Bondora Go and Grow: La mia Opinione (peer to peer)

opinione Go & Grow Bondora
4.6
(693)

Cos’è il Go and Grow Bondora?

  1. È uno strumento di investimento a tasso fisso del 4% (massimo).
  2. Investe in prestiti offerti da Bondora stesso.
  3. Si attiva in un click. Non fa domande difficili.

⚠️ A partire dal 24 Agosto 2022 Bondora ha ridotto i rendimenti e limitato l’investimento personalizzato.

Il Go & Grow è senza dubbio il prodotto più famoso di Bondora in Italia e non solo. Io posso stimare che esistano almeno 50.000 utenti Go & Grow ad oggi di cui almeno 10.000 sono italiani.

Considerato che Bondora era uno dei miei P2P lending preferiti io mi sono fatto un’opinione sul Go & Grow.

La mia recensione sul “Go e Grow” è mista perchè nel 2013 Bondora ❌ ha chiuso unilateralmente il mio conto.

Questa formula sta avendo successo perché mi permette di avere denaro investito al 4% annuo (capped) ma allo stesso tempo libero da vincoli.

È tutto oro quello che luccica?

Più o meno.

Leggi perché…

Ecco subito due simulazioni di investimento 1-click:

bondora-go-grow-opinioni
Ecco un esempio ipotetico di 100.000€ investiti per 10 anni se il tasso fisso restasse al (cosa abbastanza probabile per ora)

 

bondora-go-grow-recensioni
Esempio di 20.000€ investiti da subito ma aggiungendo anche 250€ al mese per 20 anni

Vantaggi e svantaggi:

Svantaggi del “Go and Grow” Bondora:

  1. Il capitale non è garantito (ovvio)

  2. Il tasso non è garantito

  3. Qualunque obiettivo scelgo il risultato non cambia: è sempre il 4%    (Pensione/Viaggio/Grosso acquisto/Reddito extra/Futuro del bambino)

Vantaggi Bondora “Go and Grow”:

  1. Il capitale è immediatamente disponibile
  2. Non perdo rendimento se ritiro prima del termine
  3. Non ho obblighi verso Bondora
  4. Non pago commissioni per investire
  5. Riportare il denaro in Italia è facile (arriva per bonifico istantaneo)

 

Visita Bondora in italiano e fatti la tua opinione

 


È una truffa il Bondora Go & Grow?

È troppo bello per essere vero?

Non è una truffa ma neanche una “figata fotonica” e ti spiego perché in 1 secondo.

Cosa fa il Go & Grow in 2 parole:

Col Go & Grow io autorizzo Bondora a investire in prestiti per me in cambio di una specie di “tasso fisso” (non è garantito).

I prestiti che prende non mi interessano, tanto il risultato per me è identico, cioè il 4% annuo.

Quello che devo ricordarmi è che il rischio di investire in prestiti resta, l’ho solo delegato a Bondora investimenti.

Quindi se Bondora si spiaccicasse come impresa, io non sarei garantito ovviamente (lo stesso succede quando investo in azioni in borsa, ad esempio).

Quindi investire porta sempre rischi e Bondora pur avendo il merito di aver reso semplice un investimento complesso, ovviamente non offre il “tasso fisso garantito al 4%”. È importante non fare confusione in questo senso.


È un buon investimento il Bondora Go and Grow?

La mia esperienza con Bondora Go & Grow

Io uso sempre il rapporto rischio/rendimento per stabilire la convenienza di un investimento.

In questo caso, per i miei parametri, è un buon prodotto dove dedicare una parte limitata e “a rischio” del mio capitale.

Non investirei tutto quello che ho nel Go and Grow perché non lo ritengo consono. La diversificazione è un aspetto fondamentale per il successo negli investimenti.

recensione-bondora-go-grow


Ecco cos’è il Bondora Go & Grow secondo la stessa Bondora:

(riassunto e traduzione libera da Bondora.com)

Il Go & Grow funziona con la stessa facilità (se non più facile) dei metodi d’investimento tradizionali, dandoti un ritorno del * annuo

Basta aggiungere denaro al conto, quindi visualizzare e monitorare il tuo ritorno su base giornaliera. Inoltre, non c’è un termine minimo per tenere il tuo investimento, il che significa che puoi liquidare il tuo conto con facilità.

C’è un’enorme domanda da parte degli investitori di un prodotto semplice, con un rendimento netto affidabile e offerto da una piattaforma affidabile. Go & Grow apre gli investimenti peer-to-peer (P2P) al mondo.

Offre vantaggi chiave che i nostri prodotti esistenti (Portfolio Manager e Portfolio Pro) non offrono. Più specificamente, si rivolge a coloro che vogliono investire “senza problemi”, liquidità più veloce e funzionalità automatizzate.

 

Quando si crea un nuovo account Go & Grow, è necessario stabilire un obiettivo e uno scopo. Lo scopo dell’investimento può essere un grande acquisto, un matrimonio, un’auto nuova, un viaggio intorno al mondo, il pensionamento anticipato.

La nostra funzione di definizione degli obiettivi è lì per aiutare a determinare quanti soldi volete accumulare e per quale data. Go & Grow ti terrà aggiornato se sei sulla strada giusta per raggiungere il tuo obiettivo o se sei rimasto indietro.


Motivi per usare il Go and Grow

Ulteriori ragioni per usare il Go & Grow secondo Bondora:

(riassunto e traduzione libera da bondora.com)

  1. Liquidità veloce, il che significa che puoi incassare il tuo investimento con il minimo sforzo.
  2. Minore rischio rispetto ai nostri prodotti esistenti, grazie a un portafoglio diversificato di investimenti supportati da una tecnologia avanzata e affidabile.
  3. Si pagano le tasse solo quando si effettua un prelievo sul capitale iniziale investito.
  4. Puoi trasferire il tuo portafoglio Bondora esistente a Go & Grow
  5. È possibile impostare un trasferimento automatico dal proprio portafoglio esistente a Go & Grow, utile se si desidera reinvestire il flusso di cassa in un luogo dove si ha un accesso più rapido al proprio denaro.
  6. C’è una tassa di prelievo forfettaria di €1, indipendentemente dalle dimensioni del conto.
  7. Nessuna commissione di gestione annuale
  8. Condividi l’accesso al tuo account e investi con persone di fiducia per raggiungere un obiettivo comune
  9. Ideale per i principianti, in quanto non è necessaria una precedente esperienza di investimento.

Cosa penso io delle affermazioni che ho riportato dal loro sito qui sopra:

  1. Vero. Ho provato e funziona. I soldi sono sempre liberi.
  2. Il rischio l’ho trasferito dai singoli prestiti a Bondora come impresa. Rischio minore? Non è detto. Semplicemente diverso.
  3. Bondora sostiene che non devo pagare tasse fino a quando non riporto i soldi in Italia. Questo andrebbe verificato con un commercialista. Al momento a me non risulta.
  4. Si, è vero. Posso trasferire tutto il mio investimento precedente sul Go & grow ma si applicano condizioni (potrebbe convenire comunque))
  5. Vero. I guadagni che faccio con gli altri portafogli li posso trasferire in automatico sul Go e Grow. Così posso avere i profitti liberi da vincoli ma investiti.
  6. Vero. Si paga un euro per trasferire i soldi in Italia. Ragionevole direi.
  7. Vero. Non si paga nulla per usare e investire. Bondora è gratis.
  8. Vero. Posso condividere l’accesso a Bondora con moglie o figli e stabilire degli obiettivi di risparmio.
  9. Vero. È usabilissima anche dai principianti, ma questo non significa che è un investimento senza rischi.

Alternative al “Go e Grow” Bondora

La prima alternativa al Go e Grow che mi viene in mente è, per logica, Mintos “invest & access”.

Le differenze tra Go e Grow e Invest & access sono tante, ma gli obiettivi che hanno in comune sono tre:

  1. Soldi sempre disponibili anche mentre sono investiti
  2. Ritorno più o meno fisso
  3. Possibilità di investire in un solo click

Qui puoi comodamente confrontare Bondora e Mintos.


Opinione finale sul Go e Grow

Bondora Opinioni

Io uso tutti i servizi di Bondora insieme a molti altri siti di Peer to peer lending.

Il Portfolio manager ritengo sia un buon strumento, ma solo fino a quando lo imposto con prudenza, quindi se dovessi iniziare oggi con Bondora forse comincerei con Go & Grow per poi avanzare al Pro (non più disponibile dal 2022).

 

⚠️ A partire dal 24 Agosto 2022 Bondora ha ridotto i rendimenti e limitato l’investimento personalizzato.


Cosa ho dimenticato?

Qual’è la tua opinione su Bondora oggi?

Scrivilo nei commenti!

Vai su Bondora e fatti la tua idea

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle ↘️ per votarlo!

Voto medio 4.6 / 5. Numero: 693

Sii il primo a votare questo articolo!

Se ti è servito questo articolo, ora fammi 1 favore: condividilo!

Coraggio, condividilo adesso!

Mi dispiace molto che non ti sia piaciuto questo articolo!

Miglioriamolo, dai!

Puoi dirmi cosa non hai trovato, per favore? (resterai 100% anonimo, non potrò sapere chi sei non potrò rispondere)

21 pensieri su “Bondora Go and Grow: La mia Opinione (peer to peer)

  1. Stefano furlan dice:

    Mi sono iscritto il mese scorso e tra tutte le opzioni ho scelto questa del go e gro.
    ho provato a riportare indietro 100 euro sul conto in italia dei 3500 investiti per sapere se davvero i soldi erano liberi e ha funzionato velocissimo. Nessuna domanda, per ora ottimo, poi vediamo. li tengo d’occhio per futuri investimenti.

    • Rendite Passive dice:

      Anch’io continuo a tenerli d’occhio, Stefano, ma per ora funziona davvero tutto bene. Mai abbassare la guardia comunque.

  2. Pingback: Mat

  3. Luca dice:

    Ragazzi Bondora è una rivelazione, io lo uso da parecchio tempo e mi sto trovando benissimo.
    In più si ha una prospettiva sull’interesse composto non indifferente.

  4. Giacomino dice:

    Ciao, complimenti per ciò che condividi GRATIS…in riferimento alla mail ricevuta sulla tassazione del p2p il denaro depositato su bondora che è prestato (si spera tutto ma a seconda dell’ammontare del capitale e dei parametri può succedere che ci voglia un po’) non viene conteggiato ai fini del pagamento dell’IVAFE(34,20 annui se non ricordo male), che invece è dovuto in caso la giacenza media annua sia superiore ai 5000 euro?

    • Rendite Passive dice:

      Purtroppo non posso darti una risposta da consulente fiscale quale non sono, ma posso dirti come faccio io e non è affatto difficile. Nella newsletter ho scritto qualcosa in più. Questo sito la pensa come me sul fatto che non sono dovuti i 34€ nel P2P lending, ma non fidarti di me, informati e fai le tue scelte. L’IVAFE è solo lo 0,2%, quindi irrilevante in ogni caso.

  5. Lucia Ripa dice:

    Ciao Giacomino,
    sono un avvocato tributarista e mi è capitato di visitare questo sito…
    In realtà, l’IVAFE non è dovuta.
    Se ti interessa approfondire cerca il post “Rebus IVAFE nel peer to peer lending”

    • Rendite Passive dice:

      Benvenuta Lucia, grazie per partecipare a questa discussione.
      Alla luce dei chiarimenti offerti nel 2020 dalla stessa agenzia delle entrate confermo che l’Ivafe si paga su tutti i P2P lending che offrono un mercato secondario. Nel documento ufficiale che ho condiviso nella newsletter è spiegato piuttosto chiaramente anche il tema Ivafe su P2P esteri. Bondora ha un mercato secondario, i suoi prestiti sono negoziabili e quindi rientra in questa categoria. L’Ivafe è solo il 2 per mille. Se puoi apportare elementi aggiornati che confermano la tua tesi sarò felice di aggiornare questa informazione.

  6. Valentina dice:

    Ciao Sal, da anni opero in Etf con molta soddisfazione ma leggendo i tuoi post ho scoperto il P2P lending e il Crowfunding immobiliare. Quello che mi frena é l’aspetto fiscale (tutti i siti fanno da sostituto d’imposta ? Devo ricordarmene io nella dichiarazione dei redditi? Gli importi investiti /depositati vanno inseriti nella compilazione Isee?) Mi piacerebbe vedere un post chiaro e riassuntivo come sai fare tu.

  7. Dora dice:

    Ciao, dopo diverse ricerche mi sono finalmente decisa a registrarmi su Bondora ma sto avendo difficoltà tecniche. L’unica opzione appena ci si registra è il Go&Grow, come faccio a passare direttamente al portfolio Manager (è quello che mi interessa)? Oppure una volta creato un account Go&Grow, come si fa a passare al portfolio Manager? Grazie, e perdona la mia scarsa dimestichezza

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Dora non sei l’unica che riferisce di questa situazione.
      Il go e grow va bene ma è logico che è buono anche avere la possibilità si scegliere con precisione i prestiti (come faccio io).
      Ho mandato una email a Bondora se mi rispondono ti giro la risposta e la condividiamo con tutti.
      Grazie per il commento.

      • Sal @ Rendite Passive dice:

        Ti giro la risposta di Bondora arrivata oggi: Bondora users are able to invest using all three products. Quindi tutti e tre i tipi di portafogli sono attivi e disponibili.
        Io ho provato ancora e tutte e tre le opzioni sono disponibili per me. Quella che mi viene offerta di default è il Go e Grow al centro delle 3 scelte. Magari aspetta qualche giorno o scrivi all’assistenza.

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      È quello che ho fatto io, Angelo.
      Ho depositato una piccola cifra e poi ho aumentato quando mi sono assicurato che tutto fosse in regola.
      Il rendimento del go & grow è effettivamente del 4%% (massimo, ma fino ad oggi non l’hanno mai ridotto). Il portafogli automatico sfiora il 10% ma poi tende a scendere nel tempo se non si reinveste.

  8. Olmo Rocca dice:

    Buongiorno avevo una domanda verso il conto go and grow, ma se qualcosa andasse storto io rischio di perdere tutta la somma che ho nel conto go and grow (intendo che sia bassa tipo 500€ o alta)?

    • Sal @ Rendite Passive dice:

      Bondora funziona e paga gli interessi fin dal 2009, ma comunque si tratta di investimenti ad altissimo rendimento dove si può perdere tutto il capitale. È indifferente che siano tanti o pochi, il rischio è non cambia. Bondora dichiara di essere una azienda profittevole da anni, ma anche questo non è garanzia di sicurezza futura.

  9. marco dice:

    Io sono arrivato a investire oltre 50000 euro, ma il problema maggiore sono le tasse, devo cichiararle io, e mi cambiano le aliquote nel 730, quindi mi azzerano le detrazioni. ora ho venduto tutto, portando a casa 8000 euro lordi. che l’anno prossimo dovrò dichiarare. Non mi dispiace pagare le tasse, se guadagno, ma è troppo complicato, 4 commercialisti e vari centri sindacali di assistenza fiscale, non sono stati in grado di compilarmi il 730, mi sono studiato tutto da solo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: ⛔️ Questo materiale è protetto da © Copyright. Condividi questa pagina via WhatsApp poi aggiungila ai tuoi siti preferiti.