IBAN Wallet opinione ⚠️Attenzione! [tassi al 6% ma è sicuro?] Come funziona in Italia?

IBAN WALLET OPINIONE
4.7
(23)

In questo post stai per leggere tutto quello che c’è da sapere su Iban Wallet

(nel bene e nel male)

Iban Wallet è piuttosto nuovo quindi molti vorrebbero un parere

Io non tratto servizi simili a questo ma devo fare un’eccezione, perché a troppi lettori interessa

Cos’è Iban Wallet?

Iban Wallet è semplicemente un sito web e un’applicazione Androi / IOS che mi permette di investire in prestiti garantiti.

Invece però di mandarmi a cercare, scegliere e comprate i prestiti da investire, fa tutto all’interno. Misterioso.

Attenzione perchè IBANwallet NON è affatto trasparente su cose succede al suo interno!

cosa-è-iban-wallet

I preferisco comprarmi i prestiti da solo perché so come farlo, ma capisco che Iban Wallet risolve il problema di chi non ha tempo di gestire investimenti e vuole solo i rendimenti alti.

Ti avverto che c’è rischio altissimo di perdere tutto l’investito su questo sito.

Come Funziona Iban Wallet?

Iban Wallet è una piattaforma tecnologica avanzata che permette di investire promettendo 3 fasce di tasso fisso. Iban Wallet quindi non è un conto deposito anche se ne ha le sembianze.

Il rendimento su Iban Wallet è fisso e deriva da un investimento in prestiti online sottoscritti da varie agenzie autorizzate.

Chi siano queste agenzie è un mistero.

Come Funziona Iban Wallet?

In sostanza depositando e investendo in Iban Wallet ottengo dei rendimenti fissi senza dovermi preoccupare di cosa avviene e di come fa la piattaforma a funzionare.

☑️ Quanto rende Iban Wallet?

Iban Wallet ecco i tassi di interesse reali.

  • Iban account 2.5% annuo
  • Iban One 3annuo
  • Iban Market 4annuo
  • Iban Dynamic 6%

Gli interessi vengono accreditati ogni giorno.

quanto-rende-iban-wallet

Gli interessi sono accreditati nello stesso prodotto che li genera, a eccezione del prodotto “Iban Dinamic” 6%.

Solo su “Iban dinamic” gli interessi si accreditano lo stesso ogni giorno, ma vanno sul Conto Iban: ho quindi liquidità immediata dagli interessi generati (6%).

In sostanza gli interessi non vengono reinvestiti col dinamico, ma vanno sul conto per essere spesi (o reinvestiti se lo desidero).


Come calcolo gli interessi su Iban Wallet?

Uso il “TAE” che significa Tasso Annuo Equivalente.

Questo è l’interesse che guadagno se mantengo l’investimento per un anno intero. Il TAE è studiato per facilitare il confronto tra i vari conti di risparmio e prende in considerazione l’interesse composto (interesse del tuo investimento iniziale più qualsiasi altro interesse previamente accumulato).

rendimento-iban-wallet

Per esempio, se deposito 1.000€ sul Conto Iban, prendendo in considerazione che la TAE è del 2,5%, se non prelevo mai, dopo un anno avrò 1.025€ cioè, 1.000€ + ((1.000/€)*2,5%)). 

Facile.


rendimenti-iban-wallet
Esempio di rendimento ipotetico a 29 con Iban Wallet
Sul sito Iban posso fare una simulazione fino a 29 anni e vedere il risultato.
Suppongo di investire €50,000 per 29 anni e questi sono i risultati.
Già con “Iban account 2,5%” potrei riuscire (non c’è nessuna garanzia) a duplicare il mio capitale, con gli altri modelli i risultati sono esponenziali.
Questo è dovuto alla leva che genera l’interesse composto a lungo termine.
L’interesse composto funziona su qualunque cifra, non dipende dall’importo investito. funziona uguale sia su 1€ che su 1.000.000€.

 

Quanto è sicuro Iban Wallet in Italia?

Investire non è mai sicuro e io non investo mai di più di quanto sono disposto a perdere.

Iban Wallet è un investimento ad altissimo rischio, non un conto corrente.

Ma come fa Iban Wallet a darmi interessi così alti?

Insomma, dov’è il trucco.

Te lo spiego subito.

è-sicuro-iban-wallet

Iban Wallet, a parte di non condividere i nomi delle agenzie con cui collabora, dice in maniera molto semplice come fa.

Investe i miei soldi in prestiti garantiti da un “collateral” (potrebbe essere un’auto o altro). Poi prende una parte di quello che guadagna e me lo paga con interessi fissi del 2,5 fino al 6%.

I rendimenti sono fissi ma non sono garantiti, altrimenti sarebbe come un conto deposito.

In sostanza prende prestiti su cui guadagna tantissimo e a me investitore da solo una parte di ciò che guadagna. “Prendere o lasciare”.

Molti “prendono”, perché è un investimento senza dover fare nulla.

Iban Wallet ha la licenza di moneta elettronica (EMI) regolata dalla Banca Centrale Europea, quindi se Iban fallisse, i soldi depositati non investiti non verrebbero persi.

Il 100% degli investimenti in prestiti che fa Iban Wallet hanno una Garanzia di riacquisto (buyback guarantee) che si attiva da sola ricomprando l’investimento per il valore nominale del principale più gli interessi maturati fino alla data di riaquisto. Ciò succede automaticamente e senza bisogno che gli investitori facciano niente. Sarebbe bello sapere esattamente cosa c’è dietro e trovo fastidioso tutto questo mistero dietro la gestione Ibanwallet.

Gli investitori ricevono sempre il tasso d’interesse fisso al di là dell’andamento dei prestiti.

Nel caso in cui la Garanzia di riacquisto non funzionasse, il Cliente sarebbe lo stesso sempre protetto da un “Safeguard Trust” interno di Iban wallet, un conto di accantonamento di riserva di capitale che offre un livello extra di protezione.

Insomma, se tutto va male qualcosa comunque dovrei recuperare attraverso il fondo di garanzia.

NON è spiegato come funziona il Safeguard Trust, quindi per me NON esiste alcuna garanzia.

Le garanzie nascoste NON sono garanzie.

Fino ad oggi, tutti hanno sempre ricevuto gli interessi promessi, senza che ci sia mai stato il bisogno di mettere in moto meccanismi aggiuntivi di protezione come il Safeguard Trust.

Sicurezza totale chiaramente non ce n’è e io considero sempre che potrei perdere quanto ho investito.

Iban Wallet è una società registrata in Lettonia e soggetta alla legge di quel paese.

Il numero di registro è 40203215233
Il nome della compagnia è “New Generation Market SIA”
Indirizzo fisico: Lāčplēša iela 87, Rīga, LV-1011
Capitale sociale: 2800€
Non ho elementi per dire se è una società seria oppure no.

🏴 Opinioni negative Iban Wallet

Analizzando alcuni pareri negativi su Iban Wallet ho notato due cose.

Chi dice di avere un’esperienza negativa con Iban Wallet o non aveva capito come funzionava (e ora ti spiego cosa non piace tanti..), o non ha investito e sostiene che non è possibile. Insomma: troppo bello per essere vero, quindi dev’essere una sola.

Il perché non è “troppo bello per essere vero già l’ho spiegato sopra.

opinioni-negative-iban-wallet

Iban investe, si prende il rischio, lo impacchetta e mi serve rendimenti convenienti per Lei e, se mi interessa, anche per me.

Ovvio che i prestiti in cui investe rendono il doppio o più di quanto da a me. Ma io sono libero di andare a investire in prestiti da solo se ne sono capace.

Tutti gli altri che si lamentano di Iban Wallet e che hanno un’opinione negativa non avevano letto che ci sono delle penali di uscita se non si resta investiti almeno 1 anno. Meglio saperlo.

Il conto “Iban Wallet account 2,5%”, quello base, non prevede penali ed è il preferito da chi non sa quanto tempo investirà.

Cosa offre Iban Wallet in sostanza

Rendimenti fissi dal 2,5% fino al 6% su quanto investito.

È piuttosto facile e diretta l’offerta e credo sia proprio quello il suo successo.

Si parla un sacco di investire in prestiti P2P e social lending ma di persone davvero competenti che sanno farlo ce ne sono poche.

Dunque Iban Ballet è un modo banale e diretto di investire in prestiti diretti senza fatica. Peccato che non dica come faccia.

Alternative a Iban Wallet

alternative-iban-wallet

In alternativa a Iban Wallet mi vengono in mente subito due prodotti automatici.

  1. Iban Wallet Vs. Bondora Go & Grow
  2. Iban Wallet Vs. Mintos Invest & Access

Il Bondora “Go & Grow” rende il massimo.

Il Mintos “Invest & Access” è variabile dal 8% al 10%.

Io trovo Iban Wallet e il Go & grow i “più facili”, ma come sempre, l’ideale per me è diversificare, non concentrare tutto su un solo strumento.

Per me Iban Wallet è quello che offre più formule e più flessibilità di tutti e tre. Bondora Go & Grow è il più facile con cui iniziare. Mintos Invest & access merita un discorso a parte.

Attenzione perchè Ibanwallet NON è affatto trasparente come Mintos e Bondora.

Ibanwallet NON ha reso noti i suoi originatori di prestiti e NON ha spiegato come funziona il suo fondo di garanzia.

Ma Iban Wallet è un conto deposito?

Bella domanda. La fanno tutti!

No, Iban Wallet non è un conto deposito anche se lo si potrebbe usare in maniera molto simile.

Iban Wallet offrirà una carta di credito MasterCard gratis.

Quindi con lo stesso conto potrei depositare, investire e spendere.

La differenza più grande tra Iban Wallet e un conto deposito ordinario è che i soldi depositati non sono protetti secondo le norme del fondo di garanzia Europeo fino a 100.000€ ma solo secondo le garanzie offerte da Iban Wallet.

A differenza di Iban Wallet i conti deposito Europei al momento non offrono interessi se non irrisori.

Rischio Iban Wallet

Iban Wallet è un investimento, quindi comporta rischi. Inoltre NON è trasparente, quindi meglio strae lontani.

Il rischio è abbastanza commisurato al rendimento secondo me, ma questa è solo la mia opinione. Non posso mai escludere di poter perdere quanto investito con prodotti simili.

È buono leggere le condizioni prima di decidere di investire.

 

 

Iban Wallet sui pareri TrustPilot

Stranamente il 72% degli utenti che hanno un’esperienza con Iban Wallet su Trustpilot dichiarano di essere molto soddisfatti o contenti.

Quindi la media delle recensioni su Iban Wallet che trovo su TrustPilot sono buone. Ma chi le scrive queste recensioni?

iban-wallet-trustpilot

Le recensioni negative su Iban Wallet sono spesso di persone che non hanno letto le condizioni (e quindi non sanno delle penali di uscita dai conti più redditizi).

Un altro motivo comune per le recensioni negative Iban Wallet è che non vedendo i soldi trasferiti immediatamente lasciano una recensione negativa senza aspettare due minuti che i soldi arrivino. Iban Wallet risponde a tutte le lamentele e io questo lo trovo di grande valore.

Video Youtube su Iban Wallet

Non ho trovato nessun video degno di interesse su Youtube di Iban Wallet.

Dato che tempo fa Iban Wallet era su Seedrs come progetto innovativo ho trovato questo video in inglese che spiega il progetto:

Iban Wallet nei forum

I pareri su Iban Wallet nei forum specializzati sono ragionevolmente buoni.

Molti ovviamente sostengono il “troppo bello per essere vero” non avendo neanche letto le condizioni.

Penali Iban Wallet

Iban Wallet è gratis.

È gratis iscriversi, depositare, investire e spendere.

È gratis l’app per smartphone ed è gratis la gestione.

 

  • Se uso il conto base, quello che si chiama “Iban Account 2,5%”, NON ho tempo di permanenza minimo.
  • Se uso il conto “Iban One 3%” devo restare almeno un anno.
  • Se uso il conto “Iban Market 4%” devo restare almeno 3 anni.

 

Posso ritirare i miei soldi da Iban Wallet?

Posso ritirare qualsiasi somma (tutto o solo una parte) purché i fondi da ritirare siano nel mio Conto Iban.

I fondi che si trovano negli altri prodotti di investimento devono arrivare alla data di scadenza prima di essere trasferiti sul mio Conto Iban.

La cancellazione anticipata dei conti Uno, Mercato o Iban Dinamico (che hanno una scadenza) comportano una penale del 2,5%.

Il valore assoluto della penale Iban Wallet non sarà mai superiore agli interessi maturati fino a quella data. Ciò significa che non perdo mai soldi per spegnere anticipatamente uno dei conti.

Insomma, c’è scritto grande come una casa che il conto Iban Account non ha obbligo di permanenza minimi e gli altri si.

È facile fare una scelta informata.

Io posso usare Iban Wallet?

Chiedi a loro. Io non lo uso.

Io so che chi è maggiorenne, residente in Italia e che dispone di una carta di credito o di un conto corrente, può investire con Iban Wallet.

Iba Wallet è disponibile in Italia per i cittadini Italiani maggiorenni.

❗️Iban Wallet è uno scam?

Leggi con attenzione.

Per quanto ne so io Iban Wallet NON è uno scam (per adesso). Poi tutto può cambiare, ma per ora non ho elementi sufficienti per dire che è una sola.

Iban Wallet fa qualcosa che altri non fanno e quindi nessuno capisce bene come faccia a dare interessi così alti.

Invece la spiegazione la forniscono loro.

Investe in prestiti in peer to peer lending e offre un tasso fisso agli utenti. Investire in prestiti comporta rischi.

ibanwallet non è un investimento “tranquillo” né un conto in banca.

Fino a quando riuscirà a far quadrare i suoi conti non vedo motivo di preoccupazione. So che non è un conto deposito con garanzia statale o Europea ed è un investimento, con tutto quello che comporta investire inclusi i rischi.

Il conto Iban Account 2,5% è quello da cui è più facile e gratis uscire in caso di necessità, ma anche con gli altri l’uscita prematura non può generare penali superiori agli interesse che ho accumulato.

Mi sembra ragionevole.

Questo è il fondatore Spagnolo, ha studiato a Harvard e ha lavorato per Banca Mediolanum:

iban-wallet-FCA

Questo è il suo profilo Linkedin. Fai la tua indagine.

 

❕ Codice promozionale Iban Wallet

Iban Wallet da un bonus di benvenuto solo ai nuovi iscritti.

Chi non è ancora registrato ha diritto al bonus.

Tempo fa Iban Wallet garantiva 25€ a chi si iscriveva attraverso i bonus link. Questi non funzionano sempre e non è detto che siano vantaggiosi per chiunque.

 

 

Cosa ho ottenuto col codice promo Iban Wallet?

Danno il 3,5% di interessi sui primi 90 giorni, quindi l’1% in più senza limite massimo.

Dunque più investo più guadagno col bonus.


Questo è solo il mio punto di vista. Purtroppo Ibanwallet non è trasparente.

Non fidarti di me. Continua a cercare e se non sei sicuro non investire.

Cosa pensi di Iban Wallet?

Scrivilo nei commenti


Aggiornamento Agosto 2020

IbanWallet elude la mia domanda “chi sono i manager e gli azionisti di IbanWallet”?

Conoscere chi dirige le aziende in cui investo per me è fondamentale, è una delle mie regole base per definire l’affidabilità di un investimento alternativo.

⚠️ Per questa ragione mi sento di avvertire i lettori che per me questo sito è poco trasparente e il rischio di perdita totale è altissimo.

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle ↘️ per votarlo!

Voto medio 4.7 / 5. Numero: 23

Sii il primo a votare questo articolo!

Se ti è servito questo articolo, ora fammi 1 favore: condividilo!

Coraggio, condividilo adesso!

Mi dispiace molto che non ti sia piaciuto questo articolo!

Miglioriamolo, dai!

Puoi dirmi cosa non hai trovato, per favore? (resterai 100% anonimo, non potrò sapere chi sei non potrò rispondere)

15 pensieri su “IBAN Wallet opinione ⚠️Attenzione! [tassi al 6% ma è sicuro?] Come funziona in Italia?

  1. miky78 dice:

    Ottimo articolo, come sempre. A te risulta che chi usa Iban Wallet, al fine della dichiarazione dei redditi debba poi dichiarare qualcosa? Fanno tutto loro, oppure non c’è nulla da fare?
    Grazie

    • Rendite Passive dice:

      Grazie! Ti giro la risposta ufficiale di Iban Wallet, che vale più di un’opinione: Gli interessi maturati su Iban Wallet sono soggetti a tassazione a seconda del paese dell’investitore. In generale, i paesi hanno una propria legislazione fiscale indipendente ed è responsabilità dell’investitore pagare l’imposta che gli spetta.
      Naturalmente questa non costituisce consulenza fiscale. Spero di aver risposto.

  2. Alessia dice:

    Per prima cosa ti devo ringraziare, perché per merito tuo ho superato la paura iniziale che faceva stagnare i miei liquidi in attesa solo di essere spesi o perdere di valore.
    Per il momento ho investito pochissimo, ma l’importante è rompere il ghiaccio.
    Ho una domanda su questo IBAN Wallet, anzi, due.
    1) perché in Dynamic l’interesse si trasforma in semplice? È in controtendenza rispetto ad altre piattaforme che tendono a tenere i tuoi soldi più a lungo possibile dandoti il vantaggio dell’interesse composto.
    In più il 6% annuo non trovo sia un tasso astronomico tanto da giustificare la trasformazione in interesse semplice.
    Spero di essermi spiegata e chiedo venia, sono una neofita, con tutto quello che ne consegue. Anche le domande cretine.

    2) Da quanto tempo esiste?
    Sembrerebbe dal 2019, ma non trovo informazioni certe.

    3) Lo so, avevo detto due.
    Se posso farmi i fatti tuoi (più di quanto già non faccia) da quanto tempo lo utilizzi, se lo utilizzi? O ti prenderai solo l’1% e poi ‘ciao’?

    Grazie mille, per tutto ciò che condividi.
    Ciao Alessia

    • Rendite Passive dice:

      Benvenuta Alessia. Belle domande. Rispondo da investitore.
      IbanWallet esiste nella prima versione dal 20 Giugno 2016 (https://www.seedrs.com/iban-wallet), ma è comunque molto giovane.
      Il conto dynamic vuole che investo 50.000€ per minimo 5 anni. Fuori portata di tanti direi. Non conosco le scelte aziendali di Iban Wallet, quindi non saprei dirti. Comincio a fidarmi da qualche mese perché penso abbiano margini operativi molto ampi e perché sospetto cha stanno per avere un successo enorme. Io non do consigli di investimento, ma per me il profilo che ha più senso è Iban Account 2,5% (3,5% per 3 mesi) perché non ha vincoli e posso fare un test con solo 1€. I rischi sono gli stessi di investire in p2p. La mia indagine continua. Spero di aver risposto!

  3. Alessia dice:

    Grazie mille delle risposte sempre chiare.

    Probabilmente è come dici tu, e siccome sono tanti soldi vincolati per tanti anni, preferiscono anche loro non andare incontro a crescite esponenziali di interessi; essendo una realtà giovane si espongono meno.
    Diciamo che anche loro ‘rischiano calcolato’.

    Penso, comunque, che chi ha la capacità finanziaria per un simile investimento sia poco allettato da un interesse semplice.
    Ma la mia è un’analisi monca di molti dettagli ed anche un po’ naïf.

    Anche io vedo il profilo Account come il più interessante, mi consola avere il tuo stesso punto di vista, significa che delle mille cose che ho letto sul tuo sito, due o tre le ho capite per davvero. Olè.

    Adesso devo solo trovare il modo di non darmi per vinta e superare la paura (per la seconda volta) di investire.
    Sarò io, ma l’ansia non è scomparsa come per magia dopo il primo investimento.
    Solo che adesso è mischiata all’euforia.
    Pessima combinazione.

    Mi resta solo da dirti che sei stato gentile e ti ringrazio di cuore del tempo che mi hai dedicato e di aver letto i miei messaggi chilometrici.
    La sintesi non mi appartiene.

    Ciao Alessia

  4. Alessia dice:

    Grazie del consiglio.
    Per ora ho investito solo in Mintos perché, non so, Bondora non mi ha convinto al 100%, pur avendo sentito solo commenti positivi e averne letti di altrettanto belli.
    Per ora per me no, punto.

    Come non me la sento di investire 5000€ Su Moneyfarm.
    Non ce la posso fa’.

    Per questa nuova piattaforma, di cui hai parlato sopra, al momento ho buone sensazioni ma è tutto da valutare col tempo.
    D’altronde sono troppo inesperta per tentare altri tipi di investimento, per ora.
    Ma mi piacerebbe, non lo nego.

    Magari dopo aver studiato un po’ ci riuscirò.
    Sono sempre stata una secchiona e studiare non mi spaventa, anzi, la curiosità di capire le cose mi guida sempre.

    Per adesso spulcio le letture che hai consigliato e cerco di capire da dove cominciare.

    Da quello che racconti questo momento di spaesamento lo hai passato anche tu all’inizio.
    Magari ti ricordi la sensazione.
    Cercherò di fare tesoro delle esperienze altrui anche se, vivere sulla propria pelle è diverso.

    Comunque grazie mille ancora, giuro che non ti stresserò più.
    🙂

    Ciao Alessia

  5. Roberto Zanotti dice:

    Salve, perchè dice che la carta di credito di IbanWallet si può già richiedere in Italia ??
    Come è possibile, e da dove; non mi risulta che la si possa già richiedere!!!
    Dal numero verde dicono che forse saeà disponibile a partire da settembre/ottobre 2020 !!!

    Grazie.

    Roberto.

    • Rendite Passive dice:

      Benvenuto Roberto, veramente ho scritto che la carta ibanwallet sarà disponibile nei prossimi mesi. Correggerò il testo se non è chiaro.
      Non voglio farmi gli affari tuoi, ma io non sono dell’idea che non sia un bene mischiare investimenti e spese. Intendo dire che per me ibanwallet è un investimento di rischio (alto) a tutti gli effetti, quindi Non lo userei in sostituzione al conto normale.
      Se volessi una carta di credito in più cercherei altrove e la collegherei al conto in banca.
      Una carta di credito che a me ha fatto sempre comodo avere in alternativa alle Visa e Mastercard è questa American Express, gratis il primo anno e mi da il 4% di riaccredito sugli acquisti effettuati per i primi 4 mesi. Successivamente il riaccredito diventa dell’1%. Il secondo anno, provando a dirgli che vuoi toglierla per non pagare il canone di 35€ in genere poi te la lasciano gratis per sempre.

  6. Andre dice:

    Buonasera a tutti

    Chiedo se possibile alcune informazioni…

    Su conto iban posso versare con carta di credito e decidere di ritirare il tutto subito su mio conto corrente?

    Depositato su conto iban posso utilizzare la loro carta come un normale bancomat?

    Il mio “conto iban “è provvisto di regolare iban ?

    Grazie

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Dunque, non c’è nessuna limitazione e si può depositare e ritirare subito tutto. Non sono sicuro di coglierne il senso però. O investo o non investo, perchè depositare e ritirare?
      La carta IBAN non è ancora disponibile in Italia.
      Viene fornito un numero IBAN ma questo non significa che è un conto corrente/deposito, è un investimento e comporta rischi.
      Inoltre Ibanwallet non ha risposto a questioni che per me sono essenziali per valutarlo. Resto in attesa ma non sono fiducioso, l’ho declassato.

      • Andre dice:

        Ti ringrazio per la risposta sei stato gentilissimo…

        Ho chiesto relativamente al discorso del deposito con carta e all ipotetico ritiro su mio conto corrente (diciamo immediato ) per capire se potevo usare questo conto come investimento ma anche per altro

        • Sal @ Rendite Passive dice:

          Meglio stare lontani da questo p2p. Non rispondono ll mia domanda “chi sono gli azionisti e i manager di IbanWallet”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: ⛔️ Questo materiale è protetto da © Copyright. Condividi questa pagina via WhatsApp poi aggiungila ai tuoi siti preferiti.