Meglio Mintos o Bondora? (EstateGuru o Peerberry)

mintos o bondora
4.8
(996)

Quando si tratta di iniziare un investimento in un settore nuovo mi assalgono mille dubbi.

Perderò soldi?

Sono siti affidabili?

Qualcuno li ha già provati?

Oggi provo a descrivere le differenze tra Mintos, Bondora, Estateguru e Peerberry a definire qual’è il più peer to peer più conveniente per me.

Io li uso tutti da anni, sono consapevole dei rischi e per adesso vanno davvero molto bene.

Vieni, che ti spiego le differenze e i vantaggi di questi tre peer to peer lending e se è meglio Mintos, Bondora, Estateguru o Peerberry.


 Ha prestiti suoiLiquidità immediataAnnoDimens.Rendim.
MintosNOParziale20155500 M€9%
BondoraSINI2009390 M€4%
EstateguruNONO2013240 M€11%
Principali differenze tra Mintos, Bondora e Estateguru

# Mintos

⭕️ Al momento Mintos sta accettando nuovi investitori.

La migliore alternativa simile è Peerberry (+11%).

Mintos è molto più grande degli altri tre, ecco a prima differenza.

Se voglio investire in uno strumento che usano tutti allora Mintos è la mia scelta.

Come funziona Mintos in 4 parole?

Dunque, Mintos non concede prestiti suoi, fa solo da intermediario.

Come funziona Mintos in 4 parole

Quando io investo con Mintos accedo in maniera sicura a un immenso numero di prestiti che sono stati concessi in tutto il mondo. Mintos mi fa “incontrare” con i suoi “loan originators”, delle agenzie di credito che offrono prestiti a persone e imprese.

Il successo di Mintos è stato inventarsi un sistema di garanzia che conviene un pò a tutti. Si chiama “buyback Guarantee”. Questo sistema obbliga i Lenders a ricomprare i prestiti che sono in ritardo di 60 giorni.

Ora questa garanzia è stata adottata da quasi tutto gli altri siti concorrenti.

Quindi io investitore sono protetto così:

  1. Compro prestiti
  2. Il 70% dei prestiti in media non ha problemi
  3. Il 30% subisce ritardi
  4. Quel 30% di prestiti scarsi Mintos esige che vengano ricomprati dai suoi originatori di prestiti
  5. Per ora funziona. Solo pochi lenders non hanno onorato questa promessa

In un mondo ideale io non subisco mai ritardi e ho solo prestiti regolari.

Nel mondo reale ai lenders conviene ricomprarsi i prestiti perchè hanno margini di manovra alti.

In sostanza Mintos è un “marketplace di prestiti”.

Come su Amazon io trovo i negozi e le imprese che vendono SUL sito di Amazon i loro prodotti, così Mintos serve i loro prestiti in maniera ordinata e pseudo-garantita.

Modalità d’uso di Mintos:

  1. Invest & Access (10% totalmente automatico)
  2. Custom strategy (automatico, ma più preciso)

Sommario:

  • Vantaggi: Enorme
  • Svantaggi: Non è in italiano
  • Alternative famose: Peerberry, Viventor, Twino, IUVO

La cosa più bella di Mintos?

L’invest & access “conservative” perchè è facile da usare e mi rende circa il 10%.

Ora passiamo a Bondora…


# Bondora

Uno dei primi peer to peer lending in Europa è stato Bondora.

Quindi, partendo dal principio per cui le cose che durano da tanto tempo tendono a durare ancor di più (effetto Lindy) allora Bondora è uno dei P2P lending più sicuri.

⚠️ Dal 24 Agosto 2022 Bondora ha ridotto i rendimenti e ha ristretto la libertà di investire manualmente.

⚠️ Nel 2023 Bondora ha deciso di chiudere il mio account.

Bondora esiste dal 2009, è pure profittevole, questo è un buon segno, ma i rischi restano, come con tutte le piattaforme di P2P lending.

Cosa fa Bondora in 3 parole?

Concede direttamente suoi prestiti online (non ha sedi fisiche) attraverso un algoritmo. Il software lo hanno sviluppato loro stessi e riesce a capire se chi applica ha le carte in regola o no in pochi minuti.

Come funziona bondora in 4 parole

In sostanza Bondora non ha grosse spese e, per assurdo, guadagna tantissimo anche dai prestiti che vanno male.

Bondora:

  • guadagna un importo fisso quando emette un prestito
  • poi guadagna in percentuale quando incassa le rate
  • e poi guadagna anche se le rate vanno in ritardo

 

Ha un suo ufficio di recupero crediti che lavora a pieno ritmo.

I margini di guadagno sono immensi.

Prendiamo ad esempio il popolarissimo sistema “go & grow”.

È stupidamente geniale.

A milioni di investitori in Europa faceva comodo investire in prestiti senza pensare troppo. Il 4% capped che offre è decente per alcuni di noi. Non serve pensare a nulla (tranne che alla solvibilità di Bondora come impresa) e i soldi sono immediatamente disponibili. Io ho fatto un test ed ho incassato in 1 giorno.

Quindi Bondora offre prestiti che pagano anche il 40%, si prende i rischi e agli investitori lascia “solo” il 4% e la possibilità di uscire dall’investimento immediatamente e senza penali.

Per adesso tutto questo si è rivelato sostenibile e ha passato quasi indenne una delle crisi economiche più shoccanti degli ultimi decenni.

Quindi meglio il Go & Grow o gli altri portafogli?

Purtroppo Bondora ha interrotto tutte le possibilità di investimento che non siano il Go & Grw al 4%.

Modalità d’uso di Bondora:

  1. Go & Grow (4% totalmente automatico, facilissimo)
  2. Portfolio Manager (non più attivo)
  3. Portfolio Pro (non più attivo)

Sommario:

  • Vantaggi: Antico, in italiano
  • Solo 4%

  • Svantaggi: Limitato geograficamente a 3 paesi
  • Alternative famose: ReCrowd, Neofinance, Soisy

La cosa più bella di Bondora?

Il go & grow 4% per la facilità d’uso

Ora passiamo a Estateguru…


# Estateguru

Questo paragone tra Estateguru, Mintos e Bondora è forzato.

Estateguru non c’entra molto con gli altri due, ma non poteva comunque mancare. Leggi perché…

In teoria quello che fa Estateguru è presumibilmente più “sicuro”. Il perché sta ne fatto che tutti i prestiti su Estateguru sono garantiti da immobili.

Cosa fa Estateguru in 2 parole?

Dunque, è molto più semplice del previsto.

Estateguru funziona alla stessa maniera di Mintos, è quindi un Marketplace.

Come funziona estateguru in 4 parole

Estateguru non emette prestiti di alcun tipo, non ne ha e non offre garanzie sue.

Il suo compito è connettere prestiti immobiliari e investitori privati. Quindi i costruttori e le imprese edilizie di una certa dimensione si rivolgono a Estateguru come farebbero con una banca. Sottopongono un business plan di un progetto immobiliare, gli specialisti di Estateguru lo analizzano e decidono a che condizioni verrà pubblicato e servito agli investitori.

Il fatto che tutti i prestiti su Estateguru debbano avere un solido immobile come garanzia sta funzionando molto bene. Tanto bene che in realtà non si arriva quasi mai alla vendita dell’immobile per ripagare gli investitori. Il team di Estateguru sta dimostrando si essere capace di risolvere qualunque ritardo e controversia in tempi record.

Modalità d’uso di Estateguru:

  1. Manuale (12%, ogni volta che pubblicano un prestito decido se investire)
  2. Autoinvest (12%, automatico)

Sommario:

  • Vantaggi: Solido, antico, altamente redditizio (12%)
  • Svantaggi: Non in italiano, un pò più difficile da impostare rispetto agli altri due
  • Alternative famose: ReCrowd, Crowdestate 🇮🇹, Housers 🇮🇹, ReLender 🇮🇹

La cosa più bella di Estateguru?

La serenità degli immobili a garanzia dei prestiti


Esistono alternative italiane a questi siti di investimento?

Negli ultimi anni stanno nascendo molte imprese che replicano il funzionamento e i rendimenti dei P2P che ho menzionato sopra.

Alcuni buoni siti di P2P lending e soprattutto di crowdfunding immobiliare sono:

Sono tutti siti gratuiti e la cui iscrizione non comporta alcun obbligo.


Ora vediamo chi ha vinto…


Conclusioni e vincitore (Mintos o Bondora)

Sono felice di deluderti:

Un migliore assoluto di questi 4 peer to peer lending non c’è

Io li uso tutti in sinergia perchè voglio abbassare il rischio di concentrazione. Tuttavia se dovessi sceglierne uno solo, proprio per aumentare la mia diversificazione quell’unico sarebbe senza dubbio Estateguru insieme Robocash e a Peerberry. Chi non parla inglese si trova bene con Bondora che è anche il. più facile da usare.

Estateguru, dal canto suo, è super efficiente e ha un team di professionisti che ispira fiducia.

Bondora, ha i suoi vantaggi perché ha una struttura estremamente leggera e flessibile che funziona da 12 anni.

Uno dei grandi dibattiti è tra le due automazioni di investimento P2P lending più famose d’Italia.

Parliamo del “Bondora Go & Grow” contro “Mintos Invest & access”.

Qual’è il migliore?

Dunque, anche in questo caso io direi “entrambi. Il motivo è sempre quello della diversificazione.

Come già spiegato, il Bondora Go & Grow fornisce teoricamente liquidità immediata, mentre il Mintos Invest & access solo fino a una certa percentuale dell’investito.

Il vantaggio del Mintos invest & access è che rende di più al momento e la sua solvibilità non è legata solo a una società.


Se vuoi approfondire, dimenticati di me e visita di persona i tre siti in questione:

Se non basta si può consultare la mia tabella di confronto delle varie piattaforme di P2P lending e crowdfunding immobiliare.

confronta-p2p-lending renditepassive
Paragona P2P Lending

Tempo fa ho anche preparato una mia classifica dei migliori P2P lending che va oltre il paragonare Mintos o Bondora.


Ora dimmi cosa ne pensi tu.

Qual’è il tuo peer to peer lending preferito e perchè…

Se non hai provato alcuno di questi, qual’è il motivo? Paura? Mancanza di fiducia? Di tempo?

Scrivilo nei commenti e io proverò a rispondere portando la mia esperienza personale.

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle ↘️ per votarlo!

Voto medio 4.8 / 5. Numero: 996

Sii il primo a votare questo articolo!

Se ti è servito questo articolo, ora fammi 1 favore: condividilo!

Coraggio, condividilo adesso!

Mi dispiace molto che non ti sia piaciuto questo articolo!

Miglioriamolo, dai!

Puoi dirmi cosa non hai trovato, per favore? (resterai 100% anonimo, non potrò sapere chi sei non potrò rispondere)

8 pensieri su “Meglio Mintos o Bondora? (EstateGuru o Peerberry)

  1. Federico dice:

    Buonasera, le tue opinioni su Mintos e Bondora sono rimaste le stesse che ho letto nei tuoi bellissimi articoli?
    Grazie mille

  2. Remo dice:

    Grazie per tutte le informazioni che aggiungi ogni settimana, e buon anno!

    Ho iniziato ad investire su questi 3 P2P.
    Al momento con Estateguru ho solo un prestito in default, vediamo come si risolve. Ma sembra andare molto bene.
    Con Mintos invece non capisco come scegliere i vari lenders, ed il ritorno medio è più basso di quanto mi aspettassi o di quanto ti racconti.
    Su Bondora invece ho attivo sia Go&Growth che il portafoglio Manager, ma quest’ultimo, che ho attivato da qualche mese, sembra investire veramente poco ed ho quasi tutto sul wallet… Vedremo quest’anno come continua il tutto .
    Ciao

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Buon anno, Remo.
      Come hai notati gli interessi non sono fissi, ne garantiti. Alti si.
      Il Bondora portfolio pro/manager investe poco quando i parametri sono restrittivi o se il go & grow assorbe tutto.
      in ogni caso non è sbagliato.

  3. Henry dice:

    Ciao Sal, volevo chiederti se anche te hai notato su EstateGuru un repentino aumento dei default. In 7 mesi sono arrivato al 20,3 % pur avendo impostato criteri del tutto conservativi.
    Grazie

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Si è vero. Io ho circa il 5% di default a causa di un paio di grossi progetti in Lituania che stanno avendo problemi.
      Io considero del tutto normale che investendo al 10% di interessi qualche progetto non vada subito in porto.
      So anche che in Lituania le leggi in materia sono serie, quindi il capitale in ritardo verrò recuperato.
      Su Telegram ho condiviso una strategia a riguardo.

  4. Antonio Cinelli dice:

    Ciao uso Mintos da tempo > 2 anni, ma non vedo da nessuna parte sul loro sito e nel mio account il famoso Invest&Access, come mai non lo trovo ? Lo hanno eliminato ? Grazie

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      No io le vedo ancora. Le 3 strategie automatiche (inclusa l’unica decente, la conservative) sono attive. Infatti c’è scritto: “Get started in seconds, cash out anytime”. ovviamente è vero solo per circa il 60% del totale o poco più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: ⛔️ Questo materiale è protetto da © Copyright. Condividi questa pagina via WhatsApp poi aggiungila ai tuoi siti preferiti.