Comprare Azioni Tesla: Conviene? Previsioni per investire in Italia (TSLA)

Comprare Azioni Tesla
4.4
(98)

La verità? Tesla non è un’azienda qualunque, e comprare azioni Tesla per me è stata una delle scelte più furbe della mia vita.

Sembra una casa costruttrice ma in realtà fa anche altro, ben altro.

Inoltre, riesce a guadagnare da tutte le sue divisioni, e ora ti spiego qual’è il trucco del suo successo.

Chi vuole investire in un’impresa potente, futuristica e influente considera di comprare azioni Tesla oggi.


Cosa sapere prima di investire in Tesla

Prima di investire in Tesla devi sapere che questa azienda non fabbrica solo automobili ma si occupa anche di generazione e stoccaggio di energia.

Cosa sapere prima di investire in Tesla

Questo marchio possiede tanta tecnologia e tanti brevetti da poter essere paragonabile solo ad aziende come Google e Amazon. Tieni presente che chi detiene la tecnologia oggi, comanda il futuro.

Ecco spiegata una parte del suo successo.

Tesla è stato senza dubbio uno dei migliori investimenti degli ultimi dieci anni.

Da luglio 2013, il titolo ha registrato una crescita mostruosa del 3.150%, distruggendo la performance dell’indice Nasdaq Composite (e di molti altri mercati) di molte misure.

La crescita degli utili è uno dei principali fattori che determinano il valore delle azioni di una società nel lungo periodo. Dopo anni di perdite, nel 2020 Tesla ha finalmente invertito la rotta della redditività.

redditività tesla veicoli elettrici
Fonte:statista

I profitti della casa automobilistica sono aumentati negli ultimi due anni. Nel 2022 sono più che raddoppiati, raggiungendo la cifra record di 12,6 miliardi di dollari.

Il bello è che questo titolo è salito tantissimo anche mentre non generava neanche 1 dollaro di utili. Immagina ora cosa sta per succedere…


Comprare azioni Tesla conviene?

Al momento, secondo la maggior parte degli analisti, comprare azioni tesla conviene.

Il motivo più evidente è il MOAT, ossia il vantaggio competitivo rispetto ai brand simili.

comprare azioni tesla conviene

Warren Buffett è uno che cerca di individuare le aziende che presentano vantaggi competitivi da sempre. Si tratta di attributi che consentono a un’azienda di competere serenamente con i suoi rivali e di generare risultati finanziari mediamente migliori.

Da questo punto di vista questa impresa ha due fattori a suo netto favore.

Per cominciare, l’azienda ha sviluppato un marchio di lusso ambito nel settore automobilistico. Se il 60% dei veicoli elettrici venduti negli Stati Uniti è costituito da modelli Tesla, io ne deduco che questo brand ha una marcia in più.

Secondo Brand Finance, il marchio Tesla ha un valore di circa 66 miliardi di dollari: più di qualsiasi altro concorrente al mondo.

Guarda il margine lordo dell’azienda, siamo al 28,5% sui veicoli venduti nel 2022.

Tradotto in italiano: Tesla fa un sacco di soldi per ogni macchina che vende.

I clienti sono chiaramente disposti a pagare di più per quello che ritengono sia un veicolo superiore. Pure l’autonomia è tra le più lunghe tra i veicoli elettrici.

È anche difficile negare l’effetto del CEO Elon Musk nel mantenere il marchio sui media. Gli azionisti possono vederla in modo negativo o positivo. Ma la rivoluzione che ha postato a un vecchio settore come quello delle auto (e dell’energia) è prodigioso.


Azioni Tesla: Previsioni e opinioni

Fare previsioni di borsa non è facile, ma ci proviamo lo stesso, con l’aiuto dei migliori analisti del mondo.

Vediamo l’opinione su Tesla degli analisti finanziari della piattaforma CNN Money:

Ecco cosa dicono quelli di TipRanks:
Ben 29 analisti di Wall Street hanno offerto le loro stime di obiettivi di prezzi agli investitori a 12 mesi per Tesla negli ultimi 3 mesi.
Il prezzo obiettivo medio è di 254,2 dollari USA con una previsione massima di 350 dollari e una previsione più bassa di 24,3 dollari.
Fonte:CNNMoney

I 35 analisti che offrono previsioni di prezzo per i prossimi 12 mesi per Tesla Inc hanno un obiettivo mediano di 275, con una stima alta di 350 e una stima bassa di 85,00.

La stima mediana rappresenta un aumento del +15,2% rispetto all’ultimo prezzo di 238,5.

Ecco cosa dicono quelli di TipRanks:

Ecco cosa dicono quelli di TipRanks:
Ben 29 analisti di Wall Street hanno offerto le loro stime di obiettivi di prezzi agli investitori a 12 mesi per Tesla negli ultimi 3 mesi.
Il prezzo obiettivo medio è di 254,2 dollari USA con una previsione massima di 350 dollari e una previsione più bassa di 24,3 dollari.
previsioni azioni telsa tiprank

Ben 29 analisti di Wall Street hanno offerto le loro stime di obiettivi di prezzi agli investitori a 12 mesi per Tesla negli ultimi 3 mesi.

Il prezzo obiettivo medio è di 254,2 dollari USA con una previsione massima di 350 dollari e una previsione più bassa di 24,3 dollari.

L’obiettivo di prezzo medio rappresenta una variazione del 6,6% rispetto all’ultimo prezzo di 238,4 dollari.

Come è facile vedere alle opinioni sull’andamento del titolo di questa società non sono tutte buone, ma è evidente che l’obiettivo di prezzo mediano è più alto di quello attuale.

Disclaimer: Le previsioni o le performance passate non sono garanzia di risultati futuri. Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale. È essenziale effettuare un’analisi personale prima di effettuare qualsiasi investimento. È più sicuro richiedere una consulenza indipendente sugli investimenti a un professionista certificato.

Analisi tecnica Azioni Tesla

Ecco l’analisi tecnica delle azioni Tesla secondo TipRanks:

analisi tecnica azioni tesla
Fonte:tipranks

Interessante anche il punto di vista di Financhill:

analisi tesla
Fonte:financhill

Le azioni Tesla sono da comprare?

Il prezzo delle azioni Tesla è 238,59 mentre la media mobile semplice a 8 giorni è 228,78, il che rappresenta un segnale di acquisto.

Il prezzo oggi è 238,59 e la media mobile semplice a 200 giorni è 197,06, creando un segnale di acquisto.

Disclaimer: Le previsioni o le performance passate non sono garanzia di risultati futuri. Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale. È essenziale effettuare un’analisi personale prima di effettuare qualsiasi investimento. Se necessario, è più sicuro richiedere una consulenza indipendente sugli investimenti a un professionista certificato.


Analisi fondamentale titolo Tesla

Ecco il punto di vista di Chartmill sulle azioni Tesla:

analisi fondamentale tesla
Fonte:chartmill

Secondo gli esperti di analisi fondamentale, questa società ha ottenuto un punteggio di 7 su 10.

TSLA è stata messa a confronto con 37 società omologhe del settore automobilistico.

Ottiene un’eccellente valutazione della sua redditività e anche un’ottima situazione di salute finanziaria.

TESLA non ha un valore troppo alto al momento, mentre è in forte crescita.

È da tenere d’occhio, viste le prospettive.

Ecco invece il fantastico rating chart di MarketScreener:

tesla finanziaria situazione

⚠️ Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata. Qualsiasi investimento futuro deve essere discusso con il proprio consulente finanziario. Freedom24 è un broker autorizzato in Europa a cui si applica la garanzia del fondo ICF fino a 20.000€.


I Rischi di avere Tesla in portafoglio

Per fare un’analisi completa dobbiamo evidenziare anche le opinioni negative su Tesla e sui rischi di investire in queste azioni come investimento.

Questo produttore di veicoli elettrici (EV) presenta una serie di rischi e sfide che dovrà affrontare nei prossimi 10 anni.

I Rischi di avere Tesla in portafoglio

Tra i rischi più rilevanti c’è il fatto che le auto prodotte da questa impresa sono troppo care e restano appetibili grazie agli incentivi fiscali.

Tesla poi deve affrontare un ambiente che diventerà sempre più competitivo sia da parte delle case automobilistiche tradizionali sia da parte di nuovi produttori di veicoli elettrici come Rivian.

Il marchio Tesla è strettamente associato al nome di Elon Musk che non piace a tutti. Infatti è un amministratore delegato le cui ambizioni visionarie sono accompagnate da una discreta propensione allo scandalo. Nessuno sa come potrebbe evolvere questa cosa e la faccenda Twitter ne è l’esempio.


Perchè ho appena comprato altre azioni Tesla

Io periodicamente accumulo titoli azionari che stimo abbiano buone aspettative.

Se il titolo scende, io ne approfitto per comprare altre azioni a prezzi più bassi. La mia opinione non cambia, se non ci sono ragioni per cambiarla.

Secondo i mostri della finanza è facile individuare titoli con buone prospettive e spesso sono semplicemente i leader del settore. Come Tesla nel campo delle auto elettriche.

carica tesla

A volte ci complichiamo la vita pur di sentirci furbi e cerchiamo azioni minuscole (più adatti al trading online che all’investimento) per il nostro portafoglio.

Io al momento valuto bene sia questa impresa che Rivian per il lungo termine.

Recentemente stanno arrivando buone notizie sul “Tesla Semi”, un camion innovativo che stanno producendo, oltre che innovazioni sul Model X, Model Y e sul Model 3.


Ecco come investire in Tesla

Per investire in Tesla ho due modi.

Posso acquistare direttamente le azioni TSLA sul broker, oppure posso investire passivamente in Tesla comprando un ETF o un fondo che ne detiene le azioni.

Tesla è un’azienda quotata in borsa, quindi è molto facile comprarla sul mercato azionario NASDAQ.

A me piacerebbe possedere una Tesla, ma lo ritengo un acquisto piuttosto inutile per il tipo di vita che conduco, quindi mi accontento di prendere le azioni. Un giorno ne affitterò una per guidarla.


Dove comprare Azioni Tesla?

Guida a come acquistare le azioni Tesla.

Dove comprare Azioni Tesla

Per acquistare azioni Tesla dall’Italia è necessario disporre di un conto di intermediazione. Il nome comune di questi conti è broker di trading.

Per questo tipo di operazioni a me piace usare la piattaforma Freedom24 broker che mi permette di operare direttamente sui mercati USA, sul NASDAQ, in questo caso.

⚠️ Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata. Qualsiasi investimento futuro deve essere discusso con il proprio consulente finanziario. Freedom24 è un broker autorizzato da CySEC e membro del fondo ICF con protezione fino a un massimo di 20.000€.


Guida rapida su come compro azioni Tesla passo-passo

Se ho scelto Freedom24 per questa operazione, per prima cosa ho bisogno di registrarmi sulla piattaforma (se non l’ho già fatto).

  • Una volta inseriti i miei dati e confermato l’accesso, posso decidere di depositare il denaro che ho intenzione di trasformare in azioni Tesla.
  • Successivamente vado nella casella di ricerca e digito “TESLA”.
  • Imposto la quantità di azioni che voglio comprare e premo su esegui.
  • Fatto.

In pochi secondi, vedrò le mie azioni tesla nel mio portafoglio e posso seguirne l’andamento..

Resteranno lì fino al giorno in cui deciderò di venderle.

Un vantaggio per chi si registra per la prima volta è poter comprare e vendere azioni senza commissioni per i primi 30 giorni. In sostanza, potrei comprare le mie prime azioni Tesla senza pagare commissioni di negoziazione.


Perché acquistare le azioni Tesla in Borsa?

La maggior parte degli investitori compra azioni Tesla perché stime che abbia grandi prospettive di crescita.

Io ho comprato le mie prime azioni Tesla molti anni fa. Come tanti investitori inesperti, e dopo un grosso guadagno le ho vendute.

Le ho poi riacquistate più volte ne corso degli anni, anche per fare puto trading, e oggi tendo a tenerle in portafoglio più a lungo rispetto al passato.

Nota: Le previsioni e le performance passate non sono indicatori affidabili dei risultati futuri. Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata.


Perchè non investire in questo titolo oggi?

Se cercassi a fondo delle ragioni per non investire in Tesla oggi ne troverei comunque qualcuna.

Una ragione per esser meno ottimisti di prima oggi è che la competizione sta arrivando.

Questa impresa ha funzionato da ariete, e quando ha iniziato ad avere successo si è trovata praticamente da sola.

Diciamoci la verità: nessuno fino a qualche anno fa avrebbe scommesso troppo sul successo e sulle prestazioni delle auto elettriche.

Invece, grazie a Tesla, la tecnologia ha fatto passi da gigante e queste auto ora sono dei mostri, sia di prestazioni che di autonomia.


Chi è Elon Musk in Tesla?

Beh, diciamo che è un personaggio piuttosto popolare.

elon musk tesla
Fonte:businessinsider

Elon Musk, CEO di Tesla: la biografia

Elon Musk è l’amministratore delegato di Tesla (CEO). È anche cofondatore di altre aziende, tra cui SpaceX. È nato in Sudafrica e ha fondato la sua prima startup già negli anni Novanta. Elon Musk è una figura polarizzante che ha scatenato cause legali e anche indagini della SEC per insider trading e manipolazione del mercato.

Musk si è comportato spesso in modo eccentrico. Ha dichiarato di avere la sindrome di Asperger.


Quante azioni Tesla possiede Elon Musk?

Elon Musk è il maggiore azionista di Tesla e detiene oltre 411 milioni di azioni per una quota del 12,9% della società (in questa data).

Quante azioni Tesla possiede Elon Musk

Questa società è attualmente valutata dal mercato poco meno di 90 miliardi di dollari.

Tra gli addetti ai lavori, il fratello di Musk, che è il direttore del consiglio di amministrazione di TSLA, Kimbal Musk, possiede circa 1,6 milioni di azioni, per un valore stimato di circa 346 milioni di dollari.

Possiamo dire che una bella fetta delle “shares” Tesla è gestita “in famiglia”.

Si dice che Elon Musk sia appassionato di trading.


Migliori piattaforme di trading per investire in azioni Tesla

Personalmente uso vari siti per investire in borsa. Tra le migliori piattaforme di trading per comprare le mie azioni Tesla io trovo Freedom24.

È ovvio che i titoli azionari di questo gigante di Wall Street siano negoziati un pò ovunque, ma la scelta del broker è personale.

⚠️ Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata. Qualsiasi investimento futuro deve essere discusso con il proprio consulente finanziario. Freedom24 è un broker autorizzato in Europa a cui si applica la garanzia del fondo ICF fino a un massimo di 20.000€.


Azioni Tesla competitors aggressivi

Come dicevamo sopra, questa società non è più da sola a produrre auto elettriche di alto livello.

Tesla competitors
Fonte:buyautoinsurance

Ecco la lista della competenza nuova e vecchia:

  • Nio Inc.
  • Chevy
  • Nissan
  • Ferrari NV
  • Rivian Automotive Inc.
  • Toyota Motor Corp.
  • General Motors Co.
  • Ford Motor Co.
  • Li Auto Inc.
  • BMW
  • Audi

Lotto minimo di azioni Tesla

Non esiste un limite minimo di ordine per l’acquisto di azioni di una società quotata in borsa su un broker online. Questo vale anche per TSLA.

Gli investitori possono prendere in considerazione l’acquisto di azioni frazionate sulle piattaforme di trading che lo permettono, quindi è possibile anche comprare meno di una azione Tesla intera.


Azioni Tesla: Dividendo quanto paga

Il dividendo delle Azioni Tesla oggi è zero dollari. In sostanza questo titolo non distribuisce i profitti con gli azionisti.

Azioni Tesla: Dividendo quanto paga

Infatti, ufficialmente Tesla non ha mai dichiarato dividendi sulle proprie azioni ordinarie.

Sostengono di voler trattenere tutti gli utili futuri per finanziare la crescita e pertanto non prevedono di pagare alcun dividendo in contanti nel prossimo futuro.

Tradotto: se compro azioni Tesla per guadagnare, il guadagno per adesso, posso farlo solo realizzando una plusvalenza (cosa non difficile da fare, a mio parere).

Se voglio avere la speranza di investire in un azienda da trading che però è possibile che un giorno pagherà un dividendo allora guardo alle azioni Amazon.


Test sulle Azioni Tesla: interfaccia dimostrativa gratis

Se oggi mi sentissi insicuro e non ancora pronto a investire in azioni Tesla, esistono delle buone vie di mezzo a rischio di investimento pari a zero.

Ad esempio, il broker Freedom24, insieme ad altri, fornisce una interfaccia dimostrativa simile a un conto demo gratuito a costo zero per le prime settimane a chi si registra. Questo conto include 10.000 euro e 12.000 UDS da “spendere” entro i primi 30 giorni.

Secondo me, questa è una buona opzione per fare un test di trading personale su queste azioni e vedere come funziona “da dentro” una piattaforma di trading seria.

Molti siti di trading offrono la loro tecnologia gratis con il loro conto demo gratuito, può avere senso approfittarne per fare dei test personali.


Azioni Tesla: quotazione e prezzo in tempo reale

Esistono una marea di siti web che offrono la quotazione delle azioni Tesla in tempo reale.

Azioni Tesla: quotazione e prezzo in tempo reale

Le quotazioni oscillano durante le ore di apertura dei mercati e anche nell’after hour.

Per consultare l’andamento di Tesla in real-time sul mercato gli investitori vanno su:

  • Google Finance
  • CNBC
  • Tradingview
  • Marketwatch
  • Marketscreener

E se avessi investito 10.000 dollari in Tesla?

Se 10 anni fa avessi investito 10.000 dollari in azioni Tesla (e le avessi tenute, accidenti a me!), oggi la mia quota varrebbe 2,1 milioni di dollari.

Si, hai letto bene. 2.100.000 USD.

tesla performance
Fonte:diggcom

Si tratta di un rendimento medio annuo mostruoso, superiore al 70%.

Gli stessi 10.000 dollari investiti nell’indice USA S&P 500 in quello stesso periodo sono cresciuti “solo” del 274%, arrivando a 37.375 dollari.


Alternative all’investimento in Tesla: altre azioni Nasdaq

Tesla è tra le aziende più grandi del mondo.

Per investire in titoli altrettanto grandi, in alternativa, posso guardare a questi:

  • Apple
  • Microsoft
  • Alphabet
  • Amazon
  • Nvidia
  • Berkshire Hathaway

Guida per Comprare Azioni Tesla in leva

Se mi sento davvero in vena di rischiare tanto, posso pensare di fare un investimento in leva, quindi moltiplicando i miei risultati di trading se il titolo si muove al rialzo o al ribasso.

Un titolo per farlo è TSLL.US (eventualmente disponibile anche sulla piattaforma Freedom24).

Attenzione: Il Direxion Daily TSLA Bull 1.5X Shares (TSLL) cerca di ottenere risultati di investimento con leva giornaliera del 150% e quindi avrà un aumento della volatilità rispetto alla performance sottostante. Gli investitori che usano questi strumenti fanno trading ed hanno messo in conto il rischio di perdere denaro. Negoziare azioni il leva non è mai un investimento sicuro.


Tesla IPO e Quotazione

Tesla è stata quotata in borsa per la prima volta nel 2010 il 29 Giugno.

Il prezzo di lancio della IPO Tesla è stato 17 USD sul mercato.

Ecco il comunicato stampa proprio dal sito ufficiale di Tesla:

Ed ecco un articolo di TechCrunch che discute del successo della Initial Price Offering nel 2010:

annuncio tipo tesla

Video investire in Tesla YouTube

Il miglior video per decidere di comprare azioni Tesla o fare trading è proprio di Elon Musk che spiega perchè oggi la sua società è in grado di costruire modelli auto migliori a un prezzo più basso grazie alle sue tecnologie.

Ecco il video su perchè investire in Tesla:


Breve storia di Tesla Inc.

In vent’anni, questa società è passata dalla sua fondazione a diventare il più grande produttore di automobili al mondo, non per vetture ma per capitalizzazione di mercato.

Ma come ci è arrivata?

Diamo una rapida occhiata ai punti salienti della storia di questa impresa, caratterizzata da un incredibile successo.

  • 2003: viene fondata da Marc Tarpenning, Martin Eberhard e JB Straubel
  • 2004: Elon Musk contribuisce con 6,5 milioni di dollari su un totale di 7,5 milioni di dollari al finanziamento della serie-A di Tesla e successivamente entra nella società come presidente del consiglio di amministrazione.
  • 2008: Tesla consegna la sua prima auto, la chiama “Roadster”, escono dalla fabbrica solo 147 veicoli entro la fine di quell’anno. Musk diventa amministratore delegato.
  • 2010: Tesla lancia un’offerta pubblica iniziale (IPO) sul NASDAQ. Vengono emesse 13,3 milioni di azioni al prezzo di 17 dollari per azione. L’IPO va bene per il mercato.
  • 2012: Tesla lancia la sua seconda auto, una berlina di nome “Model S”.
  • 2020: A dicembre viene inclusa per la prima volta nell’indice S&P 500
  • 2022: Tesla consegna la bellezza di 1,31 milioni di veicoli

Curiosità pesanti sul passato di Tesla

Ecco alcune cose che non sa nessuno:

  • La famosa Model S è considerata una delle migliori auto mai realizzate.
  • Solo sei parti della Model S possono essere sostituite regolarmente. Solo quattro ruote e una batteria sono sottoposte a manutenzione regolare.
  • Si dice che Elon Musk abbia dormito in fabbrica a volte.
  • Le auto sono davvero progettate con un assistente alla guida autonoma chiamato “autopilota”. Insomma: possono guidarsi da sole.
  • La Model X è l’auto più sicura testata dalla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA negli Stati Uniti).

Video shock dei Crash test dei loro veicoli elettrici:


Riassunto: Viste le previsioni, conviene comprare Tesla oggi?

Da un certo punto di vista, per gli investitori, le azioni di questa società sembrano “care” con un rapporto Prezzo/utili superiore a 60.

Il problema è che “aspettare prezzi migliori per comprare azioni Tesla” ha fatto perdere soldi agli azionisti negli ultimi 10 anni. Lo dico perchè mediamente, chi ha comprato questo titolo in passato, non se ne è quasi mai pentito.

Io uso prevalentemente questo broker per negoziare le mie azioni Tesla sul NASDAQ.

Serve ricordare che comprare azioni di qualunque azienda comporta rischi alti e anche per il trading serve prudenza.

Nota: Le previsioni e le performance passate non sono indicatori affidabili dei risultati futuri. Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo. RenditePassive NON è un consulente d’investimento. I lettori non devono considerare questa pubblicazione come un’offerta di consulenza di investimento personalizzata. Qualsiasi investimento futuro deve essere discusso con il proprio consulente finanziario.


FAQ: Domande frequenti

Chi sono i concorrenti di Tesla?

Tra i concorrenti di Tesla troviamo Toyota, Nissan, Ferrari, Audi, general Motros, BMW, NIO e Honda.

Perché i dividendi delle azioni Tesla non vengono pagati?

I dividendi Tesla non vengono pagati perchè il consiglio di amministrazione preferisce reinvestire tutti gli utili invece di distribuirne una parte agli azionisti. Questo comportamento è tipico delle “stock” di tipo “Growth”.

Quanto investire in TSLA?

Posso investire in azioni Tesla anche solo per pochi euro se uso un broker che offre azioni frazionate. In genere, è logico però comprare almeno una azione ed oggi questo costerebbe più di 200 dollari USA. In linea di massima, si può anche investire soldi virtuali approfittando di un conto demo gratuito di trading prima di diventare davvero degli investitori.

Quanto rendono le azioni Tesla?

Le azioni tesla rendono esattamente zero dollari. L’attuale dividendo TTM di Tesla in data agosto 2023 è di 0,00 dollari. Significa che gli investitori non incassano soldi per il solo motivo di detenere il titolo in Italia. Se faccio trading sul mercato allora posso provare a vendere le mie azioni ad un prezzo più alto.

Quanto costa comprare un’azione Tesla?

Comprare un’azione Tesla oggi costa poco più di 200 dollari USA Il valore di questa società tende a cambiare spesso.

Dove posso comprare azioni Tesla?

Posso comprare Azioni Tesla sulla maggior parte dei broker di trading ma anche direttamente in banca.

Perché Tesla sta scendendo?

Tesla non sta scendendo, anzi. Fin dal 2010 le azioni Tesla hanno avuto una performance di investimento mostruosa.

Dove trovo il simbolo azionario di Tesla?

Il simbolo dele azioni Tesla lo trovi qui, ed è TSLA. Tesla, Inc. Common Stock.

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle ↘️ per votarlo!

Voto medio 4.4 / 5. Numero: 98

Sii il primo a votare questo articolo!

Se ti è servito questo articolo, ora fammi 1 favore: condividilo!

Coraggio, condividilo adesso!

Mi dispiace molto che non ti sia piaciuto questo articolo!

Miglioriamolo, dai!

Puoi dirmi cosa non hai trovato, per favore? (resterai 100% anonimo, non potrò sapere chi sei non potrò rispondere)

5 pensieri su “Comprare Azioni Tesla: Conviene? Previsioni per investire in Italia (TSLA)

  1. PaleoMan dice:

    Tesla grande impresa. Come te presi le azioni tanti anni fa ma poi quando stai facendo il +90% è difficile non vendere. E invece le avrei dovute tenere le mie azioni Tesla per sempre.

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      È vero, col senno di poi è molto più facile, ma noi proviamo a prendere le migliori decisioni, nel momento in cui siamo, con tutto quello che sappiamo. Imparando a sbagliare poi si inizia a sbagliare molto meno, ecco perchè oggi, azioni valide come le Tesla e simili, io le tengo sempre in tasca. I dominatori tendono a continuare a dominare (legge del trend).

  2. Fanatico Tesla dice:

    Se a gennaio 2023 io avessi comprato 41.000 euro di Tesla azioni, invece di Tesla la macchina, ai prezzi di oggi avrei piu di 80.000€ da vendere. Quindi mi mangio le mani. Va bene lo stesso, è bella e comoda ma un po cara. Dovevi scriverlo prima questo articolo magari mi avresti salvato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: ⛔️ Questo materiale è protetto da © Copyright. Condividi questa pagina via WhatsApp poi aggiungila ai tuoi siti preferiti.