Il sito di crowdfunding immobiliare Rendimento Etico sta facendo molto parlare di se
In questo articolo spiego la mia opinione su come funziona questo crowdfunding immobiliare insieme al fondatore Andrea Maurizio Gilardoni
È importante anche capire come gestire i rischi con Rendimento Etico
Elenco contenuti:
Come funziona Rendimento Etico?
Prima di partire con le domande a bruciapelo, voglio spiegare quale problema risolve Rendimento Etico facendo leva sul crowdfunding immobiliare.
Fare soldi con le case non sembra essere l’unico obiettivo di questo crowdfunding.
- Problema: In Italia migliaia di immobili vanno all’asta per problemi di pagamento.
- Soluzione: Rendimento Etico si interpone tra creditori e debitori provando a trovare una soluzione più efficiente per tutti.
Lo fa comprando gli immobili in accordo con i proprietari e finanziando l’operazione con il crowdfunding.
Leggi prima: Cos’è il Crowdfunding Immobiliare?
Leggi anche : 6 modi potenti da fare un investimento immobiliare oggi
Ecco un video che spiega meglio di mille parole quale problema risolve Rendimento Etico attraverso la sua “CreditoItalia”:
Cosa fa Rendimento Etico?
La piattaforma di crowdfunding immobiliare Rendimento Etico tratta NPL, un mercato immenso in Italia dove chi si sa muovere può davvero fare la differenza. È un idea del tutto innovativa che vuole generare valore lì dove ci sono crediti deteriorati.
In sostanza aiuta le persone e le imprese che stanno per perdere un immobile a trattare con i creditori. Il vantaggio non è solo quello di accedere a proprietà convenienti ma anche quello di fare in modo che chi vende non si trascini dietro dei debiti.
Il vantaggio è ovviamente anche per chi investe perché ha accesso a opportunità d’investimento fuori dalla portata di un comune investitore retail. I rendimenti e i rischi sono proporzionali anche in questo caso.
- Walliance Come funziona: Opinioni Secche ►[recensioni pubbliche]
- Trusters: Opinioni in Italia (Rischi + Come funziona?)
- Rendimento Etico: Come Funziona + Opinioni e Rischi + 7 domande a bruciapelo a Gilardoni
- ReLender Opinioni Negative e Positive [Pro e Contro]
▶️ Cosa significa investire con Rendimento Etico?
Investimento etico o rendimento etico?
Rendimento Etico è fondato sul modello di business “lending crowdfunding“.
Qual’è la differenza con chi propone “equity crowdfunding”?
La differenza sta nel fatto che non divento socio di nessuno con il modello “lending”, è tutto più semplice e si tratta di un semplice prestito su cui mi vengono pagati interessi adeguati.
La durata dei prestiti erogati fino ad oggi è stata minimo di 6 mesi e massimo di 23 mesi. Attenzione: Il rendimento indicato sui progetti è totale, quindi è quanto si percepisce su tutta la durata e non su base annuale.
Ecco due esempi:


- Come Guadagnare con gli Affitti Online [spiegato facile]
- Come Valutare un Immobile Gratis: Calcolo x valutare casa] Stima + Coefficienti
- Crowdestate Italia: Intervista con il country manager a Milano
- CrowdEstate Opinioni in Italiano [quanto rende davvero e come funziona]
Quanti investitori sono su Rendimento Etico?
Il numero di investitori registrati a Rendimento Etico supera i 1000 il che è un successo importante per una piattaforma così giovane.
Le opportunità finanziate finora sono 38 di cui molte già concluse con lieto fine. Il giro d’affari totale ormai supera i 5 milioni ed è in crescita.
➕ Recensioni Rendimento Etico nei forum
Sono andato a vedere cosa si dice di Rendimento Etico nei forum di settore come Finanzaonline. Le sezioni dei forum che discutono di Rendimento Etico sono quelle di crowdfunding immobiliare ovviamente.
Le opinioni su Rendimento Etico sono piuttosto positive perché alcuni che hanno investito raccontano che i loro progetti finora sono andati a buon fine. Inoltre i rendimenti sono quelli promessi. Alcuni commentano che Rendimento Etico è “troppo bello per essere vero”. Altri ancora commentano che la tassazione è al 26% alla fonte e che non apprezzano Lemon Way (gestore di pagamenti).
I pareri negativi su Rendimento Etico più frequenti sono circa la soglia minima per investire che è di almeno 500€ per ogni progetto.
Leggi: Cos’è il Crowdfunding Immobiliare?
Rendimento Etico è un’impresa basata a Milano ed è stata ideata da A.M. Gilardoni ma è composta da un team di quattro professionisti:

Ecco l’intervista al fondatore per “Rendite Passive”
☑️ Rendimento Etico è più rischiosa di altre piattaforme di prestiti?
La risposta è no, anzi, noi siamo meno rischiosi di altre piattaforme.
Nello specifico del lending crowdfunding immobiliare noi compriamo a prezzi abbastanza bassi, cosicché anche con una leggera inflazione del mercato, riusciamo ad avere margini e quindi bontà per l’investitore.
☑️ Dovrei investire su Rendimento Etico per fare del bene, o per perseguire il mio profitto?
Non nascondiamo mai che l’attività principale è organizzata per la generazione del profitto.
Siamo convinti che la prospettiva del fare del bene è sostenibile se lo stesso si coniuga al business. I modelli delle organizzazioni esclusivamente sociali stanno vivendo da decenni, difficoltà al mantenere ogni tipo di iniziativa, mentre la nuova frontiera che ci convince è proprio quella delle aziende B Corp profit che guarda in modo strutturale anche al sociale.
☑️ Rendimento Etico fornisce un mercato secondario?
Stiamo rinnovando la piattaforma e tutte le connessioni per un mercato secondario, ci vorrà qualche mese, ma prossimamente saremo operativi.
Nel mercato secondario vuol dire che le persone possono cedere il proprio investimento ad altri.
☑️I prestiti sono in qualche modo garantiti? Se si, come e da chi?
I prestiti non sono garantiti. Mi piacerebbe però parlare del senso e della sostanza delle garanzie.
Abbiamo imparato dal passato proprio sul mondo immobiliare che le ipoteche non hanno di fatto garantito molte posizioni e che le garanzie formali si schiantano sulla lentezza della giustizia. La garanzia più reale è la bontà di un’operazione (acquisto a sconto e vendita di mercato) e il controllo dei flussi finanziari affinché i prestatori abbiano immediata possibilità di ristoro del proprio credito. Sul primo punto riteniamo che la nostra esperienza combinata con un oceano di opportunità, sia un’ottima base, sul secondo punto abbiamo attivato procedure dove nostri procuratori affiancano i proponenti nelle fasi cruciali della finalizzazione dell’operazione affinché i primi soldi che rientrano dalla vendita dell’immobile, siano destinati ai prestatori.
☑️ Siete regolamentati? Se si, da chi e come?
Il lending crowdfunding al momento non è regolamentato da Consob, siamo delegati dall’agente di pagamento Lemonway società del Gruppo BNP Paribas.
È in arrivo dalle istituzioni europee un codice di regolamentazione che gli organi istituzionali hanno annunciato essere di prossima pubblicazione. La situazione in corso potrebbe tuttavia ritardare l’introduzione delle nuove regole.
☑️ Rendimento Etico è una startup, dove hai raccolto il tuo capitale iniziale?
Rendimento Etico è assolutamente una startup. I
l capitale è stato finanziato totalmente dai fondatori: Lucijana Lozancic (profilo LinkedIn) e Andrea Maurizio Gilardoni che hanno finanziato, da zero, tutta la piattaforma e si sono accollati il rischio iniziale della startup.
☑️ Chi ti ha aiutato e come?
Ci ha aiutato? Dipende su quali aspetti.
Noi ci facciamo sempre aiutare e affiancare da professionisti, dalla creazione del sito, alla gestione dei contratti, ma Rendimento Etico è stato fondato e sviluppato da noi in prima persona. Quando siamo partiti noi avevamo già un nucleo di investitori già pronti: la differenza è che un tempo si ricorreva a contratti di associazione in partecipazione, club deal e altre formule per raccogliere denaro, mentre oggi usiamo internet grazie allo strumento peer to peer lending che abbiamo a disposizione.
🎥 Video Rendimento Etico Le Iene
Nel 2018 il fondatore di Rendimento Etico partecipò con la sua società Credito Italia al salvataggio del noto caso di Casa Bramini in diretta nelle trasmissione televisiva “Le Iene”:
Ecco il link al video delle Iene.
Spia come investo ⤵️
❌ Rendimento Etico sul Sole 24 ore
Nel 2019 il quotidiano il sole24ore ha menzionato il progetto in startup di rendimento etico.
Per leggere di più da chi si è realmente arricchito con le case devi leggere il libro padre ricco padre povero.
❗️ Video Rendimento Etico YouTube
A marzo 2020 A.M. Gilardoni e sua moglie spiegano in parole molto semplici la loro idea di business Rendimento Etico:
Grazie Andrea e Lucia per aver risposto alle domande, vi auguro un buon lavoro.
📜 Manifesto etico
Come spiegato chiaramente sopra, Rendimento Etico ha chiari fini di lucro, ma un aspetto che mi ha molto colpito del sito web in questione è il loro “manifesto etico”.
È una pagina dove sono spiegati i vantaggi che vengono offerti a chi partecipa e non è la solita pagina di auto-celebrazione.
Si legge che Rendimento Etico non effettua pignoramenti. Dopo aver trattato con i creditori, si impegnano ad acquisire sia la casa che i debiti residui. A questo punto però, non tornano dall’ex proprietario esigendone il pagamento, né cedono il debito ad altri soggetti. Firmano una documento che di fatto libera chi ha perso la casa da ulteriori debiti, un azzeramento.
In genere le case vengono comprate prima di finire all’asta.
Leggi: 6 modi sorprendenti di investire in immobili oggi
Chi sono e dove sono?
Rendimento Etico è una s.r.l. regolarmente registrata nel 2018 in Italia.
L’indirizzo è a Milano in Via Fabio Filzi, 27 20124
Il numero di Partita IVA è IT10324100964
Il capitale sociale è di 100.000€
Il numero di telefono è 800837777
▶️ Siti simili a Rendimento Etico
Negli ultimi anni in Italia sono nati molti siti di crowdfunding immobiliare.
I più popolari dopo Rendimento Etico sono:
Vai alla lista completa dei crowdfunding immobiliari italiani più usati.
Nota importante:
Questa è una chiacchierata splendidamente informale col team di Rendimento Etico. Questa non vuole e non può rappresentare in alcun modo un sollecito ad investire in questa o in alcun altra piattaforma di crowdlending.
Gli argomenti trattati non devono essere considerati una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento perché non lo sono. Investire comporta rischi.
Qual’è la tua opinione si Rendimento Etico?
Articoli da leggere sull’immobiliare online:
▶️ Cosa non mi piace di Housers?
Housers è stata la prima ad offrire immobili in crowdfunding ma non mi ha mai convinto ad iniziare.
▶️Estateguru, il più popolare in Europa.
Estateguru è il mio crowdfunding preferito (ad oggi).
▶️Crowdestate. Come funziona in 🇮🇹 Italia?
Crowdestate offre anche immobili in Italia. Alcuni progetti sono spettacolari.
▶️ Cosa sono i REITs e perchè mi piacciono più degli ETF.
Questa cosa di comprare le case a pezzetti non l’avevo mai sentita. Certo serve fiducia. Qualcuno ha investito in questo modo qui? Testimonianze?
Benvenuto Geometra Giannini. Io non ho ancora provato rendimento etico, ma è affascinante. Questo è un mercato in evoluzione nel 2020 e a me interessa il tema del crowdfunding in generale. Il fatto di investire in immobili senza i fastidi tipici del mattone e sfruttando la professionalità altrui diciamo che mi piace.
Mi piace anche non dovermi indebitare (mutui), posso partire con capitali minuscoli e distribuirli su più case.
Quello su cui posso testimoniare è che uso Estateguru con buoni risultati (11% annuo) e NON mi è mai piaciuto Housers, tanto che non ho neanche iniziato con Housers.
Io sono iscritto da un annetto (circa) al loro sito ma non ancora avuto la voglia di tentare. Purtroppo le opportunità sono pochissime e non solo, quando si apre una di queste scatta la “lotteria del clic”. Seriamente, non sono cose per me ed è parecchio frustrante dover bonificare dei soldi sul conto e non poterli usare. Ci ritenterò più in la, quando le opportunità saranno numerose e il sito non sarà più un “ruffle” a chi clicca più veloce.
Edoardo è vero quello che dici, appena pubblicati i progetti c’è tanta domanda che vengono finanziati in poche ore.
Al momento il sito che ha più progetti per me è http://www.estateguru.com ma è in inglese (12%).
Anche lì a volte i prestiti più piccoli vengono finanziati in pochi giorni ma ne arrivano almeno 3 al giorno quindi è ok.
🇮🇹 Alternative italiane di crowdfunding immobiliare sono re-lender.eu oppure concreteinvesting.com e anche recrowd.com
Un sito con molti progetti di cui alcuni anche a Milano fin dal 2013 è crowdestate (sito in italiano).
Molto intrigante questo modo di investire in case online. Lo sto imparando a memoria il tuo sito, non ho parole.
Hey che bel commento! grazie
Bella l’idea di finanziare i prestiti ma da quando sono iscritto vedo che vanno via immediatamente, neanche il tempo di guardare meglio che puff, spariti, full. Ieri mi sono registrato a tutte i crowdfunding che ho trovato, se ho novità lo scrivo
Si sta avendo un grande successo il crowdfunding al momento. Di buono ci sono i rendimenti veramente alti e la trasparenza ma serve sempre essere consapevoli dei rischi.
Ho scritto un articolo completo con la lista delle piattaforme: https://renditepassive.net/crowdfunding-immobiliare/
Altre famose sono su Concreteinvesting.com e anche su recrowd.com
crowdestate.com ha molti progetti in genere.
Una sola parola, frustrazione. Rendimento etico appena pubblica qualcosa riesce a finanziarlo in 10 minuti. Troppa gente per pochi affari al momento. Io mi sto spostando su trusters e concrete ma per ora sono solo registrato non investito.
Capisco.
AL momento i crowdfunding con progetti attivi sono Trusters, Recrowd e il sempre ottimo Crowdestate (12%).
In genere iscrivendosi a più di uno strumento si riesce a mantenere investito un discreto capitale intorno al 10% di rendimento annuo.
Io ne uso molti incluso estateguru.
Ho letto la lista dei crowdfunding immobiliari che hai fatto. Sarebbe bello che tu dessi pure dei voti, diciamo delle indicazioni sul migliore/migliori. Ho iniziato con crouwdestate ma per il resto non so come muovermi.
🏆 Qui ci sono un pò di voti: Confronta P2P Lending
Spero ti possa servire da bussola.
Se devo aspettare che arrivano i progetti su questo e tenere i soldi non investiti continuamente allora preferisco crwodestate che ne ha tanti. Opinioni in merito?
Ottima osservazione, Jerry.
Chiaro che si e sono d’accordo su crowdestate ma per chi vuole investire in Italia magari è preferibile usare strumenti italiani come questi crowdlending (lista).
Una buona idea di fondo ma non mi sento ancora pronto. Bella newsletter comunque la tua. Una delle poche che bevo fino in fondo e che non finisce nel cestino.
Mai investire in qualcosa che non si comprende al 100% o che ci mette a disagio.
🎬 Ecco un link alla newsletter e grazie per consigliarla!
Mi interessa questo tipo di investimento, come posso sapere di più?
Per saperne di più basta registrarsi o chiamare.
Se può servire io condivido i miei esperimenti con piattaforme come questa nella newsletter settimanale
a me non piace che quanto guadagnato bisogna riportarlo nella dichiarazione dei redditi. Loro trattengono il 26% che, suppongo, vada al fisco a nome nostro. Questo aspetto è da approfondire.
Si, funziona così. Loro pagano le tasse per noi e noi riportiamo quanto abbiamo fatto nella dichiarazione. Non c’è altro da pagare. Sono Investimenti ad alto rendimento, le tasse si pagano su tutto.
Estateguru tutta la vita. Mi rende l’11% per davvero. Bonus di 100€ a chi si iscrive dal mio invito qui