Troppi Soldi sul Conto Corrente: Follia? Sono sicuri?❌ Rischi & Fisco

Soldi fermi sul conto corrente
4.5
(773)

Non fare nulla è una scelta che ha conseguenze

Lasciare troppi soldi sul conto corrente porta conseguenze precise e anche rischi

Vuoi sapere come trasformare 9000€ in 8000€?

Lo sta già facendo…


Quanti soldi avere sul conto corrente?

Ora ti faccio ic onti in tasca…

Se tengo fermi sul conto 9000€ per circa 4, massimo 5 anni, posso riuscire senza sforzo a trasformarli nell’equivalente di 8000€ reali.

Stai scherzando?

Posso certificare che è vero perché l’ho fatto per anni, prima di svegliarmi e di fare mio il concetto che:

[bctt tweet=”Non investire, non prendere controllo dei miei asset, aveva un costo enorme” username=””]

Non mi sono mai sentito solo a tenere troppi soldi fermi sul conto corrente.

Infatti:

[bctt tweet=”ho scoperto che in Italia ci sono 1371000000000 € infruttuosamente parcheggiati in banca” username=””]

È più o meno l’equivalente del PIL di un piccolo stato.

Un’altra bella fetta di risparmi sono cementati a immobili che stanno lentamente perdendo valore di mercato.

Scommetto che conosci anche tu un bel pò di persone che guadagnano 1500€ al mese con 40 ore di lavoro più 10 ore di trasporti a settimana, ma…vivono in immobili che valgono 30 volte il loro reddito annuo.

È normale?

Te lo dico io. NO.

Se poi hai degli immobili in affitto che rendono più del 3% annuo… congratulazioni!

Perché?

Perché sei sopra la media nazionale!

Non voglio tenere i soldi in banca!

 

 

🔴 I rischi di tenere troppi soldi sul conto corrente

 

# Inflazione

 

L’inflazione sta salendo a ritmi vertiginosi.

Avere troppi soldi sul conto corrente oggi è come avere un secchio pieno con un buco sotto che perde costantemente.

I soldi fermi in banca …non sono fermi, ma perdono di valore nel tempo.

Se l’inflazione è alta, il ritmo con cui perdono di potere d’acquisto è drammatico. Servono investimenti contro l’inflazione.

 

# Tassa patrimoniale improvvisa

 

La patrimoniale sui soldi sul conto corrente esiste già.

Sono esattamente 34,2€ per giacenze sopra i 5000€.

Ti sembra poco?

Invece è tantissimo, soprattutto per chi tiene poco più di 5000€ equivale quasi all’1%. Un disastro insomma.

 

# E se fallisse la tua banca?

 

Sono decine le banche fallite in Italia negli ultimi 7 anni.

In media erano tutte banche piccole e regionali, ma di fatto, tenere troppi soldi in una banca poco sicura non è il massimo.

Devi sapere che i soldi tenuti in giacenza sul conto corrente (non quelli investiti), sono garantiti dal fondo europeo di garanzia sui depositi bancari fino a 100.000€.

Non voglio pensare alle catastrofi, ma nella realtà mi chiedo quanto bene funzionerebbe quel fondo se fallissero contemporaneamente una decina di banche importanti in Europa.

Morale della favola: io non tengo troppi soldi su un solo conto corrente e uso anche conti in dollari per diversificare il rischio euro (che esiste, ahimè).

 

 

 

Lista investimenti sicuri


Video troppi Soldi sul conto Youtube

Ecco un video YouTube eccellente che spiega i rischi reali di tenere troppi soldi sul conto corrente spingato da un celebre avvocato:

 

Su YouTube ho trovato poi anche un brevissimo video che spiega i danni nascosti del non fare niente e tenere i soldi fermi sul conto corrente.

Dura solo 1 minuto:

Tra imposta di bollo, costi e inflazione tenere troppi soldi fermi in banca può essere sicuro ma anche poco conveniente.

 

Quanti soldi tenere sul conto corrente?

 

Ma i soldi sul conto corrente sono sicuri?

quanti-soldi-conto-banca

Una certezza è che i soldi lasciati fermi sul conto in banca sono al sicuro.

Sono garantiti dal fondo interbancario e solo un’apocalisse potrebbe davvero farli sparire per sempre. Inoltre, in caso di apocalisse, uno degli ultimi pensieri sono i soldi, quindi…problema risolto.

Non investire dunque causa danni poco visibili nel breve termine, ma di fatto , quando tengo soldi fermi sul conto sto “attivamente” perdendo soldi.

Questo è dovuto a più fattori.

Quello più rilevante è, ovviamente l’inflazione. Circa il 2% è quanto perde di potere d’acquisto ogni mio singolo euro in 365 giorni.

Questa perdita diventa epica se la si moltiplica negli anni.

È il contrario dell’interesse composto, ma funziona al contrario riducendo gli effetti negativi con la riduzione del capitale.

Io che ho scritto il celebre “Come investo piccole somme per diventare milionario” non posso non parlare dell’effetto opposto all’interesse composto.

In pratica a me sembra che non c’è via di mezzo. Non riesco a stare fermo. O sto moltiplicando il mio capitale o lo sto erodendo (non investendo).

Altre cause dell’erosione sono le spese fisse e variabili e le tasse relative.

liquidita-infografica-italia

In questa infografica è evidente che gli italiani sanno risparmiare ma poi non investono e sprecano opportunità di ricchezza.

Stesso discorso per i soldi fermi sul conto PayPal. Non rendono assolutamente nulla e non sono protetti dal fondo interbancario.

Insomma quanti soldi tenere sul conto corrente?

Non c’è un importo “giusto o sbagliato”.

L’importante è essere coscienti del fatto che i soldi fermi sul conto corrente diminuiscono costantemente nel tempo, ossia, domani ci potrò comprare meno cose di oggi perché i prezzi salgono.

Esistesse almeno un conto corrente vantaggioso!

Se davvero volessi tenere i soldi fermi ma investiti bene userei senza dubbio Un roboadvisor tipo Moneyfarm o Tinaba adesso (leggi la recensione su Moneyfarm).

Moneyfarm non prevede vincoli, e in 10 giorni mi ridanno i soldi se ne ho bisogno.

 


Cosa cavolo faccio con troppi soldi sul conto?

I rimedi per non perdere il capitale guadagnato, risparmiato o ereditato sono due:

  • Investirlo nella propria impresa o su se stessi
  • Investirlo con gli strumenti a disposizione di tutti

La verità?

  • Pochi hanno un’impresa
  • Tanti non apprezzano il valore di formarsi
  • Quasi nessuno pensa di poter investire senza restare in qualche modo fregato

Investire in diamanti, ad esempio, non è il massimo ma può essere un modo di diversificare (a patto di saper come si fa).


I 💙 conti deposito

Esiste una banca alternativa?

Qual’è la migliore banca per investimento?

Io andavo matto per i conti deposito.  In fondo sono un investimento sicuro.

Li confrontavo continuamente e mi piaceva calcolare quanto avrei “generato” senza muovere un dito dopo 6 mesi o 2 anni.

Ne ho provati un pò, facevo grossi “Arancio+” e poi tutti i più famosi e accessibili in Italia. Mi accontentavo dei duevirgolaniente…monetine.

Contemporaneamente facevo trading di azioni e commodities..cercavo un pò di stabilità.

Poi quasi all’improvviso è cambiato tutto.

I tassi di interesse si sono spiaccicati e tenere i soldi sul conto è diventato un esercizio “zerovirgola-negativo”. Tempo perso.


Come investire senza esperienza?

Dove conviene tenere i soldi?

Io anni fa, ormai deluso dai conti deposito, ma non ancora pronto a investire in totale autonomia provai Moneyfarm, il robo-consulente.

Anni dopo ammetto che è stato una buona via di mezzo, perché Moneyfarm:

  1. ha evitato che sbagliassi l’asset allocation
  2. ha massimizzato l’efficienza usando strumenti a basso coso (ETF)
  3. ha ribilanciato il portafoglio (quando io non sapevo ancora farlo)
  4. mi ha fatto raggiungere guadagni in linea coi mercati (dunque positivi)

Per chi è curioso di sapere cosa è un consulente algoritimico e se serve a qualcosa ho scritto la recensione più completa su Moneyfarm e sul robo-advisoring finanziario italiano in generale.

In alternativa posso studiare come investire 10 mila euro con una scorciatoia veloce o studiare gli ETF più convenienti.

 


È colpa di Draghi

Non me ne frega di stare a discutere di cose che non posso cambiare.

Posso influire sulle scelte della BCE oggi pomeriggio? Non ne sono sicuro.

Farei meglio di “Loro”? Non sono sicuro, ma mi piacerebbe provarci…

A me serve che il mio denaro lavori per me e sono pronto anche a prendermi dei rischi per farlo, se l’alternativa è perderne comunque.

Questo mi distingue da molti altri che invece (a torto o a ragione) non sono disposti a barattare la pesudo-sicurezza del conto deposito con l’investimento attivo e consapevole.

Se invece dei soldi fermi sul conto ti sei rimpinzato di BTP…beh, non hai fatto meglio.

È noto che io non consiglio investimenti, anzi, io non do mai consigli a nessuno. Preferisco parlare di quello che faccio, di come investo oggi.

Ho una seguita newsletter con un “tasso di lettura” altissimo.

Iscriviti!


Io da qualche anno ho deciso di investire in totale autonomia (dopo aver cercato per mari e monti il miglior consulente finanziario del pianeta.

Da quando ho preso responsabilità di farlo, diversificando adeguatamente (non rischiando tutto in Bitcoin e sciocchezze varie), ho triplicato i miei asset.

Il mio errore di investimento più grande in assoluto non era neanche considerato un errore, tanto lo facevano tutti.

Era non fare nulla.


Raccontami come investi o se lasci troppi soldi sul conto corrente anche tu nei commenti sotto.

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle ↘️ per votarlo!

Voto medio 4.5 / 5. Numero: 773

Sii il primo a votare questo articolo!

Se ti è servito questo articolo, ora fammi 1 favore: condividilo!

Coraggio, condividilo adesso!

Mi dispiace molto che non ti sia piaciuto questo articolo!

Miglioriamolo, dai!

Puoi dirmi cosa non hai trovato, per favore? (resterai 100% anonimo, non potrò sapere chi sei non potrò rispondere)

11 pensieri su “Troppi Soldi sul Conto Corrente: Follia? Sono sicuri?❌ Rischi & Fisco

  1. Jacopo dice:

    Complimenti, seguo con grandissimo intetesse il tuo blog, e spero possa crescere sempre maggiormente nel tempo.
    Nel frattempo ti ringrazio per tutte le dritte e perle che quotidianamente dispensi.

  2. Giovanni Cazzola dice:

    Ciao
    in primis ti faccio i miei complimenti per il blog e ciò che scrivi, soprattutto il come lo scrivi.
    in secondo luogo ti espongo come io ho iniziato a risparmiare, prima cosa che ho fatto, ahimè troppo tardi, e imparare a risparmiare accantonando piccole somme mensili che in una decina di anni mi hanno permesso di risparmiare un piccolo gruzzolo che e cosi composto.
    1. usando l’app Gimme5 di AcomaA ho messo da parte in 2 anni circa 1800 €, che sta perdendo in questo momento 200 €.
    2. usando l’app Ovalmoney ho messo da parte circa 500 € che sta perdendo circa 100€
    3. un conto deposito presso illimitybank senza vincolo ad una tasso lordo del 2,75%

    Lo so, e molto poco ciò che ho fatto in 10 anni, ma la mia storia professionale e personale in questi 10 anni e cambiata parecchio, messo su famiglia, cambiato lavoro per costrizione, avevo una piccola azienda artigiana che mi ha dato buoni frutti per una decina di anni ma che poi dovuto chiudere per mancanza di lavoro.

    Bene questo e il tutto, ora prima di salutarti, di dico che mi sto apprestando ad aprire un piccolo portafoglio con Moneyfarm, hai hai colpa della tua recensione, pero sono in standby per 2 motivi:

    1. Virus risk, forse e meglio aspettare un po per capire dove stiamo andando con questa situazione.
    2. Virus risk, a causa di ciò sono fermo con il lavoro gia da 15 giorni ed i miei impegni per i prossimi 2 mesi mi sono stati cancellati dall’azienda perchè il mio lavoro consiste nel viaggiare in tutti quei paesi che stanno chiudendo le frontiere agli italiani.

    Speriamo
    Andrà tutto Bene

    Ciao
    Giovanni

    • Rendite Passive dice:

      Grazie delle belle parole, Giovanni.
      Complimenti per quello che fai per te stesso risparmiando e curandoti del tuo futuro finanziario nonostante impegni e cambiamenti. Non tutti hanno questa consapevolezza. Molti comprano la prima casa e pensano che quello è l’investimento della loro vita, quindi smettono di risparmiare e di investire davvero. Però a volte la casa genera più uscite che entrate quindi esula dalla definizione di “investimento”. Durante questa nuova fase io ho pianificato di muovermi lentamente per non commettere errori, ma NON di restare immobile, né di smettere di risparmiare o di investire. Sarebbe le fine. MoneyFarm piace anche a me per una lunga serie di motivi che avrai già letto e soprattutto i PAC li ho sempre trovati interessanti nei momenti di crisi proprio per come sono strutturati.
      Andrà sicuramente tutto bene. Senza “speriamo“.

  3. Pingback: Jerry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: ⛔️ Questo materiale è protetto da © Copyright. Condividi questa pagina via WhatsApp poi aggiungila ai tuoi siti preferiti.