anche a:

  • rendimento 🏆
  • rischio 🌶
  • liquidità 💧
  • facilità ✅

Ogni criterio ha un punteggio che va da 1 a 10. Più alto è il punteggio, migliore è l’investimento.

Ora attenzione:

  • Un punteggio di 🌶 rischio di 10 significa nessun rischio. Un punteggio di rischio di 1 invece significa che c’è un rischio estremo.

  • 🏆 Rendimenti 1 NON è buono.
  • Un Rendimento 10 invece significa che ho il massimo potenziale di ottenere il massimo rendimento.

  • Un punteggio di 💧 liquidità di 1 significa che l’investimento è molto difficile da recuperare in anticipo o da vendere senza una penale.
  • Liquidità di 10 significa accesso istantaneo.

  • Un punteggio di ✅ “Facilità” di 10 significa che tutti possono farlo (…addirittura io). Un punteggio di Facilità di 1 significa che è complicato.

Video migliori investimenti YouTube

Ecco un estratto video veloce su YouTube di questo articolo su come investire oggi.


C’è una carrellata veloce sui migliori investimenti attuali e il perchè dei voti.


Continua a leggere…


📊 Cosa significa investire?

cosa significa investire

Facciamo un passo indietro.

Prima di capire dove investire oggi per trovare il miglior investimento devo sapere delle cose.

Un investitore usa il suo denaro per acquisire asset che offrono un potenziale rendimento attraverso una o più delle seguenti modalità:

  • Interesse e dividendi da azioni, obbligazioni e prestiti
  • Flussi di cassa da attività commerciali
  • Rendite da immobili e simili

E dopo? Cosa succede?

Man mano che imparerò a diventare un investitore, comincerò a dedicare le mie limitate risorse agli strumenti con il maggior potenziale di rendimento. Che possono essere prestiti, formazione o immobili.

Grazie ai progressi della tecnologia, oggi si può iniziare davvero a investire con soli 10 euro al mese e uno smartphone. Il mio obiettivo oggi è quello di aiutarti a filtrare il rumore, imparare le basi, non consigliarti investimenti perfetti. Credimi, è bello imparare a prendere buone decisioni di investimento fin dall’inizio e in totale autonomia.


Risparmiare poi investire (che palle)

liberta finanziaria

Diciamolo subito: è molto più gradevole spendere che risparmiare.

Ma non mi accontento di piaceri a breve termine perchè invece risparmiare è una figata.

Risparmiare può rendermi libero, dunque mi piace.

Ma libero da cosa?

Risparmiando e investendo posso avere abbastanza soldi per fare quello che voglio, quando voglio, senza che nessuno mi dica cosa fare.

Ti sembra poco?

Già mi è successo. Ho perso il lavoro all’improvviso ma, avendo i soldi, non sono dovuto correre a trovarne un altro peggiore.

Leggi come risparmiare soldi e nota che non è poi così male.

Si chiama libertà finanziaria e, credimi, non è una cosa da fulminati. Sfruttano principi semplici come quello dell’interesse composto e analizzando le proprie spese per capire dove finiscono i soldi, ci si può muovere velocemente verso un futuro senza stenti.


Perchè investire costa meno che non fare nulla?

È vero: investire comporta dei rischi.

Abbiamo tutti sentito storie drammatiche di investitori che hanno perso soldi durante le crisi (1999, 2008, 2020).

borse americane storico
Questa è la borsa Americana dal 1965 al 2018. Come si può notare, chi investe a lungo termine statisticamente guadagna sempre.

Abbiamo pure sentito parlare di investitori che hanno perso tutto a causa di truffe bestiali.

Eppure una buona notizia c’è.

Anche se non si può mai eliminare completamente il rischio, questo si può ridurre significativamente se si investe saggiamente.

Il bello di investire da giovani è che probabilmente lo farai in investimenti a lungo termine, per la pensione. Questi investimenti sono meno rischiosi rispetto al trading azionario (magari fatto da parte di persone che non capiscono davvero cosa stanno facendo).


🧭 Belle parole, ma su cosa investire attualmente?

La mia filosofia è quella di investire nel modo più semplice possibile.

Mi piace capire dove vanno i miei soldi.

dove investire oggi

Mi piace creare un’ampia diversificazione attraverso un mix di investimenti automatici, ETF a basso costo, crowdfunding immobiliare, prestiti (sono io che presto) e limitando alle azioni singole solo massimo il 10% del totale.

Perchè limitare le azioni al 10%?

Il fattore più importante per essere un investitore di successo non sono le azioni e i fondi. Il successo di un investimento dipende da:

  • La scelta di un’adeguata asset allocation. Quindi il mix complessivo di obbligazioni, ETF/fondi, prestiti, valute, oro e liquidità da tenere in portafoglio.
  • Attenersi a un piano d’investimento automatico. Non devo decidere ogni giorno dove e come investire. Deve essere tutto già stabilito. Solo in questo modo eviterò di prendere decisioni emotive (sbagliate).
profilo di rischio
Volendo iper-semplificare e basarsi su sole 3 classi di asset, questa è una composizione standard a seconda del profilo di rischio
(Stocks=azioni, Bonds=Obbligazioni, Cash=liquidità)


Le informazioni di investimento che trovi su RenditePassive e online rasentano a malapena la superficie di tutte le conoscenze in materia di investimenti, ma va bene così.

Se sei qui non devi mica imparare a gestire un fondo oggi. Qui piuttosto si può coltivare la fiducia in se stessi per avere la certezza che si puo investire e fare profitti anche senza andare in banca e in posta.

Dunque, su cosa investire oggi?

Per approfondire ci sono eccellenti liste di libri giusti.


Investire oggi obbligazioni

investire oggi obbligazioni

Investire in obbligazioni e affascinante quanto difficile.

Chi dice che è facile probabilmente non ha compreso del tutto il meccanismo che le regola.

Le obbligazioni possono essere a tasso fisso o variabile, quindi ordinarie o strutturate.

Come primo indizio ti dico che io sto lontano da quelle strutturate, subordinate e convertibili. Il motivo è che quanto più complesso è uno strumento più è probabile che costi molto e non valga la pena.

Le obbligazioni possono essere emesse da paesi o da imprese.

In entrambi i casi io, investendo in obbligazioni, compro debito e ricevo interessi.

Le obbligazioni, dette anche bond, vengono generalmente emesse ad un valore pari a 100 e riacquistate sempre a 100 alla fine della loro vita.

Chi non è esperto fa meglio a cercare buoni ETF obligazionari, magari che replicano indici mondiali. Così facendo, ancora una volta, si abbassa il rischio e non si comprime troppo il rendimento.


Consigli su investire oggi Forum

Esistono forum immensi dove si regalano consigli di investimento come se piovesse.

Sai qual’è il guaio dei forum?

Te lo dico io.

È che dentro i forum di investimenti c’è tutto e il contrario di tutto.

I contributori costanti e competenti non sono la maggioranza e il problema più grosso sono i motori di ricerca.

Esempio: se chiedi al tuo telefono “conviene il P2P lending?” trovi subito una risposta autorevole, ma sotto, se ti perdi nei risultati dei forum e nelle risposte finisci per trovare solo confusione, non la verità, né un’analisi obiettiva.

forum investireoggi

Il sito investireoggi resta ancora una voce piuttosto autorevole nel panorama italiano dell’informazione finanziaria (ma io preferisco questo settimanale un pò fuori dal coro).


🧨 Bitcoin Oggi? È tardi?

Io non credo nel Bitcoin (BTC) come investimento per adesso.

Di valute per fare trading ne esistono centinaia e a costi simili o inferiori.

Piuttosto capisco chi vuole convertire 200€ in Bitcoin e dimenticarseli. Lo fa per il gusto di dire “io c’ero” e guadagnare dall’eventuale esplosione dei prezzi delle criptovalute. Ho parlato di come comprare Bitcoin in questo articolo e di come pagare meno possibile per farlo.


Comprare auto, orologi e diamanti, francobolli, monete?

Sono fesserie.

Sei hai una passione specifica e sai valutare tu stesso il bene in questione allora forse hai qualche speranza di guadagnare investendo in oggetti, lusso e pietre preziose.

Sei un esperto di vino? Ok, allora qualche speranza ce l’hai di fare soldi col tuo Chateauneuf du Nonsoche o col Trivello di Pietralcina

Sai tutto delle Porsche e ne hai avute già alcune? Ok. Accellera.

Collezioni Rolex e splendidi Panerai da sempre? Bene. Tienili al sicuro.

Sei un esperto d’arte? Ottimo.

In tutti gli altri casi è piuttosto inutile sperare di investire con profitto in questo modo. Ti farai solo intortare e perderai soldi.

Investire in diamanti ha senso solo se lo si fa con una strategia di lungo periodo, qualche conoscenza o per comprare gioielli indossabili con diamanti.


🎥 Video investire oggi YouTube

Su YouTube è pericoloso andare a fare certe domande come “dove investire al giorno d’oggi“.

Si rischia di restare a saltare da un video all’altro raccogliendo magari opinioni poco autorevoli (o che spingono solo a fare trading).

Ecco un video su Youtube che tratta il tema investire oggi. Seppure sia un video un pò lento per i miei gusti, trovo che può essere utile a chi è davvero agli inizi. Basta mandare avanti quando rallentano il ritmo.

Angelo Greco è un avvocato, ma di quelli giusti sul tema “soldi”.


Investire adesso o aspettare?

Allora, tu stai pensando di iniziare a investire oggi, ma sei indeciso se mettere i tuoi soldi sul mercato proprio oggi, in questi tempi turbolenti?

Scegliere tra investire oggi o aspettare e un dubbio che attanaglia tantissimi investitori. Non sei solo.

investire o aspettare

È naturale essere preoccupati di investire dopo o durante una recessione, soprattutto perché ultimamente il mercato azionario è stato un po’ volatile (per usare un eufemismo). Ma mentre si può essere indecisi sul lanciarsi a capofitto, ci sono anche alcune grandi ragioni per farlo con cognizione di causa.

Questo non significa però che investire ora sia giusto per tutti.

investire o aspettare

3 motivi per investire ora


Perché mettere i soldi sul mercato prima possibile?

  1. Non c’è mai un momento davvero sbagliato per gli investitori a lungo termine per iniziare: Quando si investe a lungo termine, non importa molto quando si acquista. perché si dovrebbe realizzare profitto nel tempo. Questo è vero addirittura se si acquista durante una bolla.
  2. Cercare di precedere il mercato può costare caro: È impossibile prevedere i mercati. Dormi tranquillo. Invece di cercare di aspettare di investire fino a quando le azioni non toccano i minimo, è meglio (e più sicuro) investire con continuità.
  3. Le recessioni presentano opportunità di acquisto: I periodi di recessione economica spesso offrono l’opportunità di acquistare fondi indicizzati o azioni di società di alta qualità in svendita.

 

3 motivi per aspettare a investire

motivi per non investire


Anche se non c’è un momento sbagliato per iniziare per gli investitori a lungo termine , potrebbe esserci un momento sbagliato per iniziare per ognuno di noi.

In che senso?

Ecco 3 motivi per cui oggi potrebbe essere un brutto momento per iniziare a investire:

  1. Sei pieno di debiti: Anche se le azioni e i fondi hanno prodotto, nel tempo, un rendimento medio migliore di qualsiasi altro investimento con un rischio ragionevole, è molto improbabile che producano un rendimento da investimento superiore a quello che si otterrebbe pagando un debito ad alto interesse. Mi spiego meglio. Se hai debiti paga prima quelli con i risparmi, poi passa agli investimenti. Questo discorso NON vale per il mutuo casa (dove invece serve diversificare).
  2. Non hai un fondo di emergenza: In ogni momento, ma soprattutto in questi tempi turbolenti, è necessario avere un fondo di emergenza perché non si sa mai quando potrebbe verificarsi una malattia, la perdita del lavoro o qualunque emergenza finanziaria. Evita di investire per poi dover vendere subito dopo (potenzialmente in perdita) perché servono i soldi per un’emergenza.
  3. Non hai una strategia di investimento: Gli investitori a lungo termine con una solida strategia fanno quasi sempre bene nel tempo. Ma serve una solida strategia d’investimento. Chi è disposto a dedicare del tempo a conoscere e monitorare i titoli e i prestiti, potrebbe addirittura imparare a battere il mercato. Chi non ha questa passione fa molto meglio a delegare a terzi e tenere a bada i costi. La banca e le poste sono spesso in conflitto di interessi e vendono prodotti finanziari inefficienti. Io continuo a pensare che i robo-advisor sono la soluzione in tanti casi.

🛡 Quali sono gli investimenti più redditizi?

tu vuoi la botte piena e moglie ubriaca…e fai bene!

Qual’è l’investimento più redditizio in questo momento?

Quindi vuoi investimenti sicuri ma anche redditizi. Insomma tu vuoi sapere qual’è linvestimento perfetto.

investimenti sicuri redditizi

Ti riporto sulla terra… nessun investimento è sicuro al 100%.

Se ti propongono un investimento sicuro al 100% ascoltami, scappa.

A causa delle fluttuazioni dei mercati ma anche perchè l’economia è spesso imprevedibile, è difficile dire quale sia l’investimento più sicuro. Tuttavia, esistono alcune categorie di investimento che sono più sicure di altre. Ovviamente hanno altri difetti.

Uno degli investimenti che tutti pensano sia molto sicuro è l’oro. In realtà l’oro è un investimento che va studiato e compreso. Serve sapere bene come comprare oro (a buon prezzo) per non commettere errori madornali e perdere soldi.

Per questo prendi con le pinze i voti della classifica dei migliori investimenti oggi che sono nella tabella di sopra. Usa la tua testa e prendi le tue decisioni informate.

Gli investimenti a basso rischio comportano la ragionevole aspettativa che si possa finire in semplicemente pareggio o addirittura subire una piccola perdita. All’opposto, gli investimenti a rischio più elevato possono offrire rendimenti molto alti.

Trovare investimenti a basso rischio e ad alto rendimento è un’impresa difficile. Ecco perché ho stilato una classifica degli investimenti più popolari. Detto questo, ricorda che è quasi più importante diversificare che scegliere l’investimento perfetto anche se sembra controintuitivo.

rischio investimenti
Come vedi i rischi di investire sono tanti, eppure non ha mai senso aspettare di iniziare.

Come regola base si considerano investimenti sicuri oggi i titoli di stato (emessi da stati affidabili, non dal Venezuela), i conti deposito e alcune obbligazioni. L’ecobonus 110% non c’entra con gli investimenti.

Nella categoria degli investimenti redditizi io metto le azioni (ma sono rischiose), il peer to peer lending, gli ETF e il crowdfunding immobiliare.

La risposta alla domanda “Come e dove investire oggi“? è: saper fare un mix equilibrato degli asset che ho menzionato nella tabella.


Su cosa investire oggi Sole 24 ore

Dove investire oggi sole 24 ore
Dove investire oggi sole24ore

Come si fa a sapere qual’è il migliore investimento attuale senza chiederlo al più autorevole quotidiano finanziario italiano?

Ho cercato “Dove investire oggi sole 24 ore” ma i risultati sono stati deludenti.

Il sole 24 ore raccoglie solo una serie di articoli a riguardo che parlano di PIR,  bot, btp, cct, conti di risparmio, etc. Poi offre una lista delle migliori e peggiori azioni del giorno per chi investe in borsa.

Alla domanda “investire oggi: consigli” non trovo niente di succoso.

Io ho letto “il sole24ore” per tanti anni. Ora preferisco questo settimanale alternativo e anche altre pubblicazioni in lingua inglese.

12 azioni dividendo
Scarica la lista Gratis! Scopri quali sono

Lista 10 migliori investimenti attuali

Se ti stai chiedendo “dove investire in questo momento” sappi che, senza ombra di dubbio, questi sono i migliori investimenti di oggi:

  • Robo Advisor
  • ETF
  • Crowdfunding immobiliare
  • Social trading
  • Peer to peer lending
  • BTP
  • Conti deposito
  • Dividendi
  • Azioni
  • Immobili

Dove conviene e dove non conviene investire oggi.


Metodologia

Per compilare questa lista dei migliori investimenti mi sono basato su criteri oggettivi e non oggettivi.

Sono un investitore di lunga data in questi asset, quindi posso parlare per diretta esperienza sul campo degli investimenti disponibili oggi.

La convenienza di un investimento è del tutto personale, però qui ti ho fornito un metodo di analisi che può aiutarti, soprattutto se non sei ancora esperto.


Dove posso mettere i miei risparmi?

Il modo migliore di gestire i miei risparmi è stato investirli.

Lo so che ci si sente più sicuri a tenerli sul conto corrente, ma purtroppo questa è una falsa sicurezza ormai.

L’inflazione brucia i miei risparmi al ritmo del 5 o 65 all’anno, quindi non sono più sicuri se stanno fermi.

Quando io mi sono chiesto “dove posso mettere i miei risparmi” la prima risposta l’ho cercata in banca. OGGI non lo rifarei, perché attualmente investo i miei risparmi online con i metodi che ho elencato sopra.


Conclusioni finali (dove investire oggi)

Per concludere questo confronto su dove investirei io oggi voglio riportare i due elementi che mancano spesso a un investitore novello o poco esperto:

  • La capacità di diversificare
  • La determinazione e non rimandare

Rimandare un investimento significa perdere soli e io l’ho imparato mie spese. Come diversificare gli investimenti è spiegato qui con l’interesse composto.

 Investire da soli non è affatto impossibile e porta a enormi soddisfazioni, ma serve prudenza.

Chi non si sente pronto al fai-da-te, ha 6 buone alternative da studiare:

  1. ⭐️ Avviare un piano di investimento con Scalable Capital
  2. ⭐️ Copiare altri investitori (⭐️ una scelta sempre più popolare)
  3. ❌ Affidarsi a un consulente privato (fuori portata per il 95% di noi)

Oppure:

  1. 💰 Aprire un conto non vincolato al 3% (⭐️ garantito da ICF fino a 20.000€)
  2. ❌ Andare in banca e in posta (scelta comune che io ho odiato)

⚠️ Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. Qualsiasi investimento futuro deve essere discusso con il proprio consulente d’investimento. In caso di dubbi, fai riferimento al sito della Consob. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata perchè non lo è.

Qual’è la tua opinione sul miglior investimento attuale?

Sai già dove investire oggi e trovare i migliori investimenti?



📍 Dove investire adesso per non perdere soldi?

I conti deposito, i BTP e i buoni postali sono considerati investimenti sicuri. Purtroppo non rendono nulla.

📍 Quali sono le azioni migliori oggi?

Non ci sono azioni migliori in termini assoluti. Io trovo ancora molto valore nelle tecnologie finanziarie, nell’ingegneria genetica e nei semiconduttori. Per iniziare, concentrati a non fare questi errori.

📍 Dove dovrebbe investire chi inizia?

Prima di investire, uno che inizia, deve documentarsi per capire cosa farà e che rischi correrà.

📍 Adesso è un buon momento per iniziare a investire?

Ieri era meglio di oggi, ma domani non è tardi per iniziare a investire. Io ho perso più soldi non investendo, aspettando il momento giusto che investendo attivamente.

📍 Qual’è un modo semplice per investire ora?

Un modo semplice di investire lo cerca chi non sa da dove iniziare. L’ideale per iniziare comunque potrebbe essere affidarsi a un consulente automatico a basso costo o copiare altri investitori più capaci.

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle ↘️ per votarlo!

Voto medio 4.8 / 5. Numero: 2193

Sii il primo a votare questo articolo!

Se ti è servito questo articolo, ora fammi 1 favore: condividilo!

Coraggio, condividilo adesso!

Mi dispiace molto che non ti sia piaciuto questo articolo!

Miglioriamolo, dai!

Puoi dirmi cosa non hai trovato, per favore? (resterai 100% anonimo, non potrò sapere chi sei non potrò rispondere)

26 pensieri su “Dove Investire Oggi ⭕️ 10 Migliori investimenti attuali Giugno 2023 a confronto

  1. Antonio dice:

    Devo precisare che Mintos con Invest and Access ha peccato di
    Onnipotenza. Reputo che Mintos vive perché il mondo è pieno di liquidità. Ma gli investitori vanno salvaguardati e non trattati da gonzi.

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Mintos forse ha esagerato con le promesse (solo del suo sistema invest & access) ma resta un investimento che offre il 10% anno (tantissimo) quindi io mi sento pronto a subire qualche fastidio in cambio di rendimenti simili. Anche delle piccole perdite andrebbero messe in conto quando ci offrono rendimenti fuori dal normale come questi. Per la cronaca, il nuovo invest & access (conservative) è meglio del precedente. L’ho appena provato.

        • Sal @ Rendite Passive dice:

          Io non comprerei oggi aziende di quel tipo, e se lo facessi dovrei avere un obiettivo e saperle integrare in un portafoglio complesso.
          Non le comprerei perchè “penso che”.
          Studierei l’argomento e i fondamentali, poi forse considererei l’acquisto.
          Io lo ritengo un settore molto rischioso.

  2. Andrea Iacoponi dice:

    Sempre letture interessanti. Un suggerimento; nella valutazione degli investimenti in base ai 4 parametri rendimento, rischio, liquidità e facilità l’indicatore numerico è del rischio è l’unico che va letto alla rovescia (1 basso rischio, 10 alto rischio). Lo hai scritto, lo so!
    Però gli altri 3 sono più intuitivi, mentre su questo bisogna concentrarsi per non sbagliare. Forse potresti rinominarlo in “sicurezza” (o simile) in modo da dare intuitività alla scala crescente utilizzata?

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Andrea prendo sul serio i suggerimenti. Il mese prossimo lo riguarderò e proverò a introdurre la modifica che proponi.

      • Sal @ Rendite Passive dice:

        Andrea ho analizzato il tuo suggerimento.
        Non posso farlo.
        Se classificassi investimenti per sicurezza sarei un cialtrone.
        Tutti gli investimenti portano rischio e parlare di investimenti più sicuri mi mette a disagio e verrebbe interpretato male.
        Noto che spesso si genera anche confusione sulla distinzione tra sicurezza dello strumento e sicurezza dell’asset.
        Un esempio? Mintos.
        Possiamo considerarlo piuttosto affidabile dopo tanti anni e anche per la sua massa critica, non c’è dubbio. Però questo non va confuso con la sicurezza dell’asset, che in questo caso sono i prestiti.
        Discorso simile per Moneyfarm.
        Senza dubbio un gigante solido e stra-autorizzato dai vari enti preposti. Moneyfarm tratta ETF e non dimentico che questi sono volatili nel breve.

  3. DonVittorio dice:

    Hai superato te stesso con questo articolo e io adesso non so da dove iniziare. In realtà moneyfarm l’avevo già iniziato a Giugno (ottima mossa per adesso sto facendo il +14,1%) ora visto il successo devo assolutamente continuare. ti seguo

  4. Marco dice:

    complimenti per il tuo blog che ho scoperto da poco e che mi ha fatto molto ragionare sui miei piani d’investimento.
    In particolare ho trovato SUPER il tuo post con la tua classifica pesata dei migliori investimenti.
    Sarebbe interessante secondo me aggiungere alla lista anche il peso delle ritenute fiscali su rendita e capitale.
    Questo perchè quello che ci interessa in fondo è sapere quanto del gruzzolo ci resta in tasca alla fine al netto di tutto.
    Ad es. indagando un po’ ho visto che investendo su certi Crowdfunding esteri alla fine bisogna dichiarare la rendita in 730 e questa fa cumulo sul reddito sottoposto a IRPEF.
    Questo vuol dire che in un caso comune (lavoro dipendente con reddito annuo nella fascia 28.000-50.000) il 35% dei guadagni del crowfounding se ne va in imposte.
    Certo poi la casistica delle imposte è soggettiva, ma esistono casi molto comuni come quello dell’es. sopra.
    Secondo me aggiungere una valutazione anche del peso fiscale sugli investimenti elencati nella tua lista darebbe un grande valore aggiunto al tuo già ottimo blog e permetterebbe al lettore comune di avere un ulteriore fondamentale parametro di valutazione di potenziali investimenti.

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Grazie dello spunto, Marco.
      È vero che sarebbe utile, e proverò a trovare un modo per farlo.
      La complicazione, come tu stesso ammetti, è che la materia fiscale è complessa e personale.
      Sarebbe scorretto che io regalassi soluzioni che invece sono esclusiva competenza dei consulenti fiscali.
      In linea di massima, su tutti gli investimenti di cui parlo si paga dal 26% in su.
      Negli anni, mi sono accorto che esiste una certa diffidenza per gli strumenti non italiani.
      La mia opinione invece è che l’Italia è un paese stupendo, ma in quanto a offerta di strumenti finanziari convenienti e borsa siamo messi malissimo.
      Se uso uno strumento estero, normalmente non pago di più di uno italiano. L’esempio del crowdfunding che fai ha senso ma è una eccezione.
      Però se invece di un sito estero di P2P Lending tipo peerberry 11% o IUVO 9% io ripiegassi su Soisy, mi dovrei accontentare di un misero 4% con rischi similissimi.
      Ecco perchè personalmente preferisco concentrarmi sul guadagnare di più, rischiare possibilmente meno e poi pensare alle tasse con la serenità di chi ha guadagnato investendo.

  5. Fabio dice:

    Buongiorno Sal
    è la prima volta che ti scrivo ma lo ritengo doveroso dopo aver letto così tanti argomenti utili sul tuo sito/blog.
    Ti ho scoperto alla fine del 2021 e sei capitato a fagiolo perchè dopo aver venduto la mia attività era venuto il momento di “fare azione”.
    Complimenti per quello che scrivi e soprattutto come lo scrivi, ottima indipendenza di pensiero.
    Seguo la tua domanda: NON investo col trading perchè argomento complesso che richiede competenze e tantissime ore davanti ad un monitor oltrechè produrre stress.
    Investo invece in modo preponderante negli immobili perchè sono riuscito a trovare nicchie molto particolari che rendono negli affitti circa il 15% e nella rivendita circa il 30% (già pagate le tasse).
    Certo rimane lo scotto della liquidità.
    Ancora bravo avanti così!!

  6. Serena dice:

    Ciao Sal, complimenti per i tuoi articoli interessanti. Vorrei avere una tua opinione su investimenti su criptovalute, non necessariamente bitcoin, ma altre emergenti

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Io credo che al momento, a parte Bitcoin e ETH non ci sia niente che non sia altro che estrema speculazione. Le piccole cripto emergenti hanno fatto una brutta fine.
      Preferisco gli ETG ai BTC per una questione di leggerezza.
      Gli ETH dovrebbero riuscire ad applicare un protocollo per ridurre il costo energetico delle transazioni entro fine anno, questo potrebbe dargli una marcia in più.
      Il modo più sicuro che conosco per comprare Ethereum e tenerli al sicuro è aprire un portafoglio (wallet) su eToro.
      Perchè su eToro?
      Perchè molti exchange di cripto stanno fallendo e non è bello perdere i soldi così. Meglio fidarsi di chi offre standard si sicurezza elevati.

  7. Laura dice:

    Ciao un amico mi ha consigliato toro o degiro Tu parlavi di moneyfarm secondo te cosa è meglio? Moneyfarm ho letto nel tuo articolo che ha le commissioni un po’ alte ma forse sarei più tranquilla giusto?

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Ciao Laura, sarebbe scorretto se ti consigliassi qualcosa in concreto, non conosco i tuoi obiettivi (e va bene così).
      Quello che ti posso dire è che Moneyfarm io lo trovo il più automatico, ed è anche quello dove vieni guidata da veri consulenti.
      Chi vuole avviare un investimento a lungo termine e non ha grosse conoscenze o tempo di gestire le sue finanze, in genere si trova bene con MoneyFarm.

  8. Marco dice:

    Circa Re-Lender, se l’IBAN è spagnolo mi pare che a livello fiscale occorra dichiararne il conto in sede di dichiarazione redditi. Ti risulta?
    Grazie

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Ciao Marco, tutti gli investimenti vanno dichiarati, ma io non sono competente in materia fiscale.
      Meglio chiedere a ReCrowd stessa che è aggiornata a riguardo.
      Per me i rendimenti di tutti i siti che menziono sono tanto alti da compensare sempre l’eventuale fastidio e il costo di doverli dichiarare.

  9. michael dice:

    ciao,
    cosa ne pensi delle piattaforme play to earn e del copy trading di crypto (con e senza leva), riusciresti a portare un’approfondimento?
    mi leggo ogni tuo post ed aggiornamento con molto interesse, mi raccomando continua così

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Non adoro i concetti di “play to earn” e crypto, ma non escludo di scrivere qualcosa per farlo in maniera più sicura.
      Grazie di leggermi, Michael!

  10. KRISTIAN dice:

    Ciao Sal, complimenti per il lavoro immenso che condividi con noi, ti ringrazio tantissimo!
    Vorrei avere una tua opinione sulle “voci” a proposito della bolla immobiliare che sembra all’orizzonte: che impatto potrebbe avere sugli investimenti che menzioni? Ti ringrazio ancora.
    Kristian

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Ciao, io non seguo molto le notizie, le reputo rumore, quindi non so rispondere bene.
      I prezzi degli immobili seguono dinamiche diverse a seconda dei paesi.
      Negli USA è possibile che i prezzi si raffreddino, in Cina sono sull’orlo di una crisi di nervi, in Italia è diverso.
      Personalmente non riesco a pensare a una bolla immobiliare in Italia.
      Da noi i prezzi medi degli immobili scendono stabilmente dal 2011, quindi io non credo in una bolla.
      Sembrano cari solo perchè il nostro potere d’acquisto è fermo agli anni 90′.
      prezzi case italia
      I rischi per tutti gl investimenti che menziono sono mediamente alti, quelli relativi al crowdfunding immobiliare ancora di più (ma per adesso i rendimenti mi compensano alla grande).

  11. Ho una certa liquidita ferma sul conto dice:

    Mi hai schiarito le idee su dove iniziare a investire oggi. Prima di tutto non rischiare troppo che io ho già una certa eta, e poi pensare al rendimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: ⛔️ Questo materiale è protetto da © Copyright. Condividi questa pagina via WhatsApp poi aggiungila ai tuoi siti preferiti.