In questo articolo descrivo esattamente come funziona Bondora con parole semplici
Bondora fornisce 3 possibili portafogli, qui descrivo anche come funziona Bondora portfolio PRO, il più sofisticato
⚠️ A partire dal 24 Agosto 2022 Bondora ha ridotto i rendimenti e limitato l’investimento personalizzato.
Elenco contenuti:
COME USO IL MIO PORTFOLIO PRO BONDORA
In questo breve articolo riassumo in maniera facile come uso Bondora (con profitto e da anni).
In pochi passaggi ho impostato il mio Bondora portfolio Pro che mi genera una rendita stabile al 9% annuo.
La parte migliore?
Spiego anche come uscire da Bondora e soprattutto …come NON commettere gli errori che fanno tutti.
come funziona Bondora passo passo:
Decido se Bondora fa per me
Leggo termini e condizioni
Mi iscrivo a Bondora (immetto dati veri)
Trasferisco soldi (io uso la carta Visa o bonifico)
Scelgo il tasso fisso (Go & Grow 4% max)
…oppure scelgo di impostare l’investimento automatico PRO
Incasso gli interessi
..o meglio, io li reinvesto tutti (perchè mi conviene)
Il modo più semplice e veloce di iniziare con Bondora è senza dubbio il portafoglio Go & Grow 4%.
Qui spiego come funziona il Go & Grow
PREMESSA: BONDORA NON È ADATTA AGLI AVIDI
IO HO IMPOSTATO IL MIO BONDORA “PORTFOLIO PRO” CON STRATEGIA PRUDENTE
QUESTO MI HA PERMESSO DI GESTIRE IL RISCHIO/RENDIMENTO E TASSI OTTIMI (fino all’11%)
ECCO UN RIASSUNTO PER SAPERE COSA NON FACCIO COL MIO “PORTFOLIO PRO” (E NEL SOCIAL LENDING IN GENERALE)!
Tempo di lettura: 3 min
È piuttosto facile capire come funziona Bondora, ma ⚠️ attenzione, i rischi di investire su siti come questo sono alti.
Bondora non offre rendimenti o capitale garantiti.
Io con lo strumento di investimento automatico in pochi minuti, ho trasferito ciò che volevo investire (anche solo 10€ con carta di credito, testato da me, funziona), e in 4 click ero pronto e attivo
Attivo per modo di dire, perché in realtà si è trattato solo di trasferire il denaro e impostare l’auto-investimento, basta così.
Quando ne avrò abbastanza (mesi o meglio, anni, NON giorni) trasferirò tutto o una parte dei miei soldi di nuovo sul conto corrente.
Qui riporto come ho impostato il mio Portfolio Pro una volta per tutte.
Decine di migliaia di cittadini europei (più di 15000 italiani) usano Bondora per fare investimenti ad alto rendimento, quindi se pensavi di averla scoperta per primo allora sarai deluso.
Questa è una piattaforma di social lending ormai grande ed affermata, ha base in Estonia e permette di investire in prestiti non-bancari in euro.
Cos’è un prestito extra-bancario?
Semplice.
È un prestito non fatto in banca ma emesso da una società finanziaria non collegata a enti bancari tradizionali.
Come ho impostato il “Portfolio Pro” Bondora
Il mio obiettivo:
- Non sbagliare niente
- Ottenere il massimo
- Controllare i rischi dove possibile
Continua a leggere…
Premetto che l’aspetto più raccapricciante di Bondora è la foto in stile cartoon in home page. Solo lo strumento Robo.cash (che non mi piace) riesce a fare di peggio in quanto a stile trash.
L’abito non dovrebbe “fare il monaco” quindi vado avanti.

Bondora per me è in investimento a lungo termine, ci tengo a specificare che servono mesi o anni perché questa non è una una lotteria, una truffa, o una di quelle promesse “diventa ricco subito” di cui è pieno il web.
Qui è tutto legale, con un rischio commisurato agli interessi, quindi servono mesi prima di ottenere risultati abbastanza ghiotti, certamente non bastano pochi giorni.
Dopo aver fatto il mio primo versamento ho dovuto aspettare alcuni giorni prima di vedere gli interessi.
Ora ricevo interessi tutti i giorni perché ho migliaia di prestiti.
Ecco il mio flusso di cassa Bondora

Il meccanismo su cui si basa Bondora è quello dei prestiti tra privati.
Si tratta semplicemente di dare temporaneamente soldi a chi ha chiesto un prestito e ricevere gli interessi per questo servizio.
[bctt tweet=”Su Bondora per ridurre il rischio che il mio debitore non paghi, presterò pochissimi euro a tantissime persone” username=””]
Come chiudere Bondora
Prima di iniziare però mi sono informato sulle condizioni di uscita da Bondora.
Non voglio restare bloccato.
Cosa succederebbe se volessi chiudere tutto per qualunque ragione?
Numero uno: se uso il Bondora go & grow posso uscire quasi immediatamente (funziona, ho provato).
Se per motivi miei io avessi bisogno di uscire da Bondora e sto usando il portfolio PRO, e volessi riportare i soldi sul mio conto italiano, questo è comunque possibile.
Considerato che Bondora è uno strumento adatto ad investimenti a lungo termine, so che potrebbe volerci qualche mese o anche di più.
Investire qui significa avere nient’altro che una lunga serie di prestiti.
In generale, i prestiti che non hanno ritardi sono facili da vendere, un motivo in più per me per provare a ridurre i rischi da subito.
Per uscire da Bondora mi basta quindi mettere in vendita i miei prestiti sul mercato secondario. È un mercato abbastanza liquido. Il saldo residuo non investito è sempre disponibile al trasferimento sul mio conto.
L’alternativa immediata per uscire da Bondora è convertire tutti i prestiti in Go & Grow in blocco, accettare il prezzo che il sistema mi offre (circa il 10% in meno del valore) e riportare tutto sul mio conto corrente in solo qualche giorno.
In Alternativa:
🙌🏻 Bondora “senza mani”
Recentemente è stata rilasciata una nuova formula alternativa al “portfolio manager” e al Portfolio pro” che si chiama “Bondora Go & Grow 4%” (è spiegato in italiano anche questo).
Questa dovrebbe permettere la liquidazione istantanea di tutto il capitale prestato a fronte di rendimenti più bassi. Si parla del annuo (diciamo “garantito” tra virgolette) invece del 10%-15% che normalmente si ottiene con un mediamente prudente “fai da te”.
Si può convertire il proprio portafoglio prestiti in Go&Grow sempre, ma si applicano condizioni. Il “go&grow” si può usare in contemporanea agli altri portafogli.
Quindi:
Chi ha gia un portafoglio di prestiti passato e vuole passare al più tranquillo Bondora Go e Grow può farlo. Bondora però valuterà il portfolio e sottrarrà circa un 10%. Dipende molto dalla qualità dei prestiti.
Quanto si guadagna con Bondora?
Con Bondora si guadagna il 4% all’anno usando la formula go & grow che è automatica. Se voglio guadagnare di più devo addentrarmi in settari più avanzati che mi possono far guadagnare fino al 12% o più.
Per iniziare a guadagnare con Bondora io ho usato il Go & Grow , poi ho aggiunto strategie più sofisticate.
Passare da 10.000€ a 40.000€
Io uso il p2p lending, e quindi anche Bondora, per moltiplicare i miei risparmi e godere delle magie dell’interesse composto. So che questa sembra una dichiarazione un pò troppo trionfalistica, ma vediamo perché in fondo poi non lo è neanche troppo.
L’interesse composto fa in modo che un euro investito e reinvestito insieme agli interessi che ha generato porti ad un risultato esponenziale. Voglio trasformare 10.000€ in 40.000€, quindi quadruplicare un capitale?
[bctt tweet=”A scuola non ce lo insegnano, ma basta tenere i 10K investiti per 10 anni con un interesse del 15% annuo mentre reinvesto tutti gli interessi ricevuti di anno in anno” username=””]
Capisco che reinvestire è la chiave, non basta solo risparmiare e investire.
Naturalmente posso anche fare di meglio, e duplicare un capitale in molto meno di 5 anni, se trovo un tasso del 20% o più, ma qui nascono i problemi… Devo essere realista.
In questo periodo storico, in Europa nessuno mi offre così tanto, in condizioni normali, e se me lo offrono, farò meglio non fidarmi. Già il 10% è tanto e corrisponde a dei rischi logicamente.
Investendo prudentemente in banca o in posta (cosa comunque non sbagliata a prescindere) probabilmente avrò il problema opposto, e forse non mi basterà una vita per raddoppiare i miei soldi. Un buon consulente indipendente potrebbe aiutare, ma a patto che sia davvero indipendente!
Quindi torniamo coi piedi per terra e vediamo se Bondora riesce a darmi più del 10% che mi serve per giustificare il disturbo di capire come usarlo!
👣 Portfolio pro passo-passo
Bondora, oltre al portafoglio automatico, mette a disposizione anche un altro tool più potente che si chiamo “Portfolio Pro”, quello di cui parlo oggi.
Questo mi fa scegliere con parametri più precisi i prestiti che voglio assorbire, e mi piace perché aumenta il controllo sul prodotto, di conseguenza mi fa gestire meglio il rischio tenendo sempre d’occhio i rendimenti.
I rendimenti devono sempre giustificare gli eventuali rischi collegati. Naturalmente neanche con Bondora è facile calcolare esattamente i rischi, quindi sarò ancora più prudente che in situazioni normali.
Col social lending è inevitabile che qualche prestito non venga pagato regolarmente e finisca nella macchina automatica del recupero crediti. Questo non mi preoccupa perché considerati gli alti rendimenti che ottengo, il bilancio per me è comunque nettamente positivo.
Dico pure che Bondora esiste da quasi 10 anni, non è “un’asteroide”. Come ho già scritto, il sistema fraziona il mio investimento in tantissimi prestiti così da ridurre l’impatto di eventuali morosi.
Ecco perché Bondora NON è per gli avidi
Se mi faccio tentare da rendimenti oltre un certo limite, allora i guai me li vado a cercare.
Io ho provato a non cadere dove cadono molti profani desiderosi di investire e guadagnare tanto e subito.
Per guadagnare da subito serve andare a lavorare, non basta investire. L’investimento legale prende tempo.
Bondora si assicura di dare credito solo a chi potrà pagare le rate ed assegna un rating (Valutazione di Bondora) da AA fino a HR (passando per A-B-C-D-E-F), dove AA è il massimo dell’affidabilità creditizia, mentre HR significa alto rischio.
La tentazione è di selezionare solo prestiti da alto rischio e tentare di ottenere il promesso 35% annuo in interessi. Tanto visto che siamo in ballo, balliamo..
Purtroppo non funziona affatto così.
Bondora assegna quel rating (Valutazione di Bondora) e impone quel tasso proprio perché la probabilità che il soggetto non paghi è alta (HR).
Quindi io ignoro tutti i prestiti che vanno oltre la D di rating, anche se sono attraenti.
Io normalmente seleziono solo gli AA, A, B, C (D!) perché aggiungendo la E e la F, i rendimenti stimati non salgono abbastanza da giustificare il rischio potenziale. Gli HR non li considero un investimento.
HR sta per alto rischio. Sono prestiti che spesso non vengono ripagati e che offrono interessi fino al 70%.
Io li evito.
Come misura di protezione aggiuntiva riduco anche la durata dei prestiti visto che anche il tempo è una variabile che fa aumentare i rischi e seleziono solo prestiti che saranno pagati entro 2/4 anni.
Io per eccesso di prudenza non vado oltre i 48 mesi.
Aggiornamento 2020:
Bondora è sempre più liquido, quindi trovo che per me, investire in prestiti anche a 60 mesi non è più un problema come prima.
Tengo anche in considerazione che le stime che fa Bondora durante questo processo sono appunto solo stime e spesso poco attendibili, in questo caso però in senso buono, cioè sono pessimistiche.
A me, ad esempio, sono risultati rendimenti “reali” (al lordo dei ritardi momentanei) più alti di quelli stimati almeno nel 70% dei portafogli che ho creato.
Quello che invece succede restringendo troppo la durata dei prestiti durante la selezione è che anche la velocità con cui otterrò i prestiti nel mio portafoglio si riduce.
Questo succede perché la richiesta di prestiti di buona qualità è altissima. Ultimamente Bondora ha cambiato la politica di assegnazione pur di accontentare tutti e non solo i grandi investitori.
Quindi se ho fretta di investire tutto subito allora allungo la “loan duration” a 60 mesi.
Ho notato che alzando questo limite accelero il processo di costruzione del portafoglio.
In pratica tolgo un limite al sistema che diventa più libero di investire per me.
Naturalmente il frazionamento è una garanzia in più in questi casi ed alzare troppo questo valore aumenta la mia esposizione su determinate posizioni.
⚠️ A partire dal 24 Agosto 2022 Bondora ha ridotto i rendimenti e limitato l’investimento personalizzato.
Foto del mio primo portfolio Bondora

Ecco il riassunto del mio flusso:
Country (paesi):
So che in Spagna e Finlandia sono concentrati i peggiori HR. Posso scegliere anche solo Estonia.
Bondora rating (Valutazione di Bondora):
Non vado oltre la D.
Loan duration (durata del prestito):
Massimo 60 mesi.
Interessi:
Il cursore si muove dall’1% al 275% di interesse annuo.
Non lo tocco perché la selezione del range degli interessi la farà per me il rating che ho indicato sopra.
Impostazioni aggiuntive (non essenziali)
Ecco i parametri aggiuntivi che uso io nella creazione del portfolio pro:
La prima è la “Massimo investimento per ogni persona che richiede un prestito”
Facile capire che serve a frazionare gli investimenti per singolo prestito in pezzi più piccoli.
Normalmente 1€ è poco, 20€ è troppo. 5 o 10 per me è giusto.
La seconda è la “Dimensione offerta”
È un ulteriore frazionamento.
Può servire se ho impostato il “massimo investimento” di cui sopra molto alto (20/40€ è molto alto per me, ma ne accelera il funzionamento)
La terza è “Limite portfolio”
Il massimo che verrà investito con questi precisi parametri. Ad esempio potrei volere un portfolio costituito solo da ratings “D” con durate lunghe per una limitata fetta del mio investimento.
L’ultima è “Saldo liquidità di riserva”
Non mi serve.
ORA SONO ATTIVO!
STO INVESTENDO IN PRESTITI AD ALTO RENDIMENTO!
⚠️ Se non sono soddisfatto del portafoglio che ho creato posso:
Metterlo in pausa (tasto ⏸)
Eliminarlo (tasto 🗑)
Farne una copia (tasto 📁)
🛠 Bondora non funziona
Normalmente la cosa che mi lasciava più perplesso, all’inizio, era che non succedeva niente dopo la creazione dei portafogli.
In realtà Bondora è molto liquido ma non immediato.
Capita che ci voglia un bel pò prima di vedere i prestiti (nella sezione “investito”) se ho messo parametri troppo “stretti”.
Se creo un portafoglio e non succede niente posso fare tre cose:
- Arrendermi e passare al Bondora Go & Grow (niente impostazioni e rendimento al 4% annuo)
- Modificare il portafoglio appena creato e cambiare i valori
- Creare un nuovo portfolio da zero e spegnere (o no) quello che non funziona
- Mi assicuro di non avere il portafoglio in pausa ▶️
Le impostazioni da cambiare per fare in modo che funzioni sono:
- Aumentare il “Massimo investimento per persona”
- Estendere la durata dei prestiti a 60 mesi
- Aumentare il “limite portafoglio”
- Cancellare il “saldo liquidita di riserva”
In questa fase NON ho paura di sbagliare perchè tutti i portafogli che creo posso poi cancellarli o metterli in pausa senza alcuna conseguenza.
Un portafogli appena creato comincia a comprare prestiti per me solo dopo alcune ore/giorni, non istantaneamente. Se i parametri sono molto restrittivi, come un tasso di interesse troppo alto per la classe scelta o una durata troppo corta allora ci possono volere anche settimane.
In questo video istituzionale è spiegata la stessa cosa in inglese:
Nella newsletter pubblico anche miglioramenti alle strategie comuni, video e piccoli trucchi di ottimizzazione (su Bondora e su tanti altri P2P lending per me affidabili).
Portfolio pro non funziona
Modificare un portafoglio
Ma come fare se voglio modificare un portafoglio Bondora?
Come spiegato sopra, un portfolio creato ora si può modificare (prima non era così).
Ad esempio, ho impostato durate troppo brevi?
Bene, vado sull’icona ✍🏻 di un portafoglio tra quelli che ho creato e allungo le durate, poi magari metto in pausa o cancello il primo.
Il tasto play (▶️ verde) su un portafoglio significa che questo è in pausa e posso riattivarlo.
Se vedo invece il tasto “pausa” ⏸, so che è attivo e sta cercando prestiti per me.
I soldi liquidati dagli interessi ogni volta verrano re-investiti e produrranno quella curva esponenziale di profitto che è tipica dell’interesse composto.
Affidarmi al portfolio pro ma da il vantaggio di aumentare tantissimo il controllo dei prestiti che “compro”.
Non è comunque affatto sicuro che tutti i prestiti con rating AA/A/B e C o D siano infallibili, ma di certo sono stati considerati più sicuri degli altri e mi fanno partire col piede giusto e con rendimenti comunque favolosi.
Io ho in portafoglio, tra gli altri, prestiti Estoni con rating B che rendono il 18% ed altri con rating A che pagano il 12%. Le mie statistiche sono ad oggi molto molto buone.
🎥 Video Bondora in 70 secondi Youtube
In questo mio video ci sono io mentre creo un reale portfolio pro Bondora:
Nel video sopra ecco come ho impostato il mio Portfolio Bondora PRO passo passo. I rating vanno fino alla B e la duration fino a 36 mesi. Il risultato è un portafoglio prudentissimo che evita la Spagna e i prestiti HR (alto rischio). Il rendimento atteso è superiore al 10% annuo. Includere i prestiti C e D può comunque essere interessante a seconda del profilo di rischio.
Attenzione, il portafogli del video è estremamente prudente rispetto a quanto si può fare su Bondora (ma comunque include dei rischi).
Qui puoi vedere il video di come imposto un Portfolio PRO di soli prestiti “C” in 58 secondi. È solo dimostrativo e posso ripeterlo per tutte le classi di rating (AA-A-B-C-D).
Se ti è tornato utile questo articolo condividilo via eMail e WhatsApp.
Lo apprezzo molto perché a scrivere i blog ci sono le persone (come me) non i computer!
Grazie!
Il mio flusso di cassa stabile mi conferma che ho fatto le scelte giuste (per adesso) non esponendomi a rating più bassi e quindi a rischi inutilmente più alti perché a me basta e avanza già il 10/15% medio annuo.
Chi si è spinto oltre in passato (utenti poco esperti o troppo avidi) racconta di aver dovuto aspettare molto prima di portare a casa risultati proporzionali ai rendimenti attesi. Alcuni stanno ancora aspettando il recupero dei crediti su alcuni vecchi prestiti ad alto rischio HR.
Per evitare attese e problemi io ho scelto di non prendere prestiti E-F-HR.
Conclusioni e avvertenze
⚠️ A partire dal 24 Agosto 2022 Bondora ha ridotto i rendimenti e limitato l’investimento personalizzato.
Provare Bondora non costa niente, ma è saggio capire come funziona per usarlo.
Mi ricordo che investire in prestiti comporta rischi. Se voglio gestire i rischi è meglio se mi concentro sui prestiti ad alto rating (A-B) o mi oriento sull’investimento totalmente automatizzato (Go & Grow).
Il vantaggio di Bondora è che esiste da 11 anni, quindi è piuttosto affidabile (altrimenti chiudeva prima). Comunque il rischio resta e devo tenere in conto che una piccola parte dei miei prestiti soffrirà ritardi, mentre tutti gli altri mi pagheranno regolarmente interessi altissimi.
La decisione per chi inizia è sempre scegliere tra:
- Go & Grow, il prodotto a tasso fisso al 4% max
- Portfolio Manager/Pro con tutte le impostazioni di sopra
Io non raccomando niente, racconto di come ho fatto io che li uso tutti e due.
Infatti non c’è conflitto tra portafogli.
Guarda i migliori siti di P2P lending
Scrivo questo articolo perché è esattamente quello che avrei voluto trovare io nel web quando ho conosciuto Bondora e il social lending.
Questo blog ha fini puramente informativi ed educativi (disclaimer)
Ora tocca a te!
Come funziona il tuo Bondora?
Quali altri P2P usi?
Scrivilo nei commenti.
Come ti ho scritto recentemente a 73 anni ho scoperto il tuo sito e investo molto in Mintos meno in Bondora. Grazie delle tue chiare
Esposizioni. Antonio
Felice di averti come lettore, Antonio.
Con Portfolio Pro impostato come descritto nell’articolo, si riesce ancora ad ottenere un rendimento superiore all’11% annuo? Ho utilizzato per qualche mese Go & Grow, poi ritirato tutto (operazione veloce, senza intoppi) perché non soddisfatto del (con le ritenute fiscali mi resta il 4,1 % netto). Sono ancora iscritto a Bondora, ma il mio conto è azzerato: ho preferito emigrare verso Mintos ed altre piattaforme più giovani.
Dunque io rispondo da puro investitore e, si, riesco ad arrivare alle percentuali indicate (ho iniziato anni fa e ancora funziona).
Il di interessi annui del go & grow io lo trovo comunque delizioso rispetto alla “fatica” che serve per ottenerlo (2 min in totale?).
So che molti usano il “go & grow” come una specie di deposito temporaneo dove tenere liquidità (al ) prima di investirla anche in altro. Infatti, come confermi anche tu, i soldi restano davvero disponibili mentre rendono quanto promesso (a me non sembra poco).
Mintos “invest & Access” mi rende intorno al 10,4% al momento (non è reddito fisso garantito, fluttua, si sa, ma è tantissimo il 10%, ci rendiamo conto? I rischi per ora io li trovo ancora adeguatamente retribuiti).
Secondo te Posso versare con un conto banco poste?? Perché non ci sono riuscita non mi da la scelta… Come posso fare?? Posso fare comunque un bonifico diretto alle coordinate che ci sono sul sito?
Ciao Veronica. Non posso darti indicazioni nel dettaglio perchè sono solo un utente Bondora. Per me ho usato la carta di credito e fatto anche il bonifico diretto tempo fa, non credo sia cambiato nulla. Ti consiglio sempre di leggere termini e condizioni o scrivere all’assistenza.
Forse è solo un mio problema, io mi son iscritto a Bondora, ma sulla homepage non mi da la possibilità di investire con il go&grow cosa devo fare?. Vedo dei banner publicitari sul gogrow o sul “investi senza mani” entro leggendo tutto, e quando premo sul tasto investi con.. il sito non funziona. cosa devo Fare?
Leonardo non saprei aiutarti. Se io fossi in te cambierei browser e chiederei all’assistenza. Non ricordo neanche se esisteva un minimo per accedere al Go & Grow quando iniziai io, ma di sicuro devo avere disponibilità residua sul conto per attivarlo.
Il menu di sinistra può essere personalizzato: vai sul menu a tendina sotto il tuo Nome/Cognome e seleziona Cambia pagina. Lì trovi diverse soluzioni predefinite ma personalizzabili. Anch’io stavo impazzendo a trovare le varie funzioni di Bondora.
Se trovo il coraggio inizio domani. Intanto mi sono registrato anch’io.
Ciao,
grazie mille per l’articolo, l’ho trovato estremamente interessante. Posso domandarti solo una cosa? L’ordine permanente mensile è obbligatorio? Conviene tenere bassa la quota di investimento per ogni persona e aumentare la mensilità oppure il contrario?
Ciao Igor. Io col mio portfolio pro Bondora faccio così.
Il “Massimo investimento per ogni persona che richiede un prestito” lo tengo sempre sotto i 15€ e la “Durata del prestito” intorno ai 48/60 mesi.
Il punto è questo: Se potessi avere prestiti classe AA (la più affidabile) con scadenze brevissime (3 o 6 mesi) e un Massimo investimento per persona di soli 5€ sarebbe l’ideale (rischio più basso e massima resa), ma non vi sono molti prestiti con queste caratteristiche.
Me ne accorgo mentre costruisco il portafoglio nel riquadro a DX (Volume potenziale di investimento mensile).
Se il “Volume potenziale di investimento mensile” è 1000€ o meno il mio portafoglio non partirà mai o sarà lentissimo perché pochi prestiti incontrano le tue esigenze.
Per rispondere alla tua domanda, io cerco equilibrio tra durate e massimo per persona.
Ritengo più ragionevole prestare pochi soldi a più persone piuttosto che molti soli a poche persone e quindi trovo l’equilibrio guardando al valore Volume potenziale di investimento mensile che sotto i 1000 o 2000€ fa fatica a trovare prestiti per me.
La durata non mi spaventa più (fino a 60 mesi) per 2 ragioni. Una è che sono qui per investire a lungo termine o almeno finché dura la convenienza. La seconda è che ora (da quando esiste il Go & Grow) io posso vendere tutti i miei prestiti subito convertendoli in Go & grow e poi incassando sul conto corrente (si applicano condizioni).
Ragazzi Bondora è una rivelazione, io lo uso da parecchio tempo e mi sto trovando benissimo.
In più si ha una prospettiva sull’interesse composto non indifferente.
Ho appena iniziato con 50€ e funziona grazie Martina
Mai avrei pensato di osare a investire 1000 euro online e invece ben fatto. coraggio premiato e interessi che arrivano da subito. ottime istruzioni
Non dimenticare mai la prudenza, Giuseppe
Troppo complicato, ho fatto il go e grow e rende quasi il 7 x 100 all anno, non mi voglio complicare la vita se posso avere il 7% senza fare altro
Domanda stupida: ad un certo punto scrivi che tu preferisci avere entrambe i portafogli. Intendi sia Go & grow che Pro o sia Manager che Pro?
Scusa per la domanda scema 😀
Nessuna domanda è scema, Stefano.
Io preferisco avere il portfolio PRO e il go & grow.
Non il portfolio manager che è il più scarso dei tre.
Scusa l’ignoranza ma come funziona con le tasse?
È abbastanza facile, io lo faccio da solo, ma un commercialista sveglio è ancora meglio.
Ho scritto qualcosa a riguardo tempo fa:
https://renditepassive.net/p2p-tasse-730/
Nella newsletter che invio ci sono ancora più dettagli.
Chi si iscrivesse oggi a Bondora e facesse il primo versamento dopo il 1 Gennaio, non dovrebbe preoccuparsi della dichiarazione fino a Giugno del 2023, nel senso che i guadagni si dichiarano l’anno dopo.
Per sicurezza, chiedi sempre aiuto professionale. Questa è la mia esperienza.
Ciao, utilizzo la funzione Portfolio Pro di Bondora da ormai 6 mesi. Ho impostato un portafoglio seguendo grossomodo l’impostazione che hai dato e che limita i prestiti ai ratings AA-A-B-C, durate temporali fino ai 60 mesi. Il portafogli ha performato molto bene (anche 20 prestiti acquistati al giorno) per diverso tempo, dopo di che si è arrestato: attualmente non supero i 2 prestiti acquistati al giorno. E’ capitato anche a voi? come si spiega un cosi repentino cambio di funzionamento?
SI, è vero.
Ci sono sempre meno prestiti di classe a b c su Bondora.
Fino a quando non torneranno disponibili in gran quantità per me ha senso implementare una parte di go & grow
Ciao grazie per la risposta! A che cosa è dovuto, secondo te, questa riduzione dei prestiti ad alto rating?
Hanno sostanzialmente rimodulato il loro risk rating interno, quindi un A è diventato un B, e cosi via.
Posso spostare fondi dal portafoglio (denaro non investito) al conto go&grow senza eseguire un ulteriore bonifico?
Si, credo sia possibile, Ugo, ma è un pò che non lo faccio, meglio chiedere all’assistenza.
Se io investo 1000€ con go e grow e l’interesse del 4%, io il mese successivo ho guadagnato 40€ o li guadagno in anno?
Gli interessi sono su base annuale, si.
Ciao! Intanto grazie per l’articolo, come sempre stradettagliato e super utile!
Volevo chiedere, date tutte le limitazioni d’investimento che sono state applicate (e ad oggi ancora attive), una volta effettuato il bonifico e accreditati in home page, cosa bisogna fare?
Sicuramente mi sono perso qualche passaggio, ma il “prestito” viene effettuato in automatico? Non c’è un passaggio ulteriore d’investimento vero e proprio dopo il l’accredito dal bonifico?
Parlo ovviamente del Go & Grow Unlimited.
Grazie mille!
Ciao Giacomo, io mi sono iscritto molti anni fa, dunque non riesco a risponderti con le procedure attuali perchè da iscritto non posso riprodurle.
Immagino che sia tutto come prima, dunque basta seguire le istruzioni.
Non dimenticare che sono tutti investimenti ad alto rischio dove capitale e rendimenti non sono garantiti.