Consulente Finanziario Migliore? Ecco come l’ho trovato 🇮🇹 online

Il miglior consulente finanziario del mondo
4.6
(669)

Tu cerchi un consulente finanziario “con gli attributi” che gestisca bene i tuoi soldi, vero?

Vuoi un vero esperto del denaro,

ma che sia anche onesto.

Ecco perché hai appena chiesto a Google:

Chi è il miglior consulente finanziario?”


 

Premessa: Io sono solo un investitore 100% autonomo. Io non sono un consulente finanziario autorizzato. Io non suggerisco investimenti né prodotti finanziari, né mi interessa farlo. Per chiedere consigli di investimento personalizzati NON scrivermi, piuttosto rivolgiti alle sedi ufficiali.

Chi è il miglior consulente finanziario del mondo?

Ottima domanda, Lettore!

Mi sono fatto la stessa domanda per anni io, perché quando uscivo dalla banca non mi sentivo bene.

Con il supporto del promotore, se le cose andavano bene avevo guadagnato il 30% meno dei mercati. Se andavano male non potevo neanche saperlo, perché mi dicevano:”il suo fondo ha cambiato nome“, quindi addio statistiche.

Come tutti, e magari anche come te, io pensavo che ricevere consulenza finanziaria in banca e in posta fosse gratis.

Infatti non mi chiedevano niente e mi accompagnavano subito in un ufficio figo con una poltrona comodissima.

Diciamo che la consulenza in posta e in banca non è proprio gratis al 100%.[bctt tweet=”Non disperare perché stai per leggere il nome del miglior consulente finanziario del mondo.” username=””] 


Chi ha un capitale o dei risparmi da investire ha alcune splendide opzioni tra cui scegliere:

  1. Chiedere in banca come investire
  2. Fidarsi del consulente finanziario delle Poste
  3. Cercare il miglior consulente finanziario indipendente
  4. Scegliere il miglior robo advisor
  5. Fare da se

Spoiler: Le ultime tre opzioni sono le migliori.

Scopri perché…

Io posso parlare perché le ho provate TUTTE (..in questo ordine).

Mi rifiuto di inserire nell’elenco l’opzione “chiedo a mio cugino …che lui di soldi ne capisce…“.

Chiedere consigli di investimento a:

 

  • Parenti (che ne sanno?)
  • Amici (pure loro, che ne sanno?)
  • Medici (la conoscenza della medicina non si estende alla finanza)
  • Avvocati (studiare giurisprudenza non copre anche la gestione del denaro)
  • Commercialisti (stesso discorso)
  • Vicini di casa (tutte le precedenti…ma peggio)

 

…potrebbe essere una pessima idea.

Perché?

Facile.

Anche se millantassero risultati astronomici questi potrebbero essere dovuti:

 

  • Al caso
  • Misurati male
  • Essere ancora solo virtuali

…omettendo tutti gli altri risultati scadenti avuti prima e dopo dell’unico successo riferito.

Dobbiamo stare attenti perché a tutti piacerebbe “essere bravi con i soldi”.

Perché?

Ovvio: “Fa molto figo”. Molti pensano di esserlo, ma nessuno si prende 10 minuti per provare a sapere se gli piacerebbe davvero diventare “bravo con i soldi”.

Andare in banca e in posta sembrano le opzioni più sicure, ovviamente l’ho fatto.

Vediamo com’è andata…


📊Differenza tra consulente finanziario e promotore

Il promotore e il consulente finanziario non sono la stessa cosa, anche se potrebbero condividere il cattivo gusto per le cravatte…

Il promotore finanziario è un onesto professionista che offre i prodotti della sua banca o del gruppo che lo ha assunto.

È iscritto a un albo ufficiale ed ha passato un esame per esercitare. (In genere indossa una cravatta grossa e brutta).

Il consulente finanziario di Poste Italiane è un dipendente dell’istituto che offre esclusivamente i prodotti delle Poste appunto. (Potrebbe non avere la cravatta se è una donna).

Il consulente finanziario indipendente è una figura più recente. (Cravatta: vedi gli altri due di prima). Il consulente non ha restrizioni, ha meno conflitti di interesse ed ha una visione globale.

Anche lui ha passato un esame complesso ed è iscritto a un albo professionale.

Tutti e tre devono aiutare i clienti a pianificare e gestire le proprie finanze.

Fosse solo quello.

In realtà il lavoro è ben più complesso e comprende l’analisi del cliente, la misurazione della sua predisposizione al rischio oltre che a una lunga serie di approfondimenti.Il consulente finanziario si basa su un workflow ben preciso che può essere indicato anche dalla sua associazione.

Online si può consultare anche un codice etico.

Questo vuole che il consulente sia:

  • Integerrimo
  • Competente
  • Imparziale
  • Diligente
  • Corretto
  • Collaborativo
  • Riservato
  • Trasparente

Io credo sia un bene che esista finalmente la figura del consulente finanziario indipendente in Italia.

Per i piccoli investitori potrebbe essere troppo caro, ma in fondo anche avere i soldi sotto il materasso ha un prezzo.

Video consulente finanziario su YouTube

Ecco un video sulla consulenza finanziaria su YouTube:

Quanto costa la consulenza finanziaria?

Dati approssimativi indicano che il costo medio della consulenza finanziaria in banca potrebbe arrivare al 2,5%, mentre quello del professionista indipendente anche la metà. In teoria gli strumenti di investimento che potrebbe proporre un consulente indipendente dovrebbero costare di meno.

Io da investitore ignorante e un pò braccino quale ero non potevo giudicare quanto fosse “sicuro” quello che mi facevano fare.

I risultati però erano sempre pessimi. 

Riuscivo a notare una differenza abissale nell’approccio di chi trovavo “al di la del tavolo”, quello si, ma i risultati restavano sempre discutibili. Ricordo chiaramente che a volte questi non riuscivano a trattenere l’entusiasmo appena mi sedevo e percepivano che non ci capivo niente. Devo essere stato anche sfortunato.

Sono sicuro che la maggior parte dei promotori finanziari onesti sa far felici i clienti, la banca che gli da lavoro e se stesso.

Di certo non ero felice io, né dell’approccio né dei risultati dei miei investimenti.

Alle Poste poi a volte non riuscivo neanche ad avere informazioni precise sugli strumenti.

Non capivo come fosse possibile e davo la colpa al “vivere in provincia”. Purtroppo a me in banca e in Posta non è andata bene, ma grazie a questi tragici insuccessi ho cominciato a studiarmi l’argomento da solo.

La sorpresa? Cominciava a piacermi l’argomento finanza personale!

Primi risultati dei miei studi da autodidatta della finanza personale?Un disastro.

Sembrava tutto fatto apposta per non farmi comprendere tra acronimi e sigle sconosciute.

Poi lentamente capivo sempre un pò di più ma non comprendevo perché “investimento” in internet spesso faceva rima con “borsa e azioni”.

Boh. L’ho saputo dopo.

Il fatto è che non mi fidavo affatto di investire in azioni da solo, avevo paura di perdere soldi.

Per fortuna un mio collega di lavoro aveva iniziato (…ecco qui l’amico che ti fa il pacco). Era in gamba, mi mostrò i suoi risultati, mi disse dove raccoglieva informazioni e mi spiegò i ragionamenti che c’erano dietro. Non era fortuna, era studio, passione e consapevolezza.

Così col suo aiuto ho “pucciato” il mio primo alluce nel mare del trading on line. Provai con pochissimi soldi.

Bellissimo, ma non lo consiglio a chiunque.Solo anni dopo avrei realizzato che il trading non era l’unico modo per moltiplicare i miei guadagnati soldi, ma questa è un’altra storia…

…continua a leggere sotto…

☑️ Più di 5000 iscritti alla newsletter dove spiego come investo.

Tu che fai, vieni?

Torniamo a noi.

Se in banca e alle Poste non mi sono trovato benissimo mi restano altre tre opzioni dalla lista di sopra. Animo!


⚖️Banca no, Poste no, quindi?

Di fatto all’epoca in cui cercavo non esisteva ancora la figura del consulente finanziario indipendente come oggi.

La direttiva comunitaria che li istituiva dal 2007 è stata applicata con un pò di ritardi in Italia.

Io trovai comunque il mio consulente indipendente ma purtroppo non scattò quella fiducia reciproca necessaria a un buon risultato.

[bctt tweet=”Col mio primo consulente finanziario stabilimmo che il suo guadagno sarebbe stato legato ai risultati. Durò pochissimo.” username=””]

Col senno di poi non fu neanche un disastro quel consulente,  fu meglio dei promotori con quelle cravatte bruttissime che avevo conosciuto prima.

Dunque passo al “consulente finanziario robotizzato”.


⭕️La mia esperienza col robo-advisor

Non è andata male, ma…Voglio delegare la gestione del mio portafoglio a qualcuno/qualcosa che che mi dia fiducia, costi onesti e patti chiari.

Lo cerco e lo trovo in Italia!

Si chiama MoneyFarm è un servizio di robo advisoring nato a Cagliari nel 2011 e poco dopo è diventato un successo Europeo. (guarda anche l’eccezionale storia si Satispay).

Sono stati votati i migliori consulenti finanziari d’Italia.

La benedizione per questa piccola eccellenza Italiana arriva nel 2015 con l’autorizzazione a operare dalla FCA nel Regno Unito e di Consob in Italia..

Poco dopo dunque MoneyFarm apre anche in UK.Diciamo pure che la FCA è un organismo piuttosto restrittivo e attento, non di “manica larga”, se li autorizza vuol dire che sanno quello che fanno.

Noto poi che MoneyFarm vince pure premi importanti ma non ci interessa troppo, guardiamo ai risultati invece che ai premi.

Per quello che dobbiamo dire oggi (stabilire chi è il miglior consulente finanziario del mondo) non ci serve a molto sapere se hanno tante coppe o no.

Oggi prendo note del fatto che nel capitale di MoneyFarm sono entrati anche Allianz e Poste Italiane, ma è ancora presto per misurare l’impatto.

Di Moneyfarm mi piace un pò tutto, le commissioni ci sono, ma le trovo trasparenti e ancora molto accettabili.

Non ha la cravatta…sarà quello?Il video qui sotto è una chiara pubblicità, quindi va presa con le pinze, ma il senso di quali benefici vuole portare MoneyFarm lo spiegano bene i due attori.https://youtu.be/LPW7QmL0NQE


 

I migliori consulenti finanziari indipendenti in Italia lavorano per Moneyfarm.

 

❓ Come funziona MoneyFarm?

Moneyfarm è una piattaforma di investimento e pianificazione finanziaria robotizzata. Iscrivendomi a MoneyFarm devo compilare un dettagliato questionario. In base alle informazioni che ho inserito l’algoritmo mi prepara un portafoglio di investimento totalmente personalizzato. Le commissioni variano in base al piano scelto e all’importo dedicato.

L’investimento minimo è 5000€ quindi se non sei pronto NON fare fare click sul bottone sotto.

Vai su MoneyFarm a vedere com'è

…poi magari comunque decidere che non fa per te (…e continuare a non fare niente per paura di sbagliare).


Conviene MoneyFarm? Posso fidarmi del robot che investe per me?

Come Moneyfarm ce ne sono tanti, guardati intorno, io l’ho fatto tempo fa.

Io non lavoro/dipendo da MoneyFarm, ma obiettivamente direi che offrono un servizio onesto.

Soprattutto perché in fondo non deve fare niente di troppo complicato questo algoritmo.

Analizza dati e fa un calcolo.I risultati che permette di ottenere MoneyFarm sono in linea con quelli che si ottengono con portafogli simili e le condizioni sono abbastanza vantaggiose.

È dunque MoneyFarm il consulente finanziario migliore d’Italia?Secondo me …ni.Non è MoneyFarm il consulente finanziario migliore d’Italia secondo me,nonostante abbia le carte in regola e renda un buon servizio.

L’istituto tedesco di Qualità e Finanza, ha assegnato a MoneyFarm il “Sigillo D’Oro” per essere il miglior Consulente Indipendente.

Non conosco questo ufficio che distribuisce premi, comunque bravi quelli di Moneyfarm e che orgoglio che sono Italiani (..non siamo apprezzati solo per pasta e pizza all’estero).

Il problema che vedo io con MoneyFarm: Pure se è un buon strumento non mi responsabilizza.

Resto col problema di non capire niente di cosa fanno con i miei soldi.

Mi mostrano grafici e “asset allocation“, ma in fondo non mi spiegano molto.

Resta comunque molto meglio che lasciare i soldi sul conto a marcire per me.

Il problema di MoneyFarm è il captale minimo di 5000€ per iniziare.

Non è alla portata di tutti.

La migliore alternativa in Italia a Moneyfarm è senza dubbio Tinaba.

Guarda il roboadvisor più popolare

Con Tinaba bastano solo 2000 euro per iniziare a farsi gestire i soldi da professionisti.

Le commissioni sono uguali.


❗️Differenza tra robo-advisor e consulente vivo

Al consulente in carne ed ossa potremo fare domande e capirne di più.

Al rodo-advisor direi di no. In realtà alcuni robot-advisor hanno anche un numero di telefono e uno specialista (moneyfarm lo fa).

La differenza di prezzo è abissale. Il consulente vivo con la cravatta costa di più.

cravatta-da-investitore
I promotori finanziari hanno sempre brutte cravatte …ma non brutte come questa

Vuoi diventare tu stesso un consulente finanziario autorizzato?

Ecco le date degli esami.Non sono affatto una passeggiata questi test.

Robert Kiyosaki ha scritto un libro che potrebbe interessarti: padre ricco padre povero.


Investitore irresponsabile!

Io che ho la responsabilità della mia casa, della mia auto, della famiglia, perché non dovrei prendermi quella dei miei risparmi?

I soldi che risparmio e metto da parte sono troppo importanti per assegnarne la gestione a degli sconosciuti secondo me.

È proprio per questo che anni fa ho deciso di investire in autonomia dopo essermi istruito a sufficienza sull’argomento.


🔐 Perché io investo da solo?

Serve passione per investire da soli, il punto è che quando a me sono arrivati i risultati poi mi sono motivato ancora di più.

Cosa è cambiato?

[bctt tweet=”Da quando non chiedo a nessuno come investire i miei soldi ho triplicato i miei asset e mi sento più forte, perché posso continuare a farlo” username=””]

Potrei essere stato solo fortunato?

Certo, ma sono molti anni che la fortuna è dalla mia parte allora!È stato difficile?No, perché è stato graduale.

Non correre.

Qualora tu fossi d’accordo con quanto ho condiviso finora,

sappi che io non consiglio investimenti né suggerisco di lanciarti a investire senza le necessarie conoscenze

Il mio invito è a provare a capire di più di finanza personale con l’umiltà giusta di chi inizia.

Forse sei un notaio, un funzionario pubblico, un pilota di aerei, un chirurgo o uno qualunque di quei lavori dove gli altri ti fanno sentire importante. Tanti lettori della mia newsletter hanno professioni dove è richiesto prendere decisioni cruciali, pericolose.

Credimi se ti dico che non c’entra nulla con la finanza personale.I soldi e la loro gestione scatenano comportamenti irrazionali e l’ultima corsa al Bitcoin ne stata è la prova.

“Diventare investitori consapevoli è una necessità”. L’alternativa? Farsi spennare.

Insomma chi è il miglior consulente finanziario?

La risposta si è già formata nella tua testa, lo so.

È proprio qui che ti volevo portare.

Considerato che nessuno potrà mai fare i tuoi interessi meglio di te (…neanche la mamma) allora sappi che il miglior consulente finanziario adatto a te potresti essere proprio tu (se solo ti decidessi a capirne di più).Questo non significa prendere decisioni avventate ma vuol dire dedicare un pò di tempo a leggere e documentarsi, poi a sapere come fanno gli altri a investire e poi decidere a chi affidarsi, e se affidarsi a qualcuno.Capisco se non vorrai appassionarti al tema “finanza personale” (nonostante ne valga la pena), ma apri gli occhi e chiediti se stai riservando ai tuoi soldi il giusto trattamento. Prova a documentarti comprando il sole24ore il sabato col suo inserto “Plus” o, ancora meglio provando Altroconsumo Finanza gratis.Investire in fondo è bellissimo, a me fa impazzire.È sicuramente più divertente che comprare oro in lingotti e aspettare decenni senza far niente.Come faccio io? Facile.

  1. Io guadagno
  2. Risparmio
  3. Faccio scelte di investimento ponderate
  4. Aspetto il tempo necessario (mesi, anni, non giorni)
  5. Raccolgo i risultati
  6. Reinvesto tutti i profitti per generare interesse composto

Come potrei non esserne orgoglioso?

Buone riflessioni.

Nota: Io non sono un consulente o un promotore finanziario autorizzato. Io sono solo un investitore contento. Io non suggerisco investimenti né prodotti finanziari. Per chiedere consigli di investimento personalizzati NON scrivermi, piuttosto rivolgiti alle sedi autorizzate. Questo sito non invita all’investimento e non offre consulenza finanziaria, le informazioni riportate sono da considerarsi contenuti generali a puro scopo informativo e non sono, né possono sostituire, in alcun modo la consulenza di un esperto.

 

Tra tutti quelli che conosco, Moneyfarm è il sito che offre le migliore consulenza finanziaria senza conflitto di interessi in Italia.

 


E tu come investi?Hai trovato il miglior consulente finanziario per te?Scrivilo nei commenti se hai il coraggio!

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle ↘️ per votarlo!

Voto medio 4.6 / 5. Numero: 669

Sii il primo a votare questo articolo!

Se ti è servito questo articolo, ora fammi 1 favore: condividilo!

Coraggio, condividilo adesso!

Mi dispiace molto che non ti sia piaciuto questo articolo!

Miglioriamolo, dai!

Puoi dirmi cosa non hai trovato, per favore? (resterai 100% anonimo, non potrò sapere chi sei non potrò rispondere)

19 pensieri su “Consulente Finanziario Migliore? Ecco come l’ho trovato 🇮🇹 online

  1. Alessandro dice:

    l’articolo è molto bello, però non risponde alla seguente domanda:”Se il il miglior consulente finanziario potrei essere io a patto di decidermi a capirne di più, dove posso studiare quello che serve ad arrivare dove sei arrivato tu?” Purtroppo l’ articolo non ti mette sulla strada, lascia solo riflessione giusta ma intangibile.

    • Rendite Passive dice:

      Grazie per il tuo spunto, Alessandro. Sono consapevole del limite ma l’obiettivo dell’articolo per adesso è solo sollevare il problema portando alla riflessione. Da quanto scrivi capisco che tu queste domande sulla responsabilità verso i propri risparmi te le stai già facendo da un pezzo, ma non per tutti è già così. Dato che a me piace condividere “ciccia” e non solo filosofie, conto di implementare entro qualche mese una sezione di risorse gratuite che potrà aiutare in maniera più tangibile i lettori. La newsletter è già un discreto strumento per avvicinarsi a quello che faccio senza la pretesa di dare consigli non richiesti.

    • Riccardo dice:

      D’accordo con te: anche a me piacerebbe sapere da cosa o come iniziare a formarmi… Magari qualche consiglio su cosa egfere e/o dove

    • Rendite Passive dice:

      Funzionare funziona, io ho avuto una buona esperienza, rendimenti in linea coi mercati (quindi altissimi quest’anno) ma non è un conto deposito e non offre rendimenti minimi. Il minimo è 5000€ ma già con 15000€ si dimezzano le commissioni allo 0,6% (che è buono).
      Dipende cosa cerchi. Per capire i rendimenti possibili fanno fare una simulazione sul sito, è curioso. Mi piace che non aveva penali di uscita e penso non ne abbia ancora ad oggi.

  2. Marco Olivero dice:

    Buonasera.
    Seguo sempre con molto piacere il suo Blog ricco di spunti e riflessioni.
    Vengo al dunque:
    A giugno 2019 ho investito quasi 8000 euro tra bondora , mintos e estateguru

  3. Federico dice:

    Ottimi spunti di riflessione per chi si affaccia all’argomento.
    Quel tocco di comicità demenziale ha fatto la differenza!!

  4. dario dice:

    ciao, sono Dario di Forlì e ti chiedo se conosci dei corsi ( anche on.line per diventrare consulente finanziario) grazie

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Ciao Dario, i corsi sono normalmente offerti dalla varie camere di commercio o da enti privati nelle maggiori città italiane.
      Non ti consiglio nessuna scuola in particolare, dipende dalla tua città, ma il sito di referenza dell’albo è questo ( https://www.organismocf.it/portal/web/portale-ocf/contatti ) io scriverei una mail a loro.
      Una nuova serie di corsi online eccellenti li ha appena messi online la scuola di ilsole24ore, per adesso trattano anche temi non relativi agli investimenti.

  5. dario dice:

    ciao, ti ho fatto la richiesta perchè anche io che sto diventando investitore immobiliare avrei piacere di investire bene i miei soldi, grazie mille

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Ottima idea.
      Sono sicuro che lo sai già, ma c’è una differenza importante tra consulente finanziario e promotore.

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Io preferisco Moneyfarm per una serie di ragioni.
      Col profilo “smart” ottengo meno che con moneyfarm, non ho il consulente e non ho gli ESG.
      Inoltre Euclidea si basa su fondi molto più cari (0,32%) rispetto a MF.
      Il profilo “wealth” di euclidea è solo per grossi patrimoni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: ⛔️ Questo materiale è protetto da © Copyright. Condividi questa pagina via WhatsApp poi aggiungila ai tuoi siti preferiti.