Ho compilato l’elenco delle offerte bonus p2p lending e crowdfunding immobiliare accessibili dall’Italia

Questi cashback o bonus possono essere molto invitanti 

Per me non sono mai stati l’unico motivo di selezione

Questa è la lista di alcuni dei “cashback e referral links” che tempo fa ho usato io stesso.

La lista non rappresenta un invito ad investire o un sollecito all’iscrizione a nessuno dei prodotti menzionati.

Io uso molti di questi prodotti ma non raccomando investimenti.

Qui condivido solo l’esperienza diretta che ho fatto sul campo usando il mio denaro per costruire alcune rendite passive.


Perché regalano soldi?

Io non credo alle favole. Sono diffidente.

La ragione di queste offerte di prima iscrizione è quella di far vincere la resistenza ad iniziare a chi non ha familiarità con questi siti che usano tecnologie finanziarie (fonte Wikipedia).

Una seconda ragione è che le piattaforme vogliono avere abbastanza investitori per i prestiti che processano e sufficienti prestiti per gli investitori. Quindi è logico che in certi periodi (o continuamente) cerchino investitori da incentivare.

Un P2P in crescita è generalmente sano, quindi ha molti prestiti da processare e quindi cerca investitori.

Nessuno si fida di nessuno quando si tratta di investimenti, e io stesso ci ho messo mesi prima di decidermi.

Io non investirei comunque se uno strumento non mi convincesse al 100%.

Come funzionano i bonus / referral-links nel P2P

p2p-lending-buyback

  1. Prima di tutto decido se il peer to peer lending o l’immobiliare online fanno al caso mio. Chiedo consiglio al mio consulente autorizzato e mi documento attraverso chi lo ha già fatto

  2. Per accedere e godere di un eventuale bonus di prima iscrizione cerco una lista di bonus link già testati in passato da qualcuno (come quelli che elenco qui sotto) o link referral di investitori già attivi

  3. Uso esattamente uno di quei link per accedere al sito dove mi voglio registrare (posso registrarmi anche solo per curiosità, tanto non esiste l’obbligo di investire. Io sono curioso e in genere mi registro già solo per vedere come funziona e se vi investirei)

  4. Mi iscrivo immettendo i miei dati reali e una buona email (magari controllo anche che la conferma di iscrizione non sia finita nello spam, come spesso capita)

  5. Leggo “termini e condizioni d’uso” e poi, se ho intenzione di investire, faccio un deposito (normalmente io uso il bonifico, ma quando si può uso anche la carta di credito)

  6. Non aspetto. Imposto subito il sistema per investire (perché non basta il solo deposito per avere il bonus)

mintos referral

Mintos ⭐️⭐️⭐️⭐️

  • Interessi: Fino al 18,5% (più dell’1% mensile)
  • Secondary market: No
  • Meccanismo di protezione: Si ✅
  • Investimento automatico: Si. Il migliore che ho provato
  • Terms & Conditions
  • Geo: Europa/mondo
  • Type: 6 tipi di prestiti (quasi tutti coperti da garanzia buyback)
  • ✅ Bonus: X
  • Condizioni: Si applica a quanto investito, non solo depositato
  • Alternative: RoboCash – Peerberry
  • Pro: Diversificazione, massa critica, semplice d’uso
  • Contro: Rendimenti un pò più bassi rispetto ai competitors

Leggi cosa penso di Mintos

EstateGuru revenueland

Estateguru ⭐️⭐️⭐️⭐️

  • Interessi: fino al 12,35% (rende circa l’ 1% al mese)
  • Secondary market: No (in arrivo)
  • Meccanismo di protezione: Immobili reali a garanzia ✅
  • Investimento automatico: Si
  • Geo: Europa
  • Tipo: Immobiliare
  • ✅ Bonus: 0,5% sull’investito (nei primi 90 giorni)*
  • Condizioni bonus: Si applica a quanto investito, non solo depositato
  • Alternative: Crowdestate
  • Pro: Immobili a solida garanzia, alti rendimenti
  • Contro: Ancora pochi affari disponibili  Risolto!
Vai a EstateGuru

Peerberry ⭐️⭐️⭐️⭐️

  • Interessi: fino al 12%
  • Secondary market: No
  • Meccanismo di protezione: Si
  • Geo: Europa
  • Type: Prestiti personali
  • ✅ Bonus: X
  • Condizioni: X (test in corso)
  • Alternative: MintosBondora
  • Pro: Solido gruppo alle spalle
  • Contro: Prevalentemente prestiti brevi
Vai a Peerberry

ReCrowd ⭐️⭐️⭐️⭐️

  • Interessi: Fino al 10%
  • Secondary market: NO
  • Meccanismo di protezione: NO
  • Geo: Italia 🇮🇹
  • Type: Prestiti immobiliari
  • Investimento automatico: NO
  • ✅ Bonus: X
  • Condizioni: X (test in corso)
  • Alternative: Relender
  • Pro: In italiano, in crescita esponenziale 🇮🇹
  • Contro: Piattaforma giovane
Vai a ReCrowd
october revenueland

October/Lendix ⭐️⭐️

  • Interessi: fino a 9.9% (in discesa)
  • Secondary market: Si
  • Meccanismo di protezione: Parziale
  • Geo: Europa
  • Type: Business loans
  • Investimento automatico: No
  • ✅ Bonus: 20 €
  • Condizione: 500€ deposito minimo
  • Alternative: Flender
  • Pro: È affascinante investire in imprese reali
  • Contro: Rendimenti medi non entusiasmanti

Leggi cosa penso di Lendix

viventor logo

Viventor ⭐️⭐️

  • Target return: fino al 12%
  • Secondary market: Si
  • Meccanismo di protezione: Si
  • Geo: Europa
  • Type:  prestiti
  • Investimento automatico: Si
  • ✅ Bonus: X
  • Condizioni: X
  • Alternative: Mintos – Peerberry – Twino
  • Pro: Alternativa a Mintos
  • Contro: Massa critica in crescita
Vai a Viventor
NEOfinance

NeoFinance ⭐️⭐️⭐️

  • Interessi: fino al 25% (rende fino al 2% al mese)
  • Secondary market: Si
  • Meccanismo di protezione: Si, più opzioni
  • Geo: Europa
  • Type: 4 tipi di prestiti
  • ✅ Bonus: 25 € subito (senza codici)
  • Condizioni: Basta solo l’iscrizione per avere il bonus❗️
  • Alternative: Bondora – Finbee
  • Pro: Vari livelli di protezione opzionali
  • Contro: Piattaforma piccola (ma in forte crescita)
Vai a NeoFinance
crowdestate-revenueland

CrowdEstate ⭐️⭐️⭐️

  • Interessi: Fino al 14% ✅
  • Secondary market: SI
  • Meccanismo di protezione: No
  • Geo: Europa
  • Type: Prestiti immobiliari
  • Investimento automatico: Si
  • ✅ Bonus: X
  • Condizioni: X (test in corso)
  • Alternative: EstateGuruEvoEstate
  • Pro: Rendimenti altissimi, in italiano 🇮🇹
  • Contro: Esame in corso
proplend-bonus

PropLend ⭐️⭐️⭐️

  • Interessi: Fino al 7,4% (LTV 50)
  • Secondary market: SI
  • Meccanismo di protezione: Immobili a garanzia
  • Geo: UK (disponibile a investitori fuori da UK)
  • Type: Immobiliare commerciale
  • ✅ Bonus: X
  • Condizioni: X (test in corso)
  • Alternative: Estateguru – Bridgecrowd
  • Pro: Immobili a garanzia, LTV basso
  • Contro: Valuta £ (GBP)
Bondora p2p

Bondora ⭐️⭐️⭐️

  • Interessi: in netto calo ❌
  • Secondary market: Si ✅
  • Geo: Europa
  • Type: Prestiti al consumo
  • Investimento automatico: Si. Eccellente
  • ✅ Bonus: 5 € (senza aggiungere codici)
  • Condizioni: Con la sola iscrizione si ottiene già il bonus
  • Alternative: Finbee – Soisy
  • Pro: Facile, redditizio, in italiano 🇮🇹 
  • Contro: Rendimenti in netto calo – I prestiti ad alto rischio sono assolutamente da evitare

Come uso io Bondora?

Bridgecrowd ⭐️⭐️⭐️

  • Interessi: fino al 10.8%
  • Secondary market: No
  • Meccanismo di protezione: Immobili a garanzia
  • Geo: UK (disponibile a investitori fuori da UK)
  • Type: Immobiliare – prestiti ponte
  • ✅ Bonus: X
  • Condizioni: X (test in corso)
  • Alternative: Estateguru – Proplend
  • Pro: Immobili a garanzia, LTV basso
  • Contro: Valuta £ (GBP)
Vai a Bridgecrowd
property-partner revenueland

Property Partner ⭐️⭐️

  • Interessi: fino a 8%
  • Secondary market: No
  • Meccanismo di protezione: No
  • Geo: UK
  • Type: Affitti da immobili
  • ✅ Bonus: X
  • Condizioni: X (test in corso)
  • Alternative: EstateGuru – Crowdestate
  • Pro: Grosso gruppo Inglese
  • Contro: Min 50 £
logo-flender

Flender⭐️⭐️⭐️⭐️

  • Interessi: 16% Max ✅
  • Secondary market: No
  • Meccanismo di protezione: No
  • Geo: Europa e UK
  • Type: Prestiti Business
  • Investimento automatico: Si
  • ✅ Bonus: 5% dell’investito (senza aggiungere codici)
  • Condizioni: Investire entro 30gg
  • Alternative: October – Borsa del credito
  • Pro: Bonus enorme. Strumento semplice e affidabile. Default rate solo 0,3%
  • Contro: Manca ancora il mercato secondario

Cosa faccio per avere i Bonus p2p lending

Gli errori tipici che mi fanno perdere il diritto ai bonus e i cashback di prima iscrizione ai siti di P2P lending sono:

  • Digitare il nome del sito nel browser direttamente non da accesso ad alcun bonus. Serve una lista di referral/bonus link o un conoscente soddisfatto che mi da il suo link (funziona in maniera simile alle promozioni “presenta un amico” nelle palestre, per capirci)

  • Non rispettare le condizioni. Una delle condizioni che in genere fa perdere il bonus è fare il deposito dopo molte settimane dall’iscrizione. Alcuni siti stabiliscono 15 giorni massimo dal momento della registrazione al momento dell’investimento attivo. Lo fanno per invitarmi ad iniziare subito, altri siti lasciano fino a 90 giorni

  • Depositare ma non investire. Lo so che lo hai pensato…magari deposito 20’000€, mi prendo l’1% di bonus (o 500€ o quello che mi spetta) e poi riporto tutto sul mio conto italiano. Non saprei dire se funziona perché non ho provato. Magari si, fammi sapere…

Ops, ho sbagliato 🆘 p2p lending bonus

Qualche volta in passato mi sono registrato direttamente ai siti P2P senza usare i link giusti “di referral”.

Mi è successo perché non sapevo ci fosse un bonus o perché non trovavo link validi.

È frustrante non incassare un bonus che invece c’è, e un cashback già solo dell’1% significa tanto.

Per ovviare, ed avere comunque il bonus, mi è bastato iscrivermi di nuovo usando un link di referral attivo e una email diversa o, a limite, usare i dati di un mio familiare consenziente. Quando ho dubbi scrivo sempre ai centri di assistenza stessi le mie domande, in genere ottengo risposte soddisfacenti.

Come scelgo i miei P2P Lending

Come scelgo I miei P2P lending
Io uso più di uno strumento per distribuire il rischio ed aumentare i vantaggi

Quando scelgo i siti di immobiliare in crowdfunding o di P2P lending per i miei investimenti faccio prima uno studio approfondito.

Se li ritengo validi per un test allora cerco i bonus di iscrizione / benvenuto disponibili online.

Io ho sempre sfruttato i bonus di iscrizione e qui ho elencato tutti i miei links di bonus funzionanti (io non posso e non voglio consigliare l’iscrizione a nessuno dei prodotti, questi inoltre, non dipendono da me e dunque non offro garanzie).

Iscriversi e usare questi siti è gratis.

Naturalmente non garantisco qualcosa che non mi appartiene e su cui non ho controllo.

Io non lavoro per questi servizi, ma normalmente funzionano bene e i premi vengono versati immediatamente secondo le regole concordate.


📶 Classifica P2P lending?

Assegno le stelle da zero a cinque.

Questa lista non vuole essere una classifica dei Bonus Peer to Peer Lending più alti, ma comunque ho evitato di menzionare strumenti che, per una serie di ragioni:

  • non trovo affidabili

  • non comprendo completamente

  • non sono trasparenti

È importante leggere termini e condizioni prima di iscriversi, come sempre del resto, se non si riesce a capire di cosa si tratta è bene chiedere consiglio al proprio consulente di fiducia.

Il P2P lending, come tutti gli investimenti, espone a rischi, più alti o più bassi a seconda di come lo si usa.

Io so che investendo potrei ottenere meno di quello che ho investito. Con il P2P lending provo a distribuire il rischio su molti paesi, molti strumenti e molti individui, così da attutire l’impatto di un’eventuale insolvenza.

Come aumento la sicurezza nel mio P2P

Tanti strumenti di P2P offrono strumenti di riduzione del rischio.

Questi in genere semplicemente ri-acquistano i prestiti non onorati. Queste garanzie, per quanto graditissime, non mi fanno abbassare la guardia perché non sono assolute e non portano il rischio a zero.

Io assegno agli strumenti che scelgo i miei P2P ratings con le stelle ⭐️.

Un rating alto non equivale a strumenti più o meno sicuri perché molto dipende dall’uso dello strumento e da altri fattori.

Io uso tre modi per proteggermi sui siti di P2P Lending

rendite-passive-come-scelgo-p2p

  1. Uno è selezionare solo i prestiti con rating alto. Sembra banale ma pochi lo fanno.

  2. Il secondo è preferire strumenti che offrono reti di garanzia come il BuyBack.

  3. Il terzo è preferire siti che offrono un mercato secondario dove posso rivendere i prestiti che non voglio più. Questo mi serve anche se voglio uscire da tutti i prestiti in una sola volta.

Mi tengo sempre informato sulla salute degli strumenti che uso (e condivido questi update nella newsletter con l’e-book).

Io ho investito (e continuo a farlo) in più piattaforme P2P, finora non ho perso un euro, ma questo non è garanzia per il futuro.

Negli anni ho capito a mie spese che in generale, il peggior investimento che facevo era non fare niente.

L’inazione aveva anch’essa un costo, ma non la sapevo quantificare (almeno il 2% anno).


Questi dati questa lista sono frutto di ricerche e di test durati anni (e tutt’ora in corso) e questo è orgogliosamente il blog gratuito più letto in Italia sul P2P lending e le rendite passive.

Se dovessi sentire la necessità  di apprezzare il lavoro che ho fatto, un modo gratis per farlo è condividere questa pagina con chi ti segue sui social e su WhatsApp.

Piccolo gesto, molto apprezzato.

⭕️ La novità del momento è che Mintos ha riaperto ai nuovi investitori.

❌ Non dimentico che investire in prestiti tra privati non offre rendimenti o capitale garantito.

Il modo migliore di usare Mintos per me al momento è “invest & Access”:

mintos invest access strategia investire

Ora scrivi nei commenti quale P2P lending bonus hai già provato e quale ti incuriosisce di più