Network Marketing: Opinioni Italia ❌ Perché lo Evito? Come fare MultiLevel

Multilevel marketing opinioni
4.3
(1777)

Almeno una volta nella vita siamo stati avvicinati da qualcuno con “un’opportunità unica di cambiare il nostro triste destino

 

Si tratta di offerte allettanti, loro vogliono farti iniziare col Multi level marketing (MLM)

Perché resistere?

Ecco la mia opinione sul network marketing, ti avverto: NON è buona.

 

 

 

 

 


⚠️ Perchè si parla male del network marketing in Italia?

Vado dritto al punto.

Le opinioni sul network marketing sono negative perchè normalmente non mantiene le promesse.

Si parla di guadagni stratosferici e di libertà finanziaria ma poi si finisce disillusi e peggio di prima.

Ok, va bene, questa non è la storia di tutti, ma serve fare molta, molta attenzione.

Perchè si parla male del network marketing_


Cos’è il network marketing?

Il network marketing è un modello di business molto popolare tra chi cerca un lavoro flessibile o solo part-time. Esempi di aziende di network marketing popolari sono Avon e Tupperware.I programmi di network marketing sono caratterizzati spesso da un limitato investimento iniziale, magari anche solo poche centinaia di euro per l’acquisto di un kit di prodotto.

Con quello si può iniziare a vendere una linea di prodotti direttamente ad amici, familiari e altri conoscenti. La maggior parte dei programmi di network marketing chiede ai partecipanti di reclutare altri agenti di vendita. Le reclute costituiscono una entità chiamata  la “downline” di un rappresentante. Le loro vendite generano reddito aggiuntivo per quelli sopra di loro nel programma.


 🎬 Video network marketing YouTube Italia

Ecco un vecchio (ma valido) video sul network marketing in Italia nato da un’esperienza reale:

In questo video sul network marketing vengono toccati un pò tutti gli aspetti che vorrebbe poter conoscere chi sta per iniziare.


La promessa del Network Marketing in Italia

Ti promettono che potrai smettere di lavorare, vivere di entrate passive grazie ai tuoi contatti e la tua “rete” di conoscenze.

E tu hai likes, seguaci, followers a migliaia, vero? È proprio ora di monetizzarli ti diranno!

Ma cos’è il Network Marketing? Qualcuno può spiegare come funziona in Italia?

 

 

 

 

 

 

 

 

Funzione quasi sempre così:

Questi reclutatori MLM (marketing multilivello o Network marketing) ti spiegano che potresti lasciare il tuo noioso lavoro a basso reddito e sostituirlo con una vita piena di viaggi a sbafo, auto di lusso, poco o niente vero impegno e magari pensionamento anticipato a St. Barth.

 

 

 

 

 

 

Ci sei quasi…tutto quello che devi fare è:

  1. pagare qualche centinaio di euro subito di iscrizione 
  2. partecipare a seminari di formazione (power meetings)
  3. andare alle conferenze (che pagherai)
  4. acquistare i prodotti dell’azienda stessa
  5. convincere i tuoi amici e la tua famiglia ad acquistare “certi prodotti” e non altri (…perché, bla bla bla…)
  6. pubblicare materiale aziendale su tutti i tuoi social media fino farti odiare e abbandonare

Quando sei inseguito da i membri MLM, sentirai nominare le due parole magiche: “reddito passivo”.

Probabilmente sentirai parlare dei quattro diversi “quadranti del cashflow” di Kiyosaki.

 

quadranti cashflow rendite passive

 

Cercheranno anche di convincerti che un reddito passivo richiede poco lavoro, mostrandoti un grafico dei flussi di cassa dall’aspetto piramidale.

Tuttavia, questo sarà raramente, se non mai, il tuo caso.

Per quanto possa sembrare bello, è impossibile generare un reddito passivo senza:

  • lavorare (come minimo a monte) 

e/o

  • avere conoscenze specifiche 

 

Questo già non lo rende più un reddito passivo come lo sognavi tu.

La rendite passive sono qualcosa che si costruisce partendo da delle basi precise.


Cambia vita col MLM (…bah)

Vediamo come si trasforma la vita di chi inizia un MLM (multilevel marketing) nel 90% dei casi

mlm italia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Se parti con un’azienda di Network Marketing prima che te ne accorgerai, passerai innumerevoli ore al giorno a disturbare il prossimo in cambio di pochi dollari al mese.  Le uniche persone che realizzano questo tipo di reddito passivo sono quelle che sono ai vertici della piramide del MLM, ma, anche allora, saranno costrette a lavorare partecipando costantemente agli eventi e facendosi portavoce dell’azienda MLM.

Quindi sì, quei pochi dollari in più che stai facendo potrebbero essere piacevoli e potrebbero essere considerati un profitto, ma sicuramente non un reddito passivo.

[bctt tweet=”Se mettessi la stessa quantità di lavoro e lo stesso sforzo in qualsiasi altro lavoro, magari faresti molti più soldi” username=””]

Il tuo rapporto tra lavoro e profitto sarebbe molto più alto facendo letteralmente qualsiasi altra cosa.

 

 

 

 

 

 

 

 


MLM fase 1: Recluta la tua prima vittima 🔪

mlm reclutamento

Una delle prime cose di cui sarai incaricato, dopo l’iscrizione ad una società MLM, è trovare e iscrivere il tuo primo membro di downline.

 

network marketing selezione

 

Probabilmente recluterai o un amico intimo o un membro della famiglia che, naturalmente, si iscriverà sotto di te solo perché vuole sostenerti nella tua nuova avventura. Nella “downline” ci sono quelli sotto di te, i tuoi soldati.

Ogni scalata inizia con un piccolo primo passo, e tu l’hai fatto quindi tu puoi. Traboccherai di entusiasmo perché sentirai che questo business potrebbe essere legittimo, dopo tutto, vorresti diventasse un modo per ottenere un reddito pieno.

 


MLM fase 2: Usare i social come una clava 🔨

Una volta era normale andare a parlare con più persone possibile per convincerle della bontà del prodotto o del servizio. Ora no, troppa fatica.

 

Lo farai attraverso i social media. Comincerai a postare non-stop su Twitter,  facebook e instagram. Di conseguenza comincerai a perdere followers e amici a causa di quanto pubblichi male e spesso spazzatura. In genere, se tutto va secondo copione, Facebook ti chiuderà l’account e tu non avrai capito neanche il perché.


MLM fase 3: Incoraggiamento 💪🏾

Poco dopo l’iscrizione, inizierai a renderti conto di quanto lavoro richiede realmente un MLM e coltivare quella che doveva essere una rendita passiva.

 

Motivatori nel network marketing

 

Qui comincerai a scoraggiarti e il senso di rammarico inizierà a manifestarsi. Sfogherai queste preoccupazioni ai vostri superiori in linea, che ti incontreranno e ti spiegheranno che è tutto normale e che il duro lavoro poi porterà alla ricompensa promessa.

Ti racconteranno storie di persone forti, che ora sono molto più in alto nella piramide MLM.

Sono quelli che ora stanno facendo un reddito da sette cifre.

Comincerai a sentirti meglio, caspita e che volevi? che fosse facile?

Ma dai! E, in cambio, ora sarai costretti a incoraggiare la tua downline allo stesso modo con le stesse storie che ti sono state appena raccontate dai mentor. Queste comunicazioni non finiranno mai. Dovrai fare telefonate a raffica fino a quando, comunque, inizierai a perdere la tua downline.


MLM fase 4: Sostituire la linea di discesa 🔁

Dopo che non potrai più fare a meno di notare che le persone si arrendono e smettono nonostante le tue chiacchiere di supporto, il tuo downline comincerà a ridursi.

 

 

Sarai costretto a reclutare ancora di più al fine di sostituire queste persone. Far crescere la tua downline diventa una gara per vedere se riesci a reclutare più velocemente di quanti ne perdi. Questa gara non finirà mai, mai e poi mai. Perderai sonno, tempo e  diverse ore ogni giorno/settimana nella speranza di vincere questa gara.

 


MLM fase 5: Reinvestire la rendita passiva 🎶

All’inizio della tua carriera nel Network Marketing, sarai incoraggiato/forzato ad acquistare i tuoi prodotti.

multilevel marketing trappola scambio denaro prodotti

Del resto, chi può vendere bene qualcosa che non usa, giusto? Purtroppo questo significa che spenderai più soldi per i tuoi prodotti di quanti ne otterrai per la tua magica rendita passiva! Dopo aver fatto crescere un po’ la tua downline, potresti avere la fortuna di fare quanto basta per permetterti tutti i prodotti che acquisti. Una vera svolta… Non basta! Perché potrebbero chiederti di reinvestire i tuoi soldi pagando i biglietti per le conferenze e altri eventi aziendali. Sarai incoraggiato ad iniziare ad acquistare libri e prodotti per le tue nuove assunzioni nella speranza di far crescere ancora di più la tua flaccida downline.

Prima che te ne renda conto starai investendo quasi tutti i tuoi profitti nella società. “Fatto 30 facciamo 31, no?”.

 

Se sei uno dei fortunati, potresti arrivare alla fine di ogni mese con un po’ di soldi extra,

ma difficilmente abbastanza per sostituire il tuo reddito.

 

Ora non so te, ma questa sembra una quantità di lavoro estenuante.

 

 

 

 

 

 

 

 

Anche se sono chiaramente contrario alle società MLM, lo scopo di questo articolo non è quello di scoraggiare l’iscrizione ad una società MLM. Ognuno scriva la sua storia.

Qui voglio sollevare il velo sul lavoro dei reclutatori, quelli davvero bravi intendo, perché gli altri, quelli incapaci, li sappiamo già evitare da soli.

rendite passive network marketing selezionare

La prossima volta che senti parlare di “lavora da casa e fai grandi profitti” tu prova a fare queste domande, almeno per schiarirti le idee:

  1. Posso vedere i conti della MLM o sono segreti?
  2. Da quanto tempo esistetete (o avete cambiato nome)?
  3. Da cosa deriverà il tuo profitto?
  4. Che tipo di supporto offrite?
  5. Chi sono i manager/fondatori?

Ad alcuni MLM manca addirittura il prodotto o il servizio oggetto del marketing. L’obiettivo è solo reclutare venditori. In questi casi io scapperei a gambe levate, perché si sconfina in marketing piramidale e alcune formule sono addirittura proibite dalla legge (17 agosto 2005, n. 173).

Leverage Group Recensioni Jeunesse Global opinioni

Le recensioni su Leverage group su reddit non sono tutte positive.

I pareri su Reddit di Leverage Group si incentrano sul fatto che potrebbe essere uno schema piramidale, dove devi pagare il solito pacchetto di ingresso per poi affiliare amici e parenti pur di salire di livello.

Su Reddit tantissimi si chiedono se leverage group Italia sia una fregatura e chiedono agli altri utenti cosa ne pensano. Di fatto io non saprei dire se Leverage Group sia una truffa, ma il costo dei pacchetti iniziali altissimo non mi piace.

Il rischio è restare con centinaia di euro di prodotti da vendere sul groppone.

Le recensioni Jeunesse global su Trustpilot non sono male, ma si tratta dello stesso brand, meglio leggere bene le condizioni prima di farsi coinvolgere e pagare.

 


😀 Sorridi! Il prodotto..sei tu!

Il Multilevel Marketing non è sempre un sogno ed è importante conoscere questa realtà prima di iscriversi, quantomeno provando a sentire più “campane” possibile.

Chi sono io per scrivere tutto questo? (arrogante)

Come guadagno investendo?  (capitale iniziale)

Come lavoro online? (senza investire)

 

 

 


Sei d’accordo con questa recensione sul network marketing? No?

Scrivilo nei commenti e racconta la tua esperienza di (…non) successo nel MLM!

Qual’è la tua opinione sul network marketing?

Se hai amici o parenti coinvolti…condividi con loro questo articolo!

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle ↘️ per votarlo!

Voto medio 4.3 / 5. Numero: 1777

Sii il primo a votare questo articolo!

Se ti è servito questo articolo, ora fammi 1 favore: condividilo!

Coraggio, condividilo adesso!

Mi dispiace molto che non ti sia piaciuto questo articolo!

Miglioriamolo, dai!

Puoi dirmi cosa non hai trovato, per favore? (resterai 100% anonimo, non potrò sapere chi sei non potrò rispondere)

30 pensieri su “Network Marketing: Opinioni Italia ❌ Perché lo Evito? Come fare MultiLevel

    • maurizio dice:

      Selezionare bene l’opportunità che ti stanno presentando. Io ho trovato la mia strada in un social network che non ti chiede di vendere per forza, non fa spendere la gente, ma la fa risparmiare e il team ti da una bella mano a fare passi in avanti per crescere (visto che è interesse di tutti).

      • Arianna dice:

        La verità è che essere nel mlm significa avere a tutti gli effetti un business (un franchising se vogliamo). E quando fai impresa è scontato che tu debba lavorare duramente, reinvestire i tuoi primi profitti per crescere e magari attraversare momenti difficili. I networker di aziende SERIE all’inizio non parlano di cifre stratosferiche, ma ti espongono all’opportunità di avere un extra. Non ti dicono che otterrai tutto subito, ma che ci vogliono impegno e costanza. Non ti dicono di convincere il prossimo, ma ti insegnano (gratuitamente) come suscitare l’interesse del prossimo. In sostanza, il mlm funziona se tu lo fai funzionare e per farlo funzionare devi necessariamente essere disposto a metterti in gioco. Il che significa imparare a trattare con le persone, ad organizzarti il calendario, a sviluppare la leadership, ad essere creativo per risolvere determinate situazioni, a non farsi influenzare dal giudizio degli altri ecc. Per questo la tua attivista di mlm va necessariamente di pari passo con la tua crescita personale. E funziona solo se sei tu a farlo funzionare. La maggioranza degli iscritti abbandona praticamente subito perché o non ha realmente capito l’opportunità o se l’ha capita non accetta di spingersi al di fuori della sua comfort zone. E va bene così perché a questo mondo non possiamo e non vogliamo essere tutti networker!
        Concludo con due riflessioni:
        – È vero che in questo ambiente ci sono tante truffe, ma al giorno d’oggi basta una veloce ricerca su internet per capire se l’azienda è seria, da quanto sta sul mercato, quali sono i prodotti ecc. Il mlm è legale, lo schema ponzi no. Una volta capita la differenza, è difficile farsi ingannare. Ma purtroppo c’è ancora troppa gente che fa confusione.
        – secondo me dovremmo normalizzare il fatto di essere networker. Cioè, se scegli di fare l avvocato/ingegnere e poi sei sottopagato nessuno si scandalizza più di tanto, ma se sei un networker, apriti cielo, stai buttando la tua vita. A quel punto se non guadagni ancora molto allora sei stato truffato, se guadagni bene, allora truffi la gente. Ragazzi, lo vogliamo capire che oltre ad essere un lavoro LEGALE e, in realtà, anche più MERITOCRATICO di tanti altri lavori?

    • Alexia dice:

      Posso purtroppo solo dire come persone molto pregiudizievoli, molto arroganti e superficiali capaci solo di lanciare concetti negativi senza argomentarli siano in realtà il vero problema della comunicazione corretta.

  1. Sal @ Rendite Passive dice:

    Bruno tu hai il coraggio di ammettere che hai fatto una brutta esperienza con MLM, calcola che tanti evitano di raccontarlo.
    In ogni caso penso sia uno dei percorsi per imparare che nessuno regala nulla. Chi vuole guadagnare deve rendere un servizio, essere utile e solo dopo pretendere di diventare ricco. Chi “vende” il network marketing spesso prima promette ricchezza e solo dopo ti presenta il conto per darti “la ricchezza” che ti aveva promesso.
    Secondo me, per sapere se un MLM è valido basta chiedersi se ha senso comprare il prodotto in oggetto. Se non ha senso o se il prodotto non esiste (o è già in vendita altrove) allora il prodotto potresti essere tu.

    • maurizio dice:

      Tu hai centrato il discorso. In effetti il network marketing può fare guadagnare, ma all’inizio devi trottare. Io ho appena trovato una società che ha avuto un’idea geniale e ho deciso di partire. I problemi e le difficoltà del multilevel sono superati. Un prodotto/servizio che tutti siamo obbligati ad avere. Non devi quindi far nascere esigenze e soprattutto non devi aumentare i costi delle persone, anzi il tuo obiettivo è quello di farli diminuire. Non occorre vendere, ma solo diffondere la filosofia dell’unione. Se tutti decidiamo di collaborare al progetto sotto un’unica bandiera si raggiungono gli obiettivi. Investimento per partire? Zero.

    • maurizio dice:

      Assolutamente d’accordo. Nel mio caso non devi comprare nulla. In passato ho avuto brutte esperienze anche io, ma mai demordere se vuoi veramente cambiare qualche cosa nella tua vita. Oggi ho trovato la soluzione.

    • Luca dice:

      È un lavoro duro che va imparato come tutti gli impeghi.
      Di facile non c’è nulla si guadagna se si hanno le giuste competenze, sa a quale potenziale cliente indirizzarsi ed ha una grande capacità di creare relazioni ed aiutare le persone a raggiungere i propri obbiettivi.
      Molto importante scegliere azienda giusta con una base solida da anni.

    • Andrea dice:

      Anche io ormai 7-8 anni fa ho avuto un’esperienza molto negativa con un MLM ed ho perso soldi ed una marea di tempo
      , con in più alcuni amici che mi evitavano. È andata esattamente come hai descritto tu. Se avessi avuto la fortuna di leggere un articolo come questo avrei evitato questa esperienza. Un 5% che ha caratteristiche di bravo venditore e reclutatore sicuramente ha esperienze migliori della mia e guadagna ma comunque ci lavora full time. Grazie SAL per gli articoli di valore che ci fai avere

  2. Filipide dice:

    Il Multilevend, se incontri l’azienda giusta puo’ dare delle soddisfazioni, alla base pero’ devi essere una persona con una enorme personalita’, un fortissimo carattere e con tanto, tanto, tanto tempo da impiegare. Nella maggioranza dei casi se la tua compagna o moglie condivide l’attivita’ va tutto bene, nei restanti casi dopo 1 anno sono tutti separati o si sono lasciati. Come diceva la canzone ” uno su 1.000 ce la fa’ ” ed e’ vero, tutti gli altri servono per ” ingrassare ” la catena. Cordiali Saluti.

  3. luca b dice:

    Se hai un’opinione negativa del network marketing, è assolutamente legittimo. Fare terrorismo e usare termini come “la prima vittima”, o “piramide mlm” (tra l’altro la forma piramidale è illegale, e non è network marketing), è pessimo, e indica semplicemente che ci hai provato e non ci sei riuscito. Sfogare la frustrazione in un blog è una bambinata, se posso permettermi.

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Grazie del commento, Luca.
      Non voglio fare terrorismo ed è vero che ho usato un linguaggio molto forte.
      Non ho mai provato a fare network perché nutro una certa repulsione per quel settore.
      Mai dire mai, magari un giorno proverò.
      Se c’è da guadagnare onestamente, offrire prodotti / servizi utili e senza speculare su terzi io ci sono sempre.
      Come vedi pubblico anche commenti non gradevoli, questo blog è aperto alle critiche.

      • Alberto dice:

        ciao ho letto i commenti , e ognuno la vede dal proprio punto di vista , quindi non c’è nulla di sbagliato , in quello che si scrive, fa parte delle proprie esperienze e conoscenze , se vuoi posso darti delle informazioni complete in cosa consiste veramente il vero network marketing , ciao Alberto

  4. Raffaella dice:

    Premetto che ho 56 anni e, da quando ne avevo 6, ho smesso di credere a babbo natale! (Adesso diranno che anch’io non capisco nulla).
    A 23 anni ho “guadagnato” un pochino con Amway. Si, non molto, ma “mi pagavo tutti i prodotti” più un 50% di cash. Mi era quindi andata meglio che a molti altri. Ovviamente evitavo raduni ecc. come la peste. Io non mi sono mai lasciata “intortare” psicologicamente o emotivamente. Per me era solo uno “stipendificio”.
    Poi sono “diventata adulta” ed ho capito che se avessi speso le stesse energie, investimenti e tempo in un “lavoro serio” (adesso partirà l’ondata di bullshit) avrei guadagnato molto di più.
    Ho preso il coraggio a due mani e da sola (questa è la vera differenza) ho provato ad imprendere; e quindi ho iniziato a mettere i miei investimenti nell’acquisto di case all’asta. Poi le ristrutturavo (il più possibile con il mio lavoro personale facendo il manovale, l’imbianchino, ecc.) e le rivendevo.
    Dopo 1 anno, a parità di impegno, ho guadagnato 15 volte di più di quanto guadagnavo con il mlm.
    Ci vuole coraggio? Si. Tanto. Ma forse c’è ne vuole di più a rimanere nel mlm.

    • roxy dice:

      brava hai detto bene io sventai la truffa di ” Jem collection ” negli anni 80 …. per 5 milioni di lire … che per fortuna e abilita di amico bancario riuscii a no perdere ….. e poi ho fatto come t e … r

  5. Emiliano dice:

    Mi sono iscritto alla tua newsletter e sono curioso di ricevere le tue news perché sono aperto ad ogni tipo di informazione e mi piace ascoltare chiunque fornisce notizie riguardanti crescita personale ed economica, quindi ti ringrazio già in anticipo.
    Ho visto i tuoi metodi di investimento: immobili, trading, p2p, investimenti a lungo termine e dico ok tanta roba… io sto costruendo un PAC con etf, investo in indici azionari, azioni di aziende singole ecc, sto studiando presso la SIAT analisi tecnica per diventare consulente/analista finanziario poi però non capisco… leggo che “osanni” una piattaforma come mintos che ha una recensione di 2,8/5 su trustpilot con il 24% di recensioni di 1/5 i quali parlano di truffa, soldi spariti, scadenze protratte nel tempo.
    Insomma critichi un settore come il MLM ti descrivi come il santo padre degli investimenti poi però sei affiliato di una piattaforma ( anche se verificata e regolamentata ) che ha truffato più del 24% delle persone.
    Vorrei capire come mai sei così repellente all’MLM, se hai avuto esperienze con esso e perché mintos ha una valutazione così bassa.
    Grazie per il tuo operato.

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Ciao Emiliano, grazie del commento critico.
      Ci sono una serie di assunzioni non provate nel tuo testo.
      Ad esempio Mintos (piattaforma autorizzata e supervisionata in Europa) non ha truffato ancora nessuno. Perchè lo scrivi?
      Sei sicuro che io osanno Mintos?
      Condivido come investo, e dunque condivido anche che Mintos a me ha fatto bene (finora), come anche estateguru e altri P2P.
      Investire significa accettare perdite momentanee. Immagino che chi scrive molte delle recensioni su trustpilot non abbia mai letto i termini e condizioni dei siti dove investono.
      Mintos (e tutti gli investimenti che io menziono) non offre capitale o rendimenti garantiti. Non ha mai promesso di farlo.
      Investendo in prestiti (una delle attività più rischiose al mondo) è normale avere dei prestiti incagliati.
      In fondo stiamo prestando soldi a gente che non trova credito altrove o che vive in paesi con regole diverse del nostro.
      Consapevole di tutto questo io investo in P2P soldi che voglio moltiplicare rapidamente e che posso permettermi di perdere.
      Nessun segreto. Io non sono affiliato all’impresa Mintos e non lavoro per loro. Io investo su Mintos. È diverso.
      Grazie per descrivermi come “il santo padre degli investimenti”, non l’ho mai detto io! Ti prego di non confondermi con alfiobardolla, per favore 😂.
      Complimenti per il tuo PAC in ETF (la cosa migliore da fare nella vita) e gli studi in SIAT, io ho imparato moltissimo da Caruso.
      Il MLM è un settore grigio pieno di gente senza scrupoli. Non voglio generalizzare, ma fai attenzione.

  6. Valentina dice:

    Ho provato con jeunesse , da evitare come la peste . La
    Mentore Stefania logatto dice a tutti che si può arrivare al suo livello . Prodotti scadenti e una quantità di tempo buttato

  7. Sal @ Rendite Passive dice:

    Ecco uno splendido commento che mi è arrivato in privato.
    Per trasparenza e per dare voce a tutti, lo pubblico qui:

    Criticare negativamente e in modo così accentuato \”solo\” il multilevel marketing lo trovo molto poco professionale, ma molto poco, però forse porta lettori, forse anche tanti.
    Spiego perchè non mi piace questo articolo.
    Il multilevel marketing è un lavoro come un altro, lati positivi e lati negativi ma…..spesso è uno dei pochi lavori dove con poco investimento o addirittura zero costi iniziali puoi intraprendere una carriera da quasi libero professionista.
    Con questa tipologia di \”ingresso\” per ottenere una chance di vero cambiamento nella qualità della vita, il numero di persone in entry level è enorme.
    Ma come in tutti i percorsi lavorativi, se si hanno le giuste capacità da poter esprimere nella giusta azienda si raggiungono risultati anche insperati e, se non si hanno, i risultati non arrivano.
    Ma perchè quindi, approfittare di una naturale selezione nel mondo lavorativo di una realtà che trovo \”eccezionale\” per le opportunità che può offrire a \”tutti\” in un concetto negativo da divulgare a tutti i costi???
    Articoli come questi, così sfacciatamente strutturati contro qualcosa sono solo veleno per tutte quelle persone che vogliono osare, crederci, crescere e mettersi alla prova.
    Se ti scopri bravx, costante, curiosx, sono opportunità uniche.
    Se la logicità mentale dell\’autore rispecchia questo articolo, per mia opinione di bassa professionalità e incapacità di critica costruttiva, non voglio pensare al contenuto nativo quale \”consiglio\” in questo suo spazio web. Le auguro buon lavoro.

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      La mia risposta:
      Grazie! Sono felice di avere un sito dove poter scrivere le mie opinioni senza “padroni”. Un sito che viene letto da migliaia di persone con entusiasmo!
      Ti invito a iscriverti alla newsletter: http://eepurl.com/gB6JwX

  8. Sergio dice:

    Di questo passo chiuderanno anche gli uffici statali della Sicilia, della Calabria, della Campania e della Puglia perche’ potrebbero essere influenzati rispettivamente dalla mafia, dalla n’drangheta, dalla camorra e dalla sacra corona unita 😉 😉

  9. Riccardo Perrier dice:

    Peccato perché devi aver avuto una esperienza con un’azienda o con un gruppo di persone non proprio etiche visto che hai questa visione del NM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: ⛔️ Questo materiale è protetto da © Copyright. Condividi questa pagina via WhatsApp poi aggiungila ai tuoi siti preferiti.