Recensioni Fineco Trading: Pro e Contro, Costa caro? Guadagni 2023

Fineco Trading
4.5
(170)

1.500.000 persone in Italia hanno un conto o fanno trading con Fineco, compreso me.

Tutti matti?

Direi proprio di no, ma ci sono alcune cose da sapere.

Fineco si è guadagnata una reputazione di leader nel settore del trading online italiano, probabilmente perché è stata la prima “banca” ad offrire questo servizio nel nostro paese. Con la sua piattaforma avanzata, attira l’attenzione di investitori e trader di tutti i livelli di esperienza.

In questo articolo, esplorerò a fondo le caratteristiche di Fineco, esaminando i pro e i contro, i costi applicati, l’offerta di prodotti e molto altro, per aiutarti a capire se conviene o meno investire con questa piattaforma.


La mia opinione su Fineco Trading

Ti racconto la mia esperienza con Fineco, da trader e da investitore, così che poi tu puoi farti una tua idea basata sul fatti concreti.

La mia opinione su Fineco Trading

Diciamo che in generale, Fineco è affidabile e sicura per fare trading online e non è una truffa o uno sito scam.

Offre un sacco di strumenti finanziari e mercati diversi, come azioni, obbligazioni, ETF, derivati come i futures, opzioni (anche knock out) e CFD.

In questa recensione conto di mettere insieme tutto quello chi ti serve sapere prima di registrarti.

Inoltre, puoi stare tranquillo/a sapendo che è una banca solida, con un buon indice di stabilità in Italia e una capitalizzazione da molti miliardi di euro.

La banca fa parte del gruppo Unicredit ed è stata fondata a Milano nel 1999, quando ancora il Trading Online era appannaggio di pochi. La sua storia inizia però ancora prima, nel 1982, dalla GI-FIN S.r.l., che si è rapidamente trasformata in S.p.A.

Dopo una serie di cambiamenti nel nome e nella ragione sociale, dovute a varie fusioni e acquisizioni, nel ’99 diventa Fin-Eco Banca ICQ S.p.A. Nel 2014 il nome cambia ancora in FinecoGroup S.p.A. e viene quotata in borsa.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni visita il sito www.finecobank.com


La mia esperienza personale con Fineco Trading

Io ho usato (e in parte, uso ancora) Fineco per il mio trading, quindi ho le idee ben chiare su quanto offre e sui suoi peggiori difetti.

La mia esperienza personale con Fineco Trading

Sono convinto che in Italia questa sia una piattaforma senza pari a livello di raffinatezza e di performance in Italia.

La quantità di strumenti offerti è strabiliante. Io qui ho potuto negoziare obbligazioni rarissime che non ho mai trovato altrove e il motore di ricerca titoli è delizioso.

Adoro che si possa mettere un alert quando il prezzo di un titolo che sto osservando raggiunge determinati livelli.

Chiaramente tutto questo non può essere gratis, infatti si paga, ma esiste un trucco con Fineco. Chi ha intenzione di fare trading con Fineco ad alta intensità può beneficiare pesantemente del piano commissionale roll-on. In sostanza, raggiunto un certo numero di transazioni nel mese, il costo delle commissioni inizia a scendere.

Io sono arrivato a scambiare oltre mezzo milione di euro all’anno su questa piattaforma, e poche volte ho pagato le commissioni a prezzo pieno o il prezzo dell’abbonamento mensile al conto.

Insomma, più la usi, meno paghi.

Un’ultimo aspetto positivo è che posso esportare il portafoglio verso un altro broker o anche importare i miei titoli da altre banche verso Fineco a costi ragionevoli. Questo è un grosso “plus” secondo me e non è possibile farlo su siti blasonati come eToro, ad esempio.

Riassumendo la mia opinione su Fineco Trading

  • alert di prezzo inclusi e precisissimi
  • piattaforma che non si blocca mai
  • quantità e qualità dei titoli (Italiani e non) immensa
  • sostituto d’imposta (alcuni lo preferiscono, non io)
  • BTP disponibili (per i patrioti e gli amanti dell’horror)
  • piano commissionale che premia chi fa molti movimenti

Poi:

  • attivazione opzionale di trading su strumenti derivati
  • posso avere conti in dollari, CHF e GBP e cambiare valute quando voglio
  • possibilità di fare un piano di accumulo in ETF con Replay (che incentiva al risparmio)
  • possibilità di importare esportare titoli (senza dunque liquidarli e pagare le plusvalenze)
  • posso immettere ordini a prezzi anche molto lontani da quelli attuali (adoro questa possibilità)

Non posso dire molto del mio punto di vista dell’app perchè non l’ho usata spesso da smartphone.


Pro e Contro del Trading con Fineco

Ma come tutte le cose, ci sono sempre i pro e i contro, quindi vediamo quelli che interessano il conto Trading Fineco.

Pro e Contro del Trading Fineco

Pro:

  • Piattaforma molto avanzata: Fineco offre una piattaforma ben progettata e ricca di funzionalità.
  • Ampia gamma di prodotti: La banca consente di accedere a una vasta gamma di prodotti finanziari, tra cui azioni, ETF, obbligazioni, fondi comuni, strumenti finanziari derivati come futures e opzioni.
  • Servizi integrati: offre servizi bancari completi, tra cui conti correnti, carte di credito e altro ancora, tutto integrato in un’unica piattaforma.
  • Formazione: Si trovano risorse didattiche, webinar e materiale educativo per aiutare gli investitori italiani a comprendere meglio i mercati finanziari.
  • Multivaluta: col conto Fineco multicurrency posso avere depositi in diverse valute

Contro:

  • Costi medio-elevati, specialmente per chi opera con capitali modesti serve valutare bene le commissioni generate nel mese.
  • Alcuni utenti lamentano ritardi nei trasferimenti di fondi tra i conti ( a me non è mai successo).
  • Piattaforma Powerdesk a pagamento, sono 19,95€ al mese che sarebbe bello fosse inclusa.
  • Under 30: I vantaggi maggiori sono riservati a chi ha meno di 30 anni per adesso.

Riassumendo: Questo broker online offre tanto ma non a prezzi low-cost. Quindi è la strada che sceglie chi vuole qualità senza compromessi e non bada troppo ai costi.


Come funziona il trading con Fineco?

Il trading con Fineco funziona così:

  1. apro un conto trading Fineco (è gratis)
  2. deposito la cifra con cui voglio fare un test (posso ritirarla quando voglio, non esistono vincoli)
  3. scelgo le azioni o gli ETF o lo strumento che voglio negoziare
  4. immetto un ordine
Come funziona il trading con Fineco?

Per fare trading serve dunque aprire un conto. Non è complicato e non è obbligatorio depositare soldi.

Una volta aperto il conto, si può accedere alla piattaforma di trading online Fineco X, sviluppata in Html5 e accessibile tramite browser senza bisogno di alcun download o installazione.

La piattaforma offre strumenti avanzati di analisi tecnica e fondamentale per supportare le decisioni di investimento in real time. Inoltre, offre una vasta gamma di prodotti e mercati su cui investire, tra cui azioni, obbligazioni, ETF, futures, opzioni e CFD.


Come aprire un conto trading Fineco

Per aprire un conto trading Fineco vai sul sito ufficiale della banca e clicca su “APRI IL CONTO”.

aprire conto trading fineco

A questo punto seleziona almeno “Trading” e se vuoi anche “Investimenti” e “Conto e Carte” se vuoi avere un conto Fineco più completo che include la carta di credito nel canone mensile.

tipi di conto

Puoi cambiare idea successivamente e aggiungere servizi, non è un problema.

Clicca “Continua” e scegli “Conto Trading” se sei interessato principalmente al trading online e non ti interessa un conto corrente.

I requisiti sono:

  • Residenza Italiana
  • almeno 18 anni
  • un documento di riconoscimento
  • uno smartphone

Clicca su “Continua” e inserisci i tuoi dati personali compilando il form in ogni sua parte. Accetta le condizioni contrattuali e la normativa sul trattamento dei dati personali.

conto trading o conto Fineco

Completati tutti i passaggi avrai accesso al tuo conto.

In linea di massima converrebbe il conto per avere incluse FinecoX e Powerdesk.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni visita il sito www.finecobank.com


Conviene investire nel trading online con Fineco?

È una buona domanda, vero?

Io ho avuto un’esperianza positiva, perchè operando molto mi abbassavo drammaticamente i costi, quindi dipende da te, dal tuo capitale, dai mercati a cui sei interessato e dalla frequenza operativa.

Conviene investire con Fineco?

Se sei disposto/a a studiare un po’ e i prezzi non ti mettono paura, potresti trovare delle opportunità interessanti in su questo sito. C’è da dire che la piattaforma Fineco X è mostruosa (insieme al Powerdesk scaricabile) offre strumenti avanzati per aiutarti a prendere decisioni più intelligenti.

Secondo me il trading con fineco conviene soprattutto a chi conta di usarla sul serio. Tuttavia, scelta dipende da te, dalla tua strategia, dalla disponibilità finanziaria, dalla propensione al rischio e da molti altri fattori personali, che esulano dal mio giudizio su Fineco.


Quanto costa il trading Fineco?

I prezzi sono la parte interessante di Fineco, perchè variano pesantemente a seconda di cosa stai scambiando e di quanto.

Quanto costa il trading con Fineco

Ad esempio, se stai comprando azioni, obbligazioni, ETF o certificati in Europa, la commissione inizia da 19€ e può arrivare fino a 2,95€ per ordine.

Ma se guardi agli Stati Uniti, la commissione parte da 12,95$ e può ridursi a 3,95$.

Insomma, il concetto è che con questo broker ha delle opzioni per ridurre le commissioni in base a quanto operi.

Ovviamente questi costi possono essere elevati se operi spesso e con capitali modesti, mentre possono essere giudicati competitivi se operi raramente e muovi grosse cifre.


Commissioni applicate nel Fineco trading

Le commissioni applicate variano a seconda di cosa stai scambiando.

Già solo con 10 operazioni di trading al mese si entra nella fascia ridotta, quella in giallo.

commissioni trading FinecoBank

Se sei un nuovo cliente potrai fare trading con Fineco a costi ridotti:

  • Azioni, ETF e Obbligazioni: nel mese di apertura conto trading e in quello successivo paghi 9,95€ su Italia e Europa o 9,95$ su USA per ordine.
  • Futures e Opzioni: nel mese di apertura del conto e nei due successivi hai la fascia commissionale più bassa, fino a 0,85€ e 1$ a lotto.

Se hai meno di 30 anni avrai il conto giovani under 30 canone gratuito e delle condizioni speciali:

Fineco under 30
  • Azioni Italia 2,95€ per ordine
  • Azioni USA 3,95$ per ordine
  • PAC in ETF a 0€ spese

Inoltre, se investi su Indici, materie prime e non solo. Zero commissioni, paghi solo lo spread. 

Se ad esempio voglio comprare Azioni Amazon o Google o oro in ETF, posso facilmente capire quanto sto pagando.

NOTA: Fineco offre una selezione di ETF iShares e Lyxor totalmente gratis


Fineco commissioni ETF e Piano Replay

Il Piano Replay piace molto: Ti permette di comprare i migliori ETF senza pagare commissioni di negoziazione.

Piano Replay in ETF

Ecco come funziona:

Si tratta di un sistema di investimento automatico che ti permette di accumulare capitale attraverso investimenti mensili in ETF. Questo piano offre un’alternativa al classico Piano di accumulo del capitale (PAC).

Praticamente, col servizio Replay, puoi selezionare gli ETF in cui desideri investire e specificare l’importo mensile che vuoi destinare a ciascun ETF. Replay effettuerà gli investimenti automaticamente, addebitando un costo fisso al posto dei normali costi di negoziazione.

Ora serve usarlo con criterio. Intendo dire che se faccio un piano da 100 euro al mese ma compro 5 o più ETF di sicuro mi sta costando troppo. Meglio tenerlo semplice e investire almeno 300€ al mese.

replay etf commissioni

Il vantaggio principale del Piano di Investimento in ETF è la possibilità di sfruttare gli ETF a bassi costi di gestione. Gli ETF hanno costi di gestione notevolmente inferiori rispetto ai fondi comuni di investimento, rendendoli ideali per un Piano di Investimento che punta al risparmio e all’accumulo di capitale nel medio-lungo periodo.

Con Replay, il risparmio si estende anche ai costi di negoziazione, grazie a un canone mensile fisso che si traduce in prezzi unitari inferiori.

La composizione del Piano Replay dipende dall’ammontare mensile che desideri investire. Se le somme investite sono limitate (fino a circa 300 euro al mese), è meglio optare per un portafoglio costituito da un singolo ETF ben diversificato.

Anche un singolo buon ETF può coprire un’ampia gamma di titoli.

Per investimenti più consistenti (300-1000 euro al mese), puoi creare portafogli più complessi utilizzando diversi ETF.

In caso di somme superiori a 1000 euro al mese, puoi implementare soluzioni sofisticate con un maggior numero di ETF, includendo componenti core e satellite per investimenti attivi e mirati.

Creazione del Piano Replay

Creare un Piano di Investimento con Replay è semplice:

  • Scegli gli ETF: Aggiungi gli ETF desiderati al tuo piano utilizzando la lista fornita da Fineco o cercando ETF specifici.
  • Scegli la modalità di investimento: Puoi impostare il piano in base a quantità, importo o bilanciamento.
  • Imposta il giorno di investimento: Scegli tra inizio o metà mese per l’investimento mensile.
  • Conferma il Piano: Fineco effettuerà gli investimenti ogni mese prelevando i fondi necessari dal tuo conto.

Hai la flessibilità di gestire il tuo Piano Replay fino a 5 giorni prima dell’invio dell’ordine. Puoi aggiungere o eliminare ETF, modificare importi o quantità, sospendere o eliminare il Piano. In caso di sospensione, non verranno effettuati nuovi investimenti fino alla riattivazione.

La cosa più furba per investire in ETF è usare la modalità “bilanciamento”.

Costi del servizio Replay

Ogni Piano ha un canone mensile variabile in base al numero di ETF scelti (a partire da 2,95€ al mese). Gli investimenti periodici non hanno costi di negoziazione, ma alle vendite vengono applicate commissioni ordinarie oltre al canone se hai il conto con loro.


Fineco è il leader del trading in Italia. Ma perchè?

Fineco è riuscita a distinguersi grazie alla sua piattaforma di trading avanzata, all’ampia gamma di prodotti e servizi offerti e alla reputazione di affidabilità.

banche italiane capitalizzazione

La sua presenza nel settore finanziario italiano è consolidata nel corso degli anni. Ha una quota di mercato piuttosto solida e si è guadagnata la fiducia di oltre 1,4 milioni di clienti.

Le recensioni Fineco Trading sono mediamente positive.


Piattaforma online Fineco X

Se ti piacciono le piattaforme tecnologiche, allora Fineco X è quello che fa per te.

Finecox esempio

È una piattaforma di trading web senza bisogno di download, dove trovi strumenti di analisi avanzati e tutte le info di cui hai bisogno in tempo reale.

Ti permette di accedere a 26 borse mondiali da un unico conto Fineco multi valuta e offre innumerevoli possibilità di personalizzazione.


Investire con Fineco è sicuro?

Su questo non c’è dubbio. Investire con Fineco è sicuro.

Investire con Fineco è sicuro

La banca è regolamentata dalla Banca d’Italia e monitorata dalla Consob. Questa è una banca solida che annovera tra gli azionisti Blackrok e Shroeder, con indici di capitale tra i più robusti in Italia e un CET1 ratio del 21,8%.

Questo sito aderisce al fondo nazionale di garanzia, quindi i nostri investimenti sono garantiti fino a un massimo di 20.000€.

cet ratio FinecoBank
Fonte: FinecoBank

Il fatto che questo broker sia legale e autorizzato non significa che non ci siano rischi. Su tutti i siti di investimento si possono fare investimenti sicuri o rischiosi.

Addirittura Wikipedia dedica una pagina a Fineco, spiegando la sua storia e i servizi in offerta.


Prodotti e mercati Fineco Bank

Come accennato in precedenza, uno dei punti di forza di FinecoBank è l’ampia scelta di asset negoziabili, fra i quali puoi trovare:

  • ETF
  • Azioni
  • valute
  • obbligazioni italiane
  • obbligazioni estere esotiche
  • BTP anche in fase di emissione
  • materie prime
  • criptovaute
  • certificati
  • opzioni
  • futures
  • forex
  • fondi
  • CFD
  • ETF
  • IPO

Quindi, hai davvero l’imbarazzo della scelta.

Fineco offre la marginazione ma non troverai le opzioni binarie, per fortuna, aggiungo io.

Fineco asset management è un brand di questa banca che si occupa della gestione dei portafogli.


Futures, certificati e opzioni su Fineco

Con Fineco puoi fare operazioni su strumenti finanziari derivati come futures, certificati e opzioni . Per esempio, per operare su futures e opzioni, per il mese di apertura del conto e i due successivi puoi beneficiare della fascia commissionale più bassa, fino a 0,95€/1$ fisso a lotto. Inoltre, offre la possibilità di ridurre ulteriormente le commissioni in base alla propria operatività.

La banca offre anche strumenti avanzati per operatività su questi strumenti finanziari, come la possibilità di impostare ordini condizionati e di utilizzare strumenti di analisi tecnica.

Una cosa che io ho sempre amato di questo sito per investire, e che è rara da trovare su altri broker, è di poter mettere ordini d’acquisto su prezzi lontani da quelli correnti. Questo broker offre anche gli alert, introvabili su broker popolari come Degiro o limitati al push, come su Scalable Capital.

Per fare trading con Fineco sugli strumenti finanziari derivati serve chiederne l’attivazione.


Formazione Fineco broker

Se vuoi imparare di più su come funziona il trading online, Fineco ti fornisce guide, tutorial, webinar e persino corsi online gratuiti.

Quindi, se vuoi imparare a investire, qui hai l’opportunità di farlo.


Recensione FINECO trading online

È sempre bene guardare cosa dicono gli altri per poi farsi la propria opinione. 

Recensioni e opinioni online: FinecoBank trading

Come va Fineco Trading?

Le recensioni, i commenti e le opinioni sul servizio FINECO sono in genere positive.

Molte persone apprezzano la varietà di prodotti e mercati, la sicurezza della banca e le commissioni su Trustpilot, un sito dove le persone lasciano la propria recensione dei siti web, FinecoBank è considerata “eccezionale” dagli italiani, con un incredibile punteggio di 4,8 su 5!

Infatti, su 40.561 recensioni FinecoBank (conto e trading) ben il 95% sono positive a 4 o 5 stelle.


Fineco, com’è il servizio di assistenza clienti

Il servizio clienti è un aspetto importante da considerare quando si valuta un sito di trading. Qui si offre un servizio di assistenza clienti che puoi contattare per risolvere eventuali problemi e ottenere risposte alle tue domande.

Offrono diverse vie di servizio di supporto, come telefono, email e chat online in tempo reale. Quindi, se hai domande o problemi, puoi contarli direttamente.

come contattare assistenza FinecoBank

Se scegli di non avere il conto con loro, ma solo il trading allora l’assistenza la puoi ricevere solo via email.


Forex con Fineco

Se ti stai chiedendo se puoi fare trading sul mercato Forex, la risposta è sì, tramite il CFD Fx!

Hanno oltre 50 coppie di valute, e gli spread partono da 0,8 pips. In più, puoi anche sfruttare la leva finanziaria, che ti permette di incrementare il capitale a tua disposizione in ogni operazione a mercato.


Cos’è Fineco App Logos Trading?

Ti piace operare ovunque tu sia? Allora ti piacerà Fineco App Logos Trading.

È un’app mobile che ti permette di negoziare una varietà di prodotti e mercati tramite i CFD (Contract For Difference), ovvero di comprare o vendere uno strumento finanziario il cui prezzo deriva dal valore di un asset sottostante. Io non sono appassionato di CFD e non l’ho mai usata.


Video trading Fineco su YouTube

Ecco un video ufficiale della piattaforma di trading Fineco su YouTube:


Piattaforma Fineco

Se stai cercando una piattaforma facile da usare senza dover scaricare nulla, Fineco va bene.

Piattaforma di trading

La loro piattaforma web, sviluppata in Html5, è accessibile via browser. Puoi entrarci dalla tua area riservata sul sito o dalla pagina FinecoX inserendo i tuoi dati.

È totalmente personalizzabile, piena di funzioni avanzate e ti tiene sempre aggiornato/a su ciò che succede sui mercati in tempo reale.


App Fineco Bank: Fineco mobile

Okay, immagina di avere la tua banca direttamente sul tuo smartphone o tablet. Ecco, con Fineco mobile è possibile! Quindi gestisci il tuo conto corrente, fai operazioni bancarie e fai trading online dall’app di FinecoBank. Capisco che tanti non hanno un computer, ma fare trading istintivo da smartphone non è sempre una buona idea.

Le recensioni dell’app Fineco sul Play Store sono buone con un punteggio di 4,2 su 5.

Sull’App Store di Apple Fineco è valutata 4,7 su 5.

opinioni Fineco bank app store

Fineco: azioni borsa di Milano

Se vuoi investire in azioni quotate alla Borsa di Milano, Fineco ce le ha tutte. Questo broker offre una varietà di azioni italiane tra cui scegliere, e i costi sono relativamante competitivi rispetto ad altri broker online.

La cosa che piace di più agli italiani, e che non trovano su altri broker, è la possibilità di investire in titoli di stato nazionali.

Anche la lista di obbligazioni estere in valuta locale è ragguardevole, superiore ad altri strumenti.

Questa broker/banca è quotata in borsa con il ticker FBK.MI, quindi si possono comprare azioni Fineco.

Fineco azioni andamento in borsa
Qui sopra ecco l’andamento positivo delle azioni Fineco negli ultimi anni.

Chi c’è dietro Fineco?

Questo gruppo fa parte della famiglia Unicredit, il secondo gruppo bancario italiano e uno dei più importanti d’Europa. L’istituto bancario ha sede a Milano e opera in tutta Italia offrendo servizi bancari e finanziari ai propri clienti. Il Gruppo FinecoBank è quotato a Milano e fa parte dell’indice FTSE MIB.

Blackrock ed altri grossi gruppi esteri sono nel CDA e nel capitale sociale.

Questi sono i manager di Fineco oggi:

Finecobank manager ceo

Ecco il link al profilo LinkedIn del CEO del gruppo Alessandro Foti.

Dov’è la sede di Fineco?

Ecco la sede di Fineco a Milano:

Via Marco D’Aviano, 5, 20131 Milano MI, Italia

fineco sede legale a milano

Il telefono (che non è l’assistenza ai clienti) è  +39 800 929 292


Riassunto: Fineco conviene o no?

Chi usa un servizio come questo è una persona che non bada a spese pur di avere una piattaforma di trading eccellente.

Chi fa pochissime operazioni di piccola entità paga molto in commissioni, al contrario chi la usa molto e chi aderisce al piano Replay in ETF non ha problemi.

A tanti italiani piace il fatto che questo conto trading fa da sostituto d’imposta, dunque si pagano le tasse immediatamente dopo ogni operazione in gain.

Questo io lo ritengo un vantaggio discutibile, ma è anche una questione di comodità e non posso non scriverlo un una recensione completa.

Indubbiamente Fineco offre un’ampia gamma di prodotti e mercati su cui investire oggi, hanno commissioni adattabili all’operatività, specialmente se non si fanno operazioni ad alta frequenza. Le due piattaforme di trading offerte sono decisamente avanzate.

Assicurati di avere ben chiari i tuoi obiettivi finanziari e il livello di rischio che ti senti di correre prima di decidere se utilizzare i servizi di Fineco come broker.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni visita il sito www.finecobank.com


FAQ

Come attivare il trading su Fineco?

 Per attivare il trading su Fineco, è necessario aprire un conto trading di negoziazione presso la banca. Una volta aperto il conto, si può accedere Fineco X (gratis) e Powerdesk a 19,95€.

Come si inizia a fare trading con Fineco? 

Per iniziare a fare trading con Fineco, è necessario aprire un conto. Una volta aperto il conto, si può accedere alla piattaforma online Fineco X e iniziare a operare sui prodotti e mercati disponibili in tempo reale.

Quanto si guadagna con Fineco? 

I guadagni derivanti dal trading di Fineco dipendono da molti fattori, tra cui le decisioni di investimento prese dall’utente, le condizioni di mercato e la propria operatività. Un trader su Fineco, in media, si aspetta di guadagnare circa il 5-10% del capitale negoziato ogni mese.

Come funzionano i software di trading automatico? 

I software di trading automatico sono programmi che eseguono operazioni in modo automatico sulla base di algoritmi predefiniti. Questi software possono essere utilizzati per automatizzare alcune operazioni o per implementare strategie di investimento complesse.

Quando si pagano le commissioni Fineco?

 Le commissioni applicate da Fineco vengono addebitate immediatamente sul conto dell’utente al momento dell’esecuzione dell’operazione.

A quale banca si appoggia Fineco? 

Fineco è una banca online che si appoggia al gruppo Unicredit.

Esiste un conto demo Fineco?

No, non è prevista una piattaforma demo o un conto Fineco di prova per fare trading con denaro virtuale.

Quanto è affidabile Fineco?

Investire con Fineco è affidabile e sicuro perchè, oltre ad essere un broker online, è anche una banca, quindi deve osservare regole ancor più stringenti. È regolamentata dalla Banca d’Italia e opera sotto il controllo della Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa). Il fondo nazionale di garanzia, copre anche Fineco, quindi i nostri investimenti sono garantiti fino a 20.000 euro.

Cosa dice il Sole 24 ore di Fineco?

Il Sole 24 ore parla spesso di questo strumento e in maniera generalmente positiva.

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle ↘️ per votarlo!

Voto medio 4.5 / 5. Numero: 170

Sii il primo a votare questo articolo!

Se ti è servito questo articolo, ora fammi 1 favore: condividilo!

Coraggio, condividilo adesso!

Mi dispiace molto che non ti sia piaciuto questo articolo!

Miglioriamolo, dai!

Puoi dirmi cosa non hai trovato, per favore? (resterai 100% anonimo, non potrò sapere chi sei non potrò rispondere)

5 pensieri su “Recensioni Fineco Trading: Pro e Contro, Costa caro? Guadagni 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: ⛔️ Questo materiale è protetto da © Copyright. Condividi questa pagina via WhatsApp poi aggiungila ai tuoi siti preferiti.