Plus500: Recensione 2023 + Guida Pratica | Pro e Contro App e CFD

Plus500 Recensioni
4.8
(424)

Plus500 è un Broker Forex e CFD molto popolare in Italia, infatti immagino tu l’abbia già sentito nominare spesso.

Plus500 la usano oltre 23 milioni di trader per accedere a un buon numero di mercati finanziari tramite il web e una amatissima applicazione per smartphone. L’azienda principale, Plus500 Ltd, ha sede a Haifa, Israele, ed è quotata nella Borsa di Londra.

Plus500 non è una “novità”, infatti offre la possibilità di negoziare in borsa fin dal 2008.

Per i principianti c’è un conto demo gratuito con € 40.000 virtuali con cui fare le proprie prove.

Il deposito minimo richiesto per iniziare a fare trading reale è di € 100, mentre gli spread sono variabili, partendo da 0,5 pips.

Il broker fornisce una vasta gamma di asset finanziari, con oltre 2.800 strumenti disponibili e supporta i clienti in italiano tramite chat ed e-mail, offrendo assistenza 24/7.


Cos’è Plus500?

Con la diffusione del web e delle App di per smartphone, è diventato possibile scambiare forex, criptovalute, indici, azioni, materie prime, ETF e opzioni attraverso Contratti per Differenza (CFD).

Cos’è Plus500?

Questa forma di trading è supportata da un broker che agisce come intermediario, guadagnando attraverso gli spread (la differenza fra i prezzi d’acquisto e di vendita).

Plus500 è uno di questi broker online, un intermediario che si impegna a perseguire una visione ben definita, puntando a fornire la tecnologia più avanzata nel campo del trading di CFD.

La ricerca dell’innovazione è importante per questo broker e si riflette nella piattaforma di trading offerta.

Inoltre, l’azienda è nota per il suo coinvolgimento nel mondo dello sport, essendo stata sponsor della prestigiosa squadra di calcio Atletico Madrid dal 2015 al 2022.

L’aspetto complessivo della società ispira fiducia e competenza, contribuendo a creare una buona impressione iniziale e in questa recensione dettagliata vedremo se riflette la realtà dei fatti.

Tabella riepilogativa e guida caratteristiche Plus500:

CommissioniZero (solo spread)
Paese dove è regolamentataUK, Australia, Singapore, Cipro, Israele, Nuova Zelanda
Deposito minimo100 €
Costo per prelevare0€
Tempo necessari ad aprire un conto web1 giorno
Deposito con carta di creditoSI
Ricaricabile con PayPal e bonificoSI
Prodotti per il tradingCFD e futures
Numero di valute13
Lingua italiana DisponibileSI 🇮🇹
Leva massima30x
Costo transazionimedio
Costo di inattivitàSi – 10USD dopo 3 mesi
Registrata ConsobSi – N 4161

Disclaimer: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 86% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro a causa del trading di CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi. Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata. Qualsiasi investimento futuro deve essere discusso con il proprio consulente finanziario. Plus500 è un broker autorizzato in Europa a cui si applica la garanzia del fondo ICF fino a un massimo di 20.000€.


A cosa serve Plus500?

Plus500 serve a fare trading online via smartphone o computer.

Questo broker online offre il trading di CFD su una varietà di asset, tra cui azioni, indici, materie prime, criptovalute, opzioni, ETF e valute. I CFD sono contratti per differenza, dei derivati che consentono di speculare sul prezzo di un asset senza possederlo fisicamente.

In definitiva Plus500 serve a fare trading online in modo intuitivo, abbastanza economico ma senza rinunciare ad una piattaforma di livello.


Quanto costa Plus500?

Plus500 costa poco a seconda dell’uso che ne faccio, visto che non ci sono mai costi fissi.

Quanto costa Plus500?

Questo broker CFD offre una serie di vantaggi ai trader, tra cui spread bassi e commissioni abbastanza competitive per i prodotti finanziari. Nonostante Plus500 venga talvolta associato al termine “broker forex,” è importante precisare che si tratta effettivamente di un broker CFD puro, che offre CFD anche per le valute.

Se per costi intendi dei costi fissi, su Plus500 non ce ne sono, la piattaforma e l’app sono gratuite ma su ogni transazione bisogna “pagare” uno spread, che in sostanza è il tornaconto del broker.

Ecco alcuni esempi di spread previsti su Plus500:

  • EUR/USD: 0,6 pip
  • GBP/USD: 0,8 pip
  • Bitcoin: 33$
  • Petrolio: 0,04 punti
  • Oro: 0,60 punti
  • DAX: 1,3 punti

Se ti stavi chiedendo come guadagna Plus500 se è gratis, questa è la risposta: dallo spread.


Caratteristiche e servizi di Plus500

Plus500 offre ai trader un’ampia gamma di strumenti finanziari, lo abbiamo detto, attraverso oltre 2.800 CFD differenti.

Questa vasta selezione comprende diverse categorie, ovvero:

  • Criptovalute (inclusi Bitcoin)
  • Indici
  • Forex
  • Materie prime
  • Azioni
  • Opzioni
  • ETF e REIT

La diversificazione rende Plus500 un broker attrattivo per un’ampia varietà di investitori. Inoltre, il broker si impegna costantemente ad ampliare il suo portafoglio di mercati, al fine di fornire sempre nuove opportunità di trading.

La scelta di asset negoziabili proviene da 23 paesi diversi, offrendo una copertura globale e l’accesso a mercati internazionali.

Naturalmente è possibile anche investire in oro su questo sito, ma non in BTP.


Come funziona demo Plus500?

Il conto demo di Plus500 è finanziato con 40.000 € di “soldi virtuali”, offrendo un ampio margine di pratica e apprendimento.

Come funziona demo Plus500

Un vantaggio significativo previsto dal broker riguarda la possibilità di passare facilmente dal conto demo al conto reale con un solo clic sulla piattaforma di trading, eliminando la necessità di gestire due account separati. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata e rende Plus500 un’opzione vantaggiosa rispetto ad altri broker.

Per aprire un conto demo basta semplicemente un’e-mail, una password e in pochi passaggi avrete accesso alle borse di tutto il mondo (con fondi virtuali).

Disclaimer: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 86% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro a causa del trading di CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi. Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata. Qualsiasi investimento futuro deve essere discusso con il proprio consulente finanziario. Plus500 è un broker autorizzato in Europa a cui si applica la garanzia del fondo ICF


Come iscriversi a Plus500

Plus500 offre un processo veramente rapido e semplice per l’apertura di un conto.

Per creare un account, è sufficiente fornire:

  • il proprio indirizzo e-mail
  • una password

Dopo pochi minuti si è già attivi e operativi.


conto plus 500 login

Prima di effettuare un deposito reale, il broker richiederà alcuni dati aggiuntivi per adempiere alle rigorose normative in vigore nel nostro paese. Il processo di registrazione è guidato passo dopo passo, riducendo al minimo la possibilità di errori.

Per verificare il proprio account, i trader devono caricare una foto del loro documento d’identità e una prova di residenza. Questo processo richiede solo pochi minuti e può essere completato rapidamente.

Se sei minorenne ❌ non fare il furbo aprendo il conto a nome dei tuoi genitori, ti scoprirebbero.

Per qualsiasi domanda o supporto, è disponibile una chat dal vivo.


Come ritirare i soldi da Plus500?

Per ritirare i soldi da Plus500, è necessario:

  1. Accedere al proprio account Plus500.
  2. Fare clic sulla scheda “Portafoglio”.
  3. Fare clic sul pulsante “Preleva”.
  4. Inserire l’importo che si desidera ritirare.
  5. Selezionare il metodo di pagamento che si desidera utilizzare.
  6. Fare clic sul pulsante di conferma.
come ritornare soli plus

Il tempo necessario per il ritiro dei soldi dipende dal metodo di pagamento scelto. In genere, i prelievi tramite bonifico bancario richiedono 3-5 giorni lavorativi, mentre i prelievi tramite carta di credito o di debito richiedono 1-2 giorni lavorativi.


Come guadagnare con Plus500?

Per guadagnare con Plus500, devi impegnarti nel trading di CFD (Contratti per Differenza) sui vari mercati disponibili sulla piattaforma.

Su siti come questi si possono comprare e vendere azioni popolari come Tesla, Apple, Enel, AirBnB, e altre, ma anche ETF, oro, materie prime come petrolio, metalli rari e migliaia di altri titoli.

Tanta gente pensa che è troppo difficile, che per loro è impossibile imparare a fare trading, ma questo è un limite che ci mettiamo da soli.

Io ho iniziato a fare trading e non sapevo niente, quindi ho studiato, fatto le mie prove e finalmente ho imparato. Oggi, dopo anni da quell’inizio ancora faccio trading e mi diverto guadagnando.

Come guadagnare con Plus500

Ecco alcuni passaggi chiave per ottenere potenziali guadagni con Plus500:

  1. Formazione: Acquisisci una solida conoscenza dei mercati finanziari, strategie di trading e analisi tecnica e fondamentale.
  2. Conto demo: Prima di iniziare con fondi reali, pratica su un conto demo gratuito per acquisire esperienza senza rischi.
  3. Analisi del mercato: Studia i grafici e monitora le notizie finanziarie per prendere decisioni informate sulle tue operazioni.
  4. Gestione del rischio: Imposta limiti di perdita (Stop Loss) e prendi profitto (Take Profit) per proteggere i tuoi investimenti.
  5. Diversificazione: Investi su diversi asset per ridurre il rischio di esposizione a un singolo mercato.
  6. Monitoraggio costante: Tieni traccia delle tue operazioni e adatta la tua strategia in base all’andamento dei mercati.

Ricorda che il trading comporta dei rischi e i guadagni non sono garantiti. Investi solo ciò che puoi permetterti di perdere e sii disciplinato nella tua strategia di trading.


Come funziona Acquista e vendi su Plus500?

Come accennato i CFD sono contratti per differenza che consentono di speculare sul prezzo di un asset senza possederlo fisicamente.

plus500 screenshot dal mio conto reale.jpg

Per acquistare o vendere questi CFD è necessario:

  • Accedere al proprio account Plus500.
  • Fare clic sulla scheda “Mercati”.
  • Selezionare l’asset su cui si desidera fare trading.
  • Fare clic sul pulsante “Acquista” o “Vendi”.
  • Inserire l’importo che si desidera investire.
  • Fare clic sul pulsante “Invia”.

“Se si acquista un CFD, si sta scommettendo che il prezzo dell’asset aumenterà. Se si vende un CFD, si sta scommettendo che il prezzo dell’asset diminuirà.”

Il profitto o la perdita di una posizione CFD viene calcolato sulla base della differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita del contratto a cui si riferisce. Se il prezzo dell’asset aumenta, si realizzerà un profitto. Se il prezzo dell’asset diminuisce, si realizzerà una perdita.


Dove ha sede Plus500?

Plus500 ha sede a Londra, nel Regno Unito ma la società madre è stata fondata nel 2008 e ha sede a Haifa, Israele.

Gli uffici Europei sono a Praga a piazza Venceslao, vicino alla stazione:

Václavské nám. 2132, 110 00 Nové Město, Cechia

uffici plus 500 europa

Di chi è Plus 500?

Questa piattaforma di trading online è di proprietà di Plus500 Ltd., una società quotata alla Borsa di Londra.

David Zruia è l’amministratore delegato. 

David Zruia

È entrato a far parte del team dirigenziale di Plus500 nel 2010 come senior manager del reparto marketing del Gruppo.

Il team dei dirigenti è questo:


Quali azioni comprare su Plus500?

I titoli e le azioni più negoziate oggi su Plus500 sono:

  • Aurora Cannabis
  • EUR/USD
  • Natural Gas
  • Petrolio
  • FDAX

Su Plus500 puoi comprare una vasta selezione di azioni di diverse società quotate in vari mercati internazionali, inclusi i mercati di :

  • Italia
  • Stati Uniti
  • Gran Bretagna
  • Austria
  • Germania
  • Polonia
  • Giappone
  • Australia

La scelta di quali azioni esattamente comprare su Plus500 è soggettiva e dipende dai tuoi gusti, obiettivi e tolleranza al rischio.


Come operare con Plus500 passo-passo?

Ecco un resoconto passo-passo su come effettuare operazioni di trading utilizzando la piattaforma di Plus500.

  1. Scegli un mercato tra oltre 2.800 opzioni. Sulla sinistra della piattaforma, troverai una vasta selezione di mercati disponibili su Plus500, compresi CFD su azioni, opzioni, materie prime come diamanti, criptovalute, forex ed ETF. Il broker CFD offre automaticamente una lista di asset più popolari e puoi anche utilizzare vari filtri per cercare specifici mercati di interesse.
  2. Analizza i grafici utilizzando la piattaforma di trading. Plus500 offre la possibilità di analizzare grafici storici delle risorse selezionate. I grafici dei prezzi possono essere impostati su diverse unità di tempo (timeframe), e puoi utilizzare popolari indicatori come l’oscillatore RSI, le medie mobili o le Bande di Bollinger.
  3. Acquista o vendi l’asset con un clic. Tramite i contratti per differenza (CFD), puoi effettuare ordini per beneficiare sia dei prezzi in aumento che in diminuzione. La vendita allo scoperto è possibile in ogni mercato. Uno dei vantaggi dei CFD è la mancanza di costi fissi e l’assenza di scadenze.
  4. Scegli un importo di investimento adeguato, tenendo presente il livello di leva finanziaria. Sotto una licenza europea, la leva massima è di 1:30, una restrizione imposta da ESMA, che non può essere aggirata.
  5. Utilizza stop loss e take profit per proteggere la tua posizione e per gestire i potenziali guadagni e le possibili perdite.

L’ideale è fare dei test con la piattaforma demo per evitare gli errori di trading nel futuro account reale.


In cosa investire su Plus500?

I trader su Plus500 hanno diverse opzioni di investimento attraverso i CFD. 

Con questi posso guadagnare sia al rialzo che al ribasso, cosa che non posso fare con i broker non-CFD.

Molti di loro scelgono di negoziare azioni con l’uso della leva o di effettuare vendite allo scoperto. Il broker offre una vasta selezione di mercati in cui è possibile negoziare e questo potrebbe essere fonte di distrazione, specialmente per i neofiti.

Questa diversificazione permette ai trader di sfruttare le opportunità di mercato in diverse economie e settori, contribuendo a una strategia di investimento più ampia e flessibile. Ogni paese offre una gamma di azioni provenienti da società diverse, consentendo agli utenti di diversificare ulteriormente il proprio portafoglio e ottimizzare le opportunità di guadagno.

Non spetta a me dire su cosa dovresti investire ma posso consigliarti di diversificare il più possibile, suddividendo il tuo portafoglio fra azioni, materie prime, valute, opzioni, criptovalute ed ETF.


Come investire su Plus500?

Investire su Plus500 è molto semplice:

  1. Apri un conto,
  2. deposita fondi,
  3. seleziona un mercato (azioni, forex, criptovalute, ecc.),
  4. analizza il grafico
  5. posiziona un ordine di acquisto o vendita di CFD,
  6. gestisci il rischio con Stop Loss e Take Profit proporzionati,
  7. monitora le tue operazioni e chiudi le posizioni quando opportuno.

Ad esempio, se voglio comprare azioni Amazon o Azioni Google, devo semplicemente cercare AMZN o GOOG nella casella di ricerca e operare.

Disclaimer: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 86% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro a causa del trading di CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi. Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata. Qualsiasi investimento futuro deve essere discusso con il proprio consulente finanziario. Plus500 è un broker autorizzato in Europa a cui si applica la garanzia del fondo ICF fino a un massimo di 20.000€.


Che cosa sono i CFD?

I Contratti per Differenza (CFD) rappresentano uno dei principali strumenti utilizzati nel trading su Plus500.

cfd

Quando inizi a operare su questa piattaforma, ti troverai spesso a incontrare il termine “contratto”. Plus500 funge da “venditore” dei contratti CFD, che riguardano una vasta gamma di asset, come valute, materie prime, azioni, opzioni e altro ancora. Investendo denaro nel contratto corrispondente all’asset sottostante, il trader ne rispecchia il prezzo senza possedere realmente l’asset corrispondente.

  • In pratica i CFD sono dei “derivati” molto economici e versatili, che permettono di puntare al rialzo o al ribasso su migliaia di strumenti, sfruttando la famosa leva finanziaria, un moltiplicatore che permette di utilizzare una quantità di denaro superiore a quella effettivamente impegnata nell’operazione.

I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 86% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro a causa del trading di CFD con questo fornitore. È importante valutare se si comprende il funzionamento dei CFD e se ci si può permettere di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.


Come funziona il trading di CFD?

Per capire come funziona il trading di CFD vediamo di fare un esempio:

Nel caso dell’acquisto di un contratto CFD relativo alle azioni Stellantis, è importante comprendere che non si possiedono effettivamente le azioni e non si ha diritto a eventuali dividendi, ma si ha il controllo solo del contratto stesso.

I contratti CFD possono essere negoziati con leva, consentendo anche la possibilità di vendere allo scoperto.

Un vantaggio significativo riguarda la facilità con cui le posizioni possono essere aperte e chiuse rapidamente, senza commissioni fisse, che spesso scoraggiano i trader poco capitalizzati. Inoltre, Plus500 si avvale di market maker in borsa per proteggersi economicamente dalla volatilità, garantendo una maggiore stabilità e liquidità alle operazioni.


Quanto si può perdere con i CFD?

Il trading con i CFD (Contratti per Differenza) comporta rischi significativi, e le perdite possono superare l’investimento iniziale.

La leva finanziaria amplifica il rischio (oltre al potenziale profitto), pertanto è essenziale comprendere i mercati finanziari e adottare misure di gestione del rischio come gli stop loss. Si consiglia di investire solo somme che ci si può permettere di perdere e di fare pratica in demo prima di rischiare il proprio capitale.

Studiando gli indicatori di trading è possibile ottenere risultati decenti anche abbastanza presto, sempre con prudenza.

Su questo sito non è possibile perdere più di quanto depositato e se ci sono gli estremi perchè questo succeda ci viene richiesta una integrazione “la chiamata al margine” per continuare.


Come si pagano le tasse su Plus500?

I profitti realizzati dal trading di CFD sono soggetti a tassazione in Italia. L’aliquota fiscale è pari al 26%, come per tutti in Italia, ma è possibile usufruire di alcune detrazioni fiscali.

Per pagare le tasse sui profitti realizzati su Plus500, è necessario compilare la dichiarazione dei redditi e indicare i guadagni ottenuti basandosi sul rendiconto finanziario rilasciato da questo broker. È possibile farlo tramite il modello 730 o il modello Redditi PF.

Nel caso in cui si realizzino delle perdite, è possibile detrarle dai profitti realizzati negli anni successivi.

Io uso broker esteri da molti anni e non ho mai trovato difficile dichiarare i profitti, si tratta di scaricare un PDF una volta all’anno inviarlo al commercialista. Tutto qui.

Un vantaggio del regime dichiarativo per i siti come Plus500 è che non pago le tasse dopo ogni plusvalenza ma solo a fine anno.


Che app usare per fare trading?

Scegliere l’app giusta per fare trading è essenziale per ottenere una buona esperienza di trading da mobile. Plus500 offre una delle app più popolari e ben recensite al mondo. La loro app è disponibile per dispositivi iOS e Android ed è progettata per fornire un’esperienza di trading fluida e intuitiva.

Con l’app di Plus500, gli utenti possono accedere ai mercati finanziari globali, monitorare e gestire il proprio portafoglio, effettuare operazioni in tempo reale e ricevere notizie e analisi di mercato aggiornate. L’interfaccia utente è chiara e user-friendly, adatta sia per i principianti che per i trader esperti.

Questo è un simpatico video Youtube sul canale ufficiale dell’Atletico Madrid di qualche anno fa che spiega quanto è attraente usare la loro app:

Inoltre questo broker offre una vasta gamma di asset negoziabili attraverso CFD e questa diversità di mercati consente ai trader di sfruttare numerose opportunità attraverso un’unica piattaforma.


Come funziona l’app Plus500?

La piattaforma di trading di Plus500 offre numerose funzionalità e vantaggi ai trader di tutti i livelli. Sviluppata internamente dal broker, la piattaforma è accessibile su qualsiasi dispositivo.

app plus500 smartphone play store

La piattaforma si distingue per il suo design intuitivo, rendendola pratica anche per i principianti. La trasparenza è uno dei punti di forza di Plus500, tutti gli spread sono chiaramente visibili, e le quotazioni sono in tempo reale.

Insomma, poche informazioni e chiare da capire.


Criptovalute presenti su Plus500

Ecco l’elenco delle criptovalute disponibili attualmente su Plus500:

  1. Bitcoin (BTCUSD)
  2. Ethereum / Bitcoin (ETHBTC)
  3. Ethereum (ETHUSD)
  4. Indice Cripto 10 (Crypto10)
  5. Litecoin (LTCUSD)
  6. Stellar (XLMUSD)
  7. Bitcoin Cash ABC (BABUSD)
  8. Cardano (ADAUSD)
  9. NEO (NEOUSD)
  10. EOS (EOSUSD)
  11. IOTA (IOTUSD)
  12. Solana (SOLUSD)
  13. VeChain (VETUSD)
  14. Polygon (MATICUSD)
  15. Polkadot (DOTUSD)
  16. Axie Infinity (AXSUSD)
  17. Uniswap (UNIUSD)
  18. Filecoin (FILUSD)
  19. Chainlink (LINKUSD)

L’86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario capire come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi. Gli investimenti in criptovalute sono estremamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. I consumatori non sono tutelati. Possono essere applicate alcune imposte sui profitti.


Commissioni e costi di Plus500

Su Plus500, sono presenti diverse tipologie di commissioni che sono elencate in modo trasparente per evitare sorprese sgradevoli.

Durante il trading, vengono applicate le classiche commissioni di trading, e ogni posizione ha uno spread che varia in base alla situazione di mercato. Inoltre, potrebbe esserci una commissione di finanziamento per le posizioni detenute durante la notte. Poiché i CFD sono prodotti con leva finanziaria, è necessario finanziare il capitale.

Le principali commissioni e costi includono:

  1. Lo spread all’apertura della posizione,
  2. Il Rollover (o interest rate swap) per il finanziamento notturno,
  3. una commissione di 10€ che scatta dopo 3 mesi di inattività,
  4. eventuali commissioni di conversione della valuta.

Tutte questi costi sono chiaramente visibili prima dell’apertura di una posizione e sono accessibili nella guida dettagliata sul sito ufficiale del broker.

In confronto ad altri competitors del settore, Plus500 si distingue per commissioni molto competitive e spread onesti, soprattutto per quanto riguarda le criptovalute.


Metodi di pagamento disponibili

Il processo di pagamento su Plus500 funziona in modo efficiente, ma è essenziale che l’account sia completamente verificato.

I pagamenti vengono elaborati regolarmente entro 1-3 giorni e il broker non applica commissioni nascoste per il deposito e il prelievo.

via PayPal ritiro soldi

I metodi utilizzati sono:

  • Bonifico bancario
  • Carta di credito
  • Carta di debito
  • PayPal
  • Skrill
  • ApplePay

Pro e contro di Plus500

Nessun broker è perfetto ma Plus500 è senza dubbio molto vantaggioso. Vediamo dunque quali sono i pro e i contro di quest’App di trading.

Pro:

  • Piattaforma veramente facile da usare
  • Apertura rapida del conto demo istantanea
  • Fa parte di un gruppo solido e quotato in borsa
  • Stop Loss garantiti
  • Assistenza clienti decente
  • Deposito minimo: 100 euro
  • Garanzia fino a 20.000 euro
  • 40.000 euro con cui provarla gratis in modalità demo
  • È quotata in borsa a Londra (questo aggiunge trasparenza e affidabilità)

Contro:

  • Piattaforma non adatta allo scalping
  • Supporto telefonico non disponibile
  • Servizio solo in contratti per differenza
  • Prezzi nella media di mercato dei market maker
  • Nessuna funziona davvero avanzata (meglio per chi inizia)

Recensioni Plus500 Trustpilot

Plus500 ha ottenuto una valutazione complessiva su Trustpilot di 4/5 secondo le recensioni di ben 11.698 utenti.

Il 77% dei votanti la considera una piattaforma da 4 o 5 stelle, quindi un buon punteggio totale.

recensioni plus500 trustpilot

Questo sopra è uno screenshot delle valutazioni di Trustpilot di Plus500.

Lo screenshot qui sotto mostra il punteggio medio ottenuto su Trustpilot dagli utenti Plus500 che hanno lasciato una recensione sul broker online ed è “Molto buono”.

Esistono recensioni negative su questo sito? Certo che si. Mi meraviglierebbe il contrario e sarebbe abbastanza innaturale, giusto?

Le recensioni negative fanno parte del gioco, e nel trading è pure normale che chi non riesce poi si sfoga contro qualcun altro. C’è gente che arriva alla denuncia, ma io credo che se si fanno le cosa con gradualità, senza strafare, si possono avere buoni risultati e nessun problema. Io quando analizzo le recensioni di Plus500 tengo in considerazione anche che questo sito esiste da molti anni, dal 2008, e alcuni commenti negativi sono basati su problemi che non esistono più.

La maggior parte delle opinioni negative Plus500 sono relative alle commissioni overnight. Capisco che possa sfuggire, ma il sito è molto trasparente a riguardo e chi usa i CFD lo sa che si paga per tenerli a lungo termine. Meglio comprare e vendere in giornata quando possibile.

Ecco le recensioni sulla app nel Play Store. Il punteggio è di 4,3 su 5 da 105.000 persone che hanno fatto il download dell’app.

play store app recensioni positive

Il punto è che questo sito è autorizzato ad operare in Europa e UK, per questo sto tranquillo che non possono permettersi comportamenti scorretti a livello utente.


È una truffa Plus500 o è legale?

Tranquilli, questo broker è legale al 100%.

Plus500 LTD opera attraverso diverse filiali e rispetta i regolamenti di numerosi paesi in tutto il mondo. In particolare, la società è regolamentata in diversi paesi, con i fondi dei clienti detenuti in un conto bancario segregato in conformità con le norme della Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), uno degli organi di controllo dell’Unione Europea.

Indovina chi è lo sponsor dell’Atalanta?

sponsor atalanta plus500

Non credo che una squadra di serie A accetterebbe una truffa o uno scam come sponsor, no?


Cosa dice Scamadviser?

Ecco il punteggio di Plus500 su Scamadviser:

scam truffa legale scamadviser

Sicurezza Plus500: è affidabile?

Prima di usare una piattaforma di trading la cosa più logica è chiedersi se questa è sicura e affidabile. Già di investimenti sicuri non ce ne sono, che almeno il broker sia affidabile!

Esistono vari metodi per assicurarsi di operare su piattaforme legali e autorizzate, vediamo se è il caso di Plus 500.

La primissima cosa da guardare è dove la piattaforma è autorizzata ad operare. In questo caso notiamo che è registrata su Consob (n 4161) e l’autorizzazione a Plus500CY Ltd viene da un paese Europeo, Cipro, quindi siamo tranquilli. Grazie a questo, i soldi investiti sono garantiti fino a 20.000 euro in caso l’operatore avesse problemi.

Plus500 è considerato un sito sicuro.

sicuro plus500

Plus500Uk Ltd è inoltre autorizzata nel Regno Unito dalla FCA e questo dettaglio la mette nella lista delle piattaforme più sicure, insieme al regolatore australiano per (Plus500au pty ltd).

Un ultimo livello di sicurezza lo fornisce il fatto che Plus500CY Ltd è un’azienda quotata a Londra in borsa. Questo la costringe a una trasparenza superiore a un operatore qualunque.

Ecco uno screenshot dell’andamento del titolo azionario Plus500 quotato a Londra:

azioni plus500 quotate a londra

Plus500 è un sito dove si può investire mensilmente una piccola cifra senza rischiare troppo capitale tutto in una volta.


Servizio clienti, Assistenza e Contatti

Questo intermediario finanziario fornisce una assistenza clienti a supporto completo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite live chat, email e WhatsApp.

plus500 contatti whatsapp email

Nonostante l’assenza di supporto telefonico, il servizio è stato valutato positivamente grazie alla tempestività e alla competenza del team di supporto riscontrata durante vari test.


Plus500 su Wikipedia

Come tutte le piattaforme che si rispettino anche questa ha una pagina tutta sua su Wikipedia.

L’enciclopedia online definisce Plus 500 così:

Plus500 è una società fintech globale che fornisce servizi di trading online in contratti per differenza (CFD), negoziazione di azioni, negoziazione di futures e opzioni su futures.


Il Sole 24 ore parla di Plus500

Plus500 viene menzionato qualche volta dal Sole 24 ore e soprattutto riguardo il fatto che in passato è stato lo sponsor dell’Atletico Madrid e ora dell’Atalanta.


Video Plus500 su YouTube

Ecco un video Youtube su Plus500 :

In questo video è spiegato in 2 minuti come aprire un conto passo-passo.


Recensione Plus500, opinioni: la mia esperienza

La mia esperienza con Plus500 è stata positiva, l’ho testata per conoscere la verità dal punto di vista dei clienti. L’ho analizzata aprendo un conto plus500 demo così da vedere da dentro le funzionalità, la caratteristiche del servizio, i dati forniti ai clienti su costi, spread, conti e opportunitá.

Recensione Plus500

Sono andato personalmente a vedere nel dettaglio il loro servizio web, tutte le funzionalità del conto, la demo, e le recensioni di chi la usa da prima time.

Questo broker offre un’ampia gamma di mercati, con oltre 2.800 asset negoziabili. La società è quotata alla Borsa di Londra e questo aspetto, insieme alle licenze ottenute, contribuisce alla solida reputazione di Plus500 nel settore del trading online.

A mio parere Plus 500 ha commissioni nella media, ma come strumento web, accesso ai mercati, funzionalità forex e esperienza utente non ha molti competitor e resta onesta tra quelle che fanno da market maker. 

Disclaimer: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 86% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro a causa del trading di CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi. Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata. Qualsiasi investimento futuro deve essere discusso con il proprio consulente finanziario. Plus500 è un broker autorizzato in Europa a cui si applica la garanzia del fondo ICF fino a un massimo di 20.000€.


Plus500: opinioni finali

Plus500 è un broker online che offre numerosi vantaggi, tra cui l’assenza di costi fissi, spread onesti, un’ampia gamma di strumenti negoziabili e un ottimo supporto clienti. 

La mancanza di software come MetaTrader o TradingView la rende meno attrattiva per i pochi affezionati a questi strumenti, ma sono probabilmente gli unici difetti seri che ho riscontrato.

Manca una sezione con contenuti formativi e informazioni utili a chi inizia col trading.

“La chicca” è senza dubbio la App che riesce egregiamente a fare il suo lavoro, soddisfacendo le esigenze di ogni tipologia di trader, ma soprattutto di quelli più aggressivi.

Per riassumere, Plus500 fa il suo lavoro e la mia esperienza personale con l’app di trading è buona. Chiaro che c’è lo spread ma per alcuni è preferibile, cose ci si concentra solo sulle operazioni.

La quantità di titoli da negoziare è alta, quindi non vedo limiti e rientra tra le migliori piattaforme di trading accessibili dall’Italia.


FAQ

Cosa ne pensate di Plus500?

Io penso che Plus500 sia un broker serio e adatto a chi inizia col trading. Il fatto che non ci siano commissioni aiuta ma serve ricordare che si paga uno spread su ogni operazione.

Come eliminare un account su Plus500?

Per eliminare un accounts Plus500 basta inviare una email al supporto clienti (support@plus500.com) con scritta la tua richiesta di voler chiudere il conto. Scrivi anche il tuo nome e i tuoi dati per rendere tutto più facile e veloce.

Quanto margine di mantenimento richiede Plus500 per operare?

Il margine di mantenimento che chiede Plus500 per operare è della metà del margine iniziale.

Come investire in Plus500?

Per investire in Plus500 basta aprire una posizione long o short in CFD.

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle ↘️ per votarlo!

Voto medio 4.8 / 5. Numero: 424

Sii il primo a votare questo articolo!

Se ti è servito questo articolo, ora fammi 1 favore: condividilo!

Coraggio, condividilo adesso!

Mi dispiace molto che non ti sia piaciuto questo articolo!

Miglioriamolo, dai!

Puoi dirmi cosa non hai trovato, per favore? (resterai 100% anonimo, non potrò sapere chi sei non potrò rispondere)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: ⛔️ Questo materiale è protetto da © Copyright. Condividi questa pagina via WhatsApp poi aggiungila ai tuoi siti preferiti.